Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenzialmente

Numero di risultati: 287 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41446
Stato 2 occorrenze

4. Ai fini del comma 3, lettera a), si considera che una varietà è essenzialmente derivata da un'altra varietà, definita varietà iniziale, quando: a

diritto

essenzialmente sulla base di informazioni o documenti forniti dal costitutore; c) il diritto di costitutore è stato conferito a chi non aveva diritto e l'avente

diritto

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali - abstract in versione elettronica

83773
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rivolte essenzialmente a correggere e razionalizzare il sistema legislativo in materia. Tra le norme dettate, particolare rilievo assume la ridefinizione

diritto

La giurisdizione nel ciberspazio - abstract in versione elettronica

85417
Winkler, Matteo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proviene essenzialmente dalle norme giuridiche del mondo reale. In particolare, il legislatore comunitario ha proclamato, come presupposto per la libera

diritto

I mezzi di prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

85903
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come è noto, il processo tributario è essenzialmente imperniato sulle prove documentali e sulle presunzioni, mentre si è dibattuto a lungo in ordine

diritto

La riforma delle società di capitali: prospettive e problemi - abstract in versione elettronica

85933
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno riformatore diretto, essenzialmente, a semplificare la disciplina delle società di capitali, a introdurre un sistema articolato in modelli più

diritto

Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

87589
Chimenti, Stanislao 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operato dalla Commissione ministeriale per la riforma del diritto fallimentare, è essenzialmente quella di colmare i vuoti legislativi causati, nel

diritto

Compatibilità tra carica di sindaco e assunzione di rapporti di natura patrimoniale - abstract in versione elettronica

89615
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2402 c.c. sancisce due principi fondamentali volti essenzialmente ad assicurare l'indipendenza e l'imparzialità della funzione di sindaco

diritto

Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta - abstract in versione elettronica

89737
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formare oggetto di rimborso, occorrendo, viceversa, essenzialmente verificare se e in che misura esse rivestano in concreto e nel caso specifico effettiva

diritto

Per un federalismo fiscale nel segno dei principi di correlazione, trasparenza, efficienza - abstract in versione elettronica

90367
Vitaletti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente sul "principio di correlazione" che, pur finora trascurato, assume oggi un'importanza basilare per la costruzione di un federalismo fiscale che

diritto

La società: una nozione in continua evoluzione - abstract in versione elettronica

92007
Mancuso, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione di una definizione dell'attuale istituto societario basata essenzialmente sulla concezione dello stesso come un organismo di tipo

diritto

Poteri istruttori e discrezionalità del giudice tributario - abstract in versione elettronica

92481
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le prove del giudizio fornite dalle parti, cui spetta essenzialmente l'onere di provare i fatti dedotti in giudizio. Sostanzialmente condivisibile

diritto

La tutela dell'embrione nella legge 40/2004 (e correlato d.m. 21 luglio 2004) - abstract in versione elettronica

93601
Buccelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione, essenzialmente pragmatica, sulle tematiche relative alla sperimentazione, al numero di embrioni producibili per l'impianto, alla

diritto

Danno da trasfusioni di sangue infetto: il ministero è responsabile per omessa vigilanza fin dai primi anni Settanta - abstract in versione elettronica

94439
Corongiu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame si segnala essenzialmente per due ragioni. Da un lato, per la riaffermazione del principio secondo cui, nel caso di danno da

diritto

Il diritto penale di fronte al "nemico" - abstract in versione elettronica

94849
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche criminali e quelle penali sono orientate al fine di "tutela" (di beni giuridici, essenzialmente), ma non è necessariamente o solo un

diritto

Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità perseguite sono state essenzialmente tre: dotare gli apparati pubblici di una infrastruttura tecnologica di base; rendere loro disponibile la

diritto

Cancellazione della causa dal ruolo e riassunzione del processo nel mutamento di rito da ordinario a societario - abstract in versione elettronica

