Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erario

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18862
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato ha ipoteca legale sui beni dell'imputato a garanzia del pagamento: 1° delle pene pecuniarie e di ogni altra somma dovuta all'erario dello

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27569
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ogni altra somma dovuta all'erario dello Stato, il pubblico ministero, in ogni stato e grado del processo di merito, chiede il sequestro

diritto

danno e di spese processuali, le pene pecuniarie, le spese di procedimento e ogni altra somma dovuta all'erario dello Stato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51997
Stato 1 occorrenze

numero di voci non superiore a cinque; b) dell'imposta principale sui terreni dovuta allo erario per le proprietà agricole e forestali (tariffe per

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60306
Regno d'Italia 1 occorrenze

soci eredi o contro i medesimi; 3° al pagamento delle tasse da lui dovute all'erario dello Stato; 4° al pagamento delle tasse dda lui dovute

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72440
Stato 1 occorrenze

legislazione vigente, e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Resta ferma la corresponsione all'Erario della tassa di cui

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73193
Regno d'Italia 1 occorrenze

dall'erario, e dei debiti contratti per l'amministrazione del fallimento e per la continuazione dell'esercizio dell'impresa, se questo è stato autorizzato

diritto

Proscioglimento da delitto tributario e rifusione delle spese di difesa - abstract in versione elettronica

87003
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ricadranno in capo allo Stato-erario, nel procedimento penale tributario lo Stato non è tenuto alla rifusione delle spese di difesa né in forma

diritto

Ammissibile il condono della s.r.l. anche se pende azione penale a carico dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

87361
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni tributarie e dei giudici penali, o forse dimostrando un approccio inadeguato al dato normativo e impegnando lo Stato-Erario in procedimenti

diritto

Spese e compenso del curatore ed onere dell'erario - abstract in versione elettronica

96055
Redeghieri Baroni, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso del curatore, in mancanza di attivo on in assenza di colpa degli interessati, debba essere posto a carico dell'Erario, alla stessa stregua

diritto

Sui limiti oggettivi di applicabilità delle misure cautelari "pro fisco" - abstract in versione elettronica

96529
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutela di tutti i crediti dell'Erario.

diritto

Onorari e spese del difensore d'ufficio nel T.U. n. 115 del 2002 - abstract in versione elettronica

99347
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese di giustizia. Il tema è particolarmente rilevante perché coinvolge gli interessi tangibili non solo dell'erario, ma anche di una vasta parte

diritto

L'efficacia (a favore o contro il contribuente) delle sentenze della Corte UE - abstract in versione elettronica

100469
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o contro gli interessi dell'Erario.

diritto

Nessun recupero IVA né sanzioni proporzionali per le autofatture omesse - abstract in versione elettronica

100615
Biscozzi, Maria Antonietta; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente che si renda responsabile di tali inadempienze non può essere richiesto, stante l'assenza di danno all'erario derivante dalle condotte

diritto

Emissioni di fatture per operazioni inesistenti e truffa ai danni dello Stato - abstract in versione elettronica

100763
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile l'esclusione, da parte della Corte di cassazione, del concorso tra la truffa ai danni dell'erario e il delitto di emissione di

diritto

Detrazione IVA: alla ricerca dei confini (temporali) perduti - abstract in versione elettronica

105927
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze dell'Erario e del contribuente. In attesa di conoscere il parere della Corte di giustizia sul caso "Ecotrade", vale la pena di soffermare

diritto

In rimborso in caso di traslazione dell'IVA sul consumatore finale - abstract in versione elettronica

105965
Mauro, Michele; Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Agenzia delle entrate, non può costituire un impedimento alla richiesta di rimborso avanzata nei confronti dell'Erario dal prestatore del servizio

diritto

Diritto di detrazione e debenza dell'IVA - abstract in versione elettronica

105981
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile accedere al rimborso dell'IVA indebitamente o erroneamente indicata in fattura e versata all'Erario. Il diritto al rimborso, accordato in primo

diritto

Presupposti processuali per la condanna al pagamento dei rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

