Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicita

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22987
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a norma dell'articolo 166, con l'esplicita avvertenza che, non costituendosi, sarà proceduto in sua contumacia.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48873
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di venti giorni dalla richiesta scritta del contribuente e deve contenere esplicita menzione che è stato rilasciato su richiesta del contribuente ai

diritto

La capitalizzazione degli oneri ad utilità pluriennale tra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

83089
Adamo, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente esplicita nella previsione (obbligo o facoltà?) inerente le relative modalità di rappresentazione contabile. In questa breve nota, l'A. traccia un

diritto

Il recupero dell'eccedenza di versamento nella dichiarazione IVA - abstract in versione elettronica

83703
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettere un'indicazione esplicita di un credito da indebito, consentendo di utilizzarlo in compensazione sin dal momento della presentazione della

diritto

Ancora un conflitto su atto legislativo (ovvero: la legge sul referendum alla luce della modifica dell'art. 132 comma 2 Cost.) - abstract in versione elettronica

87707
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicita, la natura sia soggettivamente che oggettivamente giurisdizionale dell'Ufficio centrale per il referendum. Terzo: la Consulta, in un obiter

diritto

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando come l'esplicita adesione alla teoria della differenza fra massimo scoperto e saldo finale comporti un totale ribaltamento di prospettiva

diritto

La documentazione relativa alla custodia delle sostanze stupefacenti ed il ruolo degli operatori sanitari - abstract in versione elettronica

90519
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitari non medici nella tenuta di tali supporti documentali ed esplicita le relative attribuzioni di responsabilità.

diritto

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica

90611
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali un riferimento ambiguo all'impiego di direttive anticipate e, soprattutto, l'esplicita astensione dal connotare sul piano valoriale eutanasia e

diritto

Effetti della delibera di approvazione del bilancio sui compensi autoattribuiti degli amministratori - abstract in versione elettronica

96143
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonostante la formale assenza di essa dall'ordine del giorno: conclusa la discussione, si perviene comunque ad una delibera esplicita, non ad una

diritto

Ricostruzione della nozione di tributo nell'acquisita unità della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

96733
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nozione allargata di tributo, nozione che può risultare utile anche al fine di ricondurre "ad eadem ratio" l'esplicita previsione dei tributi

diritto

La plusvalenza da rivalutazione di partecipazioni in società controllate - abstract in versione elettronica

96815
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante l'assenza di una preferenza esplicita da parte della legge, il giudice ha concluso per l'illiceità della diversa tecnica bilancistica del

diritto

La Plenaria (non) si pronuncia sulla natura dell'accesso - abstract in versione elettronica

98509
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia in maniera esplicita sulla qualificazione del diritto di accesso, ritenendo che nelle specie esaminate non rivesta utilità, ai fini

diritto

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via? - abstract in versione elettronica

98657
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa: conservativa, laddove si ritiene che, in assenza di una espressa modifica dell'art. 38 disp. att. c.c. e in mancanza di una esplicita presa di

diritto

Affidamenti ex art. 2, l. 4 maggio 1983, n. 184 e minori stranieri non accompagnati - abstract in versione elettronica

98937
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affido e del collocamento in casa-famiglia, la relativa disciplina continua, sostanzialmente, ad essere unitaria; anche in ragione dell'esplicita

diritto

Che cosa non funziona nella centralizzazione del nostro sistema della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

101389
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lo esplicita con riferimento alle opportunità che, in mancanza, potrebbero essere realizzate a livello di contrattazione aziendale, sul piano

diritto

La delega di funzioni tra dottrina, giurisprudenza e interventi legislativi - abstract in versione elettronica

110569
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delega di funzioni nasce come istituto di derivazione giurisprudenziale, come tale non trovando esplicita definizione nel diritto positivo: solo

diritto

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte di registro, ipotecaria e catastale dovute a seguito della attribuzione di una rendita superiore a quella presunta, operata su esplicita

diritto

Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento - abstract in versione elettronica

112101
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera esplicita e attenta, la correlazione fra arricchimento indiretto e l'art. 2038 c.c., fornendo il necessario fondamento normativo al

diritto

Awareness durante anestesia generale: aspetti anestesiologici e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

113483
Bresci, Francesco; Giunta, Francesco; Martelli, Maria; Guidi, Benedetta; Forfori, Francesco; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si definisce "awareness" in anestesia generale la persistenza di un grado di coscienza che sfocia nella memoria, esplicita o implicita, degli eventi

diritto

La legalizzazione della vita di coppia: panorama europeo e prospettive di riforma in Italia - abstract in versione elettronica

115043
Canata, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nucleo essenziale di diritti e doveri per tali forme di unione, a prescindere dall'esplicita manifestazione del consenso da parte dei partner

diritto

Il certificato di agibilità nella prassi contrattuale - abstract in versione elettronica

115891
Miranda, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicita regolamentazione contrattuale che sia la più opportuna in riferimento alla concreta volontà delle parti.

diritto

Pedoni distratti e conducenti responsabili - abstract in versione elettronica

118441
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo di una implicita o esplicita imposizione di arresto, illustra le novità della pronuncia in questione. Si evidenzia una riduzione al campo della

diritto

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

119787
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si pone quale approfondimento sul principio dell'affidamento, enunciato per la prima volta in maniera esplicita dall'art. 10

diritto

La procreazione medicalmente assistita: uno sguardo comparato tra Italia e Inghilterra - abstract in versione elettronica

120911
Molaschi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione in negativo, che pone dei limiti e quindi esplicita ciò che è illecito, lasciando nella liceità tutto ciò che non è espressamente vietato

diritto

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili internazionali - abstract in versione elettronica

