Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impropria

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41533
Stato 2 occorrenze

costituisce utilizzazione impropria di uno degli elementi elencati nell'articolo 6-ter della Convenzione di Unione di Parigi per la protezione della proprietà

diritto

, ed in generale in materie di competenza delle sezioni specializzate quivi comprese quelle che presentano ragioni di connessione anche impropria si

diritto

La contenzione in psichiatria. Profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

87563
Catanesi, Roberto; Troccoli, Giuseppe; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzarsi in tre circostanze differenti: attuazione ingiustificata, attuazione lecita ma impropria per tempi e/o modi, mancata attuazione a fronte

diritto

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici - abstract in versione elettronica

88403
Prendini, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni di cui agli artt. 32, 106, 274, 331 c.p.c. e, così, la natura "propria" o "impropria" della garanzia in discorso; la sussistenza per il

diritto

Regime sanzionatorio per emissione di fattura irregolare - abstract in versione elettronica

90015
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autofattura per l'acquisto di beni e servizi presso non residenti, a maggior ragione deve essere considerata quale sanzione impropria l'obbligo

diritto

Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

93993
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali cambiamenti, vengono quindi analizzate le due figure di cointeressenza, "propria" ed "impropria", individuandone la disciplina impositiva, gli

diritto

La revisione del sistema dei controlli nel nuovo T.u.e.l.: un restyling fuori moda - abstract in versione elettronica

97789
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impropria di strumenti di autotutela, l'ingerenza di soggetti esterni nel controllo diretto e indiretto sulla gestione degli enti, l'anomala

diritto

Contestazione e non contestazione dei costi c.d. da black list: deducibilità e procedimento, tra sanzioni proprie e improprie - abstract in versione elettronica

99409
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corregge il tiro sulla sanzione impropria per l'omessa indicazione separata in dichiarazione: il diffuso contenzioso tra contribuenti e l'Agenzia

diritto

Gestione "surrettizia" di portafogli di investimento da parte di promotori finanziari - abstract in versione elettronica

102019
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrettizia (o impropria o abusiva) posta in essere da un promotore finanziario consiste nel fatto che, nel primo caso, il promotore finanziario

diritto

La donazione rimuneratoria e l'adempimento di obbligazione naturale: una distinzione necessaria? - abstract in versione elettronica

103357
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata ritiene ammissibile la domanda riconvenzionale impropria la quale, pur con le sue indubbie peculiarità, segue il regime

diritto

I tempi del giudizio incidentale di costituzionalità e la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

105137
Fulgenzi, Manlio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento originario, la cui sospensione non a caso viene definita in dottrina "impropria". E', dunque, il procedimento originario a

diritto

Sulla configurabilità di un tentativo di corruzione in atti giudiziari e altre questioni relative all'art. 319-ter c.p - abstract in versione elettronica

106957
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo e l'applicabilità anche in rapporto ai casi di corruzione impropria. Rispetto alle ipotesi di "accettazione simulata da parte del p.u. per

diritto

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109889
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi pendenti. Invero, il contrario indirizzo giurisprudenziale trae origine - secondo l'A. - da un'impropria commistione tra due figure

diritto

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. impropria, l'obbligazione dell'assicuratore verso il danneggiato può superare i limiti del massimale senza necessità di proporre una specifica

diritto

L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

115391
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente abolito il reato di bancarotta impropria realizzato nel contesto di tale procedura concorsuale (art. 236, comma 2, n. 1. l. fall.), escludendo che

diritto

La qualificazione della dichiarazione di fallimento ai fini dell'assorbimento della bancarotta societaria - abstract in versione elettronica

116683
Molinaro, Ester 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, oggetto del dolo diretto od eventuale della bancarotta impropria ed evento naturalistico della stessa, integra contestualmente un elemento

diritto

Abrogazione dell'Amministrazione controllata e abolitio criminis: chiaroscuri dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117303
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente, le Sezioni Unite ritengono tuttavia prospettabile un'ipotesi di abrogatio sine abolitio, in quanto dall'abrogazione della bancarotta impropria

diritto

Amministrazione controllata e reati fallimentari - abstract in versione elettronica

