Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immissione

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33803
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dichiarazione di assenza o di morte presunta, dalla data di immissione nel possesso dei beni ovvero, se non vi è stata anteriore immissione nel

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35291
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza; c) nelle manovre di retromarcia e di immissione nel flusso della

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40635
Stato 1 occorrenze

6. Il distributore deve agire con diligenza nell'esercizio della sua attività per contribuire a garantire l'immissione sul mercato di prodotti sicuri

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41254
Stato 1 occorrenze

all'immissione in commercio di un farmaco ed ai conseguenti adempimenti pratici ivi compresi la preparazione e l'utilizzazione delle materie prime

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44706
Stato 2 occorrenze

quanto previsto al comma 2 relativamente alla immissione e validazione dei dati da parte delle persone responsabili.

diritto

ovvero altro sistema di immissione dati, incluso il mouse, il software per l'interfaccia uomo-macchina, gli accessori opzionali, le apparecchiature

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48464
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei confronti del personale assunto in base alla legge 9 gennaio 1951, n. 10, ed alla legge 22 febbraio 1951, n. 64, l'immissione nei ruoli aggiunti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53643
Stato 6 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di immissione in consumo nel territorio doganale, senza autorizzazione del capo della circoscrizione doganale, di merci temporaneamente

diritto

a norma del precedente articolo, secondo comma; in tali casi devono essere revocate le agevolazioni eventualmente accordate all'atto della immissione

diritto

Oltre a quanto previsto nell'articolo 198, nei casi di immissione in consumo nel territorio doganale, senza autorizzazione del capo della

diritto

genere per essere destinati a dotazioni di bordo s'intendono immessi in consumo nel territorio doganale. Restano ferme, per l'immissione in consumo, le

diritto

quello in cui il credito è divenuto esigibile. Sui diritti esigibili in dipendenza dell'immissione in consumo di merci temporaneamente importate od

diritto

una immissione in consumo nel territorio doganale delle merci mancanti; b) di determinare gli elementi per l'accertamento dei diritti doganali dovuti

diritto

La nuova disciplina del procedimento espropriativo - abstract in versione elettronica

86319
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo). Il d. lgs. n. 302/2002 ha, per un verso, introdotto alcune modifiche significative, come quelle relative al regime dei vincoli, all'immissione

diritto

Rappresentanza indiretta nel regime dell'immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di iva all'importazione - abstract in versione elettronica

87303
Trivellin, Mauro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immissione in libera pratica ed al consumo, attuate con l'ausilio di intermediari ed in particolare di mandatari senza procura. Prendendo avvio dalla

diritto

Diffamazione a mezzo stampa, satira ed Internet: profili di responsabilità. Il commento - abstract in versione elettronica

91305
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di espressione e con un'attenzione specifica all'analisi critica dei criteri di attribuzione della responsabilità al provider per l'immissione

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95617
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005 causa C-316/04 in tema di autorizzazione all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari e dei biocidi; CGCE 8 novembre 2005 causa C-443/03

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97731
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di una presunzione di pubblicazione delle informazioni diffamatorie, suscettibile di prova contraria, derivante dall'immissione dei dati in rete e

diritto

La cessazione del trattamento dei dati personali, tra materiale eliminazione e successiva circolazione delle informazioni - abstract in versione elettronica

98995
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annientamento delle informazioni e la loro successiva immissione nelle dinamiche circolatorie. Soprattutto tra quest'ultima visuale, che coinvolge il rapporto

diritto

L'agevolazione "prima casa" nelle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100941
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzato a rendere accessibile a tutti la proprietà, agevolando una situazione di mero fatto e cioè l'immissione nella sfera patrimoniale di un soggetto

diritto

L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni interpretative - abstract in versione elettronica

105019
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina vigente in modo da ridurre la possibilità di restituzione delle opere false con conseguente nuova immissione nel circuito artistico e

diritto

Il codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica

107473
Minghetti, Paola; Cilurzo, Francesco; Basso, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali di ottenere l'autorizzazione all'immissione in commercio e gli altri cambiamenti che l'industria farmaceutica deve adottare per

diritto

Intercettazioni ed ascolto "remotizzato" - abstract in versione elettronica

113099
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nell'immissione nella memoria informatica centralizzata (server) dei dati captati nella centrale dell'operatore telefonico - sia avvenuta per

diritto

I confini tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa in materia di espropriazione - abstract in versione elettronica

114371
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle espropriazioni, ma ne era stato agganciato il discorso alla data di immissione nel possesso dei terreni e, dunque, ad un evento futuro che, non

diritto

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ante (volti ad evitare od a contenere il verificarsi del danno, prima dell'immissione in commercio del farmaco), sia quelli ex post (finalizzati a

diritto

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115289
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il rappresentante fiscale IVA di un soggetto non residente partecipa alla procedura di immissione in libera pratica di una merce non

diritto

La responsabilità del medico per le prescrizioni off label - abstract in versione elettronica

116001
Piras, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nell’autorizzazione ministeriale d’immissione in commercio. Ponendo attenzione a due pronunce della Cassazione, viene esaminato se ed entro

diritto

Non imponibile il trasporto di beni "a cura o a nome del cedente" nelle triangolazioni - abstract in versione elettronica

119369
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purché su mandato ed in nome del cedente. È stato così privilegiato l'aspetto sostanziale, ossia il divieto di immissione in Italia dei beni da inviare

diritto

L'IVA all'importazione è distinta e autonoma rispetto all'IVA interna? - abstract in versione elettronica

