Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erariale

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51965
Stato 5 occorrenze

Al fabbisogno di ciascun esercizio è provveduto mediante contributi costituenti quote addizionali dell'imposta erariale sui fondi rustici

diritto

Per l'iscrizione dei contributi nei ruoli dell'imposta erariale sui fondi rustici l'Istituto assicuratore deve corrispondere agli Uffici distrettuali

diritto

assicurazione venga liquidato, per tutti o per alcuni Comuni soltanto, sugli stessi ruoli da compilarsi per la riscossione dell'imposta erariale sui terreni.

diritto

anche dell'imposta e sovraimposta sui terreni o di altra imposta erariale, l'esattore non può promuovere una separata procedura per la quota del

diritto

lavorazione ed anche del rischio di infortunio, oppure possono essere commisurati all'imposta erariale sui fondi rustici, secondo le norme indicate negli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55442
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio tecnico erariale, sentite le parti, esprime il suo parere in merito e stabilisce la indennità da pagarsi al proprietario in base

diritto

servizio di telecomunicazioni ed il proprietario dell'autostrada, previo, in ogni caso, parere dell'ufficio tecnico erariale competente sull'ammontare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56484
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ufficio tecnico erariale in base a disposizioni di legge, la base imponibile è costituita rispettivamente dall'ammontare del canone ovvero da quello

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56954
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariale. Nella denuncia devono essere indicate la partita catastale e le particelle cui le variazioni si riferiscono; se queste riguardano porzioni di

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59440
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decimi delle imposte sui terreni e fabbricati situati nel territorio della Regione; 2) nove decimi dell'imposta erariale sul consumo del gas ed energia

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59657
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: « E' devoluto alle province il provento dell'imposta erariale, riscossa nei rispettivi territori, per l'energia ed il gas ivi consumati ».

diritto

Il delitto di abuso d'ufficio nel sistema di tutela della pubblica funzione - abstract in versione elettronica

82229
Cacciavillani, Ivone 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della responsabilità erariale del pubblico funzionario verso la sua amministrazione, togliendo rilevanza a quelle violazioni caratterizzate

diritto

La responsabilità del dipendente da mancata custodia del pc - abstract in versione elettronica

90073
Perin, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità amministrativa per colpa grave, sia il pregiudizio erariale conseguente a un indebito sgravio d'imposta, da addebitare al dipendente dell'Agenzia

diritto

La giurisdizione della Corte dei conti sugli amministratori e dipendenti delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

95909
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione. Ai fini della legittimazione della Procura erariale ad azionare giudizio di responsabilità amministrativa, ha rilievo la natura pubblica delle

diritto

I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

96961
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di regimi opzionali di tassazione alternativi a quello ordinario. Tale principio deve, tuttavia, essere contemperato con l'interesse erariale al

diritto

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali - abstract in versione elettronica

100879
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamenti. Si tratta di atti impositivi tipici, motivati, validamente sottoscritti ed assimilati ai provvedimenti attuativi del prelievo erariale nei

diritto

La responsabilità degli amministratori di società pubbliche fra diritto amministrativo e diritto commerciale - abstract in versione elettronica

102669
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità erariale agli amministratori delle s.p.a. ed s.r.l. anche se formalmente rette dal diritto privato. L'A., dopo aver ripercorso le

diritto

Il condono erariale contenuto nella legge finanziaria per il 2007 - abstract in versione elettronica

105275
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancor prima di entrare in vigore, la norma sul condono erariale contenuta nella Legge finanziaria 2007 è stata abrogata, non mancando, tuttavia, di

diritto

Detraibili le ritenute d'acconto effettuate ma non certificate - abstract in versione elettronica

106373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariale, che non può subire decurtazioni a causa del comportamento del sostituto. Nel procedere alla tutela del bene giuridico, tuttavia, il Fisco non può

diritto

I debiti fuori bilancio degli Enti Locali scaturenti da contenzioso - Nota a Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per l'Emilia-Romagna - Deliberazione n. 20/2007/g - Comune di Verrucchio - Rendiconti 2005 - Pronuncia ex art. 1, comma 166 s.s. Legge finanziaria per il 2006 - abstract in versione elettronica

