Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 235 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

L'affidamento ad impresa privata del servizio pubblico relativo alla realizzazione ed alla gestione di una discarica di rifiuti - abstract in versione elettronica

82293
Peres, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento del servizio pubblico ad impresa privata costituisce una prassi diffusa nei sistemi di gestione adottati dalle autonomie locali

diritto

Criminalità e immigrazione nella percezione sociale degli italiani - abstract in versione elettronica

84023
Martucci, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una netta sottostima della microcriminalità nelle statistiche ufficiali ed una diffusa insoddisfazione nei confronti della scarsa efficienza della

diritto

Spetta al contribuente il controllo delle lilquidazioni automatizzate - abstract in versione elettronica

87011
Casotti, Alfredo; Gheido, Maria Rosa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal contribuente. E' di tutta evidenza, pertanto, che la comunicazione che l'Agenzia manda per l'anno 2000 diventerà assai diffusa e rilevante dalle

diritto

Negoziazione e collocamento "riservato" come modelli alternativi di offerta di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

88997
Pagnoni, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo per l'investitore. Tuttavia è legittima e diffusa la pratica alternativa dell'offerta di strumenti finanziari, specialmente esteri ma anche italiani

diritto

Società civile e società politica (o meglio "pubblica") nel Trattato costituzionale europeo - abstract in versione elettronica

91621
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione diffusa per la definizione delle politiche dell'Unione. Parallelamente occorre colmare il perdurante ed eccessivo deficit di

diritto

Il codice della amministrazione digitale e la gestione elettronica dei documenti - abstract in versione elettronica

93357
Brunetti, Dimitri 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di cambiamento e innovazione che ha preso avvio con l'adozione diffusa delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione ormai

diritto

Infortuni sul lavoro e danno esistenziale: quale sorte per il danno biologico? - abstract in versione elettronica

94241
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così diffusa la sua applicazione. L'alternativa, come la decisione in commento dimostra, è il ritorno a criteri di quantificazione del danno, quali il

diritto

Lesione del possesso e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

97421
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leasing finanziario, in noleggio per un lungo periodo o in affitto, secondo una pratica molto diffusa al giorno d'oggi.

diritto

La misurazione delle performance dirigenziali negli enti locali. L'esperienza del Comune di Venezia - abstract in versione elettronica

98391
Nardo, MariaTeresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa ed organizzativa, individuano strumenti e metodologie adeguati a valutare le prestazioni dirigenziali. Nelle realtà, alla diffusa volontà ad

diritto

Giudici di Pace, danno morale e orientamenti di Cassazione - abstract in versione elettronica

98793
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi delle sentenze raccolte rivela una tendenza diffusa ad accordare, con un significativo grado di automatismo, il risarcimento del danno

diritto

Solidarietà e parziarietà nell'ordinamento italiano: un'analisi operazionale - abstract in versione elettronica

99771
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In dottrina e giurisprudenza è assai diffusa la convinzione che la solidarietà sia l'unico modello che regola i rapporti fra la vittima di un

diritto

Appalto ed annullamento dell'aggiudicazione nell'ipotesi di discrasia tra versione del bando pubblicata nella G.U.C.E. e quella pubblicata nel sito web - abstract in versione elettronica

104033
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione del bando di gara sui siti istituzionali è una pratica ormai diffusa da diversi anni ed in considerazione della sua particolare

diritto

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione da parte dei giudici e degli avvocati di una "nuova professionalità" che, per essere più adeguata ai tempi attuali, si traduca in diffusa

diritto

Esposizione a sostanze nocive, leggi scientifiche e rapporto causale nella pronuncia della Cassazione sul caso "Porto Marghera" - abstract in versione elettronica

112147
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grado di conferma, diffusa accettazione in seno alla comunità scientifica internazionale), con particolare riguardo alla distinzione fra leggi

diritto

Le fasi attuative del consolidamento di bilancio negli enti locali. Una sperimentazione e alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

112311
Lombrano, Alessandro; Piani, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I gruppi pubblici locali sono una realtà diffusa e sono stati oggetto di un'organica sistematizzazione teorica. Solo alcuni enti locali, però

diritto

Come i costituzionalisti possono salvarsi l'anima - abstract in versione elettronica

