Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 324 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38216
Stato 1 occorrenze

sinteticamente, in una lingua comprensibile al destinatario, ovvero, quando ciò non sia possibile, nelle lingue francese, inglese o spagnola, con

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41750
Stato 1 occorrenze

amministrative emanate dall'Ufficio internazionale, ed essere redatta in lingua francese o inglese su formulari predisposti dall'Ufficio

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58813
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni statali assumono in servizio nella Valle possibilmente funzionari originari della Regione o che conoscano la lingua francese.

diritto

Nelle scuole di ogni ordine e grado, dipendenti dalla Regione, all'insegnamento della lingua francese è dedicato un numero di ore settimanali pari a

diritto

Tali adattamenti, nonché le materie che possono essere insegnate in lingua francese, sono approvati e resi esecutivi, sentite Commissioni miste

diritto

Il recepimento del diritto comunitario in Francia - abstract in versione elettronica

82439
Orlandi, Maria Angela 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario. Nella decisione n. 92/308, conosciuta come "Maastricht 1", il Conseil constitutionnel ha tracciato le linee base dell'approccio francese al

diritto

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83356
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web

diritto

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario - abstract in versione elettronica

86158
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario

diritto

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87738
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o

diritto

Il procedimento sommario societario: molti dubbi e qualche certezza - abstract in versione elettronica

89147
Della Pietra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esperienza giuridica francese distaccandosene in più punti.

diritto

La legge francese de sécurité financière: spunti di riflessione per la tutela degli investitori in Italia - abstract in versione elettronica

89722
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge francese de sécurité financière: spunti di riflessione per la tutela degli investitori in Italia

diritto

Clausole abusive nei contratti di accesso a Internet: l'intervento della tutela collettiva dei consumatori in Francia - abstract in versione elettronica

90989
Sieff, Benedetto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva approntato dall'ordinamento francese in materia di contratti con i consumatori. In seguito, traendo spunto dalla pronuncia in rassegna, si

diritto

La riattivazione della legge francese sullo stato d'urgenza - abstract in versione elettronica

95395
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese ha dovuto ricorrere alla dichiarazione dell'état d'urgence, riattivando, quindi, i meccanismi previsti dalla legge francese sullo stato

diritto

Gli aspetti convenzionali della responsabilità dello Stato per atti legislativi - abstract in versione elettronica

97025
Bifulco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza dell'8 febbraio 2007 n. 279522, il Consiglio di Stato francese rilegge l'istituto della responsabilità dello Stato per atti

diritto

Durata ragionevole del processo e impugnazioni nel sistema francese - abstract in versione elettronica

97627
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito penale francese rivela una diversità di prospettive. Le limitazioni apportate all'appello non trovano riscontro nella normativa

diritto

Verso il Fascicolo Sanitario Elettronico: presentazione della riforma francese - abstract in versione elettronica

99943
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema francese ("Dossier Médical Personnel) cerca di bilanciare la condivisione dell'informazione medica con la tutela dei diritti del paziente.

diritto

Trust ed imposta indirette: la posizione della Corte di cassazione francese - abstract in versione elettronica

103151
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione francese interviene in materia di imposizione indiretta del trust, stabilendo che l'imposta di successione o di donazione è

diritto

Il lato oscuro dell'avatar e la responsabilità dell'Internet Provider: Second Life davanti alla giustizia francese - abstract in versione elettronica

104022
Lombardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lato oscuro dell'avatar e la responsabilità dell'Internet Provider: Second Life davanti alla giustizia francese

diritto

Sanzioni amministrative e penali in caso di violazioni ambientali: il sistema francese - abstract in versione elettronica

105341
Dupont, Claire; Rass-Masson, Nathy 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema francese di sanzioni penali è complesso e caratterizzato dalla varietà e dalla molteplicità di sanzioni e di autorità deputate alla loro

diritto

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109404
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A)

diritto

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese" - abstract in versione elettronica

110110
Silvestri, Massimo; Tedesco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese"

diritto

Mandato di arresto europeo, contumacia e giusto processo. La legge francese supera ancora una volta l'esame della Cassazione, con uno sguardo alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112588
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto europeo, contumacia e giusto processo. La legge francese supera ancora una volta l'esame della Cassazione, con uno sguardo alla

diritto

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia? - abstract in versione elettronica

