Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescenti

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Mind the Gap. La riforma del regolamento comunitario sulle concentrazioni - abstract in versione elettronica

86611
Fingleton, John; Nolan, Dermont 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescenti richieste di modifica dell'attuale criterio di valutazione in favore del modello nordamericano (ma anche britannico ed irlandese) del

diritto

Note medico-legali in tema di analisi immunoistochimica della cronologia delle lesioni - abstract in versione elettronica

90427
Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da lesioni realizzatesi dopo il decesso dell'individuo. Gli AA. rilevano come il numero dei mastociti assuma valori crescenti, raggiungendo un limite

diritto

Opa concorrente: spunti di riflessione civilistici e regolamentari - abstract in versione elettronica

91659
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto civilistico dell'Opa sembra ricevere, alla luce delle più recenti esperienze del nostro Paese, sempre più crescenti riflessi applicativi e

diritto

Come (non) uscire dal dualismo del mercato del lavoro: note critiche sulla proposta di contratto unico a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

110803
Cavallaro, Luigi; Palma, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del presente lavoro è discutere la proposta di "contratto unico a tutele crescenti", elaborata da autorevoli giuristi ed economisti del lavoro

diritto

Il ruolo delle Aziende Sanitarie Locali nella gestione della spesa ospedaliera alla luce di un'indagine empirica sulla ASL di Como - abstract in versione elettronica

112951
Brenna, Elenka 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha portato, negli anni considerati, a crescenti disavanzi da parte degli ospedali, contrastati con misure temporanee di scarsa incidenza. Le

diritto

Il nuovo codice deontologico dell'infermiere: una lettura etico-deontologica - abstract in versione elettronica

114053
Spagnolo, Antonio G.; Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le crescenti capacità scientifiche e tecniche della medicina contemporanea, in grado di esercitare una forte pressione sugli obblighi professionali e

diritto

Vittime vulnerabili nell'Italia di oggi e "durata determinata" del processo penale - abstract in versione elettronica

117837
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche medio-alta - difficoltà crescenti nell'ottenere giustizia: spesso, addirittura, l'impossibilità di ottenerla. La linea di politica del diritto è

diritto

Il ruolo dell'associazionismo medico sui volumi prescrittivi in ambito farmaceutico nel contesto di un Distretto Socio Sanitario - abstract in versione elettronica

122031
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrittiva, hanno comportato livelli di spesa farmaceutica convenzionata (SFC) sempre più crescenti, a cui si è fatto fronte con azioni riguardanti sia gli

diritto

Scelte di esternalizzazione in sanità: dall'outsourcing dei servizi alla terziarizzazione delle risorse umane. L'esperienza virtuosa di CRS e dell'Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano - abstract in versione elettronica

128475
Santoro, Marco; Ceccato, Moreno; Castiglioni Rusconi, Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle crescenti pressioni imposte dallo scenario sanitario nazionale (maggior qualità a isorisorse), oggigiorno sono sempre di più le

diritto

La gestione stragiudiziale del contenzioso sanitario: la Regione Veneto tenta la via del federalismo in concreto e lo Stato interroga la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

128871
Volpe, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stragiudiziale del contenzioso sanitario), la Regione Veneto ha tentato di arginare i sempre crescenti costi del contenzioso sanitario, prevedendo

diritto

La "Jihad" globale - abstract in versione elettronica

129449
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta, porre maggiore attenzione agli indicatori di situazione che evidenziavano i crescenti fermenti nei Paesi di fede musulmana e che ne

diritto

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131667
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Università come Istituzione è stata investita negli ultimi venti anni da una serie di crescenti aspettative, in relazione alla capacità di incidere

diritto

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorre un aureo libretto di Domenico Giurati dal titolo "Gli errori giudiziari. Diagnosi e rimedi", pubblicato nel lontano 1893. Molte e crescenti

diritto

Fallimenti di mercato e fallimenti di regolazione prima delle legge bancaria del 1936 - abstract in versione elettronica

