Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuati

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7733
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se, a garanzia di uno o più crediti, sono vincolati depositi di danaro, merci o titoli che non siano stati individuati o per i quali sia stata

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37360
Stato 2 occorrenze

alla società di gestione unitamente alla documentazione attestante il possesso da parte degli acquirenti dei requisiti individuati ai sensi del comma 5.

diritto

gruppo individuato ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lettera b), disposizioni riferite al complesso dei soggetti individuati ai sensi del medesimo

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39461
Stato 1 occorrenze

territorio, risultino utili ad assicurare l'ottimale salvaguardia dei valori paesaggistici individuati dai piani. I limiti alla proprietà derivanti da tali

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44232
Stato 6 occorrenze

di tali procedure, ai lavori di cui all'allegato I, ai prodotti e ai servizi di cui all'allegato II individuati per categorie della nomenclatura CPV; c

diritto

ai lavori oggetto dell'appalto, individuati tra gli operatori economici iscritti nell'elenco disciplinato dai commi che seguono.

diritto

idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante. Per lavori

diritto

localizzazione, le caratteristiche tecniche e funzionali e i limiti di spesa individuati nel progetto preliminare laddove già approvato.

diritto

al dialogo competitivo, individuati tra quelli pertinenti previsti dagli articoli da 34 a 46, i criteri di valutazione delle offerte di cui

diritto

sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44498
Stato 2 occorrenze

individuati settori e criteri finalizzati alla definizione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, con riferimento alla tutela

diritto

interventi di contrasto al lavoro sommerso ed irregolare individuati con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale di cui all'articolo 1

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46620
Stato 3 occorrenze

concessionari del servizio sono individuati nell'INPS e nelle agenzie per il lavoro di cui agli articoli 4, comma 1, lettere a) e c) e 6, commi 1, 2 e 3, del

diritto

individuati dalla contrattazione collettiva di riferimento.

diritto

mancanza di contratto collettivo, i casi di utilizzo del lavoro intermittente sono individuati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche

diritto

Legge Costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 - Modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna, per il Friuli-Venezia Giulia e per il Trentino-Alto Adige.

59868
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: «Art. 40-bis. - Le popolazioni di lingua tedesca dei comuni della Valle del Lys individuati con legge regionale hanno diritto alla salvaguardia delle

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71912
Stato 1 occorrenze

tecnologica, sulla base dei criteri e dei parametri individuati dalla Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto

diritto

Società holding comunitarie e rapporto Primarolo: valutazioni critiche (Parte I) - abstract in versione elettronica

83687
Spinoso, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni Stati europei. Vengono presi in considerazione, in particolare, i quattro regimi di società holding individuati dalla c.d. lista Primarolo, mentre

diritto

Incommensurabilità (e, dunque, azzeramento) del "valore della vita": verso il tramonto del modello restrittivo di risarcimento del danno da morte - abstract in versione elettronica

84689
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto dei percorsi individuati dalle ultime pronunce giurisprudenziali che hanno dato l'assalto al modello restrittivo del risarcimento del danno non

diritto

Criminologia a fumetti: il caso di "Julia" - abstract in versione elettronica

84899
Angelini, Francesca; Verde, Alfredo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver considerato i vari tipi di romanzo poliziesco individuati da Todorov, si soffermano sul personaggio del fumetto "Julia la

diritto

Le problematiche della disciplina della s.r.l. tuttora aperte all'indomani del D.Lgs. n. 37/2004 - abstract in versione elettronica

87821
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore provveda a chiarire quanto prima i punti critici individuati.

diritto

Sulla presunta responsabilità del proprietario del terreno in cui sono stati abbandonati i rifiuti - abstract in versione elettronica

93663
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanno fronte agendo, oltre che ai danni dei responsabili individuati, anche automaticamente nei confronti del proprietario del terreno interessato

diritto

Gli IAS/IFRS e la rappresentazione contabile delle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

97155
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", vengono individuati i principi contabili di altri Paesi che si rendono in concreto applicabili.

diritto

In tema di restituzione nel termine per il contumace - abstract in versione elettronica

97495
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti per ottenere la restituzione nel termine, individuati nell'"effettiva conoscenza del procedimento" e nella "rinuncia a comparire", danno adito

diritto

Ne bis in idem, giurisdizioni concorrenti e divieto di azioni multiple nell'U.E.: il ruolo dell'Eurojust - abstract in versione elettronica

97503
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli interessi di due o più Stati membri. La rilevanza dei criteri informalmente individuati nelle c.d. "guide-lines" di cui si è dotata l'Eurojust

diritto

Effetti dell'annullamento giurisdizionale e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

102799
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuati dal giudice ad eliminare eventuali effetti prodotti dall'atto caducato. L'inadempimento degli obblighi nascenti dalla sentenza di

diritto

Fallimento dei sistemi di controllo. Estensione all'ambito pubblico dei risultati di una ricerca intersettoriale - abstract in versione elettronica

104565
Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a imprese e pubbliche amministrazioni. In seguito si espongono i risultati di un'indagine empirica tesa a verificare come i fattori individuati

diritto

Malattia epilettica e attività lavorativa - abstract in versione elettronica

107361
Anzelmo, V.; Bianco, P.; Falla, M.; Raffaele, G.; Della Rosa, R.; Cristiano, A.; Mazza, S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base dei dati disponibili in letteratura negli anni 1997-2006, utilizzando il database di MEDLINE/PubMed, sono stati individuati gli studi

diritto

Il difficile bilanciamento delle esigenze di tutela dei creditori e del mercato nella disciplina dei finanziamenti alle imprese - abstract in versione elettronica