117387
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2005, n. 5, avrebbe comportato una vera a propria abolitio criminis del delitto di bancarotta impropria in amministrazione controllata, si

diritto

"Regime di Bruxelles" e chiamata in garanzia: una (giusta) inversione di rotta della nostra Cassazione - abstract in versione elettronica

119491
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rileva la distinzione tra garanzia "propria" e "impropria" e che, pertanto, il giudice della causa principale ha sempre giurisdizione nei confronti del

diritto

L’abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell’ambito di società in amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.) - abstract in versione elettronica

119925
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha ritenuto integralmente abolito il reato di bancarotta impropria nell’amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.). Le Sezioni

diritto

Note critiche sull’inammissibilità dell’impugnazione cumulativa con ricorso collettivo - abstract in versione elettronica

120165
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece ritenuto inammissibile. La connessione impropria sussiste anche quando la decisione dipende parzialmente dalla risoluzione di identiche

diritto

Gli stringenti limiti alla concessione delle misure cautelari "pro Fisco" - abstract in versione elettronica

126137
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano respinte per l'insussistenza di tali requisiti e, talvolta, in relazione alla insufficiente o impropria considerazione dei presupposti stessi

diritto

La controversa estensione dell'aggravante del danno di rilevante entità ai casi di bancarotta fraudolenta commessi in ambito societario - abstract in versione elettronica

130131
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ipotesi di bancarotta fraudolenta impropria, verificando la compatibilità della dizione letterale contenuta nell'art. 223 l. fall. rispetto al

diritto

Le luci e le (molte) ombre del c.d. codice antimafia - abstract in versione elettronica

130477
Menditto, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'amministrazione dei beni sequestrati e confiscati risentono di numerosi limiti, in particolare con riferimento alla tutela dei terzi in cui vi è un'impropria

diritto

Riflessioni sul rapporto tra domanda di parte e poteri di cognizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

131699
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione impropria di giudizio pienamente sovrapponibile a quello di primo grado. Con l'attenzione rivolta soprattutto alla giurisprudenza, l'A.ha

diritto

Inail e sindacati nel processo penale: disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

132991
Gualtieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 61 d.lg. 9 aprile 2008, n. 81, sotto l'impropria rubrica "Esercizio dei diritti della persona offesa", ha disciplinato la partecipazione di

diritto

Sospensione cautelare e sospensione del processo per questioni di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

133763
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione impropria prevista per i casi di pregiudizialità costituzionale. È lecito dubitare che la via seguita nel caso dai giudici tributari sia

diritto

Cambia la disciplina sanzionatoria delle omesse comunicazioni di minusvalenze su titoli - abstract in versione elettronica

134351
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica sanzione, bensì l'indeducibilità delle minusvalenze non comunicate. Tale sanzione, qualificabile come "impropria", determinava una potenziale

diritto

L'abuso di diritto nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

134363
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione, semmai ammissibile per l'imposizione diretta, appare del tutto impropria per l'IVA, considerando le irrinunciabili esigenze di

diritto

La prova dell'aggravante del metodo mafioso e l'orizzonte culturale dell'interprete - abstract in versione elettronica

135767
Balsamo, Antonio; Trizzino, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice alla precomprensione dei fenomeni sociali. Sembra quindi necessario rifuggire da ogni impropria generalizzazione che assimili le "massime di

diritto

Metamorfosi e trasfigurazione. La disciplina nuova dei delitti di concussione e di corruzione - abstract in versione elettronica

137069
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziando la fine della corruzione impropria e la sua sostituzione con la nuova fattispecie di corruzione per l'esercizio delle funzioni e dei poteri; la

diritto

Principio di proporzionalità e garanzia ipotecaria - abstract in versione elettronica

139125
Giova, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative alla riduzione, sia in quella esecutiva, con le disposizioni relative alla cd. "riduzione impropria". La sua valenza come principio generale

diritto

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

140475
Giuliani, Federico Maria; Scalini, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), emanati con eguale procedura impropria, cioè sulla base di una norma primaria che non facoltizza, in modo esplicito, l'atipicità procedurale in deroga.

diritto

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impropria: né descrive correttamente il fenomeno, né lo circoscrive. La denominazione come "persona" è erronea. La qualificazione "giuridica" non è

diritto

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge'' - abstract in versione elettronica

