Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falso

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8228
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione nei giudizi civili di falso non produce alcun effetto, se non è stata omologata dal tribunale, sentito il pubblico ministero.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19660
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, come parte in giudizio civile, giura il falso è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

diritto

propria all'altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti

diritto

Chiunque, senza essere concorso nella falsità, fa uso di un atto falso soggiace alle pene stabilite negli articoli precedenti, ridotte di un terzo.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30819
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante l'istruzione l'incidente di falso è proposto davanti al magistrato procedente, con dichiarazione presentata nella cancelleria o segreteria.

diritto

Il giudice stesso, appena proposto l'incidente di falso, deve assicurare l'identità e la custodia dell'atto o del documento impugnato.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60836
Regno d'Italia 1 occorrenze

Non potrà mai essere riabilitato all'esercizio il notaro che sia stato condannato per falso, furto, frode, appropriazione indebita qualificata

diritto

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82246
Branciari, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni

diritto

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84154
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio

diritto

Costi di "ricerca e sviluppo" a rischio di frode fiscale o di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

87506
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costi di "ricerca e sviluppo" a rischio di frode fiscale o di falso in bilancio

diritto

Soglie quantitative nella nuova disciplina del falso in bilancio e loro problemi applicativi - abstract in versione elettronica

87916
Donato, Vitaliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soglie quantitative nella nuova disciplina del falso in bilancio e loro problemi applicativi

diritto

Rilievi critici e problemi applicativi delle "soglie di punibilità" in materia di falso in bilancio: gli insegnamento tratti da alcuni casi giudiziari - abstract in versione elettronica

87928
Mazzola, Pietro; Minoja, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilievi critici e problemi applicativi delle "soglie di punibilità" in materia di falso in bilancio: gli insegnamento tratti da alcuni casi

diritto

Il (falso) problema dell'esenzione (a monte) degli acquisti effettuati da soggetti che eseguono operazioni esenti (a valle) - abstract in versione elettronica

88632
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (falso) problema dell'esenzione (a monte) degli acquisti effettuati da soggetti che eseguono operazioni esenti (a valle)

diritto

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89172
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E

diritto

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati? - abstract in versione elettronica

93704
Carloni, Giorgia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati?

diritto

Dipendenti pubblici, mancata timbratura del cartellino e reato di falso ideologico: l'intervento delle Sezioni Unite Penali - abstract in versione elettronica

95552
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dipendenti pubblici, mancata timbratura del cartellino e reato di falso ideologico: l'intervento delle Sezioni Unite Penali

diritto

Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva é pubblico ufficiale, il suo falso é in atto pubblico - abstract in versione elettronica

101174
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva é pubblico ufficiale, il suo falso é in atto pubblico

diritto

Visita in carcere con falso ideologico ... poco onorevole (a proposito di un "caso clinico" in tema di insindacabilità ex art. 68, comma 1, Cost.) - abstract in versione elettronica

103596
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visita in carcere con falso ideologico ... poco onorevole (a proposito di un "caso clinico" in tema di insindacabilità ex art. 68, comma 1, Cost.)

diritto

La natura plurioffensiva dei reati di falso, tra esigenze di protezione degli interessi individuali ed immaterialità del bene giuridico prevalente - abstract in versione elettronica

103682
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura plurioffensiva dei reati di falso, tra esigenze di protezione degli interessi individuali ed immaterialità del bene giuridico prevalente

diritto

La plurioffensività dei reati di falso tra normativa attuale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

105252
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La plurioffensività dei reati di falso tra normativa attuale e prospettive di riforma

diritto

Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era? - abstract in versione elettronica

105870
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era?

diritto

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale - abstract in versione elettronica

110004
Garbagnati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale

diritto

Attività professionali e reati di falso - abstract in versione elettronica

110359
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove non correttamente svolta, possono delinearsi le fattispecie dei delitti di falso, sia materiale che ideologico. L'esatta qualificazione giuridica

diritto

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112390
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto

diritto

Falso e abuso edilizio - abstract in versione elettronica

112511
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il professionista che, nel redigere il progetto allegato alla domanda di concessione edilizia, attesta il falso e induce in errore il p.u. cui

diritto

Una questione in tema di tentata truffa: l'esposizione del contrassegno assicurativo falso: un nodo non sciolto - abstract in versione elettronica

116386
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una questione in tema di tentata truffa: l'esposizione del contrassegno assicurativo falso: un nodo non sciolto

diritto

Falsità "incauta" nelle certificazioni? Oggettività giuridica ed elemento soggettivo nei delitti di falso - abstract in versione elettronica

116674
Eronia, Odette 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falsità "incauta" nelle certificazioni? Oggettività giuridica ed elemento soggettivo nei delitti di falso

diritto

La prova del falso d'arte, tra il principio del libero convincimento e l'obbligo di motivazione razionale - abstract in versione elettronica