106491
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'apposita "istanza". Attraverso la dichiarazione "a rimborso" si crea il titolo nei confronti dell'Erario di un credito "liquido ed esigibile", sempre che non

diritto

L'obbligazione solidale per il pagamento dell'imposta di registro propria del venditore di un bene esprime una responsabilità senza debito? - abstract in versione elettronica

109073
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità senza debito: il debito esiste nei confronti dell'Erario, quand'anche, sul piano civilistico, l'onere dell'imposta debba far carico in

diritto

Il road pricing nella finanza locale: prime esperienze italiane - abstract in versione elettronica

109947
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'erario degli Enti locali, utile per il finanziamento della mobilità sostenibile nelle città. L'importanza di tale innovativa fonte di nuove

diritto

Il confine tra costi "non inerenti" e "falsi" nella norma penale - abstract in versione elettronica

111443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribaltata (mediante fatturazione ovvero autoconsumo), lasciando così indenne l'Erario.

diritto

Obbligatorietà o facoltatività nel "classamento" dei creditori e carattere autonomo o dipendente della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

114797
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinto ed autonomo rispetto al concordato preventivo, tale da conferire all'erario un potere di veto sulla proposta.

diritto

Iva e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

117531
Pezzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatario/contribuente di cui anche il Tribunale della Spezia dà conto. Non è sulla mera transazione fiscale che l'erario si deve pronunciare, bensì

diritto

La fattura passiva non registrata legittima il rimborso dell'IVA - abstract in versione elettronica

118711
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodica o nella dichiarazione annuale, ha comunque diritto al rimborso del credito IVA indicato in fattura ed indebitamente incamerato dall'Erario. È

diritto

I vantaggi della compensazione di ritenute IRPEF con i debiti dell'associazione - abstract in versione elettronica

118837
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottraendosi alla lunga attesa per la restituzione delle somme richieste a rimborso nei confronti dell'Erario. Le associazioni avranno quale ulteriore

diritto

La controversa natura degli interessi sui crediti IVA - abstract in versione elettronica

118871
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gli interessi dovuti all'Erario in relazione ai crediti IVA, da riconoscersi anche per i rimborsi trimestrali, costituiscono un'obbligazione

diritto

Trasformazione in crediti d'imposta delle imposte differite iscritte nei bilanci delle banche - abstract in versione elettronica

126287
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformare in crediti verso l'Erario una larga parte delle imposte differite attive (DTA) ora presenti nel bilancio delle banche, con ciò evitando di

diritto

Condizioni per la deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per le banche - abstract in versione elettronica

126983
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro e più semplicemente, a garantire introiti per l'Erario.

diritto

Rischi e obblighi del dipendente per l'omissione di ritenute imputabile al datore di lavoro - abstract in versione elettronica

127025
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9867 del 2011, ritiene che nel caso di omesse ritenute l'Erario possa legittimamente agire nei confronti

diritto

Coordinamento comunitario dei tempi per i rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

133363
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il fornitore nei confronti dell'Erario, di dieci per il cliente nei confronti del fornitore, purché sia rispettato il principio di effettività a

diritto

Violazioni nel "transfer pricing": rilevanza penale e riconducibilità al reato di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

133381
Doneddu, Guido; La Candia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idoneità di tali comportamenti a cagionare un pregiudizio all'Erario con l'indicazione in dichiarazione di maggiori costi, o di minori ricavi

diritto

Possibile la rivalsa dell'IVA accertata se l'imposta dovuta è versata all'Erario - abstract in versione elettronica

133429
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta dichiarata dal soggetto passivo, riconoscendo il diritto di rivalsa sotto la condizione che la maggiore imposta dovuta sia corrisposta all'Erario

diritto

Nuovo assetto per le esenzioni IVA del settore immobiliare - abstract in versione elettronica

133787
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata determina una perdita di gettito per l'Erario, in considerazione del ripristino della detrazione dell'imposta, quale effetto dell'imponibilità

diritto

Nell'incertezza del luogo di prima introduzione i diritti doganali si corrispondono alla reintroduzione - abstract in versione elettronica

