Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulare

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17953
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme del codice, può, a seconda dei casi, formulare riserva di appello ovvero proporre appello o regolamento di competenza entro quindici

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36603
Stato 1 occorrenze

comitato di sorveglianza può prescrivere speciali cautele e formulare indicazioni in merito all'operazione, dell'inosservanza delle quali i commissari

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43092
Stato 1 occorrenze

trascorso o comunque almeno quindici giorni, per formulare la richiesta di sottoposizione dell'intervento alla procedura prevista dall'articolo 96.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45425
Stato 1 occorrenze

formulare il programma delle misure tecniche e organizzative di cui all'articolo 192, comma 2.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66044
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) formulare voti e proposte di legge al Parlamento, nonché i pareri di cui agli articoli 132 e 133 della Costituzione; 3) designare, nel proprio seno

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66761
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazioni del Consiglio; - attuare le direttive politiche e programmatiche decise dal Consiglio; - formulare e promuovere, in collaborazione con le

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67238
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio: 1) approvare i programmi della Giunta regionale e controllarne l'attuazione; 2) formulare voti e proposte di legge al Parlamento

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72013
Stato 1 occorrenze

, di formulare proposte per rimuoverne le cause e le conseguenze, di promuovere valutazioni sull'effetto dei fenomeni di esclusione sociale. La

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72506
Stato 1 occorrenze

raccomandata con avviso di ricevimento, fornendogli ogni elemento utile e invitandolo a formulare per iscritto le proprie osservazioni entro trenta

diritto

Sull'accertamento della pretestazione di lesività in audiologia a fini medico-legali - abstract in versione elettronica

82729
Maci, Lucio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indiscutibili progressi strumentali, non si è ancora in grado di formulare incondizionate certezze.

diritto

Attività di verifica in ambito di invalidità civile: una proposta di linee-guida medico-legali - abstract in versione elettronica

82935
Carlini, Luigi; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formulare una sorta di linee-guida medico-legali utilizzabili nelle consulenze tecniche d'ufficio disposte in corso di giudizio per revoca dei

diritto

Lesività da cinture di sicurezza: un caso mortale atipico - abstract in versione elettronica

86155
Rebizzo, Andrea; Ventura, Andrea; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deficit della coagulazione. Il caso presentato fornisce lo spunto per alcune riflessioni sulla necessità o meno di formulare alcune linee guida nei

diritto

Tra mito e antitrust: il caso Microsoft all'indomani dell'ordinanza del Tribunale CE - abstract in versione elettronica

89193
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, di formulare criteri correttivi atti ad impedire che le decisioni della Commissione, in special modo nel settore dell'"hi-tech", possano rivelarsi

diritto

Celerità, qualità dell'azione amministrativa e mancato svolgimento della funzione consultiva - abstract in versione elettronica

90673
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche equipollenti". L'analisi delle disposizioni citate permette tuttavia di formulare alcune considerazioni critiche in merito alla idoneità del

diritto

Il rinvio dell'assemblea alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

91689
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuti in asssemblea devono rappresentare per essere legittimati a formulare l'istanza di rinvio. L'A. analizza la ratio dell'istituto, le modalità

diritto

Sulla compatibilità del perdono giudiziale con la messa in prova con esisto negativo - abstract in versione elettronica

94751
Fantuzzi, Federica Romana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdono giudiziale. E' possibile, in effetti, formulare una prognosi di futura buona condotta, necessario presupposto per la concessione del perdono

diritto

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane - abstract in versione elettronica

97973
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica euristica per formulare in maniera efficiente problemi di inferenza incerta e uno strumento informatico per eseguire correttamente le inferenze

diritto

La Commissione Biasco propone la reintroduzione della DIT - abstract in versione elettronica

101073
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno indotto la Commissione a formulare tale proposta al Governo risiedono, da una parte, nella convinzione che attraverso il meccanismo della DIT

diritto

L'amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

109105
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla riforma del 2003 in materia possano essere ricomposte entro un quadro coerente e unitario, tentando altresì di formulare delle ipotesi

