Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissare

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6972
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente può fissare un congruo termine entro il quale l'appaltatore si deve conformare a tali condizioni; trascorso inutilmente il termine stabilito, il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31682
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della corte d'assise per ogni circolo nel quale è necessaria, anche per un solo giudizio, quando vi sono imputati detenuti. Negli altri casi può fissare

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37056
Stato 1 occorrenze

può fissare un termine massimo per l'acquisizione nonché comunicare, anche prima della scadenza del termine, che nulla osta all'operazione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53713
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ditta importatrice o esportatrice. L'autorizzazione dovrà fissare il termine entro il quale gli strumenti, i macchinari e le attrezzature dovranno

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54899
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A richiesta del correntista e con le modalità che sono stabilite nel regolamento, previo pagamento dei diritti di commissione da fissare con decreto

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80589
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissare lo svolgimento nel giorno che egli propone.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81016
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preceduto da una discussione in assemblea per fissare, con apposito ordine del giorno, i criteri informatori a cui la commissione dovrà attenersi nella

diritto

Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa - abstract in versione elettronica

82687
Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportuno, in una prospettiva de iure condendo, fissare una procedura che preveda, per gli infortuni in itinere ad esito mortale, l'interscambio di

diritto

Insensibilità ministeriale nell'applicazione della normativa antielusiva - abstract in versione elettronica

83685
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel fissare il principio secondo cui, per integrare un comportamento elusivo, in quanto tale inopponibile all'amministrazione finanziaria, gli atti

diritto

I principi di trasparenza, correttezza ed imparzialità nel procedimento tributario - abstract in versione elettronica

84761
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione della legge n. 241/1990 (modificata ed integrata dalla legge n. 340/2000) il legislatore ha voluto fissare, in armonia con il

diritto

La Consulta tra interesse nazionale e energia elettrica - abstract in versione elettronica

87761
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(che può fissare le regole tecniche, disciplinare il procedimento di realizzazione degli impianti ecc.) non significa che anche le Regioni non abbiano

diritto

Gruppo di imprese e responsabilità degli enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato - abstract in versione elettronica

88943
Corsini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell'impresa capogruppo di fissare un'organizzazione comune non si estende fino al punto di imporre alle imprese di gruppo un unico

diritto

Detraibilità dei premi aggiuntivi delle polizze vita - abstract in versione elettronica

90317
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione IRPEF, se dall'analisi della polizza risulta che il contraente ha la possibilità di fissare la durata predetta e, "soprattutto, che il capitale

diritto

Brevetti biotecnologici: il Parlamento UE vuole la tutela per finalità specifiche - abstract in versione elettronica

92295
Preto, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissare regole comuni a livello europeo per la protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche nel rispetto di precisi limiti etici.

diritto

Patrimoni destinati ... all'insuccesso? - abstract in versione elettronica

92569
Potito, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il carico di regole e di adempimenti previsti (soprattutto per il primo tipo), e una disciplina che anziché limitarsi a fissare i principi generali

diritto

La rappresentatività sindacale tra incertezze interpretative e possibile intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

94557
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergere, ancora una volta, la indifferibile necessità di un intervento del legislatore finalizzato a fissare dei criteri minimi di rappresentatività

diritto

Il fallito nella nuova disciplina della verifica dei creiditi: esclusione di poteri processuali di proporre domande ed eccezioni, difetto di legittimazione all'impugnazione del decreto di esecutività dello stato passivo - abstract in versione elettronica

96543
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di verifica dei crediti - previsti anche nella legge di riforma - per fissare alcuni punti della nuova disciplina riguardanti la sua posizione. La

diritto

La fissazione di un'apposita udienza per la formazione del fascicolo dibattimentale - abstract in versione elettronica

97617
Bortolin, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rifiuto del giudice dell'udienza preliminare di fissare l'apposita udienza richiesta da una delle parti ex art. 431 comma 1 c.p.p. Escluso che il

diritto

Revisione prezzi: la legislazione statale vincola Regioni e Province autonome - abstract in versione elettronica

