Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnata

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3418
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donazione può essere impugnata per errore sul motivo, sia esso di fatto o di diritto, quando il motivo risulta dall'atto ed è il solo che ha

diritto

proposto l'impugnazione, l'esecuzione della deliberazione impugnata, quando sussistono gravi motivi. Il decreto di sospensione deve essere motivato ed è

diritto

La determinazione del terzo può essere impugnata soltanto nei casi previsti dall'art. 1349 e nel termine di tre mesi dal giorno in cui il socio, che

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23782
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutti e gli accessori maturati dopo la sentenza impugnata, nonchè il risarcimento dei danni sofferti dopo la sentenza stessa.

diritto

revocazione della sentenza impugnata e rimette con ordinanza le parti davanti all'istruttore.

diritto

impugnata, salvo che ne siano stati modificati gli effetti con provvedimenti pronunciati nel procedimento estinto.

diritto

Può inoltre essere impugnata con ricorso per cassazione una sentenza appellabile del tribunale, se le parti sono d'accordo per omettere l'appello; ma

diritto

La sentenza che provvede sulla domanda d'interdizione o d'inabilitazione può essere impugnata da tutti coloro che avrebbero avuto diritto di proporre

diritto

impugnata.

diritto

La citazione deve contenere, oltre agli elementi di cui all'articolo 163, anche l'indicazione della sentenza impugnata e, nel caso del secondo comma

diritto

Se la sentenza pronunciata tra più parti in causa inscindibile o in cause tra loro dipendenti non è stata impugnata nei confronti di tutte, il

diritto

Il ricorrente deve chiedere alla cancelleria del giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata o del quale si contesta la giurisdizione la

diritto

pena pecuniaria di lire cento se la sentenza impugnata è del conciliatore, di lire centocinquanta se è del pretore, di lire trecento se è del tribunale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29205
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. In ogni caso la sentenza del giudice di rinvio può essere impugnata soltanto per motivi non riguardanti i punti già decisi dalla corte di

diritto

2. Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la corte

diritto

1. Gli errori di diritto nella motivazione e le erronee indicazioni di testi di legge non producono l'annullamento della sentenza impugnata, se non

diritto

sentenza è impugnata soltanto per connessione con l'ordinanza.

diritto

l'annullamento con rinvio della sentenza impugnata a norma del comma 1, dispone che gli atti siano trasmessi al giudice competente per l'appello.

diritto

proscioglimento o di non luogo a procedere impugnata dal pubblico ministero, ordina che sia mantenuto il sequestro di un solo esemplare e dispone la

diritto

medesime; d) se la decisione impugnata consiste in un provvedimento non consentito dalla legge; e) se la sentenza è nulla a norma e nei limiti dell'articolo

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32332
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la

diritto

, diventano esecutive immediatamente o appena trascorso il tempo entro il quale la legge consente che la condanna possa essere impugnata o revocata.

diritto

fatto stabilito con la sentenza impugnata, purché nel seguito del giudizio non risultino nuovi fatti o circostanze che modifichino la competenza.

diritto

° se il provvedimento impugnato contiene disposizioni che eccedono i poteri della giurisdizione; 4° se la decisione impugnata consiste in un

diritto

forma oggetto, con la determinazione quando occorre della parte di esso che viene impugnata; 2° i motivi che inducono a ritenere la falsità, con

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41983
Stato 1 occorrenze

6. La determinazione degli arbitratari può essere impugnata davanti alla sezione specializzata del Tribunale di Roma che provvede alla

diritto

Legge Costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 - Norme sul giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie d'indipendenza della Corte Costituzionale.