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulare la nozione di fatto nel diritto processuale penale". Ma se la correlazione tra imputazione e sentenza è espressione del principio di "identità

diritto

Venire contra factum proprium e responsabilità - abstract in versione elettronica

113205
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento giuridico della "contraddizione" - in ipotesi - riscontrata, da altro lato. La necessità di formulare, in ogni caso, un giudizio di valore

diritto

Dialogo Fisco-contribuente tra contraddittorio anticipato e rispetto del termine per l'emanazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta una garanzia per il contribuente, il quale dispone di un certo lasso di tempo per formulare osservazioni e richieste. A prescindere dal fatto che il

diritto

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così, più di una censura alla sentenza gravata - l'impugnante, ex art. 366-bis c.p.c., ha l'onere di formulare, a pena d'inammissibilità, tanti distinti

diritto

I controlli delle società come strumenti di tempestiva rilevazione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

114453
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo concordato preventivo, consentendo al debitore di formulare proposte senza alcun limite "quantitativo ", non costituisce un incentivo al

diritto

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulare una proposta di concordato fallimentare che, a fronte del soddisfacimento integrale dei crediti concorsuali, preveda l'acquisizione di un attivo

diritto

La revisione dei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120361
Serraiocco, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessità dell'attività di revisione contabile, nonché una necessità di una evoluzione delle professionalità richieste al revisore per poter formulare il

diritto

Molte ombre e poche luci in tema di bancarotta semplice documentale - abstract in versione elettronica

123149
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali problematiche suscitate da una tecnica di redazione normativa alquanto discutibile e di formulare spunti utili a prospettare una auspicabile

diritto

Giudizio di ottemperanza e risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

125705
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ritiene non più applicabile il principio giurisprudenziale per il quale in sede di ottemperanza era possibile formulare richiesta di

diritto

Il Fisco che non ritiri in autotutela gli atti illegittimi risarcisce i danni davanti al giudice tributario? - abstract in versione elettronica

126635
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello dell'Amministrazione finanziaria di non formulare e coltivare pretese tributarie manifestamente infondate. II ritiro degli atti illegittimi in

diritto

I servizi per l'inclusione lavorativa e sociale dei cittadini immigrati. Indagine conoscitiva e proposte operative - abstract in versione elettronica

129919
Ferrari, Paola Roberta; Membretti, Andrea; Percivalle, Valentina; Spitti, Maria; Zanetti, Maria Assunta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di formulare una serie di proposte pratiche che I' Amministrazione regionale dovrà realizzare per migliorare la preparazione professionale e

diritto

La Direttiva sui fondi alternativi: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

132521
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano, tuttavia, degli elementi di novità rispetto alla disciplina in vigore in Italia, il che rende opportuno formulare alcune prime riflessioni

diritto

Omissione e causalità ipotetica: qualche nota - abstract in versione elettronica

132817
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessa, per poter quindi formulare una congettura concreta (antecedente virtuale) da inserire mentalmente nella serie causale onde verificarne la

diritto

La via semplificata verso il risarcimento: i confini di una conquista - abstract in versione elettronica

134207
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa a formulare o consolidare alcuni contrappesi che ne hanno temperato l'efficacia e che, al di la delle specifiche motivazioni

diritto

Gender auditing vs gender budgeting: il ciclo della accountability di genere - abstract in versione elettronica

135107
Galizzi, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di formulare bilanci gender-sensitive (gender budgeting). Scopo del presente lavoro è di evidenziare, attraverso un'analisi empirica condotta

diritto

"Social Network Sites" e il "labirinto" delle responsabilità - abstract in versione elettronica

137629
Sica, Salvatore; Giannone Codiglione, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, aquiliano, penale, della "privacy" e anche di diritto della concorrenza - giungono infine a formulare alcune ipotesi di "uscita" da questo

diritto

La misurazione delle attività amministrative: un sistema senza qualità? - abstract in versione elettronica