107403
Francaviglia, Rosa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sussistendone i presupposti - qualora sia ravvisabile danno pubblico - anche la sussistenza di illecito erariale in sede di responsabilità

diritto

Discrezionalità tecnica: sindacabilità del giudizio contabile di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107557
Schlitzer, Eugenio Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità tecnica, con conseguente danno erariale per l'amministrazione pubblica ed il problema della sindacabilità della discrezionalità tecnica nel giudizio

diritto

Il principio di economicità all'esame della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

112741
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo e responsabilità erariale, concludendo, con la giurisprudenza, che la prima, salvo casi eccezionali, è presupposto necessario, anche se non

diritto

Effetti del divieto dell'autonoma rilevanza ai fini IVA dei diritti immateriali rispetto all'operazione di importazione - abstract in versione elettronica

114343
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento erariale, nella specie quello che verrebbe a determinarsi qualora l'imposta dovuta sulla "royalties", ove sia stata erroneamente assolta

diritto

Prime considerazioni sul Lodo Bernardo ed, in particolare, sulla sua incidenza in tema di risarcibilità del danno all'immagine della P.A - abstract in versione elettronica

116203
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizia di danno. L'ordinanza fornisce l'occasione per svolgere alcune osservazioni sulle conseguenze del c.d. Lodo Bernardo in tema di danno erariale ed

diritto

Presupposti per la imponibilità della "enunciazione" di atti non registrati - abstract in versione elettronica

118813
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enunciazione di un atto in epoca posteriore alla maturazione della decadenza della pretesa erariale.

diritto

Responsabilità del messo comunale per il danno cagionato all'erario dalla notifica irrituale di avvisi IVA - abstract in versione elettronica

120023
Rizzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma la condanna al risarcimento del danno erariale nei confronti di un messo comunale resosi responsabile di non aver notificato ritualmente alcuni

diritto

La responsabilità amministrativa del Sindaco per comportamento omissivo alla luce del principio di distinzione politica-amministrazione - abstract in versione elettronica

122651
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento afferma la responsabilità amministrativa del Sindaco per danno erariale derivante dall'omesso esercizio, gravemente colpevole

diritto

Il danno erariale in materia di responsabilità medico-sanitaria - abstract in versione elettronica

122845
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente della medesima, nonché i criteri risarcitori del danno patrimoniale e non patrimoniale con riferimento al danno erariale, con specifica

diritto

Responsabilità contabile e danno erariale della ASL e del medico - abstract in versione elettronica

122931
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le condotte più ricorrenti dei sanitari e dei responsabili delle ASL costituenti danno erariale, con particolare riferimento alla

diritto

Il difficile rapporto della giurisprudenza di merito con le indicazioni fornite dall'OCSE - abstract in versione elettronica

124275
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione; quello che non convince, nella sentenza in commento, sono in particolar modo gli elementi proposti per giustificare la pretesa erariale

diritto

Iscrizione a ruolo del credito erariale ed interesse ad agire del P.M. contabile - abstract in versione elettronica

129715
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo l’esercizio dell'azione di responsabilità erariale.

diritto

Procedimento sommario di cognizione, chiamata in causa ex art. 106 c.p.c. e applicabilità (analogica) dell'art. 702-ter - abstract in versione elettronica

130959
Bonafine, Alessio Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del foro erariale di cui all'art. 25 c.p.c. nell'ipotesi di chiamata in garanzia di un'amministrazione dello Stato effettuata nell'ambito di

diritto

Il nuovo regime dei privilegi dei crediti erariali e riflessi in ambito concorsuale - abstract in versione elettronica

132089
Irrera, Maurizio; Verde, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei privilegi erariali mobiliari ed immobiliari, al fine di valorizzare e velocizzare l'introito erariale nelle procedure individuali e

diritto

Effetti della sospensione automatica dell'esecutività di atti "impoesattivi" e blocco dei pagamenti delle P.A - abstract in versione elettronica

