Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendenti

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3726
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglioramento fondiario comuni a più fondi e indipendenti da un piano generale di bonifica.

diritto

Se la servitù dà diritto di derivare acqua da un fondo e per fatti indipendenti dalla volontà del proprietario si verifica una diminuzione dell'acqua

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18217
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso di cause preesistenti o simultanee o sopravvenute, anche se indipendenti dall'azione od omissione del colpevole, non esclude il rapporto

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22232
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contributi però dovuti dal Ministero delle comunicazioni, nella sua qualità di datore di lavoro, sono indipendenti dal concorso dello Stato

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22962
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nullità di un atto non importa quella degli atti precedenti, nè di quelli successivi che ne sono indipendenti.

diritto

Se risulta o appare probabile che alcuna delle parti non sia comparsa per cause indipendenti dalla sua volontà, il giudice dell'esecuzione fissa una

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27066
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità nel reato, la tendenza a delinquere, il carattere e la personalità dell'imputato e in genere le qualità psichiche indipendenti da cause

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31257
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato, e in genere le qualità psichiche indipendenti da cause patologiche.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40462
Stato 1 occorrenze

indipendenti dalla sua volontà; in tale caso le modifiche devono essere comunicate alla parte interessata prima della conclusione del contratto ed inserite

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45233
Stato 1 occorrenze

1. La demolizione dei muri effettuata con attrez-zature manuali deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall'opera in

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46113
Stato 1 occorrenze

3. Le autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione provvedono all'attuazione di quanto previsto della normativa vigente in materia di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50271
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I motoveicoli e i ciclomotori con due ruote debbono essere muniti di due dispositivi di frenatura indipendenti che agiscano uno sulla ruota anteriore

diritto

Tutti gli altri motoveicoli e i ciclomotori con tre ruote debbono essere muniti di due dispositivi di frenatura indipendenti tali da consentire nel

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61676
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti esclusivi previsti dagli articoli precedenti sono fra loro indipendenti. L'esercizio di uno di essi non esclude l'esercizio esclusivo di

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80450
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando una regione abbia proposto come indipendenti fra loro più modifiche statutarie, la Camera applica a ciascuna di esse distintamente la

diritto

Autorità indipendenti e politica - abstract in versione elettronica

82603
Martinelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende in considerazione il rapporto tra Autorità indipendenti e la politica, con specifico riguardo a Governo e Parlamento. Nel caso delle

diritto

Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione) - abstract in versione elettronica

87585
Ricciuto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio s'inserisce nel più ampio dibattito relativo alla riforma delle autorità amministrative indipendenti, soprattutto alla luce delle diverse

diritto

Le autorità amministrative indipendenti: potere "neutro" o nuova forma di controllo? - abstract in versione elettronica

87587
Bochicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito in corso sulla natura, sulla qualificazione e sull’individuazione delle funzioni delle autorità amministrative indipendenti indice a

diritto

Diritto alla "Tremonti-Sud" solo se il ritardo nell'investimento non è imputabile al contribuente - abstract in versione elettronica

89437
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione dell'investimento a causa di ritardi indipendenti dalla sua volontà e connessi all'esplicazione di procedure amministrative. L'Agenzia delle

diritto

Dagli "ordinamenti sezionali" alle "autorità indipendenti": verso una nuova concezione dell'amministrare - abstract in versione elettronica

90929
Brunetti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indipendenti è una conseguenza ed un'evoluzione della teoria degli ordinamenti sezionali, esposta da M.S. Giannini che è stata la causa dell'evoluzione

diritto

La Corte Suprema USA e i servizi Internet a banda larga - abstract in versione elettronica

92075
Fidanza Vesperini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestori indipendenti di Internet, a tariffe ridotte, i collegamenti a banda larga installati per la fornitura di servizi informatici.

diritto

Interrogativi sull'onere della prova in caso di acquisti presso terzi indipendenti, situati in un "paradiso fiscale" - abstract in versione elettronica

95078
Salvatori, Riccardo; Bacone, Vincenzo; Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interrogativi sull'onere della prova in caso di acquisti presso terzi indipendenti, situati in un "paradiso fiscale"

diritto

Morte del danneggiato per cause indipendenti dal fatto lesivo e liquidazione del danno biologico iure successionis - abstract in versione elettronica

98729
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato avvenga nel corso del giudizio per cause indipendenti dal fatto lesivo. In tal caso, il danno biologico deve essere liquidato con

diritto

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p - abstract in versione elettronica

122561
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 609-ter c.p. hanno natura di circostanze aggravanti indipendenti e non sono tutte applicabili all'art. 609-quater c.p.

diritto

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel "sistema" delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

123373
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decennio finale del XX secolo è stato un periodo felice per le autorità indipendenti italiane. In tale periodo, si è affermato un tipo

diritto

Il regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: le linee fondamentali - abstract in versione elettronica

124705
Rainelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina introdotta dalla Consob attribuisce un ruolo chiave agli amministratori indipendenti che, riuniti in comitato ed eventualmente assistiti da

diritto

Le procedure e il comitato di amministratori indipendenti nel regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: un nuovo organo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

