Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differimento

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37385
Stato 1 occorrenze

comunicazione può chiedere il differimento degli interventi o diverse modalità di attuazione. Le disposizioni emanate ai sensi del comma 1 possono

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41949
Stato 1 occorrenze

) domande di brevetto o di registrazione con l'indicazione dell'eventuale priorità o richiesta di differimento dell'accessibilità al pubblico; b) brevetti e

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42443
Stato 1 occorrenze

nell'invito ad offrire, ovvero l'ipotesi di differimento espressamente concordata con l'aggiudicatario. Se la stipulazione del contratto non avviene nel termine

diritto

Il principio contabile "introduzione all'euro": brevi note - abstract in versione elettronica

82105
Mariniello, Lina Ferdinanda 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo spunto per svolgere alcune considerazioni sui riflessi reddituali e patrimoniali collegati al differimento delle differenze di conversione in euro

diritto

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82377
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quantunque il d.m. 15 dicembre 1999 abbia disposto il differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'esercizio 2000

diritto

Una prima "bonifica" delle esecuzioni di sfratto - abstract in versione elettronica

82785
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della disposizione di legge che attribuiva al prefetto di determinare il differimento della singola esecuzione forzata, attraverso la puntuale

diritto

Il rendiconto dell'esercizio 2000 degli enti locali - abstract in versione elettronica

83815
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quantunque sia stato disposto il differimento al 31 marzo 2001 del termine per deliberare il bilancio di previsione degli Enti locali per l'esercizio

diritto

La natura intracomunitaria del trasferimento di beni nei depositi degli Stati UE - abstract in versione elettronica

84745
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in forza di una clausola contrattuale di esclusiva per l'acquisto. Ai fini del differimento del momento impositivo, i beni oggetto di trasferimento

diritto

Incostituzionale l'efficacia differita delle variazioni anagrafiche per le notificazioni - abstract in versione elettronica

86697
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatorie. I principi sanciti in questa sentenza potranno avere effetti anche su altre disposizioni che prevedono il differimento dell'efficacia dei

diritto

Accordo di "consignment stock" fuori dal territorio UE - abstract in versione elettronica

89421
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il differimento del momento impositivo IVA presuppone che i beni trasferiti, tanto in territorio comunitario, quanto in territorio extra-comunitario

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91363
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004, n. 266, recante proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di proroga di termini per l'esercizio di

diritto

Il pignoramento in generale - abstract in versione elettronica

93233
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differimento dell'esecuzione per recuperare la funzione di tutela delle ragioni del debitore senza lesione per quelle del creditore. Il testo

diritto

La Consulta interpreta autenticamente sé stessa ma non tutti i problemi sono risolti - abstract in versione elettronica

95899
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti del regolamento concernono le modalità dell'intervento normativo degli enti territoriali, le condizioni per il differimento dell'accesso, la

diritto

Massime festività religiose ed impedimento a comparire in udienza ai sensi dell'art. 420 ter comma 1 c.p.p. - abstract in versione elettronica

100041
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinquies comma 1 c.p.p. richiede manifestazioni di volontà univoche da parte dell'interessato. Ciononostante, il diniego del differimento dell'udienza ex

diritto

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105755
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore su crediti verso la clientela per banche e assicurazioni non può che essere condivisa, in quanto il differimento della deduzione dei "noni" in

diritto

Il momento impositivo dell'IVA nelle permute di servizi - abstract in versione elettronica

106585
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro contraente legittima il differimento del momento impositivo IVA. Nel caso di specie, in cui la prestazione indeterminata è rappresentata dal

diritto

Le società controllate estere e le disposizioni antiabuso nel T.U.I.R - abstract in versione elettronica

111105
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo della disciplina CFC è contrastare un indefinito differimento del prelievo in Italia a fronte di un prelievo spesso irrisorio nello Stato di

diritto

La problematica ammissione al passivo fallimentare del credito IVA - abstract in versione elettronica

111643
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariali sorti prima del fallimento, si dovrebbe prevedere il differimento dell'esigibilità del relativo credito al momento in cui eventualmente il

diritto

Tutela differita al giudice tributario in caso di risposta negativa all'interpello - abstract in versione elettronica

111673
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale del differimento va ravvisata nel fatto che tale atto non ha efficacia imperativa per il contribuente e non palesa perciò un concreto ed attuale

diritto

Principio della domanda cautelare e differimento del colloquio - abstract in versione elettronica

116625
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministero nelle diverse ipotesi di adozione di provvedimenti restrittivi. Nel caso di specie è stabilito che in caso di differimento del colloquio del

diritto

L'annotazione nel casellario informatico dell'Autorità per la vigilanza alla luce del nuovo Regolamento - abstract in versione elettronica

118045
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il differimento del contraddittorio ad una fase avanzata del procedimento, con possibile depotenziamento della sua utilità.

diritto

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Differimento degli effetti al passaggio in giudicato.La natura costitutiva della pronuncia comporta che questa produca effetto dal momento in cui diviene

diritto

La nuova tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica

123467
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differimento da quattro a cinque anni del termine, calcolato dalla fine lavori, per la cessione imponibile all'IVA delle unità abitative e relative

diritto

Rilevanza degli IAS ai fini delle imputazioni temporali dei componenti reddituali - abstract in versione elettronica

