Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finisce

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

89865
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori di una società a seguito del rifiuto del notaio di chiedere l'iscrizione della relativa delibera, il tribunale finisce per pronunciarsi

diritto

La Consob e il segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

91009
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, l'estensione della disciplina della trasparenza alle autorità indipendenti finisce per acuire la delicata problematica della sindacabilità

diritto

Non trasformazione dei contratti a termine nel lavoro pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

95597
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni c'è il maggior numero di contratti a termine che, uno dopo l'altro, nutrono inesorabilmente un precariato che non finisce mai (basti pensare

diritto

Prova e tutela della persona: il paradigma della responsabilità medica nell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

97443
Zambrano, Virginia; Matera, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio nodo gordiano, al punto che di sovente la prova finisce con il costituire un ostacolo più che uno strumento per il riconoscimento della tutela. Il

diritto

Sindacato giudiziale sui motivi di licenziamento economico e libertà d'iniziativa economica privata: Francia e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

98467
Ogriseg, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finisce spesso per ingerirsi indebitamente nelle scelte aziendali. L'A. conclude con una riflessione sui progetti di riforma francesi e italiani, delle

diritto

Ammortamento accelerato e dimostrazione della "normalità economica" - abstract in versione elettronica

100403
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento. Il principio enunciato finisce, in questo modo, per appiattirsi sul dato testuale, senza indugiare sulle connessioni tra la prova del fatto

diritto

L'agevole ingresso nel procedimento penale delle risultanze dell'attività ispettiva degli organi di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

101931
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finisce per essere consentito a vario titolo alla maggior parte degli atti di Polizia tributaria, rappresentativi della situazione oggetto della

diritto

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105625
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame nel costo della partecipazione, previsto ai fini IAS, finisce per vanificare la deduzione, immettendoli nel regime fiscale di ci alla

diritto

Onere della prova di non fallibilità e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

108271
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento dei presupposti del fallimento, finisce per giustificare l'apporto probatorio fornito officiosamente dal giudice, il nuovo art. 1

diritto

Violazione del dovere di vigilanza e colpa per organizzazione alla luce dell'estensione alla sicurezza del lavoro del d. lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

109879
Pesci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione dell'area di operatività del d. lgs. n. 231/2001 agli infortuni sul lavoro finisce per sottolineare la centralità del "dovere di

diritto

Fumare in classe nuoce gravemente alla salute dell'erario: un caso di scuola di danno all'immagine dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

112469
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

video finisce su YouTube. La Procura della Corte dei Conti lo cita in giudizio al fine di vederlo condannato per avere leso, con il proprio comportamento

diritto

Lavoro e schiavitù - abstract in versione elettronica

112907
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla schiavitù. Il limite è grossolano, ma può essere anche sottile, perché il lavoro, quand'è sgradito, finisce con diventare imposto, se non

diritto

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dichiaratamente motivata dalla contingenza economica ma che finisce per incidere sul sistema, creando una figura giuridica nella quale dovrebbero

diritto

Artigiani e somministrazione: riflessioni sul tema - abstract in versione elettronica

113973
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5578, con la quale si è riconosciuto che la predisposizione di tavoli e sedie, finisce per connotare l'attività artigianale di produzione di cibi da

diritto

Il dovere di solidarietà sociale e l'ospitalità del conduttore - abstract in versione elettronica

114867
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte cassa una sentenza di merito - secondo la quale "un'ospitalità protratta per un lungo lasso di tempo finisce per assumere i

diritto

Il diritto alla detrazione I.R.P.E.F. delle spese di ristrutturazione edilizia per i familiari conviventi: tra presunzione di "convivenza potenziale" e prova dell'effettivo possesso dell'immobile - abstract in versione elettronica

115137
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza anche solo "potenziale" e "futura", che di fatto finisce per sganciare, nello spazio e nel tempo, il soggetto che intende fruire della

diritto

Il riordino del Ministero della difesa - abstract in versione elettronica

115299
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non al rafforzamento) delle strutture tradizionali, la cui esistenza finisce per trovare giustificazione negli stessi provvedimenti di risoluzione della

diritto

Accordi amichevoli sull'indennità di esproprio: quando la panpubblicistica non persegue il bene comune - abstract in versione elettronica