114193
Dogliani, Mario; Pallante, Francesco; Tripodina, Chiara; Marcenò, Valeria; Massa Pinto, Ilenia; Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda del d.l. 29/2010, adottato per salvare alcune liste elettorali caratterizzate da irregolarità di vario genere, ha messo a nudo la diffusa

diritto

Se siano ammissibili società semplici di "mero godimento" - abstract in versione elettronica

114319
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in commento offre interessanti spunti di riflessione su una questione largamente dibattuta in dottrina e particolarmente diffusa

diritto

Conferimenti atipici e contratto di mutuo - abstract in versione elettronica

114425
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle società è prassi diffusa che i soci provvedano al fabbisogno finanziario dell'impresa versando direttamente nelle casse sociali le somme

diritto

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali - abstract in versione elettronica

117223
Balottin, Jacopo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In contrasto con la tesi ormai generalmente acquisita in dottrina e giurisprudenza, risulta essere prassi diffusa quella di considerare non operanti

diritto

Autonomia privata e gruppi di imprese (Contratto di "coordinamento gerarchico", "contratti di servizio" infragruppo e clausole statutarie come strumenti di disciplina dell'attività di direzione e coordinamento). Studio n. 248-2009/I - abstract in versione elettronica

117821
Tombari, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"gerarchico"; ii) quali problemi pongano i "contratti di servizio" infragruppo, ossia una figura assai diffusa nella prassi, ma ancora relativamente poco

diritto

I chiarimenti dell'Agenzia sugli effetti dello scudo fiscale ai fini dell'accertamento - abstract in versione elettronica

118595
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'accertamento. Rispetto alle istruzioni contenute nella bozza di circolare diffusa il 15 settembre 2009 l'Agenzia ha introdotto ulteriori

diritto

Gli adempimenti dichiarativi per la chiusura della liquidazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

120551
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimento, fornito nella risoluzione n. 66/E del 2010, l'Agenzia delle entrate affronta una fattispecie assai diffusa nella pratica operativa

diritto

Donazioni indirette e volontaria giurisdizione - abstract in versione elettronica

121679
Iaccarino, Giancarlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenuati quando il fine liberale è perseguito in modo indiretto. Inoltre, si critica la diffusa prassi di predisporre i ricorsi di volontaria

diritto

Continuità e sviluppi nelle politiche di semplificazione: il Piano 2010-2012 - abstract in versione elettronica

122017
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piccole e medie imprese. Il principale strumento di intervento è la misurazione degli oneri amministrativi (Moa), una metodologia diffusa presso numerosi

diritto

L'autonomia contrattuale recupera sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

124091
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quali si deve, dal biennio 2005/2006, la trasposizione fiscale del concetto di abuso del diritto e la sua valorizzazione come arma diffusa di

diritto

Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

128007
Ielo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusa perpetrazione di alcuni reati presupposto (corruzione, associazione a delinquere, truffa aggravata) nell'ambito di procedure ad evidenza

diritto

Furto di cose depositate e responsabilità ex recepto - abstract in versione elettronica

129087
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Suprema Corte - ribadendo una massima alquanto diffusa - ha ritenuto che il regime della responsabilità c.d. ex recepto

diritto

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti si è diffusa in altri sistemi ordinamentali con le medesime caratteristiche di flessibilità, celerità imparzialità ed economicità, ponendosi come

diritto

Il problema della legittimità giuridica dell'uso della forza fisica o della contenzione meccanica nei confronti del paziente psichiatrico aggressivo o a rischio suicidiario - abstract in versione elettronica

131919
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricerca nazionale "Progres Acuti" in tema di contenzione psichiatrica, dalla quale emerge che la contenzione è metodica diffusa nei S.P.D.C

diritto

Patto di netto e riliquidazione dell'IRPEF: conseguenze per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

133233
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenire in sede transattiva una somma al netto delle ritenute fiscali obbligatorie per legge costituisce una prassi assai diffusa che può però

diritto

I registri del pubblico ministero: l'inaccettabile ambiguità delle iscrizioni a carico di "persona da identificare" - abstract in versione elettronica

135459
Russo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto ai procedimenti a carico di noti (cd. Mod. 21) e a quelli a carico di ignoti (cd. Mod. 44) è diffusa la prassi d'iscrivere nel registro delle

diritto

Il contatto sociale nel contesto delle fonti di obbligazione: considerazioni su contatto qualificato e art. 1173 c.c - abstract in versione elettronica