120549
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'immissione in consumo di merce estera per la quale l'imposta era già stata assolta mediante "reverse charge", nell'ambito del regime del deposito IVA. La

diritto

La determinazione del presupposto dell'IVA quale fattore pregiudiziale per la sua corretta applicazione - abstract in versione elettronica

121807
Privitera, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripreso tale argomento e, dopo un approfondito studio, ci si pronuncia a favore dell'immissione in consumo appunto quale reale presupposto dell'IVA

diritto

La Cassazione affonda la baia dei pirati - abstract in versione elettronica

122749
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzate anche nei confronti dei portali telematici che hanno apportato un contributo materiale nelle attività di immissione, gestione e

diritto

Il trasporto intracomunitario nelle "vendite a catena" - abstract in versione elettronica

127803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessioni consecutive rivesta natura intracomuitaria. Diversamente dalla posizione espressa dall'amministrazione finanziaria, il divieto di immissione in

diritto

Generici e biosimilari: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

128487
Minghetti, Paola; Casiraghi, Antonella; Rocco, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ottenere l'Autorizzazione all'immissione in commercio di un biosimilare, ovvero un medicinale simile ad un medicinale biologico di riferimento

diritto

Patologia neoplastica e libertà di cura: aspetti medico legali della prescrizione "off label" in oncologia - abstract in versione elettronica

129953
Magliona, Bruno; Comandone, Alessandro; Corradi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzativo che precede l'immissione in commercio di un farmaco, analizzano l'epidemiologia del fenomeno, con particolare riguardo all'ambito

diritto

La sospensione del pagamento dell'IVA per le immissioni in libera pratica - abstract in versione elettronica

133541
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le modifiche apportate dalla legge Comunitaria 2010 in tema di importazioni con immissione in libera pratica, vi è la previsione della

diritto

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

136171
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedere al nuova immissione del bene sul mercato.

diritto

Le norme antielusive della disciplina ACE al vaglio dell'Assonime - abstract in versione elettronica

136629
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della medesima immissione di nuovo capitale. Di particolare importanza sono le considerazioni prospettate in materia di "cash pooling". Secondo

diritto

Il ''dossier" del medicinale tra diritto amministrativo e diritto industriale - abstract in versione elettronica

137037
Piria, Carlo A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli studi sperimentali che sorreggono l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale. Ne viene proposta la configurazione come "titolo

diritto

Il rischio da sviluppo: origini ed evoluzioni nella moderna ''società del rischio" - abstract in versione elettronica

141199
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerati tali allo stato delle conoscenze presenti al momento della loro immissione in commercio). interagisca oggi con l'incessante

diritto

Decreto ''sblocca debiti'' dello Stato verso le imprese: utilità e limiti - abstract in versione elettronica

143045
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora ''aggredito'' con un'immissione straordinaria di liquidità nel sistema di 40 miliardi di euro, ripartiti equamente tra 2013 e 2014. La manovra

diritto

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147521
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transito delle scorie ovvero da eventi incidentali che diano luogo o possano dar luogo a una immissione di radioattività nell'ambiente. Le

diritto

L'obbligazione doganale nel codice dell'Unione - abstract in versione elettronica

149603
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tariffa doganale comune. L'obbligazione sorge in seguito al vincolo di merci non unionali - soggette a dazi all'importazione - ai regimi di immissione

diritto

È legittima la presa in carico della merce da parte del depositario in spazi adiacenti al deposito IVA? - abstract in versione elettronica

151229
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria regionale della Liguria, con sentenza n. 671 del 2014, ha considerato perfezionata l'immissione della merce in un deposito

diritto

Depositi IVA: la fine della teoria dell'introduzione virtuale - abstract in versione elettronica

151315
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA e conferma che l'agevolazione è ammessa sempre che il bene sia fisicamente introdotto, respingendo, così, la tesi secondo cui l'immissione può

diritto

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di mancato versamento dell'IVA in dogana, per effetto di una irregolare immissione in libera pratica, dal momento che la merce non era mai stata

diritto

Consegna anticipata del bene nel preliminare di vendita e possesso "ad usucapionem" - abstract in versione elettronica

152141
Rexho, Ledia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allineandosi alle sezioni unite della Corte di Cassazione del 2008. L'immediata immissione nel godimento integra un contratto di comodato collegato al

diritto

Brevetto, AIC e rimborsabilità, potenza e atto dell'innovazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

157427
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione della relazione tra brevetto, AIC [Autorizzazione all'immissione in commercio] e rimborso del prezzo del medicinale. Sotto questo profilo

diritto

Il reato di avvelenamento delle acque nella sentenza della Corte d'Assise di Chieti relativa al polo chimico-industriale di Bussi sul Tirino (PE) - abstract in versione elettronica

161247
Di Lella, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta di immissione nell'acqua - immediatamente e direttamente attinta per usi alimentari - di sostanze tossiche, in quantità e in concentrazioni tali

diritto

La corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. Le criticità - abstract in versione elettronica

164133
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di cassa, e, quindi, di immissione di liquidità immediata. Il passaggio ai nuovi principi della contabilità armonizzata ha, tuttavia, imposto

diritto

Acquisizione della residenza fiscale in Italia e valorizzazione ai fini tributari di beni provenienti dall'estero - abstract in versione elettronica

167005
Rossi, Luigi; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento, rappresentate, tra l'altro, dai profili soggettivi e dall'applicabilità della norma anche nel caso in cui l'immissione dei beni

diritto