Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inderogabili

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69859
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inderogabili di cui all'ultimo comma dell'articolo 4, nonché al fine della tenuta dei registri di cui al penultimo comma dell'articolo 27; i predetti

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

ragione tecnica, organizzativa o produttiva ovvero si verifichi o possa verificarsi la lesione di diritti inderogabili di legge o di contratto collettivo

diritto

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni che sono state ritenute inderogabili dal legislatore della novella. Alcune delle figure di nullità contemplate dalla legge sulla subfornitura

diritto

La riforma del diritto societario. Dalla legge Draghi al progetto Mirone. Un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

82655
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, si auspica l'individuazione di un sistema organico di norme per la s.r.l. formato di norme non solo dispositive ma anche inderogabili, in

diritto

Dissesto finanziario: si potrebbe dichiararlo in presenza di avanzo di amministrazione e di delibera consiliare di riequilibrio del bilancio? - abstract in versione elettronica

88301
Meli, Fabrizio; Meli, Santi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si è posto il problema del dissesto finanziario in presenza di elementi indispensabili e inderogabili per dichiararlo. Si rileva che vi

diritto

Il riordino del procedimento di valutazione di impatto ambientale nella legge delega 308/2004 - abstract in versione elettronica

91315
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur nell'ambito degli inderogabili principi fissati dalla normativa comunitaria in materia, ampi spazi di autodeterminazione da parte del legislatore

diritto

La disciplina della vendita diretta a domicilio e piramidale. Note alla legge 17 agosto 2005, n. 173 - abstract in versione elettronica

95571
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale riconosciuto alle suddette tipologie di negoziazione vengono introdotti ex lege delle disposizioni imperative inderogabili che hanno effetti, al

diritto

La modernità del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

104485
Mariucci, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente inderogabili, adottare interventi di politica attiva relativi alla nozione di subordinazione quale presupposto per l'applicazione del

diritto

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda diverse sanzioni e siano violate norme inderogabili - si applica l'art. 1419, secondo comma, c.c.

diritto

L'amore dei lontani: universalità e intergenerazionalità dei diritti fondamentali fra ragionevolezza e globalizzazione - abstract in versione elettronica

105413
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta responsabilità verso le generazioni future (vincolo giuridico), attraverso l'individuazione di precisi doveri inderogabili di solidarietà

diritto

La natura non contrattuale del lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

106939
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole inderogabili in peius sul trattamento minimo, economico e normativo dei lavoratori. E il lavoro subordinato, che pure nasce dal contratto di

diritto

Quale riforma del processo del lavoro? - abstract in versione elettronica

107831
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativa è la scelta di rendere il lodo non impugnabile per violazione di disposizioni inderogabili di legge e di contratto collettivo. In tale ottica

diritto

I limiti dell'arbitrato nelle controversie societarie - abstract in versione elettronica

108511
Girardi, Claudio; Mengozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'area dell'indisponibilità deve però "ritenersi circoscritta a quegli interessi protetti da norme inderogabili, la cui violazione determina una

diritto

Prevenzione e sicurezza del cantiere - abstract in versione elettronica

112393
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni soggettive responsabili dell'osservanza delle norme inderogabili di prevenzione nel cantiere edile e si sono posti altresì in evidenza gli

diritto

L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

114033
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni inderogabili prevenzionistiche e la deludente classificazione mondiale ed europea del sistema Italia in tema di competitività, gli Autori

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio agevolato del contratto dissimulato illecito (art. 1417 c.c.) anche a fattispecie di violazione indiretta delle norme inderogabili della l. n. 392

diritto

Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali - abstract in versione elettronica

118093
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto ad eludere l'applicazione di norme inderogabili a protezione del lavoratore. Evidenziati nel corso dell'indagine i diversi profili di

diritto

Il cosiddetto "collegato lavoro" e la disciplina dei licenziamenti: un quadro in chiaroscuro - abstract in versione elettronica