113689
Aimo, Mariapaola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa francese in materia di tutela della vita privata e dei dati personali dei lavoratori ha negli ultimi anni trovato nuove interessanti

diritto

Guida alla lettura della recente legge di riforma della democrazia sindacale in Francia: piena compatibilità fra regolamentazione della contrattazione collettiva e principio del pluralismo sindacale - abstract in versione elettronica

117429
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore esamina la recente legge francese n. 2008-789 con la quale sono state introdotte numerose rilevanti novità in materia di accertamento della

diritto

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei - abstract in versione elettronica

124555
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese e spagnolo e si conclude con un'analisi comparatistica che pone a confronto i vari modelli esaminati.

diritto

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti - abstract in versione elettronica

128602
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti

diritto

Un no-fault plan come risposta alla "crisi" della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull' "alternativa francese" a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

129946
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un no-fault plan come risposta alla "crisi" della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull' "alternativa francese" a dieci anni dalla sua

diritto

Il sistema francese di estensione della "giurisdizione fallimentare" non supera il vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

136210
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema francese di estensione della "giurisdizione fallimentare" non supera il vaglio della Corte di giustizia

diritto

Autonomia procedimentale ed autonomia processuale degli Stati membri nel processo d'integrazione in Europa. Le esperienze italiana e francese - abstract in versione elettronica

138492
Zammartino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia procedimentale ed autonomia processuale degli Stati membri nel processo d'integrazione in Europa. Le esperienze italiana e francese

diritto

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o supremazia della Corte europea? - abstract in versione elettronica

138532
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o

diritto

L'accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale di passeggeri: l'esperienza francese e quella italiana a confronto - abstract in versione elettronica

138766
Romagnoli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di passeggeri: l'esperienza francese e quella italiana a confronto

diritto

La QPC tra rivoluzione ed eccezione: la concretezza del controllo a posteriori a tre anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

140797
Lecis Cocco Ortu, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'introduzione della "question prioritaire de constitutionnalité", l'ordinamento francese ha abbandonato la sua posizione di eccezionalità nel

diritto

Concessioni di beni o di servizi? Divergenze giurisprudenziali tra Francia e Italia - abstract in versione elettronica

144751
Roma, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della recente giurisprudenza amministrativa italiana e francese permette di costatare una diversa concezione della frontiera tra

diritto

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese - abstract in versione elettronica

145030
Viola, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese

diritto

ordinamenti francese ed italiano; alla fine, la strada praticata dall'ordinamento francese (l'attribuzione della tutela al Giudice amministrativo) appare

diritto

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146230
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica

diritto

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones d'aménagement concerté] - abstract in versione elettronica

146778
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones

diritto

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense - abstract in versione elettronica

148310
Mercanti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148338
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme

diritto

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese - abstract in versione elettronica

153562
Gianello, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese

diritto

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a "l'avenir des institutions") - abstract in versione elettronica

153944
Piciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese

diritto

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154266
Goria, Federico A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX)

diritto

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

156032
Vecchio, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea

diritto

La donazione con riserva di disporre: le regole, la prassi (un'antica norma rivisitata) - abstract in versione elettronica

159251
Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio considera con attenzione l'evoluzione storica dell'art. 790 c.c. (art. 1079 c.c. del 1865 e art. 946 Code Civil francese) e riferisce

diritto

Il reato di corruzione tra privati nell'esperienza italiana e francese: modelli di tutela a confronto - abstract in versione elettronica

160452
Persio, Porzia Teresa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di corruzione tra privati nell'esperienza italiana e francese: modelli di tutela a confronto

diritto

privato. Il presente studio si propone attraverso un'analisi comparativa della normativa italiana e francese, di valutare i vantaggi ed i limiti dei

diritto

La metropoli nel sistema autonomistico francese. Spunti per uno studio di diritto costituzionale comparato - abstract in versione elettronica

160527
Serges, Giuliano; Regourd, Cécile 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro è volto ad offrire una sintetica ricostruzione del sistema autonomistico francese e dell'approccio che il legislatore d'oltralpe ha

diritto

L'influenza della dottrina sul "danno": andata e ritorno - abstract in versione elettronica

160775
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, e abbia quindi riportato il sistema italiano nell'alveo del modello francese.

diritto

Le "smart cities" in Francia - abstract in versione elettronica

162503
Auby, Jean-Bernard; De Gregorio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo presenta l'approccio francese in materia di "smart cities". A differenza di altri Paesi (membri dell'Unione europea o stranieri - Stati

diritto

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento processuale francese vive una stagione di importanti riforme, trainate dall'opera della Corte europea dei diritti dell'uomo e degli

diritto