Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranei

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51367
Stato 1 occorrenze

fatti estranei al lavoro o da altri infortuni non contemplati dal presente titolo o liquidati in capitale ai sensi dell'art. 75, deve essere rapportato

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54004
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimoni estranei all'amministrazione finanziaria e, se le merci non si trovano presso la dogana, del depositario o di un suo rappresentante.

diritto

merce, si procede allo scondizionamento dei colli in presenza del detentore o del proprietario ovvero, in mancanza, di due testimoni estranei

diritto

viaggio se provenienti da altre sedi. Ai fini del trattamento di missione o del rimborso delle spese di viaggio i componenti estranei alle

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62410
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I componenti, la cui designazione spetta al Consiglio provinciale, sono scelti fra gli elettori dei comuni del mandamento estranei

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64278
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 49 a persona scelta, anche fra esperti e professionisti estranei all'Amministrazione regionale, con rapporto a tempo determinato, risolto

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68455
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia ».

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80378
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frasi sconvenienti, o siano relativi ad argomenti affatto estranei all'oggetto della discussione, ovvero siano preclusi da precedenti deliberazioni e

diritto

economica dei dipendenti della Camera; delibera sulle condizioni di ammissibilità degli estranei nella sede della Camera.

diritto

Contenuto e limiti del governo amministrativo dell'inquinamento elettromagnetico alla luce del principio di precauzione - abstract in versione elettronica

88337
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manca infine un interrogativo circa l'efficacia di scelte collettive che lascino i soggetti direttamente interessati estranei a decisioni che si

diritto

Le parti e l'oggetto dell'arbitrato societario: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88983
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento volontario anche di terzi estranei alla clausola arbitrale e dell'intervento coatto di altri soci, l'estensione dei poteri in capo agli

diritto

Pluralità di affittuari e prelazione agraria - abstract in versione elettronica

92101
Cotto, Graziella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di terreni da essi mai coltivati e finisce per imporre una comunione con soggetti estranei; né la stessa giurisprudenza offre criteri obiettivi a cui

diritto

La nozione di consumatore nel Codice del consumo e con riguardo ai contratti di credito al consumo - abstract in versione elettronica

94173
Clarizia, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso genere di quello stipulato non rientri nel quadro di tale attività. Al fine di stabilire se il contraente abbia agito "per scopi estranei

diritto

La procedura di variazione in diminuzione ai fini IVA per i "premi fedeltà" - abstract in versione elettronica

96937
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della merce già fatturata, laddove i premi di fine anno (o "premi fedeltà"), avendo carattere di liberalità, restano estranei alla rettifica prevista

diritto

Poteri dell'autorità giudiziaria e indagini tributarie anche a carico di terzi - abstract in versione elettronica

96995
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini a carico dei terzi estranei al processo, secondo quanto dispone l'art. 155, ultimo comma, c.c., come novellato.

diritto

Quando il fideiussore è consumatore - abstract in versione elettronica

101725
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono considerarsi estranei all'attività imprenditoriale o professionale da lui eventualmente svolta.

diritto

Amministrazione infedele in s.r.l - abstract in versione elettronica

102675
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborsati, costituisce infedeltà amministrativa, che si concreta nella distrazione di disponibilità finanziarie per fini estranei a quelli sociali

diritto

Il labile confine tra nozione di difetto e responsabilità per colpa - abstract in versione elettronica

104711
Indovino, Gloria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottare un giudizio di accertamento rispetto al quale non sono rimasti estranei elementi, anche soggettivi, di valutazione del comportamento dell'impresa.

diritto

La detrazione IVA è connessa (solo) all'attività esercitata? - abstract in versione elettronica

105859
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettiva attività svolta dal soggetto passivo acquirente, con la conseguenza che gli acquisti di beni e servizi che siano estranei a detta attività non sono

diritto

E' illegittima l'iscrizione di ipoteca esattoriale quando poi non si può procedere ad esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

