Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35146
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardia di finanza, del Corpo di Polizia penitenziaria, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, della Croce rossa italiana, del Corpo forestale

diritto

Polizia di Stato; b) alla Polizia di Stato; c) all'Arma dei carabinieri; d) al Corpo della guardia di finanza; e) ai Corpi e ai servizi di polizia

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40658
Stato 1 occorrenze

, si avvalgono della collaborazione dell'Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza, le quali hanno accesso al sistema di scambio rapido delle

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42383
Stato 1 occorrenze

ai fini dell'istruttoria; d) avvalersi del Corpo della Guardia di Finanza, che esegue le verifiche e gli accertamenti richiesti agendo con i poteri di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52477
Stato 2 occorrenze

Gli uffici finanziari e i comandi della guardia di finanza, per evitare la reiterazione di accessi presso gli stessi contribuenti, devono darsi

diritto

La guardia di finanza coopera con gli uffici dell'imposta sul valore aggiunto per l'acquisizione e il reperimento degli elementi utili ai fini

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52785
Stato 16 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di naufragio gli addetti all'amministrazione delle dogane ed i militari della guardia di finanza, dopo aver prestato i soccorsi ai naufraghi

diritto

Salva l'osservanza degli accordi internazionali, nelle acque nazionali del lago Maggiore e del lago di Lugano i militari della guardia di finanza

diritto

Qualora i militari della guardia di finanza, avvalendosi della facoltà di cui al secondo comma, non eseguano il riscontro, o lo eseguono parzialmente

diritto

dogana e i militari della Guardia di finanza, ovvero fa partire la nave senza il permesso della dogana, sempreché il fatto non costituisca reato più

diritto

(C.E.E.) n. 542/69, la guardia di finanza, i carabinieri e la pubblica sicurezza ovvero, per i trasporti per ferrovia, il personale dell'amministrazione

diritto

In caso di urgente necessità gli organi dell'amministrazione doganale o i competenti comandi della guardia di finanza, previa compilazione dello

diritto

In tutti i casi in cui le disposizioni in materia doganale prescrivono la vigilanza permanente da parte dei militari della guardia di finanza

diritto

Se non emergono discordanze o, comunque, non sussistono fondati sospetti di irregolarità, i militari della guardia di finanza appongono sui documenti

diritto

prescinda dall'espletamento degli adempimenti e delle formalità doganali di confine, compresi quelli di competenza della guardia di finanza, e che le

diritto

Sono pure a carico del contribuente, le indennità dovute al personale delle dogane ed ai militari della guardia di finanza per operazioni fuori del

diritto

concetto dell'amministrazione finanziaria e gli ufficiali della guardia di finanza, cessati dal rapporto di impiego dopo aver prestato almeno venti anni di

diritto

prescinde dalla bolletta di cauzione quando l'inoltro alla dogana abilitata avviene sotto scorta dei militari della guardia di finanza o con l'adozione

diritto

senza permesso della dogana e senza assistenza dei militari della guardia di finanza. Il capo della dogana può disporre, quando lo ritenga opportuno

diritto

, all'atto dell'attraversamento della linea doganale, dagli adempimenti e formalità doganali di confine, compresi quelli di competenza della guardia di

diritto

Nella zona di vigilanza doganale marittima, i militari della guardia di finanza possono recarsi a bordo delle navi di stazza netta non superiore a

diritto

applicazione è demandata alle dogane, possono procedere, direttamente od a mezzo dei militari della guardia di finanza, alla visita dei mezzi di trasporto di

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61045
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di naufragio gli addetti all'Amministrazione delle dogane e i militari della Regia guardia di finanza, dopo aver prestato i soccorsi ai

diritto

delle dogane o al Corpo della Regia guardia di finanza, se, non siano trascorsi almeno cinque anni dalla data in cui cessarono di appartenere alla detta

diritto

militari della Regia guardia di finanza, ovvero fa partire la nave senza il permesso della dogana, sempreché il fatto non costituisca reato più grave.

diritto

In caso di urgente necessità gli organi dell'Amministrazione doganale o i competenti Comandi della Regia guardia di finanza, previa compilazione

diritto

funzionari doganali e dei militari della Regia guardia di finanza.