120367
Pellacani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potrebbe consentire un aggiramento sia di tale norma che, più in generale, delle tutele inderogabili poste a favore del soggetto debole. Si tratta dell'art

diritto

Le nuove disposizioni in materia di detenzione presso il domicilio - abstract in versione elettronica

123085
Faldi, Francesco; Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflattive perseguite dal legislatore e le inderogabili esigenze di tutela della collettività suscettibili di essere pregiudicate dalla remissione in libertà

diritto

Siamo tutti falliti? Limiti di una decisione zoppicante - abstract in versione elettronica

126729
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di non includere tutte le fattispecie previste dall'art. 1852 c.c. Inoltre ed in concreto, in virtù dei precetti normativi inderogabili che

diritto

Certificazione dei contratti e contenzioso nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

128435
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea di principio) la regola della prevalenza sul contratto individuale delle norme inderogabili di legge e di contratto collettivo. L'analisi delle

diritto

Preparazione e azione per dar senso alla politica - abstract in versione elettronica

128573
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sensibilità ai "doveri inderogabili" di solidarietà. La percezione dell'isolamento scoraggia il proseguimento dell'esperienza politica. Si deve

diritto

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La violazione degli obblighi inderogabili di dotazione, informazione e consegna non potrà avere riflessi sul piano della validità ed efficacia dei

diritto

Primi orientamenti giurisprudenziali sull'applicazione del d.m. n. 140 del 2012, concernente i parametri per i compensi agli avvocati - abstract in versione elettronica

137687
Marziali, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare un sistema di compenso tariffario con minimi inderogabili.

diritto

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sacrificare diritti inderogabili degli individui e principi supremi nel nostro ordinamento costituzionale. Inoltre, si intende ragionare sul carattere

diritto

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

144493
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospetti di incostituzionalità di parametri tabellari inderogabili e con ridotta possibilità di personalizzazione soprattutto nei casi in cui il

diritto

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri - abstract in versione elettronica

148093
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti inviolabili e doveri inderogabili, nell'ottica della tecnica del "divieto di abuso del diritto", così come declinata nel diritto costituzionale

diritto

Riflessioni "de iure condendo" sulla durata massima della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

148651
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le chiare indicazioni costituzionali e convenzionali, l'obbligo del legislatore di fissare termini inderogabili (e ragionevoli) di durata

diritto

L'efficacia delle clausole compromissorie statutarie nelle controversie in materia di bilanci - abstract in versione elettronica

149949
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su bilanci, la presenza di norme inderogabili, o il coinvolgimento di diritti ultraindividuali. L'attenzione, dunque, si focalizza unicamente sul

diritto

Procedure e formalità per l'utilizzibilità degli atti provenienti dall'estero - abstract in versione elettronica

150763
Ummarino, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inderogabili del nostro ordinamento nonché ai principi fondamentali dello Stato italiano. La fattispecie in esame, in particolare, riguarda

diritto

La Cassazione "ripudia" il "trust" concorsuale - abstract in versione elettronica

152021
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nel nostro ordinamento, nel raffronto con le norme inderogabili e di ordine pubblico e perciò la sentenza conclude per la non riconoscibilità del "trust

diritto

Gli effetti del trust oltre la morte del disponente: dal trust in funzione successoria al trust testamentario - abstract in versione elettronica

156917
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del programma negoziale (trustee, beneficiario di reddito, beneficiario finale), il confronto tra detto programma e principi inderogabili con i quali

diritto

Sul riconoscimento dell'adozione piena, avvenuta all'estero, del figlio del "partner" d'una coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

166945
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un giudice spagnolo in applicazione della "lex loci" è fortemente innovativo poiché riesce a superare l'ostacolo frapposto da norme inderogabili

diritto

Sentenza n. 13120

335029
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

contrattuali, a suo dire, viceversa, da aver per contrarie a principi inderogabili di ordine pubblico, dirette a predeterminare convenzionalmente, in

diritto