Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improcedibilita

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Considerazioni sulla giustizia costituzionale e l'efficacia dei precedenti in materia processuale - abstract in versione elettronica

85247
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitti di attribuzione. L'analisi è condotta partendo da una vicenda specifica (improcedibilità del conflitto per tardivo deposito del ricorso

diritto

Intervento e opposizione di terzo in appello: un'occasione mancata per fare chiarezza - abstract in versione elettronica

96871
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché di Acquirente unico s.p.a., siano qualificabili come semplici interventi adesivi, da dichiarare inammissibili a causa dell'improcedibilità

diritto

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura esecutiva - abstract in versione elettronica

97703
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinzione o improcedibilità, nel caso in cui il bene pignorato risulti non facilmente vendibile e di valore irrisorio rispetto al credito esecutato

diritto

La querelle infinita: pregiudiziale si, pregiudiziale no - abstract in versione elettronica

99583
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 75/07. Nel contempo, si pone in evidenza come, rispetto ad alcune peculiari fattispecie (silenzio fonte di danno e improcedibilità del ricorso

diritto

Il ne bis in idem ai sensi dell'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schenghen: la Cassazione si pronuncia ancora sui limiti al nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

104749
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporta l'improcedibilità dell'azione penale nel nostro Stato nei confronti del cittadino che la condanna straniera non abbia scontato o non

diritto

Appello principale e appello incidentale: modalità e termini di proposizione, inammissibilità e improcedibilità. La Cassazione fa il punto sulla questione - abstract in versione elettronica

108339
Crea, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione inammissibile o improcedibile, può rinnovarla prima della declaratoria di inammissibilità o di improcedibilità non nel termine lungo, ma

diritto

Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar - abstract in versione elettronica

114199
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi funzionari della CIA, mentre ha ritenuto sussistente la speciale causa di improcedibilità costituita dall'opposizione del segreto di Stato per

diritto

L'"iniziativa per la dichiarazione di fallimento" (specie del "creditore sedicente o non legittimato o rinunciante") - abstract in versione elettronica

114777
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"richiesta " costituiscono subito il dovere decisorio. Non l'estinzione né l'improcedibilità, allora, va pronunciata per la c.d. "desistenza ", che

diritto

Limiti al giudizio penale a seguito dell'opposizione del segreto di Stato - abstract in versione elettronica

117925
Sangiorgio, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compartecipazione al sequestro in accordo con gli omologhi statunitensi, è stata emessa sentenza di improcedibilità per esistenza del segreto di Stato. Il

diritto

Espropriazione di quote e fallimento della s.r.l. terzo pignorato: inapplicabile l'art. 51 l.fall. - abstract in versione elettronica

121405
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'improcedibilità dell'esecuzione individuale, in applicazione dell'art. 51 l.fall., evidenziando che la società fallita, nell'ambito della pendente

diritto

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d'improcedibilità - abstract in versione elettronica

124145
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dubbio la fondatezza della tesi per cui i termini di costituzione sono dimezzati, a pena di improcedibilità dell'opposizione a decreto ingiuntivo in

diritto

Rapporti tra aggiudicazione provvisoria e definitiva e sindacato del g.a. sull'esercizio del potere discrezionale - abstract in versione elettronica

125937
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'improcedibilità del ricorso, impugnare anche l'aggiudicazione definitiva. La sentenza non avverte, poi, il rilievo che possono avere i rapporti di

diritto

Necessario il deposito degli atti sui quali si fonda il ricorso in Cassazione - abstract in versione elettronica

126493
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositare entro il termine per la costituzione in giudizio, a pena di improcedibilità del ricorso, anche gli atti processuali sui quali abbia

diritto

Il ricorso in Cassazione diviene improcedibile se non viene allegato il contratto collettivo a cui si riferisce - abstract in versione elettronica

128441
Barracca, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena d'improcedibilità, la produzione del testo integrale del contratto collettivo, e non soltanto per estratto. Tale obbligo riguarda sia lo speciale

diritto

Ricorso per cassazione e deposito degli atti tra rigori formali e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

129689
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onere del ricorrente - ex art. 369, comma 2, n. 4 c.p.c. - di produrre, a pena di improcedibilità del ricorso, entro 20 giorni dall'ultima

diritto

La separazione dei poteri va garantita anche nei processi per reati commessi dagli esponenti del governo - abstract in versione elettronica

