Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definizioni

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43540
Stato 2 occorrenze

Definizioni rilevanti per le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi (art. 1, comma 7, d.lgs. n. 190/2002; Art. 2, d.lgs. n. 189

diritto

Definizioni (art. 1, direttiva 2004/18; artt. 1, 2.1., direttiva 2004/17; artt. 2, 19, legge n. 109/1994; artt. 1, 2, 9, d.lgs. n. 358/1992; artt. 2

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44366
Stato 1 occorrenze

4. Ai fini delle definizioni degli obbiettivi di cui al comma 2, lettere a), b), e), f), le parti sociali sono consultate preventivamente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55459
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettriche: a) di classe zero, di I classe e di II classe secondo le definizioni di classe adottate nel decreto del Presidente della Repubblica 21

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57676
Stato 1 occorrenze

2. Le definizioni di cui al comma 1 prevalgono sulle disposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regolamenti edilizi. Resta ferma la

diritto

La rettifica del valore di avviamento nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

82215
Mazzella, Edoardo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni normative di avviamento, esamina quelle espresse dagli organi giurisdizionali ed i vari criteri di valutazione.

diritto

La nuova normativa sulla tutela delle acque e la gestione dei rifiuti: l'art. 36 del d.lg. 152/1999 - abstract in versione elettronica

82337
Prati, Luca; Roncelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziazione in mancanza di precise definizioni legali.

diritto

Il delinquente persistente - abstract in versione elettronica

83997
Ferracuti, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi siano elementi di incertezza dati dalle diverse definizioni di disturbo antisociale di personalità e dal modo in cui i vari autori hanno

diritto

Validità della regolarizzazione di omessi e ritardati versamenti - abstract in versione elettronica

86983
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le definizioni, ai sensi dell'art. 9-bis della legge n. 289/2002, degli omessi e ritardati versamenti di imposte e ritenute, effettuate, in presenza

diritto

La contenzione in psichiatria. Profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

87563
Catanesi, Roberto; Troccoli, Giuseppe; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della letteratura specialistica sull'argomento, gli AA., nel delineare definizioni, aspetti problematici e riferimenti normativi della

diritto

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89997
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze del ritardato versamento dei ratei successivi al primo nelle definizioni per condono di cui agli artt. 9-bis e 12 della legge n. 289/2002 non

diritto

I doveri del collegio sindacale nella riforma del diritto societario. I nuovi modelli di amministrazione e controllo in Italia dal 1° gennaio 2004 - abstract in versione elettronica

90763
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratteggia, per mezzo di tavole sintetiche, un confronto tra le diverse definizioni e gli specifici richiami introdotti sul tema dalla

diritto

L'impegno di spesa - abstract in versione elettronica

90869
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i "buoni" centri di gravità in un punto. La realtà delle definizioni e delle pratiche adottate, tuttavia, si allontana dal modello puntiforme. Le

diritto

La definizione anticipata dei ruoli vale come acconto del carico originario - abstract in versione elettronica

91773
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della rispettiva vigenza. L'Agenzia delle entrate, chiamata a pronunciarsi sulla validità di tali definizioni, perviene ad una conclusione

diritto

Effetti del condono tombale sugli accertamenti parziali - abstract in versione elettronica

91791
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha affrontato ancora il problema del rapporto tra accertamenti parziali e definizioni su condono tributario in base alla legge

diritto

Prime applicazioni delle nuove norme in materia di riduzione in schiavitù: è vera riforma? - abstract in versione elettronica

94317
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

228 del 2003, che sembra caratterizzarsi per un'apparente determinatezza delle definizioni delle modalità di realizzazione della condotta (quale lo

diritto

Dalla definizione di danno ambientale alla costruzione di un sistema di responsabilità: riflessioni sui recenti sviluppi del diritto europeo - abstract in versione elettronica

98251
Alberton, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte è dedicata, invece, allo studio in chiave comparata delle definizioni di danno ambientale e dei regimi di responsabilità su di esse imperniati

diritto

Governance e istituzioni internazionali: dalla definizione alla misurazione - abstract in versione elettronica