108791
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'estraneità ai bisogni della famiglia dei debiti contratti dal debitore; nel caso dei debiti erariali, questi sono estranei ai bisogni della famiglia del

diritto

La riforma in itinere delle intercettazioni, tra tutela della privacy ed esigenze dell'accertamento - abstract in versione elettronica

110571
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un miglior contemperamento delle esigenze investigative con il diritto alla riservatezza, sia di soggetti estranei alle indagini che degli stessi

diritto

La disciplina dell'assegno non trasferibile tra responsabilità e indebito - abstract in versione elettronica

112739
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di una restrizione alla circolazione dell'assegno, cui restano estranei profili di responsabilità per danni arrecati dall'erroneo pagamento.

diritto

Il recesso impugnatorio nel contratto di agenzia e la giusta causa per relationem - abstract in versione elettronica

113731
Bacciardi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di diritto espresso, si pone il problema di stabilire se la recedibilità "in tronco" per eventi estranei al vincolo negoziale si fondi

diritto

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante il danno abbia riguardato strutture o apparati dell'immobile sottratti alla disponibilità dello stesso conduttore ed estranei, pertanto

diritto

Sulla posizione processuale del dichiarante che sia persona offesa e (forse) imputato di reato probatoriamente collegato a quello per cui si procede - abstract in versione elettronica

116355
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale quello della maggiore pregnanza della veste di persona offesa, che sembrano tuttavia estranei al sistema della formazione della prova penale e

diritto

Note in materia di confisca e persona estranea al reato - abstract in versione elettronica

116423
Fraioli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni giuridiche vantate da soggetti estranei al reato o alla diversa fattispecie che legittima la misura assumono importanza sempre maggiore. Ai

diritto

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si perviene ad introdurre nel giudizio di responsabilità ex art. 96 c.p.c. alcuni elementi valutativi estranei al singolo rapporto processuale oggetto

diritto

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto" - abstract in versione elettronica

118189
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"estranei" al giudizio di revisione e l'effetto estensivo dovrebbe essere riconosciuto dal giudice dell'esecuzione, potendo in questi casi essere

diritto

Interferenze illecite nella vita privata e impianti di videosorveglianza - abstract in versione elettronica

118275
Bellomo, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranei. In tale ultima ipotesi viene meno la configurabilità del reato in considerazione del fatto che la percettibilità all'esterno dei

diritto

Fondo patrimoniale e successivo fallimento del disponente - abstract in versione elettronica

121401
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacimento dei creditori della famiglia, ovvero siano estranei al fallimento, fatti salvi gli effetti di eventuali azioni revocatorie, orientandosi

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.fall - abstract in versione elettronica

121415
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto della relazione del professionista, il concetto di regolare pagamento dei creditori estranei ed il ruolo del tribunale in sede di omologazione.

diritto

Lavori in corso sugli accordi di ristrutturazione dopo il d.l. 31 maggio 2010, n. 78. Dal piano al controllo del Tribunale - abstract in versione elettronica

122491
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare pagamento dei creditori estranei all'accordo. Vengono, poi, evidenziate le novità apportate in tema di nuova finanza dal d.l. n. 78 del 2010

diritto

L'irrisolto problema della disciplina processuale delle scritture provenienti da terzi estranei al giudizio e della loro eventuale efficacia probatoria - abstract in versione elettronica

125435
Vanzetti, Michelle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi estranei al giudizio, pone in rilievo alcuni dubbi che la decisione delle Sezioni Unite lascia sussistere in argomento. In particolare ne

diritto

L'inscindibilità funzionale tra ipoteca ed esecuzione immobiliare tutela il fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

126645
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei beni costituiti nel fondo patrimoniale, in base all'art. 170 c.c., che inibisce l'esecuzione forzata per debiti estranei ai bisogni della

diritto

L'obbligo di rendere conoscibile l'esistenza di specifici divieti di circolazione di veicoli a motore grava sulla p.a. proprietaria della strada - abstract in versione elettronica

