Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionalmente

Numero di risultati: 572 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

La vigilanza dei pubblici poteri sulle imprese cooperative in Europa - abstract in versione elettronica

86483
Rinella, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente riconosciuta, non è una caratteristica esclusiva del nostro Paese. In queste pagine si esamina la situazione normativa di numerose

diritto

Ancora in tema di effettività del diritto di difesa del fallendo, tra convocazione "a sorpresa" e rinvii d'ufficio - abstract in versione elettronica

89029
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'individuare i principi direttivi idonei a rendere costituzionalmente indirizzate, anche alla luce dell'art. 111 Cost., novellato dalla legge

diritto

Il condono non impedisce i controlli sulle istanze di rimborso - abstract in versione elettronica

89973
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione costituzionalmente corretta del vigente quadro normativo.

diritto

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93515
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno lato sensu non patrimoniale di tutte le ingiuste lesioni del proprio diritto costituzionalmente garantito all'integrità della famiglia

diritto

Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

93713
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suprema Corte, in quanto fornisce con estrema chiarezza una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 512 c.p.p., la cui coerenza garantista va

diritto

Danno non patrimoniale e profili sanzionatori della "nuova" responsabilità civile : il caso G8 - abstract in versione elettronica

94269
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite di cui l'art. 185c.p., finalizzato ad uniformare l'intera categoria del danno non patrimoniale alle nuove letture "costituzionalmente ordinate", può

diritto

I Giudici di Palazzo Spada tra danno esistenziale e (in)degradabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

94449
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si propone di verificare se, a fronte di un diritto costituzionalmente rilevante, la cui lesione determini un danno (anche) esistenziale

diritto

La responsabilità ex d.p.r. n. 224/1988 tra rigurgiti giurisprudenziali e manovre normative - abstract in versione elettronica

95473
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il superamento, indotto dalla lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. ed il danno morale siano irrisarcibili.

diritto

Dichiarata incostituzionale l'estensione del rito societario ai giudizi in materia industrialistica - abstract in versione elettronica

96715
Lamandini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente pronuncia la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo per eccesso di delega l'art. 134 C.p.i. nella parte in

diritto

Revirement della Cassazione sui termini per l'instaurazione dei giudizi direttissimi atipici - abstract in versione elettronica

99311
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutamente condivisibile, nella misura in cui riconduce i modelli atipici entro binari costituzionalmente accettabili.

diritto

Un'ambigua giurisprudenza di merito sull'obbligo di motivazione e sull'onere della prova dell'accertamento di maggior valore Invim/Registro - abstract in versione elettronica

100249
Fischetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di motivazione dell'atto è imposto a garanzia del più generale e costituzionalmente garantito diritto di difesa del contribuente il quale

diritto

Il giudice amministrativo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

102143
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenibile nel nostro ordinamento alcun principio o norma che riservi esclusivamente al giudice ordinario la tutela dei diritti costituzionalmente

diritto

I pagamenti senza denaro contante nella cashless society - abstract in versione elettronica

102627
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione evolutiva, costituzionalmente orientata, dell'art. 1277 c.c.".

diritto

La disciplina delle intercettazioni fortuite del parlamentare é ormai una dead rule walking - abstract in versione elettronica

103599
Giostra, Glauco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativa n. 140 del 2003, l'A. giunge alla conclusione che la sorte dell'intero art. 6 della legge sia ormai costituzionalmente segnata e che più di un

diritto

Immissioni e risparmio tradito: applicazioni divergenti della lettura costituzionale del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104055
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno superato la soglia di tollerabilità, individuando un diritto inviolabile costituzionalmente protetto) e del Tribunale di Rimini (che nega

diritto

Perdita dell'animale d'affezione: risarcibilità ex art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

104175
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni soggettive costituzionalmente o legislativamente protette, rientranti sotto l'ambito dell'articolo 2059 c.c., costituzionalmente orientato. Il

diritto

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta - abstract in versione elettronica

104469
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno morale soggettivo - in capo all'ente immateriale, ogni qual volta che, la situazione giuridica soggettiva costituzionalmente riconosciuta, non

diritto

Cognome del figlio naturale: interesse del minore e facoltà del giudice nella scelta - abstract in versione elettronica