98375
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto è oggetto, in queste sedi, di definizioni ampie e generiche (spesso rappresentate da insiemi di principi), che hanno lo scopo di essere

diritto

Outsourcing attuato mediante cessione di ramo d'azienda e fattispecie assimilate - abstract in versione elettronica

101483
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. outsourcing, così come risultanti, da un lato, dalle definizioni dell'art. 2112 c.c., comma 5, e, dall'altro, dall'approccio tradizionale della giurisprudenza

diritto

La direttiva sulle pratiche commerciali sleali. Prime note - abstract in versione elettronica

101709
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche commerciali e sulle definizioni di pratiche commerciali "ingannevoli" e "aggressive".

diritto

I cadres nell'ordinamento francese - abstract in versione elettronica

110631
Robin-Oliver, Sophie 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la disciplina dei dirigenti nel diritto del lavoro francese. Dopo un'analisi dettagliata delle definizioni legali relative a tale

diritto

I dirigenti nel diritto del lavoro giapponese - abstract in versione elettronica

110637
Okuno, Hisashi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si applica la disciplina prevista per i lavoratori subordinati. Le definizioni di dirigente, contenute sia nel Labor Standards Act che nel Labor Union

diritto

Sul mancato avvertimento all'imputato della facoltà di richiedere il patteggiamento o il giudizio abbreviato nell'ambito del giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

110813
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio direttissimo. Si ritiene, infatti, che la facoltà, riconosciuta all'imputato, di scegliere definizioni alternative del procedimento costituisca una

diritto

Tecniche di filantropia: il ruolo del trust nel modello delle fondazioni di comunità - abstract in versione elettronica

114903
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale - e delle fondazioni di comunità - in particolare - anche in relazione alle definizioni teorico/giuridiche fornite sull'argomento

diritto

La formazione formale in impresa nella regolamentazione ad opera delle Regioni e delle Province autonome - abstract in versione elettronica

120711
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la regolamentazioni emanate dalle Regioni e Province Autonome sull'apprendistato professionalizzante comparando le definizioni di "formazione

diritto

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica

123061
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno biologico, a seconda delle diverse definizioni dottrinali, giurisprudenziali e normative di tale tipologia di danno non patrimoniale.

diritto

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica

123469
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali. Muovendo dalle definizioni di "mediazione", "mediatore" e "conciliazione", l'A. conduce un'indagine "trasversale" del nuovo istituto, soffermandosi

diritto

La Cassazione civile. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

123985
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni (nel 2010 le prime sono state 30.382, le seconde 28.963). Il contributo che i magistrati possono dare per intaccare, quantomeno, quel

diritto

La nuova direttiva "macchine" e i requisiti di conformità per le modifiche costruttive - abstract in versione elettronica

124335
Fonzar, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distributori e utilizzatori devono adeguarsi ad un nuovo iter di messa a norma. L'articolo analizza le definizioni del D.Lgs. n. 17/2010 ed alcuni

diritto

Società di fatto, holding e fallimento - abstract in versione elettronica

129039
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarendo le definizioni di holding pura e di holding operativa, con sicura riferibilità sia alla persona fisica sia alla persona giuridica e

diritto

Diritti dominicali e situazioni possessorie nel vecchio e nuovo diritto europeo - abstract in versione elettronica

129487
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; adottando una prospettiva che procede a ritroso nel tempo, il discorso muove dalle definizioni di proprietà e possesso proposte nel DFCR per ritornare quindi

diritto

La definizione degli interventi edilizi spetta soltanto allo Stato - abstract in versione elettronica

129695
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle esistenti, e preannuncia la condanna, come vedremo, di altre norme regionali che si sono allontanate dalle definizioni degli interventi edilizi

diritto

I dati personali relativi alle imprese e la circolazione di informazioni aziendali dopo il "decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

132687
Montesano, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del Codice della privacy contenute nelle definizioni di "dato personale" e di "soggetto interessato al trattamento", ha estromesso i trattamenti di

diritto

Sospensioni ed estinzioni nella definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

133159
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella disciplina delle definizioni delle liti fiscali pendenti prevista dalla "Manovra 2011" mediante rinvio alla previgente definizione del 2002

diritto

La ristrutturazione edilizia al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

