Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dogane

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21301
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli impiegati delle dogane e agli ufficiali di polizia è vietato, nelle visite delle vetture e degli oggetti trasportati dagli agenti postali, di

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40658
Stato 1 occorrenze

, si avvalgono della collaborazione dell'Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza, le quali hanno accesso al sistema di scambio rapido delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48087
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualifica di direttore dei laboratori chimici delle dogane e delle imposte indirette è conferita ad un ispettore generale dei laboratori chimici

diritto

Per la promozione alla qualifica di primo ufficiale nei ruoli delle carriere esecutive delle dogane e degli uffici tecnici delle imposte di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53259
Stato 19 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le merci in uscita dal territorio doganale per i laghi di confine devono essere presentate alle dogane poste nei punti di approdo delle sponde

diritto

quelle di ogni altra legge la cui applicazione è demandata alle Dogane.

diritto

agli spedizionieri doganali di cui all'articolo 43, primo comma, di operare presso dogane di più circoscrizioni.

diritto

di notevole importanza commerciale sezioni specializzate dei competenti laboratori chimici delle dogane e imposte indirette.

diritto

In caso di insufficienza di personale doganale, la reggenza di piccole dogane di terza categoria e di sezioni doganali di modestissimo traffico può

diritto

Maggiore o il lago di Lugano nei bacini di Porlezza, merci estere senza presentarle ad una delle dogane nazionali più vicine al confine, salva la

diritto

Nel caso di naufragio gli addetti all'amministrazione delle dogane ed i militari della guardia di finanza, dopo aver prestato i soccorsi ai naufraghi

diritto

Le dogane sono istituite in prossimità della linea doganale di terra e di mare, presso i punti di approdo dei laghi di confine e nell'ambito degli

diritto

applicazione è demandata alle dogane, possono invitare coloro che per qualsiasi motivo circolano nell'ambito degli spazi doganali ad esibire gli oggetti ed i

diritto

delle dogane e delle sezioni doganali della provincia.

diritto

Sono pure a carico del contribuente, le indennità dovute al personale delle dogane ed ai militari della guardia di finanza per operazioni fuori del

diritto

Con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro per le finanze, sono stabiliti l'istituzione e la soppressione delle dogane

diritto

Coloro che vengono immessi nei ruoli organici delle carriere del personale delle dogane devono essere assegnati, salvo casi eccezionali, presso una

diritto

dipendenze della direzione generale delle dogane e imposte indirette, con sede in Roma.

diritto

abbandonati e vengono assoggettati al trattamento previsto per le merci cadute in abbandono presso le dogane.

diritto

direttamente e presentate alle dogane stabilite sulle sponde costituenti la linea doganale ai sensi dell'art. 1; quelle in arrivo nel bacino di Porto Ceresio

diritto

, debbono presentarle ad una delle estreme dogane nazionali e non possono attraversare le acque nazionali dei detti laghi se le merci a bordo non sono

diritto

Le dogane possono consentire che le dichiarazioni degli operatori rivolte a dare una destinazione doganale alle merci in arrivo siano presentate

diritto

Laboratori chimici delle dogane e delle imposte indirette o al Fondo di assistenza per i finanzieri, secondo che gli scopritori appartengano al personale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54770
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I casi di perdita, manomissione od avaria di merci allo stato estero saranno sottoposti all'esame della commissione mista poste-dogane, ai sensi

diritto

Agli impiegati delle dogane ed agli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza è consentito di intesa con gli impiegati postali, nelle visite delle

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61525
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ogni altra legge la cui applicazione è demandata alle dogane.

diritto

Lungo il lido del mare e lungo le frontiere di terra, dove le dogane sono situate in luoghi distanti dalla linea doganale, possono essere istituiti

diritto

delle dogane o al Corpo della Regia guardia di finanza, se, non siano trascorsi almeno cinque anni dalla data in cui cessarono di appartenere alla detta

diritto

Nel caso di naufragio gli addetti all'Amministrazione delle dogane e i militari della Regia guardia di finanza, dopo aver prestato i soccorsi ai

diritto

Maggiore o il lago di Lugano nei bacini di Porlezza, merci estere senza presentarle ad una delle dogane nazionali più vicine al confine, salva

