Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondata

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10103
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunziati e presentare le sue conclusioni ed eventuali proposte all'assemblea, convocando immediatamente la medesima se la denunzia appare fondata e

diritto

L'azione per contestare la legittimità, sia essa fondata sulla nullità del matrimonio ovvero sulla supposizione di parto o sulla sostituzione di

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25414
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ricorso debbono essere esposti i fatti sui quali la domanda è fondata e debbono essere indicati il nome e cognome e la residenza del coniuge, dei

diritto

Quando è opposto in compensazione un credito che è contestato ed eccede la competenza per valore del giudice adito, questi, se la domanda è fondata

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27570
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato, la parte civile può

diritto

per i medesimi fatti dallo stesso stato, salvo che la domanda sia fondata su elementi che non siano già stati valutati dall'autorità giudiziaria.

diritto

sommaria dei motivi di fatto e di diritto su cui la decisione è fondata; e) il dispositivo, con l'indicazione degli articoli di legge applicati; f

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31440
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'Autorità procedente non ritiene fondata la dichiarazione fatta da alcuna delle predette persone, ne fa rapporto al procuratore generale presso

diritto

del fatto, del titolo del reato e delle circostanze; 3° la sommaria esposizione dei motivi di fatto e di diritto su cui è fondata la decisione; 4° il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51310
Stato 1 occorrenze

In caso di morte in conseguenza di infortunio, su istanza motivata dell'Istituto assicuratore o degli aventi diritto, il pretore, ove ritenga fondata

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52435
Stato 1 occorrenze

false o inesatte indicazioni su cui è fondata la rettifica e i relativi elementi probatori. Per le omissioni e le inesattezze desunte in via presuntiva

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65333
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di realizzare un' organica programmazione economica e sociale, un ulteriore decentramento e una organizzazione fondata su ambiti territoriali

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78018
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi preveduti dall'articolo 352 del codice di procedura penale, quando il giudice istruttore ritiene non fondata la dichiarazione del militare

diritto

Cooperazione e lavori socialmente utili. Il valore in un intervento senza prezzo - abstract in versione elettronica

84613
Barbu, Mirela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro, scarse prospettive per i partecipanti, ecc. In queste pagine si descrive una via d'uscita, fondata sulla collaborazione fra intervento

diritto

Sulla nozione di giustificato motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

86435
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche de iure condito, fondata sulla nozione economica di perdita attesa conseguente alla prosecuzione del rapporto.

diritto

La partecipazione al procedimento di imposizione del vincolo espropriativo - abstract in versione elettronica

87987
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei privati, segna l'affermarsi di una concezione dei rapporti tra procedimenti fondata sulla coordinazione invece che sulla sostituzione, salvo che

diritto

Una benvenuta semplificazione e rettifica sulla correggibilità degli errori materiali pendente l'appello - abstract in versione elettronica

90147
Marchet, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appello. Nella sentenza che si annota la Consulta ritiene fondata l'eccezione di incostituzionalità dell'art. 287 c.p.c. nella parte in cui esclude che

diritto

Le riprese video domiciliari al vaglio delle sezioni unite - abstract in versione elettronica

97907
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e dalla giurisprudenza e prospettano una soluzione esegetica fondata su inediti percorsi argomentativi che riformulano in maniera innovativa

diritto

Il rito processuale applicabile a controversie in materia di proprietà intellettuale, concorrenza sleale e tutela del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

99385
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interessante questione in merito alla sua individuazione, fondata sull'art. 134 d.lg. n. 30 del 2005 (codice della proprietà intellettuale).

diritto

Intercettazioni mediante impianti "esterni", obbligo di motivazione del decreto autorizzativo e poteri della Cassazione - abstract in versione elettronica

99645
Scella, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei presupposti che giustificano l'esecuzione delle intercettazioni mediante impianti diversi da quelli situati nelle procure della Repubblica. Fondata

diritto

Violazione dell'equo processo accertata da Strasburgo e paralisi del giudicato - abstract in versione elettronica

103577
Tucci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non é legittima la detenzione fondata su una condanna pronunciata in un giudizio nel quale si annidino violazioni del giusto processo, accertate

diritto

Inammissibilità dell'istanza di ricusazione: impugnazione dell'ordinanza e poteri del giudice ricusato - abstract in versione elettronica

103581
Chimichi, Serena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria per l'operatività del divieto di cui al comma 2 dell'art. 37. L'eventuale nullità della pronuncia emessa medio tempore é fondata sul temporaneo

diritto

Istanza di fissazione e ragionevolezza delle sanzioni previste per la sua tardiva proposizione - abstract in versione elettronica

108099
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 8, comma 4, d.lg. 17 gennaio 2003, n. 5, sui

diritto

Applicazione "restrittiva" dell'esenzione ICI sugli immobili destinati ad attività non profit - abstract in versione elettronica

111225
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta fondata sul richiamo alla connotazione civilistica del concetto, la Corte di cassazione non lascia spazi ad aperture, confermando una

diritto

Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica

113009
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del combinato disposto dell'art. 4, comma 3, e dell'art. 5, comma 5, del D.Lgs. 25 luglio

diritto

Immissioni intollerabili, danno non patrimoniale e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 844 c.c - abstract in versione elettronica

116827
Mazzola, Marcello Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza consolida la posizione prevalente in materia di immissioni intollerabili, fondata su di una lettura costituzionalmente orientata dell'art

diritto

Riparabilità del danno non patrimoniale ed aequitas cerebrina, a proposito delle Sezioni unite n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