134275
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché essa affronta questioni generali sul tema delle definizioni degli interventi edilizi. Nel presente commento si descrive l'antefatto di tale

diritto

Il trust nell'Irap - abstract in versione elettronica

136633
Giorgi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dell'Irap al trust presenta problematiche derivanti dalle difficoltà di applicare ad esso definizioni e principi elaborati per società

diritto

Contratto di opzione su azioni e nozione di contratto "finanziario" - abstract in versione elettronica

137685
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta come particolarmente delicata, stante l'assenza di chiare definizioni legislative delle relazioni contrattuali rientranti in tali aree.

diritto

Le attività investigative inerenti alla prova di natura digitale - abstract in versione elettronica

137997
Molinari, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo le mosse dalle definizioni di "computer forensic" e "digital evidence", si sottolinea l'importanza di un approccio interpretativo coerente

diritto

I poteri e l'ambito di intervento del giudice tutelare, ai sensi dell'art. 337 c.c - abstract in versione elettronica

141807
De Filippis, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni. Essa può esplicarsi solo in relazione ai procedimenti ''de potestate'', di cui agli artt. 330 e seguenti c.c. e non nei procedimenti di separazione

diritto

Soggetti privati "pubbliche amministrazioni" ai sensi delle norme di contabilità e finanza pubblica - abstract in versione elettronica

145343
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nostro ordinamento non esiste una definizione unitaria di pubblica amministrazione, bensì diverse definizioni di tipo funzionale dettate dalle

diritto

Corruzione e crimine organizzato - abstract in versione elettronica

148637
Ruggiero, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esistono diverse definizioni di crimine organizzato, ognuna delle quali riflette la prospettiva culturale e politica di chi la formula. Questo

diritto

I "circuiti" ed i "cortocircuiti" nelle scelte dei modelli di tutela fra pubblico e privato. Le qualifiche pubblicistiche e le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

148653
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indeterminatezza degli artt. 357, 358 c.p. crea difficoltà all'interprete nell'utilizzo di tali definizioni laddove vi è commistione fra pubblico e

diritto

La proprietà, i possessi, la detenzione - abstract in versione elettronica

152151
Argiroffi, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È interessante riflettere sulle definizioni adoperate dalla scienza giuridica. Operando il confronto delle definizioni scritte nei due codici

diritto

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152589
Gros, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame risulta essere connotato da una certa ambiguità semantica: se da un lato, il legislatore francese ne ha fornito diverse definizioni

diritto

Soglie di punibilità, "accordi" deflattivi e transazione fiscale - abstract in versione elettronica

154355
Ficari, Valerio; Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del tributo nonché il "quando" del pagamento, induce a chiedersi se gli effetti di tali "definizioni" possano in qualche modo scongiurare o ridurre la

diritto

Riflessi penali delle definizioni consensuali tributarie e riflessi fiscali delle definizioni bonarie delle vertenze penali - abstract in versione elettronica

154665
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti novità normative, sollecitano una riflessione di carattere generale sui riflessi penali delle definizioni "agevolate" anche alla luce del bene

diritto

"In punta di fioretto" sul reato proprio e sul reato comune (il chi e il cosa del peculato e dell'appropriazione indebita aggravata) - abstract in versione elettronica

155991
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divaricata dal "chi" del soggetto agente. E continua con l'affermare che tante le definizioni e le differenziazioni che da questa base sono scaturite

diritto

Frodi alimentari: anatomia di un'espressione equivoca, foriera di pericolosi malintesi e di strumentalizzazioni tendenziose - abstract in versione elettronica

162719
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni ricavate dalla giurisprudenza e dalla normativa in materia alimentare.

diritto

Delitti commessi con violenza alla persona e atti persecutori: un problema processuale privo di riflessi sostanziali - abstract in versione elettronica

168437
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite, richiamando le definizioni internazionali e comunitarie, ricostruisce, ai fini processuali, in termini lati la

diritto

Il nuovo soccorso istruttorio - abstract in versione elettronica

168577
Manzi, Andrea; Caruso, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarire le definizioni - non del tutto perspicue - e tutti i profili utili per la sua corretta applicazione.

diritto