127339
Amendolagine, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di coloro che eventualmente provengano da latri ambiti territoriali, estranei a quelli urbani in cui sono allocate le strade interessate dal suddetto

diritto

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi - abstract in versione elettronica

130365
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti dall'altro coniuge ed estranei alla comunione.

diritto

Iliade, alle radici del danno - abstract in versione elettronica

131725
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa concezione "arcaica" contiene numerosi ed importanti motivi di riflessione, per nulla estranei al modello pensiero del danno.

diritto

Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica

135321
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola arbitrale testamentaria non potrebbe vincolare terzi estranei, come i parenti pretermessi. Nell'ambito di questi confini - tutela dei

diritto

Moratoria nei pagamenti e finanziamenti agevolati incentivano gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

136595
Ravazzin, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moratoria nei pagamenti ai creditori estranei all'accordo e, soprattutto, la capacità delle imprese di reperire nuova finanza nelle more della stipula

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo la riforma del 2012 - abstract in versione elettronica

136999
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità contenute nell'art. 182 bis, affrontando le problematiche relative alla natura dell'istituto, al pagamento dei creditori estranei e agli altri

diritto

Le tariffe del servizio idrico integrato dopo il referendum - abstract in versione elettronica

138231
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale: "rendere estranei alle logiche del profitto il governo e la gestione dell'acqua". Il metodo provvisorio di calcolo delle tariffe del

diritto

Profili evolutivi del tributo di scopo nella finanza locale - abstract in versione elettronica

140217
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-istituzionale, amministrativa, finanziaria e contabilistica, ma si tratta di fattori estranei alla fattispecie tributaria. Di recente il quadro è mutato con

diritto

IVA sul servizio di smaltimento rifiuti: ''rebus'' giuridico o ''topica'' giudiziaria? - abstract in versione elettronica

142585
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2009 la Consulta ha ritenuto che i canoni dovuti per il servizio di smaltimento rifiuti (TIA [tariffa di ingiene integrata]) siano estranei

diritto

Responsabilità contrattuale anche in caso di contratto valido? (L'isola che non c'è) - abstract in versione elettronica

148523
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni in tal senso sono per lo più contenute in "obiter dicta", estranei alla "ratio decidendi" delle sentenze. L'A. evidenzia gli aspetti critici di tale

diritto

Prescrizione ex art. 2949 c.c. e finanziamenti alla società - abstract in versione elettronica

149611
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti effettuati da soggetti estranei alla compagine sociale e la cui erogazione non dipende in modo diretto dall'organizzazione sociale e

diritto

Il terzo è destinatario degli effetti del contratto stipulato in suo favore, ma non della clausola di foro convenzionale - abstract in versione elettronica

150105
Tafuni, Piermaurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può che portare ad affermare l'inopponibilità al terzo della clausola di foro convenzionale stipulata da soggetti a lui estranei.

diritto

Appunti sull'esercizio di poteri di indagine tributaria all'estero - abstract in versione elettronica

152799
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extraterritoriale dei poteri quando essi sono diretti nei confronti di soggetti estranei alla potestà del titolare dei poteri stessi. L'estraneità non dipende

diritto

Responsabilità solidale e limiti soggettivi del giudicato - abstract in versione elettronica

157073
Zucconi Galli Fonseca, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidale, del medesimo danno, rimasti estranei al relativo giudizio. Il giudice, aderendo alla tesi della c.d. efficacia riflessa generalizzata, ritiene che

diritto

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali" - abstract in versione elettronica

164237
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranei alla famiglia uniti al minore da preesistente rapporto stabile e duraturo.

diritto

No all'indennizzo dell'infortunio "in itinere" se l'uso del veicolo privato non è assistito da un vincolo di "necessità" - abstract in versione elettronica

166961
Bortolu, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusione si configura qualora sussistano elementi estranei o non attinenti all'attività lavorativa e, in quanto tali, siano ascrivibili ad una scelta

diritto