115961
Bischi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione finisce per ritenere più condivisibili le argomentazioni che fondano la sentenza di primo grado successivamente riformata.

diritto

Concorso in bancarotta ed estorsione in danno del concorrente qualificato: nessuna "contraddizione insanabile" nella contestazione - abstract in versione elettronica

116401
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso cui la Corte finisce con l'escludere qualsiasi forma di incompatibilità formale tra estorsione e bancarotta sia sul piano del concorso di

diritto

Litisconsorzio necessario nell'azione revocatoria su beni acquistati in regime di comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica

119541
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulante è rimasto estraneo - finisce per coinvolgere, quanto meno sul piano fattuale, il profilo della conservazione degli effetti acquisitivi in

diritto

Verso una disciplina europea delle successioni internazionali - abstract in versione elettronica

120257
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di regolamento U.E. sulla legge applicabile alle successioni, come ogni intervento in questo ambito, finisce per avere una duplice

diritto

Sull'(in)idoneità qualificatoria del lavoro c.d. tipologicamente subordinato - abstract in versione elettronica

121009
Terenzio, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, finisce per assumere un carattere "immanente", estraneo, però, sia al dato normativo che al prevalente indirizzo interpretativo di legittimità

diritto

I compensi degli amministratori costituiscono ordinari componenti negativi di reddito - abstract in versione elettronica

125375
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità contributiva, poiché finisce con il generare la tassazione di un reddito inesistente. La pronuncia è quindi da respingere. Lo stesso Ministero

diritto

Attività produttiva delocalizzata: inerenza e strumentalità dei beni in caso di comodato a terzisti esteri - abstract in versione elettronica

126285
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibili a soggetti diversi. Anche la strumentalità del bene, rilevante ai fini dell'imposizione sul reddito, finisce così con il dover essere

diritto

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente - abstract in versione elettronica

127593
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni in precedenza annotate nei registri IVA. Tale interpretazione, inoltre finisce per penalizzare in maniera ingiustificata le imprese che

diritto

Come gli interessi familiari incidono sulla residenza fiscale - abstract in versione elettronica

127649
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà, l'affidamento esclusive dei figli mentre quando viene in considerazione all'interno della nozione di domicilio civilistico finisce nell'implicare

diritto

Ordine di esame del ricorso principale e incidentale in materia di appalti pubblici: la parola al giudice comunitario - abstract in versione elettronica

129323
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuito dalla citata plenaria n. 4/2011. E' la prima volta che alla sbarra del giudice comunitario finisce non una disposizione di legge nazionale

diritto

Transfer price: l'esimente relativa alla rettifica del valore normale - abstract in versione elettronica

129357
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta applicazione finisce con il dipendere dalla valutazione da parte dell'Amministrazione finanziaria circa la idoneità della documentazione

diritto

"Simul stabunt homines, simul cadent": cadono le giunte comunali composte da soli membri maschili in applicazione diretta della Costituzione - abstract in versione elettronica

130677
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre lo spunto per riflettere sulla pervasività della decisione adottata dai giudici amministrativi, la quale finisce per

diritto

Il legato di usufrutto "ambulatorio" pro convivente - abstract in versione elettronica

132695
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni di ermeneutica negoziale, finisce con l'assicurare alla convivente sopravvissuta una tutela venata da ragioni di solidarietà accreditate dai

diritto

Le tabelle milanesi e la supplenza giudiziale - abstract in versione elettronica

133893
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. Ma anche nell'ambito della sinistrosità stradale, la pronunzia in commento finisce per assegnare alle tabelle meneghine un franco ruolo per la

diritto

Santi Romano, il neoistituzionalismo e il pluralismo giuridico - abstract in versione elettronica

134731
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppi odierni del neoistituzionalismo, soprattutto angloamericano, una teoria del diritto che, senza saperlo, finisce spesso per ripercorrere le

diritto

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si sovrappone a quello (a sua volta speciale) del lavoro. Si tratta di un rito che aspira alla semplificazione ma finisce per essere barocco. Né ci

diritto

La Corte costituzionale e la cortina del segreto (dell'imputato) sull'accusa di attività "deviata" dei servizi segreti - abstract in versione elettronica

