Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favorire

Numero di risultati: 491 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20301
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale pena si applica inoltre a chi: 1° adopera qualsiasi mezzo di pubblicità atto a favorire la circolazione o il commercio degli oggetti indicati

diritto

scopo di favorire il proprietario di essa, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni e con la multa da lire cinquecento a cinquemila.

diritto

Chiunque, in tempo di guerra, tiene intelligenze con lo straniero per favorire le operazioni militari del nemico a danno dello Stato italiano, o per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29791
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condannato, reso edotto delle conseguenze, ha liberamente dichiarato di acconsentirvi e l'esecuzione nello stato estero è idonea a favorire il suo

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38299
Stato 4 occorrenze

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie attività dirette a favorire l'ingresso degli stranieri nel territorio dello Stato

diritto

accoglienza provvedono, ove possibile, ai servizi sociali e culturali idonei a favorire l'autonomia e l'inserimento sociale degli ospiti. Ogni regione

diritto

individuati i requisiti idonei a garantire la competenza e la capacità di favorire l'assistenza e l'integrazione sociale, nonché la disponibilità di

diritto

pubblici volti a favorire le relazioni familiari, l'inserimento sociale e l'integrazione culturale degli stranieri residenti in Italia, nel rispetto

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40055
Stato 2 occorrenze

2. Al fine di favorire il riuso dei programmi informatici di proprietà delle pubbliche amministrazioni, ai sensi del comma 1, nei capitolati o nelle

diritto

3. Il CNIPA definisce schemi generali di convenzioni finalizzate a favorire la fruibilità informatica dei dati tra le pubbliche amministrazioni

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66964
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove il progresso civile, economico e sociale della comunità pugliese al fine di favorire il pieno sviluppo della persona umana

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69119
Stato 1 occorrenze

Al fine di favorire l'avviamento al lavoro dei dimessi dagli istituiti di prevenzione e di pena, presso ogni consiglio di aiuto sociale, ovvero

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70909
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Al fine di favorire la fusione di comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti anche con comuni di popolazione superiore, oltre agli

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71464
Stato 3 occorrenze

radiotelevisivi e telefonici volti a favorire l'accesso all'informazione radiotelevisiva e alla telefonia anche mediante installazione di decodificatori e di

diritto

iniziative atte a favorire la ricezione da parte di persone con handicap sensoriali di programmi di informazione, culturali e di svago e la diffusione di

diritto

svolgono attività idonee a favorire l'inserimento e l'integrazione lavorativa di persone handicappate.

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71873
Stato 2 occorrenze

1. Per favorire l'attuazione del principio di sussidiarietà, gli enti locali, le regioni e lo Stato, nell'ambito delle risorse disponibili in base ai

diritto

all'articolo 18, comma 3, lettera b), tengono conto dell'esigenza di favorire le relazioni, la corresponsabilità e la solidarietà fra generazioni, di

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78736
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, senza il fine di favorire il nemico, comunica o, comunque, rivela documenti, oggetti o notizie, concernenti la forza, la

diritto

Il militare, che, senza il fine di favorire il nemico, si procura, senza l'autorizzazione dell'Autorità competente, notizie concernenti la forza, la

diritto

Inserimento della bioetica nei curricoli scolastici: i risultati di un'indagine conoscitiva - abstract in versione elettronica

82303
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche la scuola, quale fondamentale agenzia educativa, è stata chiamata a fornire il suo contributo per favorire una cultura bioetica o una

diritto

La sfida del labirinto - abstract in versione elettronica

83411
Zambardino, Vittorio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il successo di Internet non è nella produzione di siti, Portali o Vortal. E' nella capacità di aggregare individui e gruppi, e di favorire lo

diritto

Recepita la direttiva sul commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86367
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la normativa sul commercio elettronico debba garantire una uniformità nelle regole del mercato dell'informazione soprattutto per favorire la

diritto

Responsabilità del consulente per «concorso» nei reati - abstract in versione elettronica

86967
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire e influenzare il cliente nella realizzazione del reato tributario, una rilevanza penale nel comportamento del consulente.

diritto

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza della Banca d'Italia, che è entrata in vigore il 1° ottobre 2003, introduce nel nostro ordinamento uno strumento più efficiente al fine di favorire

diritto

Nascita, evoluzione ed estinzione del ruolo unico dei dirigenti statali - abstract in versione elettronica

87843
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto n. 108/2004 dà attuazione alla legge 15 luglio 2002, n. 145 emanata per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di

diritto

Concordato fallimentare: esonero da sanzioni ed interessi per i tardivi pagamenti - abstract in versione elettronica

89567
Franzoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tardivi od omessi versamenti delle imposte sui redditi e dell'IVA rivolto a favorire i contribuenti soggetti al fallimento, nei casi in cui la procedura

diritto

Per una lettura "unificante" delle norme costituzionali sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