141299
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione di un delitto non colposo, sembra avere introdotto una cd. sanzione impropria. L'applicazione dei principi generali del diritto punitivo

diritto

Discutibile avallo del tentativo di rapina impropria da parte delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

141599
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rapina impropria in caso di violenza o minaccia attuate dopo un vano tentativo di sottrazione della cosa mobile altrui al fine di procurarsi

diritto

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario - abstract in versione elettronica

143127
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distrazione e la bancarotta c.d. impropria di cui all'art. 223, comma 1, R.D. n. 267/1942.

diritto

Reato omissivo improprio e responsabilità contrattuale, tra "contatto sociale" e contratto: riflessioni sul principio di legalità - abstract in versione elettronica

145809
Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo del contratto nella fattispecie omissiva impropria ed affronta le argomentazioni proposte in dottrina e giurisprudenza a sostegno della

diritto

Il problema della "successione impropria": un'occasione di (rinnovata?) riflessione sul sistema del diritto punitivo - abstract in versione elettronica

145945
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di c.d. "successione impropria", ove manchi un'apposita regolamentazione transitoria, risulta fortemente dubbia e dibattuta la disciplina da

diritto

Le sanzioni amministrative tra diritto amministrativo e diritto penale: la questione della successione impropria - abstract in versione elettronica

147925
Vernile, Scilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito, il lavoro si concentra sulla questione della successione impropria tra sanzioni penali e amministrative, al fine di individuare il regime

diritto

Per gli atti impoesattivi l'intimazione di pagamento ha valenza di titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

149927
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"intimazione di pagamento" appare impropria, posto che gli atti rideterminativi, oltre ad essere connotati dalla componente precettiva, costituiscono

diritto

Profili di disciplina dell'anticipazione bancaria - abstract in versione elettronica

150733
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto. Il lavoro si chiude con l'analisi dell'art. 1851 c.c. e, in particolare, sulla qualificazione in termini di anticipazione impropria ovvero di altra

diritto

Il regime fiscale della "datio in solutum" - abstract in versione elettronica

153903
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni (solo eccezionalmente alle prestazioni di servizi); la impropria assimilazione alle "operazioni permutative" non implica duplice applicazione del

diritto

Due cause di recesso da S.p.a. - abstract in versione elettronica

158187
Bordi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisamente, la modifica statutaria comportava il passaggio da una clausola di prelazione "semplice" a una clausola di prelazione "impropria"); (ii) la

diritto

Condizione di inadempimento e interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

158533
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale (e impropria) funzione giudiziale di adeguamento del contratto a principi o regole eteronomi.

diritto

Il concorso colposo mediante omissione nel delitto doloso - abstract in versione elettronica

161171
Marchini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto doloso e sui caratteri dell'accertamento della colpa penale condotto in relazione a fattispecie omissive di natura impropria.

diritto

Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile - abstract in versione elettronica

161439
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insussistenza del delitto di evasione impropria facendo leva sulla disciplina codicistica del reato impossibile nella sua interpretazione c.d. realistica, che

diritto

Dal contratto al testamento. Variazioni critiche sull'istituzione di erede condizionata all'assistenza del testatore, per tutta la sua vita, e sull'istituzione di erede sottoposta a una condizione dipendente dalla volontà del testatore - abstract in versione elettronica

163579
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impropria e che la istituzione di erede sottoposta a una condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla volontà esclusiva del testatore sia valida.

diritto

La riforma delle false comunicazioni sociali al vaglio del Giudice di legittimità: davvero penalmente irrilevanti le valutazioni mendaci? - abstract in versione elettronica

164607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 1) L. fall., anche sulle forme di bancarotta impropria da reato societario, laddove il cagionamento del dissesto sia ancorato alla commissione

diritto

Le Sez. un. e il venir meno della distinzione tra "garanzia propria" e "garanzia impropria": cosa muta (e cosa no) nella dinamica processuale - abstract in versione elettronica

164853
Consolo, Claudio; Baccaglini, Laura; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina, le ipotesi di garanzia propriamente detta e garanzia impropria (o "non garanzia"). Fenomeni invece (ancor oggi) per chi scrive

diritto