108415
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzione da revocatoria dei finanziamenti eseguiti in relazione al cd. "piano di risanamento", alla luce degli interessi individuati dal legislatore come

diritto

L'Agenzia delle entrate definisce l'attività di prevenzione e contrasto all'evasione per il 2009 - abstract in versione elettronica

111631
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale per gli anni 2009-2011. A tal fine è stata ridisegnata la struttura territoriale dell'Agenzia delle entrate e sono stati individuati criteri

diritto

Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

114015
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari appositamente individuati, allegandoli ai bilanci preventivi 2009. Mentre non sono state indicate in proposito specifiche forme di rendicontazione

diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali: compatibilità macroeconomiche e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

118085
Massicci, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente passato volti a potenziare gli istituti in precedenza individuati, l'A. indaga la dimensione finanziaria del sistema al fine di completare il

diritto

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia sovranazionale - abstract in versione elettronica

118185
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarito che per "prova dichiarativa debole" ci si riferisce nel corso del lavoro alla "fonte di prova vulnerabile", vengono individuati i principi

diritto

Trust connesso a disposizioni testamentarie - abstract in versione elettronica

125423
Biglia di Saronno, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità, avvertita dal disponente, di perseguire finalità filantropiche e prive di beneficiari individuati, nonché l'esigenza di provvedere alla

diritto

"Stretta" dell'Agenzia delle entrate sulla fiscalità dei trust: a rischio un sereno sviluppo dell'istituto? - abstract in versione elettronica

127773
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 61/E del 20910 si sofferma su alcuni delicati aspetti della disciplina del trust, quali la nozione di "benefici individuati", le

diritto

La colpa nelle attività illecite - abstract in versione elettronica

130481
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui la necessità che, anche per queste attività, vengano individuati gli elementi necessari per poter addebitare un evento solo se riconducibile alla

diritto

L'"overruling" della Corte di Cassazione in seduta plenaria: assenza di limiti al "diritto vivente" nel procedimento di esecuzione? - abstract in versione elettronica

137307
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere esteso oltre i limiti preclusivi individuati dall'art. 666 comma 2 c.p.p. Osservazioni conclusive in tema di "diritto vivente", elaborate dalla

diritto

I criteri per le assegnazioni dei posteggi in mercati e fiere. A seguito dell'Intesa della Conferenza Unificata del 5 luglio 2012 - abstract in versione elettronica

138643
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 8 della l. n. 131/2003, siano individuati i criteri di rilascio e rinnovo delle concessioni di posteggio su aree pubbliche. A ciò ha provveduto detta

diritto

Prelevamenti bancari e detrazione di maggiori costi - abstract in versione elettronica

143707
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento fiscale dei costi, correlati ai componenti positivi presuntivamente individuati e determinati. La natura "bicefala" dell'"uscita

diritto

Ancora sull'efficacia della giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

144051
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non vengano superati i limiti esegetici individuati come legittimi.

diritto

I piani per la prevenzione della corruzione in ambito pubblico ed i modelli 231 in ambito privato - abstract in versione elettronica

144203
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico. Tra gli strumenti individuati, particolarmente importante è il piano della prevenzione della corruzione che le pubbliche amministrazioni debbono

diritto

I rapporti giuridici d'imposta nell'evoluzione delle discipline positive (nel ricordo di Enzo Capaccioli) - abstract in versione elettronica

147809
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello del paritetico rapporto di debito/credito tra contribuente ed amministrazione finanziaria. Sono altresì selettivamente individuati gli aspetti del

diritto

È configurabile il litisconsorzio necessario nell'amministrazione di sostegno? - abstract in versione elettronica

149209
Fratini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'unica parte necessaria e non potendosi attribuire tale qualifica agli altri soggetti individuati dalla legge, con l'inevitabile corollario che, nel

diritto

Si avvia a soluzione la questione dell'esclusione dall'IRAP [Imposta regionale sulle attività produttive] di professionisti e imprenditori - abstract in versione elettronica

150087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Suprema Corte. In sede di attuazione della delega dovranno, quindi, essere individuati con chiarezza i principali "punti fermi" della

diritto

Intercettazioni "de eadem persona" eseguite in luoghi e su utenze non autorizzati - abstract in versione elettronica

160335
Zerbini, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi da quelli individuati nell'originario decreto di autorizzazione, ancorché in funzione dei colloqui dello stesso soggetto. La pronuncia si

diritto

Riflessioni su banche e mercati - abstract in versione elettronica

160689
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione di strumenti finanziari, l'alta volatilità dei mercati e l'incertezza dell'azione politica. Sono infine individuati gli eventuali margini di

diritto

Condizionamento dell'azione e funzione conciliativa dell'AGCOM: lo schema della condizione di procedibilità come parametro di non gravosità e di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

163323
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente sperimenta i principi individuati prendendo in esame la funzione conciliativa dell'AGCom nelle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni

diritto

Le conseguenze in caso di mancata pubblicazione degli incarichi - abstract in versione elettronica

164085
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sono soggetti a pubblicazione preventiva. La ricostruzione di tale istituto permette, ai responsabili individuati dall'amministrazione, di avere

diritto

Il potere amministrativo tra autorità e consenso nelle opere di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

165179
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si espongono i meccanismi individuati da Antonio Romano Tassone per la legittimazione del potere autoritativo sul piano soggettivo ed oggettivo e gli

diritto

La necessità di conoscere e di condividere: nuovi principi per nuovi "segreti" - abstract in versione elettronica

167803
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 22 luglio 2011). Sullo sfondo si consolidano gli aspetti connessi alla gestione informatizzata dei documenti assoggettati ai vincoli individuati e

diritto