104543
Stazzone, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionalmente garantito di tendenziale completa equiparazione del trattamento dei figli naturali ai figli legittimi afferma che nessuno dei

diritto

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104973
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia ed effettività della tutela di beni costituzionalmente protetti; dall'altra, l'adeguamento ai criteri di emersione delle relazioni causali

diritto

La Corte costituzionale ribadisce la legittimità della non punibilità penale legata al condono tributario - abstract in versione elettronica

109261
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

remore (condivisibili) sull'utilizzo dello strumento: infatti non è affatto detto che ciò che sia costituzionalmente compatibile sia anche

diritto

L'abuso del diritto tra capacità contributiva e certezza dei rapporti Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

111429
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione costituzionalmente orientata delle disposizioni di parte speciale (nel caso in esame, quelle dedicate agli ammortamenti, agli

diritto

Responsabilità precontrattuale e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

112273
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che la lesione si appunti su diritti inviolabili della persona, costituzionalmente garantiti.

diritto

Danno non patrimoniale e contratto - abstract in versione elettronica

112773
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2059 c.c. costituzionalmente interpretato garantire il ristoro del danno non patrimoniale da contratto, finisce per generare più problemi di

diritto

La portata invalidante dell'omessa indicazione del responsabile del procedimento negli atti dell'agente della riscossione diversi dalla cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

115199
Ortoleva, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile del procedimento, sia alla luce dell'interpretazione costituzionalmente orientata del precetto di cui all'art. 7, comma 2, della legge n. 212

diritto

Inosservanze degli orari di rientro nel domicilio: equiparato il regime della detenzione domiciliare generica (per la detenuta madre) a quello della detenzione domiciliare speciale - abstract in versione elettronica

116337
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa a un nuovo intervento del Giudice delle leggi, una interpretazione costituzionalmente orientata del dato normativo vigente.

diritto

Immissioni intollerabili, danno non patrimoniale e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 844 c.c - abstract in versione elettronica

116827
Mazzola, Marcello Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza consolida la posizione prevalente in materia di immissioni intollerabili, fondata su di una lettura costituzionalmente orientata dell'art

diritto

Le immissioni intollerabili e il rimedio del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

117547
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione conferma la necessaria presenza dell'ingiustizia costituzionalmente qualificata ai fini della concessione del danno non

diritto

Le immissioni elettromagnetiche tra incertezze scientifiche e certezze legislative - abstract in versione elettronica

119899
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori costituzionalmente tutelati. Si tratta anche, seppure brevemente, del riparto di giurisdizione rispetto ad attività di regolamentazione dell'assetto

diritto

Il matrimonio gay: il testimone passa alla Consulta - abstract in versione elettronica

120201
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparabili - esibisce evidenti carenze di tutela di diritti fondamentali della persona costituzionalmente protetti.

diritto

Focolai di danno esistenziale e cure radicali della Cassazione - abstract in versione elettronica

120235
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non implica alcune lesione di beni costituzionalmente rilevanti, la seconda prende atto dalle ormai note aporie probatorie che contraddistinguono le

diritto

Il danno da omissione contributiva. Il commento - abstract in versione elettronica

120877
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c., il danno non patrimoniale. Quest'ultimo deve essere comprensivo delle voci risarcitorie costituite dal danno

diritto

Concorso di colpa del creditore danneggiato e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

121367
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente rilevante" e ne evidenzia la portata operativa.

diritto

Confisca nei confronti dell'ente e diritti dei terzi danneggiati da reato: un'interpretazione costituzionalmente conforme - abstract in versione elettronica

125161
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina maggioritaria e se ne prospetta una diversa esegesi costituzionalmente conforme.

diritto

Perizia medico-legale disposta dal giudice e richiesta di sostituzione della misura cautelare per ragioni di salute - abstract in versione elettronica

131693
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trattandosi di un diritto soggettivo costituzionalmente garantito. Il commento, riportati i precedenti giurisprudenziali sul tema, si sofferma poi sui

diritto

Tutela dei valori costituzionali della persona e status coniugale: risarcibile il danno morale da adulterio - abstract in versione elettronica