98865
Tanferna, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" riconosciuta all'istituto della revisione del prezzo e al prezzo chiuso, non è pertanto possibile fissare aumenti o diminuzioni dei corrispettivi delle opere

diritto

I parcheggi condominiali tra esigenze della collettività e tutela del singolo - abstract in versione elettronica

101155
Ferri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza di fissare principi certi in relazione alla destinazione ad aree di parcheggio di spazi condominiali deriva dalla accentuata

diritto

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

102233
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del processo tributario di cui al decreto n. 546/1992 è inequivocabile nel fissare al ricorrente un termine perentorio di trenta giorni

diritto

Il rapporto tra forme "moderne" di confisca e presunzione di innocenza: le nuove indicazioni della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

103863
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo che indica l'opportunità di fissare paletti ben definiti, al fine di evitare contrasti con la

diritto

Libertà di trasferimento della residenza del genitore e diritto del minore alla bigenitorialità: due diritti costituzionalmente tutelati a confronto - abstract in versione elettronica

103939
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore alla legge ordinaria, comporta un limite al diritto costituzionale sussistente in capo a chiunque di fissare la propria residenza in qualunque

diritto

Infrazioni e sanzioni a tutela dell'ambiente nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

105339
Baucells I Llados, Joan 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo Stato, si è ricorso al diritto amministrativo per fissare i limiti alle emissioni inquinanti e le sanzioni alla loro infrazione, rimanendo

diritto

Criteri di calcolo dell'IVA detraibile e inversione contabile - abstract in versione elettronica

111633
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituisce l'ordinario meccanismo applicativo del tributo. L'affermazione, quindi, può assumere una portata più ampia e fissare un principio di

diritto

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non può fissare limiti quantitativi per l'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, in quanto l'art. 62, comma 3, del d.lg. n. 507/1993 consente

diritto

La partecipazione procedimentale e la legittimazione processuale in materia ambientale - abstract in versione elettronica

115301
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa in questione, gli Stati non possono fissare in modo eccessivamente restrittivo i requisiti per riconoscere la legittimazione processuale

diritto

L'autonomia organizzativa nell'Irap: il faticoso sviluppo del "diritto vivente" nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

115627
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", essa ha potuto fissare solo dei criteri di massima. Con la circ. n. 45/2008 l'Agenzia delle Entrate ha indirizzato i comportamenti degli uffici in

diritto

Il requisito di specificità dei motivi d'appello - abstract in versione elettronica

116213
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare gli esiti ultimi di un dibattito che è pervenuto a fissare nuovi capisaldi, a vantaggio di moduli di soluzione diretti a valorizzare la

diritto

La mancata presentazione del ricorrente in separazione giudiziale all'udienza presidenziale inibisce la prosecuzione del giudizio anche in presenza di domande riconvenzionali del convenuto - abstract in versione elettronica

117521
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissare una nuova udienza di comparizione, ordinando la rinnovazione al convenuto della notificazione del ricorso e del pedissequo decreto.

diritto

Il domicilio tra interessi personali ed economici - abstract in versione elettronica

119367
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della volontà di fissare in un determinato luogo il centro delle proprie relazioni economiche e personali. Tale concetto è espresso dalla nozione di

diritto

Federalismo fiscale: il punto sulla sua attuazione - abstract in versione elettronica

121699
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 42/2009, emanata in attuazione alle disposizioni dettate dall'art. 119 Cost., costituisce la delega al Governo per fissare i principi

diritto

L'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

121953
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contraddittorio: se il p.m., a seguito delle indagini suppletive, reitera la richiesta, il g.i.p. non è obbligato a fissare automaticamente

diritto

La tutela processuale dell'imputato alloglotta alla luce della direttiva 2010/64/UE: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

