Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deterioramento

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6242
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deteriorata; deve inoltre rimborsargli le spese e i pagamenti legittimamente fatti per il contratto. Se la diminuzione di valore o il deterioramento

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16715
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano state ricuperate e fatte proseguire a destinazione; d) quando, indipendentemente da qualsiasi spesa, i danni per deterioramento o perdita in

diritto

ricuperate ed imbarcate per la prosecuzione del viaggio; d quando, indipendentemente da qualsiasi spesa, i danni per deterioramento o perdita in quantità

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45736
Stato 1 occorrenze

; b) rimozione senza deterioramento di materiali non degradati in cui le fibre di amianto sono fermamente legate ad una matrice; c) incapsulamento e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55362
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli abbordi in mare, ha dato causa alla rottura od al deterioramento di un impianto sottomarino di telecomunicazioni da parte di altra nave.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69859
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deterioramento negli ambienti di vita e di lavoro, in applicazione delle norme di legge vigenti in materia e al fine di garantire il rispetto dei limiti massimi

diritto

Recenti sviluppi del federalismo e il caso italiano - abstract in versione elettronica

83315
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dalla constatazione che in Europa si assiste ad un progressivo deterioramento dello Stato nazionale, dal quale deriva, all'interno, la

diritto

La responsabilità della banca nell'esercizio del credito: abuso nella concessione di credito e rottura del credito - abstract in versione elettronica

84149
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'erogazione del credito. Il deterioramento delle condizioni patrimoniali del debitore costituiscono il principio cardine di tutela dell'equilibrio

diritto

Patologie neurodegenerative e depressione nell'anziano. Circonvenzione di persona incapace - abstract in versione elettronica

95351
Gallo, Eleonora; Micoli, Alessia; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depressione maggiore e nel 57% dei pazienti affetti da depressione maggiore, senza elementi di deterioramento cognitivo al momento della diagnosi, si sviluppa

diritto

Le testimonianze culturali e urbanistiche del passato: le ragioni di una maggiore tutela. Vecchi e nuovi dilemmi su centri storici e periferie urbane - abstract in versione elettronica

98223
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste oggi certamente l'esigenza di una maggiore tutela dei beni culturali. Tale esigenza, oltre che dai pericoli di distruzione e deterioramento

diritto

L'affettività dell'anziano nell'ipotesi di circonvenzione di incapace: considerazioni tecnico-valutative - abstract in versione elettronica

101243
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, nel primo caso, il deterioramento mentale integra chiaramente una condizione di infermità, nel secondo caso, sono le modalità di funzionamento

diritto

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sussiste la responsabilità del conduttore, ai sensi dell'art. 1588 c.c., nei confronti del locatore per il deterioramento della cosa locata qualora

diritto

Cessione del credito e "mutamento" delle condizioni patrimoniali del debitore - abstract in versione elettronica

115247
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una recente decisione, la Cassazione ha affermato che, per invocare l'art. 1461 c.c., la valutazione del deterioramento della situazione

diritto

Il servizio bancario delle cassette di sicurezza e la "stroncatura" delle clausole negoziali sui limiti di valore - abstract in versione elettronica

119609
Tortorici, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlato rischio bancario di imprevedibili elevate esposizioni risarcitorie, in caso di deterioramento di tali valori inseriti imputabile alla banca

diritto

L'evoluzione normativa della responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

120333
Giusti, Carloalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni i casi di frodi aziendali sono aumentati significativamente e ciò non sempre è dovuto al deterioramento del clima aziendale o del

diritto

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti - abstract in versione elettronica

125173
Vasapollo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente responsabilità dello stesso in caso di deterioramento, derivante dall'uso anormale, della cosa locata: diversamente, l'art. 1591 c.c. concerne la

diritto

Un recepimento solo parziale della Direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

125297
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

animali o vegetali selvatiche protette (art. 727 bis c.p.), e di distruzione o deterioramento di habitat all'interno di un sito protetto (art. 733 bis c.p

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti le forniture di beni confezionati su misura, personalizzati, che non possano essere rispediti o a rischio di rapido deterioramento. Nella

diritto

Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composto viene quindi adoperato per la preparazione di svariate tonnellate di insaccati, delle quali provoca il deterioramento e la conseguente

diritto

La riforma della contrattazione decentrata: dissoluzione o evoluzione del diritto del lavoro? - abstract in versione elettronica

135087
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deterioramento delle condizioni di lavoro, l'A. mette in luce come l'art. 8 rappresenti un incentivo per azienda e sindacati a trovare soluzioni condivise

diritto

Credito bancario e sviluppo economico nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

135337
Gallo, Manuela; Vannoni, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori livelli del pil [prodotto interno lordo]: un deterioramento del merito creditizio delle controparti bancarie si traduce, pertanto, in minore

diritto

Cessione del marchio d'impresa tramite il contratto di leasing: profili fiscali - abstract in versione elettronica

147681
Cimino, Filippo Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli strumentali materiali, considerando che essi (ed in particolare i segni distintivi) non sono soggetti al deterioramento fisico, ma a ben diverse

diritto

Politiche europee e mutamenti demografici - abstract in versione elettronica

155301
Guarriello, Fausta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica e il progressivo deterioramento della situazione occupazionale hanno spinto all'adozione di misure di emergenza che hanno rafforzato il

diritto

Alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e diritto di recesso all'inizio e alla fine della direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

157345
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunistici e strumentali della norma, non collegati a un significativo e dimostrabile deterioramento della posizione di rischio del socio della

diritto

La prima volta dell'assicurazione "r.c. prodotti" in Cassazione - abstract in versione elettronica

166027
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi prodotti, per morte, lesioni personali ovvero distruzione o deterioramento di cose diverse dal prodotto difettoso, con esclusione dei danni

diritto