137017
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte della nota ed assai diffusa applicazione della teoria della responsabilità da contatto qualificato, questo contributo si prefigge di

diritto

Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica

137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffusa è la constatazione che l’abuso del decreto-legge in materia fiscale, e questo articolo ne è la testimonianza, comporta non solo una

diritto

Crisi occupazionale e misure di intervento nelle aree meridionali - abstract in versione elettronica

140415
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività della popolazione in età lavorativa e dalla diffusa disoccupazione giovanile e femminile. In tale prospettiva, indica come necessaria

diritto

La revoca negli appalti pubblici tra danno precontrattuale e indennizzo - abstract in versione elettronica

142025
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una pronuncia dalla motivazione chiara e diffusa, il Consiglio di Stato ripercorre sistematicamente il novero delle fattispecie nelle quali

diritto

Norme in materia di pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142465
Leonori, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elevato tasso di corruzione diffusa in Italia costituisce un freno per la crescita del Paese oltre che una grave minaccia per la democrazia e i

diritto

La rinegoziazione dei contratti di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

143765
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota affronta e risolve in modo innovativo alcune interessanti tematiche relative alla diffusa prassi della rinegoziazione dei

diritto

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede) - abstract in versione elettronica

143989
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare una tendenza, sempre più diffusa, a decidere facendo ricorso a "principi", anche quando esista una normativa di legge specifica, e

diritto

Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

146035
Pagliari, Giorgio; Anello, Giancarlo; Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civica attenta a tali questioni in maniera sempre più consapevole e diffusa.

diritto

Le polizze connesse a mutui e finanziamenti nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

147651
Siri, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera la specifica portata della clausola di prosecuzione della copertura assicurativa diffusa nelle polizze connesse a finanziamenti e si commenta

diritto

Corruzione e crimine organizzato - abstract in versione elettronica

148637
Ruggiero, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuisce a diffondere la corruzione nel paese, la stessa corruzione, ampiamente diffusa in ambito sociale, economico e politico, favorisce il

diritto

Riforma del Catasto, attuazione problematica della legge delega - abstract in versione elettronica

151023
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante le "Commissioni censuarie" (nella versione diffusa nel giorno della riunione del Consiglio dei Ministri) "non" rispetta i "principi" e i

diritto

Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

155859
Verza, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, sulla diffusione non autorizzata di materiale pornografico, condotta sempre più diffusa on-line che, tuttavia, nemmeno dopo una legge volta a

diritto

Quali insegnamenti per la riforma costituzionale dagli sviluppi della vicenda regionale? - abstract in versione elettronica

156171
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere oggi non diffusa tra le stesse Regioni e della quale la riforma stessa si mostri dunque in grado di rendere testimonianza. L'analisi delle

diritto

L'intervento notarile nel trasferimento di beni all'interno della procedura fallimentare: problemi formali ed applicativi - abstract in versione elettronica

157511
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento notarile nelle procedura fallimentare può dispiegarsi secondo diverse modalità. Più diffusa nella prassi è la figura del notaio delegato

diritto

Sulla sindacabilità amministrativa e giudiziale dell'economicità in ordine alla singola operazione imprenditoriale - abstract in versione elettronica

157605
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dell'Agenzia delle entrate. Di fronte alla diffusa prassi dell'Agenzia delle entrate, che utilizza quale "grimaldello" accertativo il concetto

diritto

Il reato corre sulla rete - abstract in versione elettronica

159989
Ciampoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il progresso scientifico sia appannaggio della diffusa criminalità, prima di essere oggetto di piena, giuridica regolamentazione, troppo spesso

diritto

L'attuazione delle "smart cities". Competenze e coordinamento tra livelli di governo - abstract in versione elettronica

162501
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusa e della digitalizzazione delle comunicazioni e dei servizi delle p.a. [pubbliche amministrazioni] locali. Anche il legislatore nazionale, che

diritto

Le Procure: presidio di legalità, luoghi di potere - abstract in versione elettronica

163755
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dai carichi eccessivi alla mutata cultura diffusa, dalla nuova disciplina ordinamentale al peso crescente dell'immagine, ha favorito le degenerazioni

diritto

La storia infinita del non lavoro carcerario - abstract in versione elettronica

165121
Neppi Modona, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di fatto siano resi inoperosi dalla diffusa mancanza di lavoro per i detenuti. Anche la recente Commissione Palma ha affrontato il tema senza peraltro

diritto