Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivita

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il riordino dell'amministrazione centrale: criteri, condizioni e strumenti - abstract in versione elettronica

82471
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") e il superamento del principio di esclusività degli ordinamenti statuali, che nella legge è tradotto nel richiamo alla necessità per la

diritto

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84075
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "esclusività" ed alla ricerca di parametri utili ad una sicura diagnosi differenziale.

diritto

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriali sono oggetto di analisi critica: i rilievi riguardano in particolare l'esclusività di attenzione dei decreti sulle sperimentazioni cliniche

diritto

L'esercizio della libera professione dei dirigenti sanitari - abstract in versione elettronica

84923
Speranza, Nico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici e delle altre categorie sanitarie al principio dell'esclusività delle relative prestazioni a favore dell'amministrazione di appartenenza, vale

diritto

Responsabilità amministrative e giurisdizione (le confuse linee di confine fra le giurisdizioni) - abstract in versione elettronica

87627
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa dell'amministrazione, di fronte all'esclusività dell'azione erariale propria del procuratore della Corte dei Conti.

diritto

L'individuazione dell'attività prevalente del socio amministratore di S.r.l. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120719
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espletamento di una seconda attività); sull'ambito applicativo della regola stabilita dalla L. n. 335/1995 (art. 2, comma 26) circa la non esclusività della

diritto

La società tra professionisti: l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

131485
Rossi, Serenella; Codazzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [Società tra Professionisti] ed un eventuale vincolo di esclusività che lo circoscriva alle sole attività rientranti nell'esercizio della professione per

diritto

I contratti "post mortem" - abstract in versione elettronica

131585
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questa prospettiva, l'A. esamina il problema della esclusività della funzione riservata al testamento e del significato stesso della tipizzazione

diritto

Prime note sulle società tra professionisti - abstract in versione elettronica

139921
Nardone, Francesco Giambattista; Ruotolo, Antonio; Silva, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intuire esser connotato di esclusività, analizzando anche i rapporti fra attività professionale ed attività di consulenza e chiarendosi, pure nella

diritto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143393
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante, deve essere anche esclusivo della volontà del datore di lavoro di licenziare e la predetta esclusività deve essere esclusa allorché si

diritto