117059
Donati, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una norma di rinvio a fonti normative, nominate, di diritto penale privato. La riparabilità di tale danno neppure può essere fondata sul testo

diritto

Trattato di Lisbona. Il nuovo assetto del potere esecutivo europeo dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

117325
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fondata su un delicato equilibrio tra metodo comunitario e metodo intergovernativo.

diritto

La "giusta imposizione" sulle indennità risarcitorie per i danno non patrimoniali - abstract in versione elettronica

118613
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale costituisce una categoria unitaria e autonoma di danno fondata sulla lesione dei diritti inviolabili dell'uomo la cui fonte

diritto

La comunicabilità dell'attenuante della riparazione del danno tra dato letterale, "ratio" di sistema e resistenze "etiche" - abstract in versione elettronica

120191
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegesi nell'ambito (non consentito) della creazione giurisprudenziale. La soluzione fondata sul dato letterale è del tutto rispondente anche alla "ratio

diritto

Alcune considerazioni in tema di risarcibilità del danno tra coniugi - abstract in versione elettronica

122843
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assai rilevanti. Essa, altresì, non viene fondata sulla violazione degli specifici doveri tra coniugi di cui all'art. 143 c.c., ma sugli artt. 2043 ss

diritto

La discussa compatibilità del giudice per le indagini preliminari che ha disposto il giudizio immediato - abstract in versione elettronica

130341
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte dichiarava non fondata la questione di legittimità costituzionale secondo cui sarebbe incompatibile il giudice per le indagini

diritto

L'abuso del diritto tra diritto civile e tributario - abstract in versione elettronica

131543
Addis, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti incoerenti senza che al contempo a ciò corrisponda una qualche esigenza oggettivamente fondata.

diritto

Il contributo delle neuroscienze nel giudizio sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

132635
Messina, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputata al momento dei fatti, accoglie la valutazione dei consulenti della difesa, fondata anche su indagini di tipo neuroscientifico: si ammette

diritto

"Fondata sul lavoro". Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti - abstract in versione elettronica

133035
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza l'espressione "fondata sul lavoro" contenuta nell'art. 1 della Costituzione italiana, soffermandosi sull'origine nei lavori

diritto

La valutazione economica del know-how - abstract in versione elettronica

135735
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriale. La condivisione e trasferibilità del know-how sono alla base della sua valutazione economica, fondata su metodologie complementari che

diritto

Contenzioso "Falciani": istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

135905
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria fondata sulla c.d. lista Falciani. Le motivazioni addotte dai giudici tributari, quando non scivolano in (sterili) valutazioni di

diritto

Mutamento sopravvenuto di giurisprudenza e giudicato: la Consulta dichiara infondata la questione di legittimità dell'art. 673 c.p.p. - abstract in versione elettronica

137969
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 230 del 2012, nel dichiarare non fondata la questione di legittimità dell'art. 673 c.p.p., nella parte in cui non attribuisce

diritto

Gli scostamenti tra reddito stimato e reddito disponibile per le imprese - abstract in versione elettronica

142081
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità per il contribuente di difendersi può essere fondata sul fatto che il reddito considerato nella dichiarazione è diverso dal reddito disponibile

diritto

Giudizio di divorzio e domanda tardiva d'assegno per fatti sopravvenuti - abstract in versione elettronica

143029
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta dalla ricorrente all'udienza di precisazione delle conclusioni, poiché fondata su fatti sopravvenuti in corso di giudizio. Pur condividendo la

diritto

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(1998) 219 def). Condivisibilmente si ritiene che una simile definizione, fondata sul concetto di attività remunerata, sia stata adottata in quanto

diritto

Convivenza "more uxorio" e autonomia contrattuale - abstract in versione elettronica

148521
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - sulla scorta del rilievo acquisito, a livello costituzionale, dalla famiglia non fondata sul matrimonio e della pari dignità da attribuirsi

diritto

"Made in Italy" in Cina - abstract in versione elettronica

150875
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia di origine qualificata sia di indicazione geografica semplice. In Cina esiste una tutela contro il falso "made in Italy" fondata sulla

diritto

Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

152143
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai valori costituzionali può ritenersi giuridicamente fondata ed idonea a costituire una metodologia accettabile per la liquidazione del pregiudizio

diritto

L'"inutil precauzione": o sia della pretesa non cumulabilità del termine di sospensione feriale con quello di sospensione del termine in pendenza di procedimento di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

156077
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi che esclude il cumulo del termine di sospensione feriale con quello dell'accertamento con adesione è fondata su argomenti formali, che

diritto

La locazione di alcuni immobili si considera "attività economica" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

157873
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare fondata sul mancato esercizio da parte dell'impresa dell'attività prevista statutariamente e, pertanto, sulla ritenuta carenza di un'attività

diritto

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

161819
Di Lella, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano tratta una vicenda di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità. Il caso riguarda la impossibilità per una persona

diritto

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole di flessibilità, si nota nel provvedimento un'attenzione alla crescita fondata su una detassazione, sia pure adottata in settori non sempre

diritto

Il sintetico può essere vinto se l'investimento è finanziato con denaro altrui - abstract in versione elettronica

167925
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma che la rettifica presuntiva fondata sulla spesa per incrementi patrimoniali può essere infirmata e superata dal contribuente provando che

diritto

Sentenza n. 1

336308
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 del d.l. lgt. 1 febbraio 1946, n. 122, modificato dalla legge 3 febbraio

diritto