124706
Irrera, Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le procedure e il comitato di amministratori indipendenti nel regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: un nuovo organo a geometria

diritto

disciplina del comitato degli amministratori indipendenti.

diritto

Brevi note sulla responsabilizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti alla luce del nuovo Regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate - abstract in versione elettronica

124708
Rimini, Emanuele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla responsabilizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti alla luce del nuovo Regolamento Consob sulle operazioni con parti

diritto

le peculiarità del nostro sistema con riferimento agli amministratori indipendenti.

diritto

Apposizione del marchio originale da parte di ricambisti indipendenti e clausola di riparazione - abstract in versione elettronica

128199
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autrice esamina il tema della liceità dell'apposizione sui pezzi di ricambio da parte dei ricambisti indipendenti del marchio della casa

diritto

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni? - abstract in versione elettronica

128805
Arcuri, Maria Cristina; Bocchialini, Elisa; Rossolini, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente la crisi e successivo al manifestarsi della stessa? L'analisi è svolta su un campione di Sgr, distinte tra indipendenti e non indipendenti

diritto

Gli amministratori indipendenti: alcuni spunti per un possibile miglioramento - abstract in versione elettronica

132451
Bavagnoli, Francesco; Florio, Cristina; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori indipendenti all'interno del sistema dei controlli aziendali - adottando una prospettiva sia giuridica, sia economico-aziendale. Dopo

diritto

Le Autorità indipendenti: primi elementi - abstract in versione elettronica

135355
Fortunato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è frutto di un'attenta attività di ricostruzione delle caratteristiche e delle peculiarità imputabili alle Autorità indipendenti, ad opera

diritto

I limiti del sindacato giurisdizionale amministrativo sulle valutazioni tecniche complesse delle Autorità indipendenti: punti fermi e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

137512
Taglianetti, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del sindacato giurisdizionale amministrativo sulle valutazioni tecniche complesse delle Autorità indipendenti: punti fermi e perduranti

diritto

Contributo sulla definizione di "pubblica amministrazione" rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

138215
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione di talune categorie di enti pubblici, come gli enti previdenziali privatizzati, le società pubbliche e le autorità indipendenti non

diritto

I consiglieri indipendenti nel sistema di "governance" dualistico: disciplina ed esperienza applicativa - abstract in versione elettronica

138385
Manzonetto, Pietro; Foti, Giuseppe N. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito alla figura dei consiglieri indipendenti. Muovendo da tale constatazione, gli AA., dopo avere brevemente analizzato le norme imperative e di

diritto

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146398
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti

diritto

La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista - abstract in versione elettronica

151906
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista

diritto

La trasparenza nelle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

158237
Raiola, Carolina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formulazione originaria del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 prevedeva che i regolatori indipendenti recepissero le disposizioni sulla

diritto

Mediterraneo tra criticità e opportunità - abstract in versione elettronica

159883
Caracciolo, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conquistati dalle potenze europee durante l'Otto-Novecento si proclamavano indipendenti. Sostanzialmente le metropoli imperiali, in particolare Londra e Parigi

diritto

Osservazioni sul ricorso giurisdizionale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e sulla legittimazione a ricorrere delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160430
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenti

diritto

Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità - abstract in versione elettronica

161595
Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema del rapporto tra Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità e, in particolare, l'idea della regolazione

diritto

La competenza sanzionatoria nei rapporti tra Agcm ed altre autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

162291
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti affidati ad altre Autorità indipendenti anche per il periodo antecedente il D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, rettificando quanto affermato nelle

diritto

Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica

162333
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo di tale strumento e sulla legittimità dell'esercizio da parte delle Autorità indipendenti di un siffatto potere regolamentare, in mancanza

diritto

Le Autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento costituzionale: profili problematici di ieri e di oggi - abstract in versione elettronica

163307
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'odierna crisi dello Stato, le autorità amministrative indipendenti costituiscono la cartina di tornasole del difficile rapporto tra il fenomeno

diritto

Autorità indipendenti e giurisdizione esclusiva del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

163313
Manfrellotti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza criticamente il problema della tutela avverso gli atti delle autorità indipendenti, in particolare nella prospettiva della

diritto

Il sindacato giurisdizionale sulle decisioni a contenuto sanzionatorio delle autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

163315
Cecere, Alfonso Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incisività del sindacato del giudice amministrativo sulle decisioni a contenuto sanzionatorio adottate dalla autorità amministrative indipendenti

diritto

ANAC e potere di regolazione - abstract in versione elettronica

163819
Marchianò, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato riconoscendone la qualificazione di atti di regolazione tipici delle Autorità indipendenti, che non sono regolamenti in senso

diritto

Autorità indipendenti di regolazione dei mercati e autorità atipiche. L'Autorità Nazionale Anticorruzione - abstract in versione elettronica

163939
Longobardi, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delineato il fenomeno delle autorità amministrative indipendenti ed il tratto dell'indipendenza che le accomuna, viene descritto il modello delle

diritto