97673
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti delle Corti di merito siano collegate essenzialmente alla non felice formulazione della norma richiamata, nella parte in cui prevede che con

diritto

La disciplina dei requisiti di ordine generale nel Codice De Lise - abstract in versione elettronica

98425
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta essenzialmente attraverso la previsione di un sistema di regole chiare e puntuali secondo moduli che garantiscono la più ampia

diritto

Responsabilità del medico dipendente e profili di risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

100153
Nalis, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si assiste ad un espandersi delle ipotesi risarcitorie nei casi di malpractice medica: la tutela del bene-salute si fonda essenzialmente su strutture

diritto

Sempre più dettagliate le regole per la conservazione digitale di documenti e fatture - abstract in versione elettronica

101063
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi (fatture, libri, scritture contabili), sfruttando le moderne tecnologie. Accanto a precisazioni di carattere essenzialmente tecnico relative

diritto

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale sulle attività produttive. L'importanza che assume la riforma risiede, essenzialmente, nella maggiore dipendenza del risultato fiscale a quello

diritto

Il blocco dei pagamenti della Pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

106223
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti e sugli aspetti soggettivi della verifica, che il regolamento, orientato essenzialmente sulla definizione della procedura, non ha inteso

diritto

Livello perpetuo ed affitto di cava apuana tra diritto estense, emptio non tollit locatum e prelazione - abstract in versione elettronica

107717
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale e la coesistenza del diritto reale del privato su di un bene indisponibile con un sistema di affidamento dello sfruttamento essenzialmente

diritto

Sospensione e diniego del rimborso IVA: quale tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

108805
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto dal contribuente. I profili di interesse e di indagine che la sentenza suscita sono essenzialmente due: in primo piano, vi è un aspetto

diritto

La tutela penale della riservatezza nel caso dell'immagine "rubata" in automobile - abstract in versione elettronica

110085
Salamone, Francesco Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovuta essenzialmente allo stretto legame sussistente fra tale concetto ed il continuo mutamento della società, cui il significato di dimora privata

diritto

L'infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale - abstract in versione elettronica

114121
Anselmi, E.; Arcudi, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Coviello, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proceduto ad analizzare essenzialmente due aspetti, ovvero se esistono delle connessioni relativamente ai distretti corporei maggiormente interessati

diritto

La responsabilità disciplinare - abstract in versione elettronica

114807
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è ormai essenzialmente legislativa. Nel complesso, il regime della responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici sembra allontanarsi da

diritto

Principio causalistico e declino del principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

117551
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di danno che non è a lui casualmente imputabile offre lo spunto per segnalare che soltanto un'interpretazione essenzialmente causalistica del primo

diritto

Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

119951
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo vengono esaminati i diversi profili di rilevanza impositiva dell'intestazione di beni (essenzialmente titoli e partecipazioni

diritto

Un codice di procedura penale unitario per la Svizzera - abstract in versione elettronica

123897
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basato essenzialmente sulla separazione di poteri e funzioni tra le "autorità di perseguimento penale" e le "autorità giudicanti"; principio al quale

diritto

Legittimo il divieto di partecipazione dei progettisti agli appalti di servizi - abstract in versione elettronica

124359
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lazio verte essenzialmente sulla legittimità o meno della esclusione dagli appalti o dalle concessioni di lavori pubblici nonché da eventuali subappalti o

diritto

Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione - abstract in versione elettronica

125543
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, nel secondo extracontrattuale. Nei periodi di crisi economica aumentano le insolvenze societarie e i soggetti coinvolti, essenzialmente

diritto

Organi del procedimento e programmazione nel nuovo regolamento unico - abstract in versione elettronica

128005
Contessa, Claudio; De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli aspetti di continuità con il passato e quelli di novità. La disciplina degli organi del procedimento si articola essenzialmente sulla figura del

diritto

La compatibilità del dolo eventuale con il delitto tentato tra orientamenti e disorientamenti - abstract in versione elettronica