137539
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare un controllo di "non irragionevolezza" sulle scelte dell'esecutivo finisce per impedire il raggiungimento di un adeguato bilanciamento fra i

diritto

La ricerca in medicina legale ai tempi dell'H-Index - abstract in versione elettronica

138895
Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento, sotto certi punti di vista "epocale": che rischia di cogliere di sorpresa i soggetti interessati in quanto, di fatto finisce per cambiare in corsa

diritto

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni - abstract in versione elettronica

142009
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"efficienza causale" connesse al c.d. principio di precauzione e alla teoria dell'aumento del rischio. Essa finisce così per stagliarsi sugli altri

diritto

Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

142467
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni non portatrici di un interesse giuridicamente apprezzabile al mantenimento dei propri atti, questa impostazione finisce per diminuire

diritto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147177
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale rappresentato dal testo dell'art. 19 dopo il referendum, perché esso finisce per ignorare la precisa scelta politica costituzionale di

diritto

"Revirement" in tema di nullità del preliminare ex art. 40 della legge 47/1985 - abstract in versione elettronica

150941
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La riflessione finisce, quindi, inevitabilmente per ampliarsi ed in specie sulle novità della "nullità", sulla peculiarità dell'istituto della

diritto

L"'irreperibilità assoluta" esige una relata di notifica circostanziata - abstract in versione elettronica

151379
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, è altrettanto evidente l'irragionevolezza dell'interpretazione che finisce invece per ammettere - nell'ipotesi in cui si proceda alla

diritto

L'indetraibilità dell'IVA per il committente che "sapeva o avrebbe dovuto sapere" - abstract in versione elettronica

152119
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni soggettivamente inesistenti e dimostrare l'assenza di buona fede dell'acquirente, finisce per stravolgere i principi e i criteri

diritto

Licenziamenti collettivi e ambito di applicazione dei criteri di scelta - abstract in versione elettronica

154513
Foglia, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'elaborazione dell'orientamento nel quale la pronunzia in commento si colloca, finisce in realtà col tenere correttamente in conto, così come la più attenta

diritto

Interdizione perpetua dai pubblici uffici e funzione rieducativa della pena. Brevi osservazioni su un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

155957
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. D'altro canto, però, l'interdizione perpetua finisce con il prospettare il rischio di una vera e propria emarginazione dal corpo sociale ed

diritto

Nuove questioni processuali in tema di rapporti tra simulazione e fiducia - abstract in versione elettronica

158337
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricadute in termini di "mutatio" ed "emendatio libelli") enucleando una soluzione che finisce per convergere armoniosamente con la recente pronuncia

diritto

Condizione di inadempimento e interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

158533
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di sufficiente o insufficiente chiarezza della clausola contrattuale. L'esito è di certo rilevante, perché finisce per far assolvere

diritto

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in primo luogo in quale misura il nuovo art. 4 St. lav. finisce con il tracimare e "infiltrare" l'art. 8 St. lav. qualora i dati captati dal datore di

diritto

L'affidamento in prova al servizio sociale: da misura "alternativa" alla detenzione a "misura penale di comunità" a contenuto riparativo? - abstract in versione elettronica

161875
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distorsione finalistica della misura che finisce per diventare valvola di sfogo di un sistema incapace di gestire l'emergenza del sovraffollamento. Tuttavia

diritto

L'"Antigone" di Hegel tra filosofia del diritto e filosofia della storia - abstract in versione elettronica

163711
Ciaramelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi termini che, almeno secondo la sua lettura, erano stato utilizzati da Platone per raffigurare la Città ideale. Hegel finisce così per

diritto

Le questioni di "fine vita" alla luce dell'umana attesa di compimento - abstract in versione elettronica

164813
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo caso, nulla sembra veramente appagare il desiderio e l'attesa dell'uomo e, pertanto, in ogni circostanza ciò che finisce per prevalere è alla

diritto

Il dissolvimento della colpa allorquando l'esposizione è all'amianto - abstract in versione elettronica

168441
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa fino a sconfinarsi in forme di colpa presunta. La colpa finisce cioè per assumere i contorni di una responsabilità oggettiva sussistente quante

diritto