133267
Antonini, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fra le misure volte ad assicurare l'esito favorevole dell'azione esecutiva del credito erariale, particolare importanza riveste il blocco dei

diritto

La "manovrabilità" delle aliquote IMU - abstract in versione elettronica

133691
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'IMU sperimentale, anche in considerazione della previsione della riserva della quota erariale, ha contenuti notevolmente diversi

diritto

Società pubbliche e responsabilità amministrativa: un nuovo equilibrio - abstract in versione elettronica

134267
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, che con due pronunce del dicembre 2011 hanno indicato i criteri per distinguere fra responsabilità erariale e responsabilità societaria e

diritto

L'azione di rivalsa e la responsabilità amministrativa del medico per danno erariale indiretto - abstract in versione elettronica

134683
Correnti, Francesca Romana; Gulino, Matteo; Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno erariale indiretto. Sono in aumento, infatti, i casi in cui il paziente si rivolge direttamente alla struttura sanitaria per ottenere il

diritto

Autonomie speciali e riserve erariali - abstract in versione elettronica

138725
Barbera, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiunto un nuovo fondamentale tassello nella delimitazione dell'ambito di applicazione dell'istituto della riserva erariale, reinterpretando in modo

diritto

La responsabilità degli organi delle società a capitale pubblico tra Corte dei conti e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

140985
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi della società partecipate dallo Stato o da enti pubblici per danno erariale e si dà conto dei limiti, costituzionali e di sistema che si

diritto

La rateizzazione del debito erariale non salva dalla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

143619
Doneddu, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare" sull'"intero ammontare" del debito erariale comporta l'obiettiva "impossibilità" di disporre delle somme necessarie all'estinzione del debito

diritto

La transazione fiscale dal punto di vista del giudice tributario - abstract in versione elettronica

152031
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che prevedeva la compensazione del credito erariale con un controcredito IVA vantato dalla società ricorrente asseritamente privo del carattere della

diritto

Riflessioni sistematiche e profili innovativi in materia di contrasto alle frodi Iva alla luce della sentenza "Italmoda": il complesso "equilibrio dinamico" tra tutela del contribuente e fattispecie repressive "impropriamente" sanzionatorie - abstract in versione elettronica

154677
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione dell'interesse erariale e tutela dei diritti del contribuente nelle operazioni Iva sovranazionali.

diritto

L'"altra responsabilità" dei magistrati - abstract in versione elettronica

155903
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le condizioni alle quali possono emergere, nell'attività del magistrato, responsabilità per danno erariale, perseguibili dal

diritto

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il ricorso agli istituti deflattivi, attraverso i quali il legislatore persegue sia il ristoro della pretesa erariale sia una più rapida

diritto

Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

163239
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore civile, non solo per la natura pubblicistica del credito erariale, ma per la diversa disciplina normativa preordinata alla sua realizzazione. In

diritto

Esdebitazione ed IVA: tra equivoci e vincoli europei, a margine dell'infalcidiabilità del tributo nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167117
Del Federico, Lorenzo; Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nell'affrontare l'istituto dell'esdebitazione del fallito, ne valuta gli effetti in relazione ai debiti di matrice erariale

diritto

Pronta riscossione dei tributi doganali accertati ed effettività della tutela giurisdizionale: un difficile equilibrio - abstract in versione elettronica

167979
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperare la salvaguardia, in pendenza del giudizio, del credito erariale, in materia di diretto interesse dell'Unione Europea, con l'esigenza, imposta

diritto

Sentenza n. 1

336247
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

netto del due per cento per le spese di ufficio e del dieci per cento per la tassa erariale, non percepiscono lo stipendio iniziale previsto per il

diritto

netto del due per cento delle spese di ufficio e del dieci per cento per la tassa erariale, non vengano a percepire uno stipendio iniziale pari a

diritto

Sentenza n. 1

336652
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Da ultimo, la difesa erariale ricorda la clausola di salvaguardia di cui all’art. 43-bis del d.l. n. 133 del 2014, introdotto in sede di conversione

diritto