135875
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito UE, possa sfuggire all'Erario comunitario. Sia dove sia e da chiunque introdotto, i diritti doganali vanno corrisposti. Ammesso che una prima

diritto

Limiti ed effetti dell'applicazione del divieto di "reformatio in peius" nel trattamento economico dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

138459
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'applicazione della norma non deriva, fra l'altro, alcun onere aggiuntivo per l'erario, poiché l'amministrazione di destinazione è tenuta a

diritto

La sospensione della riscossione concessa dal giudice tributario non ferma la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142703
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casse dell'Erario viene meno solo in caso di atto impositivo invalido.

diritto

Si volta pagina sull'IVA dovuta ''a prescindere'' - abstract in versione elettronica

143107
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, settimo comma, del D.P.R. n. 633/1972, ha come scopo di evitare che l'Erario debba riconoscere la detrazione dell'imposta addebitata al cliente, senza

diritto

Le garanzie del contribuente nel sub-procedimento innestato dal questionario - abstract in versione elettronica

143345
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.P.R. n. 600/1973) non opera se l'Erario non informa preventivamente il destinatario del suo verificarsi. L'esito risulta del tutto condivisibile

diritto

Incidenza dell'accertamento con adesione sul profitto del reato di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

143703
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Erario a seguito della definizione di un accertamento con adesione.

diritto

Violazioni "formali" e omessa annotazione delle dichiarazioni d'intento IVA - abstract in versione elettronica

149519
Giovannini, Alessandro; Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il carattere formale della violazione risieda, non nell'assenza di evasione intesa come sottrazione di tributi alla ragione dell'Erario, ma nella

diritto

Società "in house" e giurisdizione contabile - abstract in versione elettronica

150139
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoni, pur separati, fanno entrambi capo all'erario, che tra i preposti agli organi sociali e l'ente pubblico vi è rapporto di servizio.

diritto

Profili processuali e procedurali sul rimborso dell'IVA indebitamente corrisposta - abstract in versione elettronica

150447
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedente, del cessionario e dell'Erario. Risulta peraltro evidente come tale collegamento, al fine di salvaguardare il principio di neutralità dell'imposta

diritto

La "voluntary disclosure" nei rapporti tributari fra principi generali e interventi legislativi - abstract in versione elettronica

160583
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Erario pagando, senza possibilità di compensazione fiscale, l'intero ammontare delle imposte dovute e le sanzioni in misura ridotta.

diritto

"Voluntary disclosure". Gli aspetti penali nella fase liquidatoria - abstract in versione elettronica

162677
Iannaccone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "voluntary disclosure" si appresta a vivere la decisiva fase della liquidazione, ma la partita con l'erario potrebbe non essersi ancora conclusa

diritto

La mancata riscossione dei dazi doganali determina la responsabilità erariale di Equitalia - abstract in versione elettronica

166083
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione, quella della riscossione, e come tale, risponde di eventuali danni all'Erario dinanzi al giudice contabile.

diritto

Il semplice impegno a versare non comporta l'automatica riduzione del sequestro per equivalente - abstract in versione elettronica

167175
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria. Il semplice "impegno a versare" all'erario, infatti non costituisce adempimento del debito tributario, il cui venir meno dipende soltanto

diritto

Pagamento non liberatorio a creditore apparente e restituzione della somma al creditore effettivo in epoca successiva al fallimento del debitore - abstract in versione elettronica

168113
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza le condizioni in presenza delle quali il versamento all'Erario di un tributo dovuto ad ente locale possa avere efficacia

diritto

Rivalsa IVA post-accertamento: nuova eccezione allo "split payment" - abstract in versione elettronica

168825
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagata all'Erario, al di fuori del meccanismo speciale dello "split payment". Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 75/E/2016

diritto

Sentenza n. 1

336233
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Hanno poi diritto ad una indennità integrativa a carico dell’erario (art. 148, T. U. n. 1229/59) nel caso in cui, con la percezione dei diritti, al

diritto