126463
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputazione temporale, comportando una anticipazione o un differimento dei ricavi e/o dei costi ad essi correlati. Nell'ambito della distinzione tra

diritto

Nuova proroga del discarico per inesigibilità e rinvio degli accertamenti esecutivi - abstract in versione elettronica

127071
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il differimento di un anno dettato in via generalizzata dal D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), tutti i termini per le comunicazioni di inesigibilità

diritto

Le modifiche a iscrizioni ipotecarie e riscossione nell'accertamento rallentano le procedure esecutive - abstract in versione elettronica

127093
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipoteca non è ammessa è elevato a 20.000 euro. Si allenta inoltre la "morsa" dell'accertamento esecutivo con il differimento a 180 giorni per

diritto

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo contratto definitivo, è fisiologicamente proteso a garantire, nel reciproco interesse delle parti, il differimento della stipula del

diritto

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento di tutte le rate, e il differimento di un anno di tutti i termini di accertamento, ai fini IVA, pendenti al 31 dicembre 2011 nei riguardi dei

diritto

Le novità in tema di scudo fiscale e di imposta di bollo sulle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

134339
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della buona fede e quanto meno inopportuna, perché genera incertezza del diritto. Il decreto ha anche previsto, oltre al differimento al 16 maggio di

diritto

La contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150/2009. Le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135079
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto legislativo di interpretazione autentica con cui si è affermata l'immediata applicabilità della nuova disciplina, ma anche il differimento delle

diritto

Le novità IMU per dichiarazione, enti non commerciali e riscossione - abstract in versione elettronica

136809
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante il D.L. n. 174/2012 (decreto sulla finanza locale) abbia disposto l'atteso differimento al 30 novembre del termine per la prima

diritto

Exit taxes e diritto dell’Unione Europea:quale "modello" compatibile? - abstract in versione elettronica

137419
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa comunitaria e, in particolare, con il principio di proporzionalità, della previsione di una garanzia bancaria a tutela del differimento dell

diritto

Valutazioni di convenienza prima dell'opzione IVA per cassa - abstract in versione elettronica

141313
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione formale, ma lascia impregiudicato il diritto all'applicazione del regime. Il differimento del diritto alla detrazione fino al momento in cui sarà

diritto

Trattamento disumano e rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena: verso una sentenza additiva? - abstract in versione elettronica

143225
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale dell'art. 147 c.p., nella parte in cui quest'ultimo - tra i casi di differimento facoltativo dell'esecuzione della pena - non comprende

diritto

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa - abstract in versione elettronica

145569
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore al differimento dell'udienza anche nelle procedure in camera di consiglio a contraddittorio facoltativo (come quella del giudizio

diritto

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica

146141
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima celerità di definizione della controversia rendono incompatibile qualsiasi tipo di fase incidentale idonea a determinare un differimento

diritto

Il rinvio dell'esecuzione della pena detentiva: scelta obbligata nell'attuale condizione del sistema penitenziario? - abstract in versione elettronica

148657
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio e penitenziario, una soluzione immediata e, verosimilmente, efficace al problema poteva essere individuata nel differimento dell'esecuzione della

diritto

Osservazioni "a prima lettura" sulla sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015: dalla illegittimità del "togliere ai ricchi per dare ai poveri" alla legittimità del "chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...scordiamoci il passato" - abstract in versione elettronica

156339
Gabriele, Francesco; Nico, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali assunti dall'Italia (che ha comportato il differimento degli effetti della sentenza di accoglimento), da un lato, e, dall'altro, ai

diritto

Somministrazione a termine e decadenza dall'impugnazione - abstract in versione elettronica

157481
Collia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegato Lavoro e non si applica il differimento previsto successivamente dalla legge "milleproroghe" (10/2011) con norma speciale solo per i contratti a

diritto

Quali interferenze tra l'istanza di fallimento e la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti? - abstract in versione elettronica

158515
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenerne il differimento per consentirgli l'utile ricorso a procedure concorsuali alternative. Con la sentenza in commento tale principio viene esteso

diritto

Sulla rinnovazione del decreto di sequestro dichiarato inefficace dal tribunale - abstract in versione elettronica

165893
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Modificando l'art. 324, comma 7, c.p.p. è stata estesa a detta impugnazione la possibilità di richiedere il differimento dell'udienza. Il fine

diritto

L'anticipo al 2016 della riforma delle sanzioni amministrative tributarie e la disciplina del "favor rei" - abstract in versione elettronica

165931
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in caso di differimento ulteriore dei termini di vigenza delle norme, che, in alcuni casi, introducono sanzioni più favorevoli per il contribuente. Non

diritto

Legittimo impedimento dell'imputato e limiti della valutazione del giudice - abstract in versione elettronica

167195
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparire non raggiungano un grado di rappresentatività tale da determinare il differimento del processo. Nell'articolo che segue - diversamente da

diritto

Sentenza n. 37494

335659
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

europeo e del titolo posto a fondamento di questo – e, al tempo stesso, potenzialmente provvisoria, essendo previsto un meccanismo di differimento per il

diritto