diritto

Sono pure a carico del contribuente le indennità dovute al personale delle dogane ed ai militari della Regia guardia di finanza per operazioni fuori

diritto

senza assistenza dei militari della Regia guardia di finanza. Il capo della dogana può disporre, quando lo ritenga opportuno, che alle operazioni

diritto

I militari della Regia guardia di finanza nella zona di vigilanza possono recarsi a bordo delle navi di stazza netta non superiore a 200 tonnellate

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62810
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di inosservanza da parte di una guardia particolare giurata delle disposizioni di cui al presente articolo, l'Ispettorato del lavoro ne

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77030
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, essendo preposto di guardia a cosa determinata, la sottrae, distrae, devasta, distrugge, sopprime, disperde o deteriora, o la rende

diritto

La reclusione militare è da uno a cinque anni, se il fatto è commesso: 1° nella guardia a rimesse di aeromobili o a magazzini o depositi di armi

diritto

Regia guardia di finanza, della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, del Corpo di polizia dell'Africa italiana e le persone che a norma di

diritto

Regia guardia di finanza, della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, del Corpo di polizia dell'Africa italiana, i militarizzati e ogni altra

diritto

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampiezza dell'invenzione della tipografia per lo sviluppo della stampa. I custodi della memoria mettono in guardia, invece, dal nuovo mito della

diritto

[In tema di: Autorizzazione amministrativa per Guardia privata. Requisiti. Discrezionalità] - abstract in versione elettronica

95287
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diniego di licenza di guardia privata in difetto del requisito della buona condotta. L'A. argomenta che l'estensione del potere di apprezzamento

diritto

I nuovi poteri degli uffici sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

100489
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad estendere notevolmente i poteri di controllo e verifica degli uffici nelle suddette materie. Gli uffici (e, si ritiene, la Guardia di Finanza

diritto

Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni - abstract in versione elettronica

114859
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale dell'atterraggio dei diritti edificatori prodotti dalle aree cedute. Il TAR, nella sentenza che segue, mette in guardia gli interpreti e gli

diritto

Il danno all'immagine: amministrazione civile e militare a confronto - abstract in versione elettronica

117073
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un appuntato della Guardia di Finanza viene condannato al risarcimento del danno erariale derivante dalla produzione, a titolo di rimborso delle

diritto

Confini del segreto professionale per il commercialista - abstract in versione elettronica

118765
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalmente, per giustificare la divulgazione, anche agli organi accertatori quali la Guardia di Finanza o l'Agenzia delle entrate, di illeciti tributari

diritto

Limiti alla fede privilegiata del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

119127
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporta che debba attribuirsi attendibilità alle affermazioni della Guardia di Finanza che no costituiscano fatti oggettivamente esistenti

diritto

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119189
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sentenza n. 6459 del 2010, nel caso in cui l'avviso integrativo sia stato emesso in base ad un processo verbale di constatazione della Guardia

diritto

Monitoraggio delle imprese in perdita: primi chiarimenti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

125097
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate e la Guardia di Finanza sono tenute ad assicurare, nell'ambito della programmazione dei controlli fiscali, una vigilanza

diritto

L'ampliamento dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

126753
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevati dalla Guardia di Finanza relativi alle manifestazioni di ricchezza. Tuttavia, per evitare il contenzioso sono necessari alcuni chiarimenti

diritto

Gestione dei flussi migratori e principio di "non refoulement": la Corte EDU condanna l'Italia per i respingimenti forzosi di migranti in alto mare - abstract in versione elettronica

138037
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti dal nord Africa effettuato in acque internazionali da motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia costiera italiane. I profili di

diritto

Dubbi sulla legittimità delle relazioni tecniche richieste alla Guardia di Finanza - abstract in versione elettronica

144449
Zunino, Cristina; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Guardia di Finanza e non anche al contribuente, può creare una ingiustificata disparità di trattamento processuale a favore

diritto

Operazione antidroga "sotto copertura" condotta dalla polizia municipale - abstract in versione elettronica

145057
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce ai soli corpi dei carabinieri, della polizia di Stato e della guardia di finanza il potere d'agire come infiltrati in materia di stupefacenti.

diritto

Valenza probatoria delle dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario - abstract in versione elettronica

151523
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi prima e al di fuori del processo, recepite in un verbale della Guardia di finanza e, successivamente, in un avviso di accertamento, conferma un

diritto

Indagini finanziarie e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

159723
Dolce, Rosario; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardia di Finanza. L'esercizio di tali poteri deve essere effettuato nel rispetto delle modalità predeterminate dalla legge - in particolare, mediante

diritto