96573
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Essa, peraltro, sembra favorire una lettura delle norme costituzionali su tale riparto alla luce dei principi di effettività e di

diritto

Il diritto di recesso nelle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

97231
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario ha ampliato, allo scopo di favorire il diritto di autodeterminazione del socio, le situazioni in cui può essere

diritto

Il trasporto dei dipendenti sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100323
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di adottare misure fiscali per facilitare l'avvio di iniziative aziendali per favorire la mobilità dei lavoratori continua a mantenere

diritto

Il TFR tra finanziamento di interventi strutturali e fondi pensione - abstract in versione elettronica

100367
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi prevede l'utilizzazione del TFR inoptato per favorire l'accumulazione di capitale pubblico. Con riferimento, invece, alla disciplina dei fondi

diritto

La semplificazione delle procedure amministrative - abstract in versione elettronica

101851
Agnoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidiario dei cittadini in modo da favorire la semplificazione delle procedure e ove il caso a migliorarla.

diritto

Considerazioni sulla "elasticità" dei regolamenti parlamentari, sconosciuta al rito ordinario - abstract in versione elettronica

104841
Fabrizi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli accadimenti lato sensu politici, il che può talvolta favorire l'individuazione del dato patologico del sistema.

diritto

Deflazione del contenzioso e razionalizzazione della riscossione - abstract in versione elettronica

119089
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di rendere più rapida la riscossione in pendenza (o a ribasso) del processo, inserendosi nella tendenza emersa negli ultimi anni a favorire quanto

diritto

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione - abstract in versione elettronica

123543
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio dei Ministri il 1° settembre 2011, consistendo in un semplice rinvio recettizio ad uno dei macromodelli di riferimento, sembra favorire

diritto

L'Unione europea imprime un'accelerazione in tema di efficienza energetica - abstract in versione elettronica

123843
Giordano, Antonina; Imbesi, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per favorire lo sviluppo sostenibile ed intelligente della produzione e del consumo di energia. La principale novità risiede nel ruolo proattivo che

diritto

Federalismo e pari dignità fiscale delle entrate delle autonomie territoriali: gli insegnamenti del passato, gli errori da non ripetere - abstract in versione elettronica

128827
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea; Baffa, Alberto; Vanin, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo, in grado di favorire un programmazione pluriennale di bilancio.

diritto

Collaborazione pubblico-privato per lo sviluppo di nuovi prodotti turistici: il caso Skipassfree - abstract in versione elettronica

135105
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Skipassfree", sviluppato dalla località di Livigno. Lo scritto si propone di identificare alcune criticità che possono favorire od ostacolare la

diritto

Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136149
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentirebbe a chi intenda favorire la fattibilità di un piano concordatario (altrui) di rendere opponibile ai terzi tale vincolo di destinazione.

diritto

L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile - abstract in versione elettronica

143903
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire la massima espansione delle esigenze concorrenziali nei mercati dell'euro zona.

diritto

Sterilità della coppia. Fecondazione eterologa anche in Italia - abstract in versione elettronica

151203
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo della legge n. 40 del 2004 "di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana" (art. 1

diritto

La delega fiscale per un nuovo rapporto Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

151603
Guetta, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabile, con procedure più "snelle" ed in grado di favorire gli investimenti delle imprese, adeguandosi al contesto europeo. Questi, alcuni dei buoni

diritto

La mediazione nel contesto della fase esecutiva: spunti per un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

152511
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i principi ai quali devono ispirarsi i congegni volti a favorire forme di riconciliazione tra il condannato e la vittima del reato.

diritto

Flessibilità del lavoro e giovani - abstract in versione elettronica

155303
Alessi, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. si sofferma sugli strumenti di flessibilità espressamente deputati, almeno nell'intenzione del legislatore, a favorire l'ingresso nel mercato del

diritto

Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

157467
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza i principi e criteri direttivi contenuti nel cosiddetto "Jobs Act" volti a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi

diritto

Incentivi per fatturazione elettronica fra privati e comunicazione telematica dei dati delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

158783
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo recante norme dirette (i) a "favorire" la diffusione della "fatturazione elettronica" fra "privati", (ii) ad incentivare la "trasmissione

diritto

Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno - abstract in versione elettronica

159615
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina francese sulla crisi di impresa è passata da un'impostazione diretta a favorire la salvaguardia dell'impresa in difficoltà a scapito

diritto

Il consorzio stabile nel nuovo codice dei contratti pubblici: uno scenario incerto con molte ombre e poche luci - abstract in versione elettronica

163821
Ribecco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina precedente dettata dal codice del 2006, e finalizzata precipuamente a ridurre le potenzialità di un istituto concepito per favorire un ampia

diritto

Gli effetti del reciproco riconoscimento per l'esecuzione delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive - abstract in versione elettronica

168641
Iovino, Felice Pier Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni sostitutive tra Stati della comunità, per favorire il reinserimento e la riabilitazione sociale del condannato, nel rispetto del diritto

diritto

La soggezione dell'impresa in crisi al regime di allerta e composizione assistita - abstract in versione elettronica

168777
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dovrebbe vedere finalmente la luce, a distanza di molti anni dalle prime proposte ed elaborazioni, un regime di "allerta" inteso a favorire una più

diritto