132053
Conti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) indeboliscono l'autoregolamentazione interna e espongono a rischi crescenti i comportamenti di molte banche e di ampi comparti bancari. Ciò porta a

diritto

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela - abstract in versione elettronica

134123
Carriero, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescenti responsabilità anche sociali, il diritto alla privacy da parte dell'impresa e nei confronti dell'impresa.

diritto

I servizi come beni - abstract in versione elettronica

135325
Tommasini, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'epoca attuale è possibile cogliere le sfide sempre crescenti dell'economia quaternaria nella quale i servizi costituiscono oggetto privilegiato

diritto

Uno strumento poco divulgato di cooperazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

136673
Fronzoni, Vasco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vetuste concezioni egemoniche della "potestas agendi" pubblica. Per evitare possibili freni investigativi e rispondere con efficienza alle crescenti

diritto

La ''perizia'' sull'avviamento salva dalle pretese fiscali - abstract in versione elettronica

136855
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviamento calcolato con il criterio empirico ex art. 2 del D.P.R. n. 460/ 1996, per valori di redditività del capitale netto aziendale crescenti

diritto

Subordinazione, autonomia e parasubordinazione nel rapporto di lavoro del medico fiduciario di compagnia assicurativa - abstract in versione elettronica

137643
Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti tra compagnie di assicurazione e medici fiduciari prevedono crescenti obblighi a carico di questi ultimi, come, per esempio, scadenze

diritto

Il punto sulla procreazione assistita: in particolare, il problema della fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

141683
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistita continua a conquistare terreno in Italia, registrando successi crescenti, ampiamente attestati anche dalla Relazione ministeriale del 2012

diritto

L'interpretazione "secundum constitutionem" come strumento di riforma del processo tributario - abstract in versione elettronica

145905
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanze crescenti di adeguamento del processo tributario alle mutate prospettive costituzionali consacrate nell'art. 111 della Carta suggeriscono di

diritto

La sostenibilità del "welfare" al tempo della crisi. Una proposta - abstract in versione elettronica

152539
Rossi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione di essa - forme e modalità per mantenere il livello di servizi necessario a rispondere alle crescenti esigenze di benessere sociale in

diritto

L'articolo 18 e il "contratto a tutele crescenti" - abstract in versione elettronica

153189
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescenti.

diritto

Il recesso del turista - abstract in versione elettronica

153215
Ambrosini, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ripetibile di somme via via crescenti con l'approssimarsi della partenza, che vengono ritenute lecite purché si limitino a coprire le spese, il

diritto

Occupazione e diritto del lavoro. Le politiche del lavoro del governo Renzi - abstract in versione elettronica

153227
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone i limiti di compatibilità con la direttiva n. 70/99/CE nonché con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti previsto

diritto

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica

153817
Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto comune. Tutti i sistemi dovranno fronteggiare pressioni crescenti, non sostenibili dal "pay-as-you-go" [PAYGO] pubblico che è il criterio di

diritto

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153879
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele/indennizzi crescenti, tra i primi provvedimenti attuativi della delega contenuta nella legge n. 183

diritto

I licenziamenti collettivi nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154401
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di contratto di lavoro a tutele crescenti. L'A. analizza il contenuto delle novità legislative ponendole in confronto con le modifiche di recente

diritto

Contratto a tutele crescenti e altre forme contrattuali - abstract in versione elettronica

154817
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i riflessi sistematici del contratto a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 23/2015, rilevandone gli effetti di squilibrio sulla

diritto

La promozione dell'occupazione stabile fra contratto di lavoro tutele crescenti e sgravi contributivi: le politiche "interate" del lavoro nella riforma del Governo Renzi - abstract in versione elettronica

155213
Ricci, G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

baricentrica. Pur non configurando il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti un nuovo "tipo" legale rispetto all'art. 2094 c.c

diritto

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro, l'A. si chiede se ormai il contratto collettivo sia finalizzato a garantire l'occupazione in cambio di tutele non più crescenti ma

diritto

In tema di "Jobs Act". Il riordino dei tipi contrattuali - abstract in versione elettronica