116846
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del falso d'arte, tra il principio del libero convincimento e l'obbligo di motivazione razionale

diritto

Le "falsità" amministrative irrilevanti nelle procedure di gara - abstract in versione elettronica

127375
Leva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame effettua un interessante parallelismo tra "innocuità" del falso penale e possibile "irrilevanza" del falso amministrativo

diritto

Il delitto di frode fiscale tra irrilevanza penale delle detrazioni dall'imposta e falso materiale - abstract in versione elettronica

129624
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di frode fiscale tra irrilevanza penale delle detrazioni dall'imposta e falso materiale

diritto

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per un'interpretazione non formalistica dell'atto privato - abstract in versione elettronica

139556
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per

diritto

Le relazioni degli esperti valutatori d'azienda: condotte punibili a titolo di falso - abstract in versione elettronica

140502
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le relazioni degli esperti valutatori d'azienda: condotte punibili a titolo di falso

diritto

Il caso del Guadagnini apocrifo: a proposito del falso nel mondo della liuteria - abstract in versione elettronica

141004
Calvo, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del Guadagnini apocrifo: a proposito del falso nel mondo della liuteria

diritto

Questo caso concerne la compravendita di uno strumento ad arco del Settecento italiano poi rivelatosi falso. Il compratore, accertata la truffa di

diritto

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling'' - abstract in versione elettronica

142716
Nicotra, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling''

diritto

Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni - abstract in versione elettronica

143938
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni

diritto

Spunti di riflessione da un raffronto tra due pronunce in tema di responsabilità extracontrattuale da falso affidamento e legittimazione del curatore - abstract in versione elettronica

147308
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione da un raffronto tra due pronunce in tema di responsabilità extracontrattuale da falso affidamento e legittimazione del curatore

diritto

La cultura del falso in Cina: un'analisi comparativa della parodia del marchio in Cina, negli Stati Uniti e in Italia - abstract in versione elettronica

149114
Fratti, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cultura del falso in Cina: un'analisi comparativa della parodia del marchio in Cina, negli Stati Uniti e in Italia

diritto

Inclusione od esclusione delle valutazioni del nuovo reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

154475
Pacileo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema dei reati di falso nelle comunicazioni sociali, recentemente modificato dalla l. 27 maggio 2015, n. 69.

diritto

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto - abstract in versione elettronica

156054
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto

diritto

Modifiche "mediate" e falso nummario: la Cassazione conferma la tesi strutturale - abstract in versione elettronica

157864
Cappellini, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche "mediate" e falso nummario: la Cassazione conferma la tesi strutturale

diritto

Surrogazione di maternità all'estero ed effetti nell'ordinamento giuridico italiano: alterazione di stato, falso e interpretazione convenzionalmente conforme - abstract in versione elettronica

159596
Cassani, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Surrogazione di maternità all'estero ed effetti nell'ordinamento giuridico italiano: alterazione di stato, falso e interpretazione convenzionalmente

diritto

Abolite le soglie di punibilità nella nuova disciplina del falso in bilancio - abstract in versione elettronica

159720
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abolite le soglie di punibilità nella nuova disciplina del falso in bilancio

diritto

Autoriciclaggio e proventi di illeciti anteriori al nuovo art. 648-ter. 1 c.p.: un (falso) caso di violazione del principio di irretroattività - abstract in versione elettronica

161176
Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autoriciclaggio e proventi di illeciti anteriori al nuovo art. 648-ter. 1 c.p.: un (falso) caso di violazione del principio di irretroattività

diritto

Volontà e consolidamento sociale della filiazione. A proposito del controllo di meritevolezza sull'impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso - abstract in versione elettronica

162102
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falso

diritto

Sulla asserita natura agevolativa delle disposizioni in materia di imposte sui redditi relativa alle associazioni sportive: altro passo falso della Cassazione - abstract in versione elettronica

162378
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla asserita natura agevolativa delle disposizioni in materia di imposte sui redditi relativa alle associazioni sportive: altro passo falso della

diritto

La rilevanza penale del falso valutativo: la motivazione "di conferma" delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

165304
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza penale del falso valutativo: la motivazione "di conferma" delle Sezioni unite

diritto

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica - abstract in versione elettronica

165808
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica

diritto

Il falso valutativo nella sistematica delle false comunicazioni sociali: problemi e percorsi interpretativi - abstract in versione elettronica

166808
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il falso valutativo nella sistematica delle false comunicazioni sociali: problemi e percorsi interpretativi

diritto

Il problema della verità dei valori e la riforma del falso in bilancio - abstract in versione elettronica

167892
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della verità dei valori e la riforma del falso in bilancio

diritto