134849
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali ove si ritenga che lo status di coniuge non privi di tutela la persona se vengano lesi valori costituzionalmente protetti.

diritto

Immissioni intollerabili e serenità personale: quale interesse è meritevole di tutela? - abstract in versione elettronica

139229
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente protetto. L'interpretazione evolutiva dell'art. 2059 c.c., a ben vedere, non ha comportato il definitivo abbandono della riserva di

diritto

Il caso "Pirate Bay" arriva alla Cedu: spunti per una riflessione sulla responsabilità degli "internet service provider", tra libertà d'espressione e reati in materia di "copyright" - abstract in versione elettronica

145043
Di Agosta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime costituzionalmente orientato in materia di "internet Service Provider", per poi soffermarsi sui reati previsti dal legislatore nazionale in

diritto

Accessi fiscali: "disagi" per il soggetto passivo o diritti del contribuente? - abstract in versione elettronica

147821
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai principi. Di qui l'appello non solo agli organi che costituzionalmente garantiscono lo Stato di diritto e la divisione dei poteri, ma

diritto

La diagnosi genetica preimpianto fra interpretazioni costituzionalmente conformi, disapplicazione della legge n. 40 del 2004, diretta esecuzione delle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e questioni di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

148200
Liberali, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diagnosi genetica preimpianto fra interpretazioni costituzionalmente conformi, disapplicazione della legge n. 40 del 2004, diretta esecuzione

diritto

Testamento pubblico: difficoltà di sottoscrizione e capacità di testare - abstract in versione elettronica

148415
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come la complessità della problematica sulla forma del testamento pubblico debba indurre l'interprete a una lettura costituzionalmente

diritto

Il danno non patrimoniale da "perdita di attesa della persona" - abstract in versione elettronica

150181
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del diritto al concepimento che, in quanto fondamentale estrinsecazione della persona umana e diritto inviolabile costituzionalmente garantito

diritto

Una questione di ragionevolezza: l'assegno divorzile e il criterio del "medesimo tenore di vita" - abstract in versione elettronica

150973
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È costituzionalmente ragionevole la norma vivente sul "medesimo tenore di vita matrimoniale" quale criterio per parametrare l'assegno divorzile

diritto

Attività giudiziaria e informativa giornalistica - abstract in versione elettronica

154949
Tarantola, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Magistrati e giornalisti: attività diverse, entrambe costituzionalmente tutelate. Affermazione dell'attività del giornalista come controllo di quella

diritto

Per una lettura costituzionalmente orientata dell'indelegabilità della valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori - abstract in versione elettronica

161035
Grotto, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività di valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza - e ne propone una lettura costituzionalmente orientata.

diritto

Le nuove tutele contro i licenziamenti illegittimi. Incidenza sull'ordinamento costituzionale? - abstract in versione elettronica

162183
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto fortemente innovativo ed incidente su diritti costituzionalmente protetti, sembrano dar luogo ad un mutamento dell'"ordinamento costituzionale" del

diritto

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162239
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il tema della rettificazione di attribuzione di sesso, ponendo il quesito se sia costituzionalmente legittima la

diritto

Cause di pronta spedizione, differimento discrezionale d'udienza e termini di costituzione del convenuto - abstract in versione elettronica

165351
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituzionalmente garantito, laddove il giudice, per proprie esigenze organizzative, decida di differire la data della prima udienza ai sensi

diritto

Danno tanatologico, meglio di no - abstract in versione elettronica

165773
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno non patrimoniale, anche se riletto costituzionalmente.

diritto

Avviso di liquidazione di principale postuma e legittimazione a ricorrere - abstract in versione elettronica

166665
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione costituzionalmente orientata delle norme - e, più in particolare, degli artt. 57 e 58 T.U.R da una parte, e dell'art. 3 ter, D.Lgs

diritto

Sentenza n. 1

336507
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, costituzionalmente rilevante, dell’affidamento dei percettori di prestazioni pensionistiche non dovute, con conseguente violazione del principio di eguaglianza.

diritto