156015
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sue prime attuazioni (in particolare, il d.lgs. n. 23/2015 sul c.d. contratto di lavoro a tutele crescenti) nonché il d.l. n. 34/2014, in materia

diritto

Costituzione di vincoli di destinazione nel caso di disponente anche beneficiario - abstract in versione elettronica

156965
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario con aliquote decrescenti e franchigie crescenti, in relazione alla prossimità del rapporto tra i due. Qualora il disponente sia anche

diritto

Un contratto alla ricerca di una sua identità: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ('a sensi della bozza del D.Lgs. 24 dicembre 2014') - abstract in versione elettronica

157679
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto legislativo, recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, approvato dal

diritto

Assicurazione Sociale per l'Impiego 2.0: cambia ancora la tutela per la disoccupazione - abstract in versione elettronica

158319
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro anni, realizzando una forma di protezione a tutele crescenti contro la disoccupazione. La novità assoluta è l'assegno di disoccupazione

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato "a tutele crescenti" ("Jobs Act"). Sono esaminate criticamente tutte le norme introdotte dal D.lg. n. 23/2015 sui licenziamenti, di

diritto

Il controllo dei costi nelle imprese funiviarie - abstract in versione elettronica

160687
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste imprese mostra complessivamente delle crescenti difficoltà a generare dei profili economico-finanziari equilibrati. Tra le principali cause che

diritto

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160847
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, difficoltà crescenti, derivanti dalla cattiva qualità della legislazione, dal maggiore spazio riconosciuto all'interpretazione e quindi alla

diritto

Riassunzione nell'avvicendamento di appalti e "jobs act" - abstract in versione elettronica

161609
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del saggio analizza le problematiche che emergono, per le clausole di riassunzione, dopo l'introduzione del c.d. "contratto a tutele crescenti

diritto

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica

162207
Galardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutele crescenti di cui al d.lg. n. 23/2015.

diritto

L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica

162519
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" registra crescenti aporie (non solo) in punto di tassatività e determinatezza; la confisca di prevenzione, a sua volta "normalizzata" e generalizzata nel

diritto

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

163195
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state orientate, in larga prevalenza, verso la soluzione positiva; nell'ultimo decennio, peraltro, la tesi opposta ha fatto registrare crescenti

diritto

Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

163531
Bolego, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla l. n. 92/2012, che ha modificato l'art. 18 St. lav., e dal d.lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti

diritto

Capacità di disporre per testamento e "vulnerabilità" senile - abstract in versione elettronica

163593
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invecchiamento del testatore medio, legato all'aumento dell'aspettativa di vita, pone - con proporzioni crescenti - il problema di testamenti non

diritto

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

163771
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

drastica riduzione di tale tutela, caratterizzante ora il cd. contratto di lavoro a tutele crescenti, quand'anche superi il test di proporzionalità - cifra

diritto

Diporto nautico e "marina resort" - abstract in versione elettronica

164421
Vagaggini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzare la portualità turistica ed attrarre crescenti flussi di traffico. La risposta alla crisi del comparto muove da una maggiore qualificazione dei

diritto

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164761
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono entrate in vigore le norme sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e il nuovo regime sanzionatorio in materia di licenziamenti

diritto

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo - abstract in versione elettronica

164835
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23. Nel primo paragrafo, l'articolo

diritto

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164893
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente disciplina del Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, di cui al D.Lgs. n. 23/2015, introduce una nuova normativa riguardante

diritto

Il "Jobs Act" sulle tipologie contrattuali con certezze e qualche ambiguità (D.Lgs. n. 81 del 2015) - abstract in versione elettronica

166193
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto sui licenziamenti "tutele crescenti" (il D.Lgs. n. 23/2015), in quanto il diritto del lavoro italiano resta condizionato dalla disciplina

diritto