Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnabili

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La reiterazione dell'istanza di accesso e conseguenze sul processo - abstract in versione elettronica

96185
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazioni successive alla prima sono anche autonomamente impugnabili.

diritto

Osservazioni sull'ampliamento della giurisdizione e sui poteri istruttori del giudice tributario - abstract in versione elettronica

96227
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della T.I.A. (tariffa d'igiene urbana), con particolare riferimento alla individuazione degli atti impugnabili. Lo scritto contiene, inoltre, un breve

diritto

Il diniego di autotutela può impugnarsi autonomamente solo per eventi sorti dopo la notifica dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

96935
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivo (o del provvedimento sanzionatorio), discende dal principio per cui "ognuno degli atti autonomamente impugnabili può essere impugnato solo per

diritto

Natura tributaria e tempi di impugnazione degli atti esattivi della tariffa di igiene ambientale - abstract in versione elettronica

102333
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore del contribuente, superando l'elencazione degli atti impugnabili compresa nell'art. 19 del d.lg. n. 546/1992.

diritto

La fattura TIA come atto impositivo - abstract in versione elettronica

102335
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le cui motivazioni devono essere esplicitate; tale atto è riconducibile agli atti impugnabili di cui all'art. 19 del decreto sul contenzioso tributario

diritto

Verso la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili? - abstract in versione elettronica

103159
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince la prospettazione che si possa decretare per via interpretativa la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili, perché in tal

diritto

Questioni aperte in tema di giurisdizione sui fermi ed ipoteche a garanzia di crediti non tributari - abstract in versione elettronica

106331
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserimento nel novero degli atti impugnabili ex art. 19 del d.lg. n. 546/1992, nonché la loro collocazione nell'ambito dell'attività unilaterale di

diritto

La tutela del contribuente di fronte agli atti istruttori del procedimento di accertamento illegittimi - abstract in versione elettronica

109065
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabili davanti alle commissioni tributarie non sposta, dunque, la giurisdizione del giudice tributario a favore di altri giudici (e segnatamente di

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111529
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sempre condivisibili, che le risposte agli interpelli non sono impugnabili, fra l'altro, perché non hanno natura provvedimentale, perché nel

diritto

Tutela differita al giudice tributario in caso di risposta negativa all'interpello - abstract in versione elettronica

111673
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse ad agire. La risposta, comunque, non è assimilabile ad alcuno degli atti impugnabili ex art. 19 del d.lg. n. 546/1992. Inoltre, ammetterne

diritto

Validità dell'avviso di mora notificato al fallito preceduto da cartella esattoriale non impugnata dal curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

114221
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottati, che restano impugnabili per vizi propri. Ciò anche se, come nella fattispecie in esame, la cartella di pagamento sia stata notificata al

diritto

Effetti della riscossione coattiva sul processo tributario - abstract in versione elettronica

127225
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti della stessa siano impugnabili avanti il giudice tributario. L'indagine riguarda i singoli atti della riscossione successivi alla notifica della

diritto

Ambito applicativo della mediazione tributaria e sospensione della riscossione - abstract in versione elettronica

133519
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, risolve condivisibilmente le questioni relative all'individuazione degli atti impugnabili e del valore della lite. Perplessità emergono

diritto

Avviso bonario: impugnare o non impugnare? - abstract in versione elettronica

133765
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o ex art. 54-bis del D.P.R. n. 633/1972) sono atti impugnabili. L'affermazione, pur in contrasto con il consolidato orientamento dei giudici di

diritto

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

141927
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono impugnabili gli atti di controllo della Corte dei conti? Per rispondere a questa domanda, il presente scritto esamina la giurisprudenza che fin

diritto

Atti politici, Stato di diritto, strumenti di verifica della giurisdizione - abstract in versione elettronica

146251
Messineo, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 7, comma 1, codice processo amministrativo, stabilisce "che non sono impugnabili gli atti o provvedimenti emanati dal Governo nell'esercizio

diritto

Il nuovo giurisdizionalizzato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

147061
Longhi, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico nel contesto del nuovo giudizio amministrativo, soffermandosi sugli atti impugnabili e sulle azioni esperibili; in una terza, infine, cerca di

diritto

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo inoppugnabile - abstract in versione elettronica

155707
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"primauté", autonomia processuale e certezza del diritto: per risolvere tale conflitto, il "potere sovrano" degli atti amministrativi non più impugnabili

diritto

La notifica è giuridicamente inesistente senza la "raccomandata informativa" - abstract in versione elettronica

157553
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"informare" il contribuente dell'intervenuto deposito di atti impugnabili nella casa comunale, finalità che, invece, potrebbe essere potenziata

diritto

Colpa grave e limiti della responsabilità civile dei magistrati nella nuova legge - abstract in versione elettronica

159131
Trimarchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei processi civili il danno da provvedimenti manifestamente infondati e impugnabili è normalmente risarcito dalla parte soccombente in seguito

diritto

Considerazioni intorno all'avviso di presa a carico dell'accertamento esecutivo ed alla sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

159549
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabili innanzi alle Commissioni tributarie, in quanto sprovvisto di qualsivoglia valenza impositiva. Detta comunicazione non paventa invero alcuna

diritto

Note sull'ammissibilità del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

165013
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima parte riguarda i requisiti formali del ricorso, il difetto e la prova dello "jus postulandi", i provvedimenti impugnabili e le questioni

diritto

Il sistema delle vendite mobiliari riformato - abstract in versione elettronica

165315
Marco Sergio, Catalano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieda l'estensione del pignoramento. Con lo stesso fine, si è altresì previsto che siano impugnabili col reclamo cautelare (anziché con l'opposizione

diritto

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recettizia degli atti impugnabili (impositivi, esattivi e impoesattivi) rappresenta un ulteriore punto fermo nella valorizzazione del procedimento

diritto

Lo stato di crisi consente la disapplicazione della disciplina delle società "di comodo" - abstract in versione elettronica

168601
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti di accertamento autonomamente impugnabili e non impugnati, riveste natura di atto impositivo ed in sede di ricorso è possibile contestare nel

diritto