Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudice

Numero di risultati: 7978 in 160 pagine

  • Pagina 2 di 160

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12508
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza non può essere rilevata d'ufficio dal giudice, salvo che, trattandosi di materia sottratta alla disponibilità delle parti, il giudice

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16852
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Giudice competente).

diritto

(Giudice competente).

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18932
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Provvedimento del giudice)

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22526
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il giudice provvede per iscritto, salvo che la legge disponga altrimenti, il cancelliere stende la scrittura e vi appone la sua sottoscrizione

diritto

Del giudice.

diritto

(Giudice competente).

diritto

Il giudice d'appello, se riforma la sentenza di primo grado dichiarando che il giudice ordinario ha sulla causa la giurisdizione negata dal primo

diritto

(Giudice competente).

diritto

(Giudice competente).

diritto

(Giudice competente).

diritto

Il giudice istruttore, il pubblico ministero e il cancelliere appongono la firma sul documento. Il giudice può anche ordinare che di esso sia fatta

diritto

(Giudice d'appello).

diritto

L'estinzione è dichiarata dal giudice dell'esecuzione, anche d'ufficio. Se il processo è stato proseguito o riassunto ed è stato eseguito un

diritto

Salvo che la legge disponga altrimenti, i provvedimenti del giudice dell'esecuzione sono dati con ordinanza, che può essere dal giudice stesso

diritto

Il precetto deve inoltre contenere la dichiarazione di residenza o l'elezione di domicilio della parte istante nel comune in cui ha sede il giudice

diritto

(Ricusazione del giudice).

diritto

Le stesse forme si osservano per chiedere la proroga di un termine stabilito dalla legge. La proroga del termine stabilito dal giudice si chiede al

diritto

Il giudice può ordinare la separazione delle cause quando la loro riunione ritarderebbe o renderebbe più gravoso il processo, e può rimettere al

diritto

(Giudice competente).

diritto

(Giudice competente).

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27536
Stato 12 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il ricorso è presentato nella cancelleria del giudice che ha emesso la decisione ovvero, nel caso previsto dal comma 2, in quella del giudice che

diritto

5. Se la necessità della nomina del curatore speciale sopravviene dopo la presentazione della querela, provvede il giudice per le indagini

diritto

Giudice competente

diritto

Giudice competente

diritto

2. Il giudice di rinvio decide con gli stessi poteri che aveva il giudice la cui sentenza è stata annullata, salve le limitazioni stabilite dalla

diritto

1. Con il provvedimento che dispone il divieto di espatrio, il giudice prescrive all'imputato di non uscire dal territorio nazionale senza

diritto

5. Per gli interrogatori da assumere nella circoscrizione di altro tribunale, il giudice, qualora non ritenga di procedere personalmente, richiede il

diritto

1. Sulla ricusazione del pretore decide il tribunale; su quella di un giudice del tribunale o della corte di assise o della corte di assise di

diritto

Provvedimenti del giudice

diritto

7. Quando il giudice di primo grado ha respinto la domanda di oblazione, il giudice di appello, se riconosce erronea tale decisione, accoglie la

diritto

Cognizione del giudice

diritto

3. In caso di controversia sulla proprietà delle cose sequestrate, il giudice ne rimette la risoluzione al giudice civile del luogo competente in

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31239
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ispezione corporale può essere eseguita dal giudice personalmente o per mezzo di un perito da lui nominato. In quest'ultimo caso il giudice può

diritto

Del giudice.

diritto

Il giudice o il pubblico ministero, se sorge controversia circa la proprietà delle cose, ne rimette la risoluzione al giudice civile del luogo

diritto

La sentenza decide altresì sulla liquidazione dei danni quando è possibile, salvo che sia stabilita la competenza di un altro giudice. Se il giudice

diritto

Il giudice che ha deliberato un provvedimento è competente a giudicare in camera di consiglio con ordinanza su tutti gli incidenti riguardanti

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69562
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Incompetenza del giudice)

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72768
Regno d'Italia 3 occorrenze

Il tribunale può in ogni tempo sentire in camera di consiglio il curatore, il fallito e il comitato dei creditori, e surrogare un altro giudice al

diritto

Del giudice delegato.

diritto

(Relazione al giudice).

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77695
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del giudice.

diritto

Accesso a nuova qualifica del dipendente pubblico tramite concorsi interni e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

94529
De Carlo, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Giudice del lavoro di Roma, rientrano nella giurisdizione del giudice amministrativo le controversie relative a procedure selettive

diritto

Separazione delle carriere e imparzialità del giudice: un circolo virtuoso - abstract in versione elettronica

122123
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la separazione delle carriere verrà irrobustita anche l'imparzialità del giudice che potrà essere meglio inquadrata distinguendo due situazioni

diritto

L'attività del GUP nell'udienza preliminare tra poteri di sollecitazione e integrazione - abstract in versione elettronica

134227
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si parte da un'analisi dei caratteri generali della funzione del giudice delle indagini preliminari per giungere ad esaminare i poteri d'integrazione

diritto

Sentenza n. 1

336336
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

– Sabino CASSESE [Giudice]

diritto

Sentenza n. 1

336550
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

– Giuliano AMATO [Giudice]

diritto

– Nicolò ZANON [Giudice]

diritto

– Marta CARTABIA [Giudice]

diritto