130087
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le prerogative del potere politico adottare un'anomala delibera di improcedibilità quando non sia condivisa la scelta dell'autorità giudiziaria di

diritto

La mediazione ex d.lgs. n. 28/2010: una procedura conciliativa aggiudicativa travestita da facilitativa? - abstract in versione elettronica

134969
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità della domanda giudiziale, è oggi obbligatorio il previo procedimento di mediazione. La forte spinta culturale verso l'implementazione dei

diritto

L'inviolabilità del Presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138099
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eventuale garanzia di improcedibilità in pendenza del mandato.

diritto

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede per il Presidente della Repubblica la garanzia dell'improcedibilità per tutta la durata del mandato, con la possibilità tuttavia di riproporre

diritto

Preavviso di ricorso: l'inerzia della stazione appaltante va impugnata a pena di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141675
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) le determinazioni tacite, ''sub specie'' di inerzia, pena l'improcedibilità del ricorso principale.

diritto

La Corte costituzionale conferma la natura ordinatoria del termine di dieci giorni per la notifica dell'appello e del decreto presidenziale previsto nel rito speciale locatizio - abstract in versione elettronica

141859
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 20604 del 2008, secondo cui l'inosservanza del termine di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c. determina l'improcedibilità dell'appello nel caso in cui

diritto

La Consulta e l'incostituzionalità dell'obbligo del previo tentativo di mediazione - abstract in versione elettronica

143181
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità della domanda giudiziale - per eccesso di delega, lasciando così irrisolti tutti i dubbi sollevati nelle ordinanze di rimessione.

diritto

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" - abstract in versione elettronica

143405
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomala" e la "improcedibilità" non più utilizzabili in tale ambito del diritto fallimentare, ma anche eventualmente l'opportunità del ricorso ad alcuni

diritto

Primi orientamenti sul ''filtro" dell'inammissibilità in appello - abstract in versione elettronica

144029
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 134, l'art. 348-bis c.p.c. stabilisce che ''Fuori dei casi in cui deve essere dichiarata con sentenza l'inammissibilità o "improcedibilità dell'appello

diritto

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare - abstract in versione elettronica

144213
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità dell'istruttoria fallimentare, o della sua sospensione per pregiudizialità), ha sul tema dei limiti del controllo giudiziale sulla

diritto

Il reclamo e la mediazione tributaria tra la recente giurisprudenza costituzionale e i controversi profili evolutivi della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

147377
Corasanti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità del ricorso, della sospensione della riscossione "ex lege" (di cui al nuovo comma 9-bis), per violazione degli artt. 3, 24 e 111 Cost.

diritto

Reclamo e mediazione tributaria: tutto risolto dal legislatore e dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147379
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre rimedio almeno a quelle di maggior rilievo. In modo del tutto condivisibile, non solo ha disposto la mera improcedibilità del ricorso, in luogo

diritto

Tutela cautelare e "nuova" mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

149347
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la presentazione del reclamo-ricorso o dopo la rilevata improcedibilità del ricorso.

diritto

Nuova mediazione tributaria: i limiti dell'improcedibilità del ricorso - abstract in versione elettronica

149893
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ciononostante si possono segnalare diversi punti, in relazione alla nuova condizione di improcedibilità, per i quali le indicazioni non paiono sufficientemente

diritto

Nuove fattispecie in tema di silenzio amministrativo - abstract in versione elettronica

150009
Certomà, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludere il procedimento con provvedimento redatto in forma semplificata qualora si ravvisi la manifesta inammissibilità, irricevibilità, improcedibilità o

diritto

La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica

155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'improcedibilità della domanda per mancata attivazione del procedimento di mediazione sia obbligatoria che ordinata dal giudice interrogandosi

diritto

Nuovo "look" al ricorso per Cassazione a seguito del protocollo d’intesa tra la Corte di cassazione e il consiglio nazionale forense - abstract in versione elettronica

164185
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve essere chiaro che la mancata osservanza degli stessi non implica l’inammissibilità, ne tanto meno, l’improcedibilità del ricorso o degli altri

diritto