130661
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributi della stessa giurisprudenza, l'A. conclude, al contrario, nel senso della assoluta compatibilità, essenzialmente per il rilievo che il

diritto

Concorso esterno: tra tipicità sostanziale e tipicità del metodo probatorio della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

130671
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicità, evidenziando relativamente alla tipicità probatoria, come essa consista essenzialmente nella condivisione delle massime d'esperienza da applicare

diritto

Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi sostituisce TARSU e TIA - abstract in versione elettronica

133295
Cecchin, Enrico; Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuti destinata a coprire i costi dei servizi comunali indivisibili, essenzialmente i servizi di sicurezza, illuminazione e gestione delle strade.

diritto

Chiusura della partita IVA: si cambia - abstract in versione elettronica

134337
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", fondati essenzialmente su elementi di natura formale. Sullo sfondo resta il problema della ricerca di un criterio che consenta di stabilire con certezza

diritto

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

136197
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gradazione fra i diritti di più creditori d'un medesimo debitore, essenzialmente in funzione della garanzia patrimoniale dovuta dal debitore e che può

diritto

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138763
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali procedure. L'indagine, movendo dai limiti soggettivi e oggettivi dell'azione, si sofferma essenzialmente sulla portata del riferimento operato

diritto

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144007
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguite dall'azienda sanitaria. In ciò si palesa un improprio uso del potere di ordinanza, impiegato essenzialmente per opporsi alle politiche regionali di

diritto

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 dicembre 2012, n. 6712 - abstract in versione elettronica

144917
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni si sono svolte essenzialmente sul dato normativo e su argomenti di carattere sistematico, quali la tipicità dell'iniziativa procedimentale

diritto

L'aumento del capitale sociale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

148925
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatario potrebbe essere meglio delineata se i soci fossero disposti ad apportare altri mezzi propri. La questione si pone essenzialmente nel caso del

diritto

Semplificazione degli adempimenti per l'imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

151233
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio regolamentare alcuni aspetti della dichiarazione di successione, in particolare eliminando degli adempimenti per il contribuente, essenzialmente

diritto

La donazione con riserva di disporre tra il Codice civile del Regno d'Italia e il Codice civile del 1942 - abstract in versione elettronica

151373
Semproni, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, rinvenendole essenzialmente nell'abbandono dei requisiti dell'attualità e dell'irrevocabilità quali attributi fondamentali della donazione

diritto

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153647
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori dei nipoti. Successivamente, l'analisi si incentra sulle difficoltà - essenzialmente legate al dogma d'intangibilità delle c.d. competenze

diritto

La mafia al Nord. Dal negazionismo alla presa di coscienza dell'esistenza del fenomeno nelle forme della colonizzazione e delocalizzazione - abstract in versione elettronica

154781
Pratticò, Natina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prendendo le mosse dall'esposizione dei risultati investigativi e giudiziari, descrive il "modus operandi" delle cosche, essenzialmente riconducibile

diritto

Eccezione di difetto di giurisdizione e abuso del processo - abstract in versione elettronica

157637
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rimasto soccombente per motivi di merito, non possa eccepire il difetto di giurisdizione. Di recente, l'affermazione è stata fondata essenzialmente sul

diritto

In tema di prededuzione prefallimentare - abstract in versione elettronica

158331
Ferri, Giuseppe jr. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure. A tale problema, affrontato essenzialmente con riguardo al concordato preventivo, il lavoro offre una risposta articolata, nel senso di

diritto

Accordi di ristrutturazione dei debiti ed efficacia giuridica - abstract in versione elettronica

166119
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, muovendo dall'idea che gli accordi di ristrutturazione dei debiti pongano essenzialmente un problema di efficacia giuridica, dirige, in

diritto

Ultimo anno per la presentazione della dichiarazione IVA con il modello UNICO - abstract in versione elettronica

167041
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente rilevanti, dovute essenzialmente alle poche, ma impegnative, novità introdotte dal Decreto "semplificazioni" (D.Lgs. n. 175/2014) e dalla

diritto