138237
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposte date a questa domanda aiutano a capire come si sono formati i predetti nodi e a formulare alcune proposte di revisione della disciplina e

diritto

Sull'iniziativa del P.M. se la proposta di concordato diventa "notitia decoctionis" qualificata e sui vantaggi compensativi del concordato di gruppo - abstract in versione elettronica

138553
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia la rilevanza della decisione della Corte di appello di Roma riguardo alla legittimazione del P.M. a formulare la richiesta di

diritto

La "società non necessaria" come nuova frontiera dell'elusione fiscale penalmente rilevante? - abstract in versione elettronica

138933
Perini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prevedere i parametri che concretamente verranno utilizzati al fine di formulare una prognosi di "adeguatezza economica" di siffatte strutture

diritto

La misurazione e la valutazione della performance nella dirigenza scolastica. Alcune esperienze internazionali a confronto - abstract in versione elettronica

139859
Pattaro, Anna Francesca; Mori, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate, così da formulare delle proposte sul tema e per la ricerca futura.

diritto

Disapplicazione del ''condono tombale'' per assicurare l'integrazione tra normativa comunitaria e disciplina interna - abstract in versione elettronica

141519
Azzariti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposta al vaglio delle istituzioni UE, consente alla Corte di formulare importanti considerazioni, anche di ordine generale, sul rapporto tra

diritto

Post-colonialismo e teoria dei sistemi: note per una agenda di ricerca sul diritto nel Sud globale - abstract in versione elettronica

146763
Leite Goncalves, Guilherme 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo è discutere la possibilità di aprire la teoria dei sistemi agli studi postcoloniali allo scopo di formulare una critica a questa

diritto

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti (una nel formulare la richiesta con questionario di allegazione della contabilità, l'altra nell'assecondarla) devono comportarsi secondo buona

diritto

Se i "mass media" travisano la Cassazione: una questione di professionalità del cronista di "giudiziaria" - abstract in versione elettronica

151835
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore pena se lo stupratore fosse stato ubriaco al momento del fatto. L'A. ne trae lo spunto per formulare un richiamo alla responsabilità etica e

diritto

Il piano attestato di risanamento previsto dall'art. 67, comma 3, lett. d) della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

154235
Bianchi, Ilenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è quello di formulare una valutazione "ex post" della relazione del professionista che si è pronunciato in senso favorevole all'idoneità del programma

diritto

Riordino del quadro normativo in materia di concessioni di beni del demanio marittimo - abstract in versione elettronica

154927
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessioni del demanio marittimo, conservando così il diritto allo sfruttamento del bene in capo al medesimo concessionario, ci hanno spinto a formulare

diritto

I giudici europei dettano le linee guida contro il sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

157245
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale si è impegnato a formulare soluzioni idonee a diminuire la popolazione ristretta, nonché a fornire rimedi "effettivi" nel caso in cui si realizzino

diritto

La restituzione dei beni: conseguenza implicita della pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

157915
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta la questione tecnica di rilevante interesse pratico concernente il modo in cui illegale della curatela deve formulare le

diritto

Addomesticare la secessione: indipendentismo e integrazione europea in dialogo - abstract in versione elettronica

164535
Mastromarino, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il referendum per l'indipendenza scozzese, svoltosi lo scorso 18 settembre, diviene l'occasione per formulare alcune considerazioni. Innanzitutto

diritto

Abuso del diritto e proroga del termine per l'accertamento - abstract in versione elettronica

166641
Fransoni, Guglielmo; Coli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve formulare prima di poter emettere l'atto accertativo venga a cadere in data anteriore a quella di scadenza del termine ordinario di accertamento

diritto

Anche il convivente "more uxorio" può presentare opposizione alla richiesta di archiviazione: la Cassazione "anticipa" il legislatore - abstract in versione elettronica

168323
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'argomentazione efficace e razionale, la S.C. inserisce in via interpretativa nel novero dei soggetti legittimati a formulare opposizione alla

diritto