Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: financial

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Nuovi principi internazionali ed interni per gli "oneri pluriennali" - abstract in versione elettronica

88185
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statement n. 142 da parte del Financial Accounting Standards Board; l'emendamento dello Standard n. 38 proposto dall'International Accounting Standard Board

diritto

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione ISA 810 (The Examination of Prospective Financial Information) che, tra l'altro, stabilisce le procedure da seguire, e le cautele da

diritto

Il leveraged buy out e la riforma del diritto societario. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88189
Bignami, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (acquisto di azioni proprie) e 2358 c.c. (altre operazioni sulle proprie azioni), relative al divieto di financial assistance. Sul lato opposto, vi era

diritto

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005 - abstract in versione elettronica

93975
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

International Financial Reporting Standards), il quale ha emesso un comunicato in materia di controllo di diritto e di fatto. Lo IASB dichiara che la

diritto

La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica

102739
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrintendono la redazione del bilancio (internal controls over financial informations) e delle procedure e dei controlli finalizzati al rispetto degli

diritto

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento ISAE 3400 - che ha sostituito il precedente ISA 810 - il quale tratta il tema " The examination of prospective financial information" ossia

diritto

Regole dopo la crisi? No, grazie - abstract in versione elettronica

120801
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere applicata anche nel sistema finanziario. Le regole proposte dal Financial Stability Board e dai principali regolatori mirano non solo a

diritto

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto agli enti locali di sviluppare una maggiore "sensibilità di rischio", e di individuare una metodologia appropriata di financial risk assessment

diritto

Informativa societaria e audit degli eventi successivi alla data del bilancio. Alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

123801
Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2423 bis c.c. e al documento n. 29 CNDC-CNR/0IC (accounting and financial reporting), e poi al Principio nazionale di revisione n. 560 (auditing

diritto

"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

131151
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Financial Instruments Directive] (ovvero in applicazione dell'art. 21 T.U.F. e dell'art. 27 del regolamento Consob n. 11522/1998), sugli intermediari

diritto

L'interesse pubblico nella regolamentazione finanziaria. Lezioni della recente crisi e problemi aperti - abstract in versione elettronica

134703
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Financial Instruments Directive] dell'UE. Su questa base vengono proposte alcune prime riflessioni su se e come sia possibile trovare degli strumenti

diritto

La contabilizzazione dell'operazione di Leasing nel "nuovo" bilancio economico-patrimoniale delle Pubbliche Amministrazioni: le indicazioni dell'I.P.S.A.S. 13 - abstract in versione elettronica

139931
Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e rilevazione contabile (c.d. New Public Financial Management) e che sono state caratterizzate dal graduale passaggio da un sistema contabile basato

diritto

Le rivalutazioni da leggi speciali: l'evidenza empirica nei bilanci delle imprese italiane - abstract in versione elettronica

153773
Piras, Fabrizio; Mura, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Principi Internazionali di Contabilità]/IFRS [International Financial Reporting Standards - Principi Internazionali di Informativa Finanziaria

diritto