diritto

riposte in carri ferroviari (vagoni) o in speciali recipienti ammessi dall'Amministrazione delle dogane, contrassegnati e chiusi con piombi doganali

diritto

Sono pure a carico del contribuente le indennità dovute al personale delle dogane ed ai militari della Regia guardia di finanza per operazioni fuori

diritto

direttamente e presentate alle dogane stabilite sulle sponde costituenti la linea doganale a sensi dell'art. 1; quelle in arrivo nel bacino di Porto Ceresio

diritto

Le merci trasportate sugli aeromobili devono essere accompagnate da « Dichiarazioni per le dogane » compilate dagli speditori in doppio esemplare e

diritto

, debbono presentarle ad una delle estreme dogane nazionali e non possono attraversare le acque nazionali dei detti laghi se le merci a bordo non sono

diritto

Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE - abstract in versione elettronica

86789
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dogane.

diritto

Aliquota agevolata per l'uso industriale del gas metano - abstract in versione elettronica

87015
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorde parere dell'Avvocatura generale dello Stato e dell'Agenzia delle dogane, l'applicabilità anche a tali servizi connessi dell'aliquota

diritto

La lotta alla contraffazione obiettivo primario della «nuova» Dogana - abstract in versione elettronica

87031
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza delle operazioni commerciali, riveste una primaria importanza nella politica di servizi dell'Agenzia delle dogane, che contribuisce ad accreditarla

diritto

Definizione dello «status» di esportatore autorizzato - abstract in versione elettronica

87379
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver acquisito una specifica autorizzazione da parte delle competenti Direzioni delle dogane. Le caratteristiche di tali autorizzazioni e le procedure

diritto

Dichiarazione di valore necessaria per beni importati con aliquota daziaria nulla - abstract in versione elettronica

89981
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle dogane interviene sull'esatta portata interpretativa della facoltà, spettante agli Uffici doganali, di rinunciare ad acquisire il

diritto

Agevolazioni connesse all'utilizzo del deposito IVA - abstract in versione elettronica

111289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 440/E del 2008, conferma le indicazioni già fornite dall'Agenzia delle dogane a proposito dei

diritto

Il numero identificativo unico per gli operatori doganali - abstract in versione elettronica

111911
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alfanumerico composto da 15 simboli. Questo numero, attribuito automaticamente dall'Agenzia delle dogane agli operatori professionali nazionali, dovrà

diritto

Depositi IVA: come cambiano le regole per introduzione ed estrazione dei beni - abstract in versione elettronica

133197
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito IVA in tema di prestazione e svincolo della garanzia. L'Agenzia delle dogane ha fornito chiarimenti in materia con due interventi successivi

diritto

Sulla competenza esclusiva dell'Ufficio di importazione a procedere alla revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica

143877
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituzione dell'Agenzia delle dogane, mentre sembra corretta l'esclusione della natura di norma di interpretazione autentica dell'art. 9, comma 3-decies

diritto

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta nel deposito fiscale. La ricaduta di questa sentenza sulle procedure del dipartimento delle dogane ha formato oggetto della circolare

diritto

IVA all'importazione: la sentenza "Equoland" e la posizione restrittiva dell'Amministrazione doganale - abstract in versione elettronica

156885
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dogane non possono più richiedere l'IVA già assolta con autofattura, né applicare sanzioni sproporzionate nei casi in cui detta imposta, che avrebbe

diritto

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. La decisione, affermando espressamente di non condividere il diverso orientamento manifestato dall'Agenzia delle dogane secondo cui le note di

diritto

Lettere d'intento "cumulative" in dogana - abstract in versione elettronica

158643
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, era necessario un intervento chiarificatore da parte dell'Agenzia delle dogane. Il "via libera" all'utilizzo delle lettere d'intento cumulative è

diritto

La mancata riscossione dei dazi doganali determina la responsabilità erariale di Equitalia - abstract in versione elettronica

166083
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti ha condannato Equitalia Nord per il danno cagionato all'Agenzia delle dogane per la messa a disposizione dei maggiori dazi

diritto

Reclamo, mediazioni e interpelli in materia doganale - abstract in versione elettronica

168531
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 21/D/2015, l'Agenzia delle dogane ha diffuso le istruzioni agli Uffici riguardo alle modifiche apportate al processo tributario

diritto