122975
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione giudiziaria penale, ha attribuito al Parlamento europeo ed al Consiglio la possibilità di fissare norme minime, deliberando mediante direttive

diritto

Quando il postacelere non bussa due volte - abstract in versione elettronica

129533
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore intervenga al fine di fissare dei limiti o se sia preferibile, anche in sintonia con la privatizzazione del fornitore del servizio universale

diritto

Significato liquido? - abstract in versione elettronica

132039
Luzzati, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio si cerca di mostrare la complessità dei problemi interpretativi, sia per la difficoltà di fissare i significati dei termini, sia per

diritto

La nozione europea di pubblici poteri - abstract in versione elettronica

134023
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la Corte di Giustizia contribuisce a fissare gli elementi in base ai quali, nell'ambito dell'Unione europea, un'attività

diritto

L'analisi e il reporting degli incidenti e infortuni sul lavoro - abstract in versione elettronica

134231
Catanoso, Carmelo G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortunio gravissimo nel futuro. Quando si verifica un infortunio o un incidente, l'infortunato andrebbe intervistato prima possibile in modo da "fissare

diritto

Quantificazione e riscossione della penale - abstract in versione elettronica

141951
Cocozza, Silvia; Casati, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato sull'interpretazione di un provvedimento reso dal Tribunale in composizione collegiale, ha colto l'occasione per fissare alcuni principi

diritto

Sulla sospensione d'esecuzione di delibera consiliare impugnativa pendente: riflessioni minime sul ruolo del giudice quale ago della bilancia nel poliedrico assetto delle dinamiche societarie - abstract in versione elettronica

142487
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamato a fissare i criteri cui ancorare la concessione o meno della sospensione richiesta, l'A. apre a riflessioni più generali, seppur minime, sul

diritto

L'obiettiva incertezza sulle condizioni per l'esclusione dall'IRAP riguarda solo il passato? - abstract in versione elettronica

149913
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte ha iniziato a fissare tali requisiti. Su alcune importanti questioni l'incertezza interpretativa ha continuato, però, a sussistere anche negli

diritto

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

150729
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra fissare nella data della domanda di scioglimento del contratto tale spartiacque. Peraltro, le applicazioni giurisprudenziali si discostano

diritto

"Bonus" impianti e "Sabatini-bis" convergono sulle PMI - abstract in versione elettronica

151383
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da tramite nella raccolta e compilazione dei documenti. Un apposito decreto attuativo ha il compito di fissare il perimetro applicativo delle nuove

diritto

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

151391
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avviato sin dal 2008, ma più chiaramente perseguito dalla l. n. 9/2012. Un esito scontato, viste le lentezze burocratiche ministeriali nel fissare i

diritto

L'intervento "in executivis" per erronea applicazione di una pena accessoria tra principio di legalità e intangibilità del giudicato: la decisione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153053
Costantini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione in caso di omessa o erronea applicazione di una pena accessoria. La Corte ha optato per la soluzione positiva provvedendo però a fissare

diritto

L'abuso del diritto nelle operazioni di scissione e di "leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

157557
Rossi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma fiscale (legge n. 23/2014), appare utile calarlo su talune situazioni concrete; al fine di poter fissare i nuovi passaggi di ragionamento che

diritto

Separazione per negoziazione assistita e poteri giudiziali a tutela dei figli: primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158093
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di negoziazione assistita non rispondente all'interesse dei figli minori o inabili, lo invita a fissare l'udienza di comparizione delle parti e a

diritto

L'imputazione oggettiva del reato colposo all'ente ed il criterio dell'interesse o vantaggio - abstract in versione elettronica

160843
Corigliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissare un generale e unitario criterio di imputazione oggettiva del reato all'ente.

diritto

Spunti critici per un'interpretazione restrittiva del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161125
Mandrioli, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto si vogliono preliminarmente fissare i presupposti per affermare la risarcibilità dei soli danni conseguenze con riguardo ai danni

diritto

Discrezionalità degli amministratori di S.p.a., diligenza e dovere di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

166051
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informato, che non si limita ad indicare una modalità dell'agire diligente di ciascun amministratore, ma contribuisce a fissare un parametro normativa della

diritto