128283
Sura Alessand 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziata dal bilancio dipende dalle logiche adottate nella valutazione delle singole attività e passività e non si esplicita in maniera chiara la

diritto

D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181: il danno morale risuscita per espressa volontà del legislatore - abstract in versione elettronica

130049
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche per Ancora più rilevante appare l'esplicita definizione normativa di danno morale, figurala stima complessiva del danno alla persona nell'ambito

diritto

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definita precaria. - b) L'individuazione indiretta del termine attraverso l'uso a cui la cosa è destinata. In mancanza di una previsione esplicita delle

diritto

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni penali deve essere esplicita, proprio in forza del principio di legalità, e si dimentica che in base la principio di specialità l'esistenza

diritto

L'applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell'ente parco - abstract in versione elettronica

135577
Dinelli, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle istanze cui l'ente parco non abbia dato esplicita risposta entro il termine di sessanta giorni. Ma la legge generale sul procedimento

diritto

Associazione in partecipazione con la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136923
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconoscendo comunque alla norma una valenza chiarificatrice; rileva infine come l'esplicita previsione di una presunzione semplice di subordinazione, oltre

diritto

Sulla legittimità costituzionale della sospensione dei termini cautelari per particolare complessità del giudizio - abstract in versione elettronica

137101
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, fino adesso - e l'A. ne sottolinea la necessità - un intervento della Corte Costituzionale, che affronti, in maniera diretta ed esplicita, la

diritto

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimonianza esplicita di tale riconoscimento in materia di "actio aquae pluviae arcendae" - senza che vi siano elementi tali da metterla in dubbio -, ma vi

diritto

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(GRECO) che, ancora di recente, ha adottato l'esplicita raccomandazione agli Stati membri di adottare in materia di corruzione un regime sanzionatorio di

diritto

Sviluppi e tendenze del federalismo in Germania: differenza territoriale e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

138971
Grasse, Alexandre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroscena di tutte le riforme consisteva nell'idea - più o meno esplicita - del federalismo competitivo con più autonomia territoriale e

diritto

Abuso del diritto tra principi consolidati e incertezze nei casi concreti - abstract in versione elettronica

142685
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'azienda agricola. Resta ancora in sospeso la posizione della Cassazione sul conferimento dell'azienda commerciale, la cui non elusività è esplicita

diritto

L'onere probatorio nel giudizio per responsabilità da inadempimento di diagnosi prenatale - abstract in versione elettronica

146651
Luzi, Eleonora; Massoni, Francesco; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Pasquale; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza assume la esplicita manifestazione della volontà della gestante di interrompere la gravidanza in caso di diagnosi di malformazione. La semplice

diritto

Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche - abstract in versione elettronica

148367
D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia davvero assunto una esplicita posizione al riguardo. Occorre cioè domandarsi se la ipotesi della efficacia retroattiva sia soltanto frutto di

diritto

Opposizione a ruolo per crediti degli enti previdenziali ed opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

149127
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di esplicita domanda dell'ente creditore, senza violare il principio di cui all'art. 112 c.p.c. La Corte con tale affermazione appare spingere

diritto

Conformità catastale dell'immobile e pubblicità: nullità dell'atto e sistema tavolare - abstract in versione elettronica

152199
Bernes, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manchino tali indicazioni: in assenza di una previsione esplicita, marcate differenze emergerebbero tra la possibilità di eseguire la pubblicità nel

diritto

Nel silenzio della Costituzione - abstract in versione elettronica

152559
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti, di rilevanza costituzionale, si rivelano privi di una esplicita e puntuale previsione nel testo costituzionale. Che si tratti di lacuna da colmare

diritto

L'istruzione probatoria nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

153521
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito non dà una risposta esplicita. Al riguardo egli arriva a sostenere l'inapplicabilità in linea di principio al giudizio privato delle

diritto

Condizione di inadempimento e interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

158533
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'esplicita menzione della norma di riferimento, applicano il canone della buona fede di cui all'art. 1366 c.c., ritenendolo operante a prescindere da una

diritto

Ordine di esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

159869
Vaiano, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, qualora una tale gradazione esplicita non sia avvenuta, il giudice dovrà seguire un ordine di trattazione dei motivi sulla base della loro

diritto

"Mobbing" e onere della prova - abstract in versione elettronica

161849
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mobbing", secondo il quale incombe sul lavoratore l'onere di provare l'esplicita volontà del datore di lavoro di emarginare il dipendente in vista di una

diritto

Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica

162333
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attribuzione esplicita dei poteri necessari. L'articolo contiene una riflessione sul principio di legalità inteso nella sua "accezione forte", che

diritto

Arbitrato e verificazione della scrittura privata - abstract in versione elettronica

164399
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si presenta di facile svolgimento, mancando un'esplicita disciplina normativa sul punto. Le principali questioni che si pongono all'interprete

diritto

D.i.a. e s.c.i.a., tra affidamento del proprietario, poteri inibitori e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

166935
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione esplicita o implicita su tale richiesta, non conseguendo, invece, al solo decorso dei termini di cui all'art. 19, commi 3 e 6 bis, L. n

diritto

L'affidamento dei figli a terzi nella recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

167249
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la via dell'affidamento a terzi, istituto che le più recenti riforme hanno fatto oggetto di una esplicita, seppure imperfetta, previsione. L'A

diritto

Le istruzioni dell'Agenzia per gli Accordi preventivi per imprese con attività internazionale - abstract in versione elettronica

167255
Avolio, Diego; Eufemi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolate. Sul piano procedurale, il Provvedimento Direttoriale prevede in maniera esplicita la possibilità del "pre-filing" e stabilisce che il

diritto

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di determinazione del beneficio spettante. Restano da affrontare, in maniera esplicita, da parte dell'Agenzia delle entrate, le ipotesi in cui i

diritto