58480
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una legge d'una Regione può essere impugnata per illegittimità costituzionale, oltre che nei casi e con le forme del precedente articolo 1 e dell'art

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62883
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di cui al comma precedente può essere impugnata con reclamo immediato al giudice medesimo che l'ha pronunciata. Si applicano le

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63222
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnata senza rinvio.

diritto

La prima pronuncia della Corte di cassazione sull'"IRAP professionisti" - abstract in versione elettronica

88621
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il suo primo arresto sull'IRAP, la Corte di Cassazione ne conferma la pronuncia di merito impugnata e nega l'impostazione IRAP in capo ad un

diritto

Struttura della sentenza e insufficienza della sua motivazione in un nuovo indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

89845
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza un nuovo indirizzo giurisprudenziale in tema di insufficienza della motivazione della sentenza impugnata sulla base dell'art. 360, n. 5

diritto

Una benvenuta semplificazione e rettifica sulla correggibilità degli errori materiali pendente l'appello - abstract in versione elettronica

90147
Marchet, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale affronta il tema della correggibilità degli errori materiali da cui sia affetta la sentenza impugnata con il rimedio

diritto

La sostituzione delle delibere annullabili - abstract in versione elettronica

101897
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono trattate le implicazioni sostanziali e processuali conseguenti alla sostituzione di una delibera impugnata; in particolare sono

diritto

La revocazione per errore di fatto delle sentenze della Corte di cassazione tra (atipiche) scelte in rito e (finti) abusi - abstract in versione elettronica

102541
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza impugnata la Corte ha dato all'elemento della "esposizione sommaria dei fatti di causa", di cui all'art. 366 n. 3 c.p.c., desta delle

diritto

Rls e documento di valutazione dei rischi. Il commento - abstract in versione elettronica

107431
Carbonelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte d'Appello di Brescia, non impugnata per Cassazione e quindi definitiva, interviene sui rapporti tra rappresentante dei

diritto

L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi formali - abstract in versione elettronica

120205
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato della sentenza impugnata. Del resto, tale incombenza, agevolmente eseguibile anche avvalendosi del servizio postale, non ostacola e non rende

diritto

La sostituzione della delibera condominiale impugnata determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

129707
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegue che si avrà cessazione della materia del contendere ove la delibera assembleare impugnata venga sostituita, nel corso del giudizio e prima della

diritto

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152449
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato allorquando la corte di cassazione avesse annullato la decisione impugnata limitatamente alla sola determinazione della pena. Nonostante la

diritto

Sentenza n. 1988

334695
Cassazione penale, sezione I 6 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Col primo motivo di ricorso il C. ha denunciato la nullità della sentenza impugnata e dell’ordinanza dichiarativa di contumacia in data 18.3.1996

diritto

In primo luogo, va sottolineato che la motivazione della sentenza impugnata non merita le critiche attinenti alla riconosciuta attendibilità delle

diritto

La sentenza emessa dal giudice di rinvio impugnata con ricorso per cassazione dal Procuratore Generale nei confronti del C. e da quest’ultimo nonché

diritto

confronti di N. G., dato che la motivazione della sentenza impugnata è saldamente ancorata ad una coerente interpretazione degli elementi probatori che unisce

diritto

Col primo motivo di ricorso è stata denunciata la violazione dell’art.649 c.p.p. sul rilievo che nella sentenza impugnata è stato erroneamente

diritto

2.2 – Alla luce dei principi testè enunciati le conclusioni accolte, in punto di fatto, nella sentenza impugnata resistono al sindacato di

diritto

Sentenza n. 9656

334842
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Con il terzo mezzo i ricorrenti censurano l’impugnata sentenza perché avrebbe trascurato di considerare che essi avevano proposto domanda di

diritto

Sentenza n. 19219

335369
Cassazione civile, sezione tributaria 2 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Accoglie il secondo e quarto motivo del ricorso, rigetta gli altri motivi; cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e rinvia, anche

diritto

18. In conclusione il ricorso va accolto con riferimento al secondo e quarto motivo del ricorso, rigettati i restanti, e la sentenza impugnata va

diritto

Sentenza n. 37494

335644
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1. Con l’ordinanza impugnata la Corte di Appello di Venezia, convalidato l’arresto provvisorio eseguito da personale della Questura di Verona, ha

diritto

Sentenza n. 1

336112
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

9. – Niente di tutto questo è dato ritrovare nella legge impugnata, la quale, senza alcuna indicazione dei mezzi di copertura, si è limitata ad

diritto

Sentenza n. 1

336572
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

lesivi della disposizione impugnata.

diritto