Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corporate

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Intervento in occasione della cerimonia di presentazione del "Rapporto sulla Corporate Governance" e del "Codice di autodisciplina delle società quotate" - abstract in versione elettronica

82095
Draghi, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presentazione del "Rapporto sulla Corporate Governance" e del "Codice di autodisciplina" costituisce un evento di particolare rilevanza per il

diritto

Note sull'informazione societaria nelle società quotate e nelle piccole imprese - abstract in versione elettronica

82555
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diversi modelli di corporate governance.

diritto

La riforma del diritto societario. La corporate governance delle società non quotate - abstract in versione elettronica

82653
Belcredi, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La corporate governance è un argomento oggi sotto i riflettori. La crescente integrazione delle economie nazionali porta i policy-makers a

diritto

La legge francese sull'economia - abstract in versione elettronica

84467
Buglioni, Francesca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corporate governance. Le valutazioni critiche finali prendono le mosse dai limiti riscontrati nella legge per ipotizzare le ragioni di questo

diritto

All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

85501
Pardolesi, Roberto; Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni critiche sul ruolo dei takeover nell'equilibrio di corporate governance spesso si avverte una certa insofferenza. Il lavoro si sofferma

diritto

La revisione dei conti. Tracce storiche e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

87927
Bruni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priorità della revisione aziendale nell'ambito della moderna concezione di corporate governance rispetto alla quale può contribuire efficacemente

diritto

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) - abstract in versione elettronica

87935
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari di gruppo. L'A. sviluppa tali tematiche riferite alla Corporate governance.

diritto

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89173
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Germania, Gran Bretagna, Spagna). L'indagine - in una prospettiva comparatistica - prende le mosse dalle regole di corporate governance adottate nei

diritto

Il sistema di controllo interno e l'approccio alla revisione - abstract in versione elettronica

90341
Camagni, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema di controllo interno costituisce un elemento essenziale della corporate governance ed assume un ruolo fondamentale nella individuazione

diritto

Gli amministratori indipendenti: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

90887
Ciccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dei codici di Corporate Governance, il tema ed il ruolo degli amministratori indipendenti ha giustamente assunto una rilevanza centrale

diritto

Il sistema dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

90937
Ortolani, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisore contabile e funzioni che competono al Collegio sindacale in un sistema integrato di completezza per una best practice di corporate governance.

diritto

La comprensione di alcuni aspetti di corporate governance attraverso l'analisi dei codici di autodisciplina - abstract in versione elettronica

91573
D'Alterio, Diana; Fornara, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si concentrano sulle principali disposizioni in materia di corporate governance attualmente in vigore in Francia. Si è proceduto ricorrendo

diritto

Il dovere di informazione endoconsiliare degli amministratori di s.p.a - abstract in versione elettronica

91681
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'informazione endoconsiliare introdotta dall'art. 2381 modifica sensibilmente gli assetti di corporate governance della società per

diritto

Nuovo codice di autodisciplina delle società quotate - abstract in versione elettronica

93083
Baglioni, Marco; Grasso, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato per la corporate governance, promosso da Borsa Italiana s.p.a., ha approvato il nuovo testo del Codice di autodisciplina delle società

diritto

Il riconoscimento dell'accresciuta importanza del collegio sindacale e del maggiore impegno dei suoi componenti - abstract in versione elettronica

95761
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo contabile, soluzione questa largamente praticata dalle società non quotate per gli innegabili vantaggi che presenta. Il sistema di corporate

diritto

Ruolo e funzioni del presidente del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

95767
Rigotti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle previsioni del codice di autodisciplina in materia di corporate governance redatto da Borsa italiana.

diritto

Alcune riflessioni in tema di governance delle società nella legge sul risparmio (I parte) - abstract in versione elettronica

96027
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investitori, intervenendo sui meccanismi di corporate governance, sui controlli endosocietari e sulle regole di condotta degli intermediari e degli

diritto

Corporate governance: voce agli azionisti di "minoranza" e attivismo degli azionisti - abstract in versione elettronica

97227
Opromolla, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corporate governance e di "minoranza", analizza le nuove opportunità offerte dalla recente normativa agli azionisti di minoranza, per poi illustrare le

diritto

CCCTB: la base imponibile europea del reddito di impresa - abstract in versione elettronica

98303
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'Unione Europea, da calcolare in termini consolidati (CCCTB: Common Consolidate Corporate Tax Base): una volta determinato il reddito complessivo

diritto

La valutazione del sistema di controllo interno nella relazione sulla Corporate governance - abstract in versione elettronica

98311
Beretta, Sergio; Bozzolan, Saverio; Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sezione dedicata all'assessment dei sistemi di controllo interno della relazione sulla corporate governance che accompagna i bilanci delle società

diritto

Il controllo legale dei conti: la figura del revisore contabile alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

102011
Calvo, Annalisa; Ritrovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicalmente modificato la disciplina del controllo contabile. In tutti i modelli di corporate governance societaria vi è una netta separazione tra il

diritto

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica

106413
Rhode, Alan M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della base imponibile comune consolidata, "Common Consolidated Corporate Tax Base" (CCCTB), per i gruppi multinazionali europei

diritto

La gestione del rischio dell'assistenza sanitaria: una revisione critica dei problemi organizzativi, etici e medico-legali - abstract in versione elettronica

106719
Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'impegno istituzionale di lungo periodo delle organizzazioni sanitarie, espresso dalla loro struttura di corporate governance e di clinical governance

diritto

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance - abstract in versione elettronica

108559
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediazione finanziaria, accorpando in esso non solo le norme in tema di informazioni sulla corporate governance e sugli assetti proprietari, ma

diritto

I senior manager nel diritto del lavoro inglese - abstract in versione elettronica

110629
Koukiadaki, Aristea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque delle differenze nella disciplina. In particolare, l'importanza crescente della corporate governance ha inciso su alcuni aspetti del rapporto

diritto

La nuova relazione di gestione inclusa la relazione sul governo societario e il suo controllo - abstract in versione elettronica

112135
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema della corporate governance è meno urgente che non nelle imprese quotate, ma comunque costituisce un riferimento importante da tener presente.

diritto

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori - abstract in versione elettronica

112751
Della Bianca, Niccolò 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eque compensazioni del danno sofferto ai soggetti di mercato più deboli e più intensamente colpiti dagli abusi della moderna "corporate society".

diritto

Corporate governance e disclosure sui rischi in Bilancio: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

117497
Greco, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza la relazione tra corporate governance e disclosure sui rischi nella prospettiva della teoria dell'agenzia. La ricerca contribuisce

diritto

Debt covenants e governo delle società per azioni solventi: il problema della lender governance - abstract in versione elettronica

124525
Scano, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontra anche quando l'impresa sovvenuta è ancora in bonis. Da qui l'importanza di uno studio che tenga conto di un aspetto che la corporate governance

diritto

Analisi e confronto economico-aziendale dei modelli di "corporate governance" - abstract in versione elettronica

126475
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dei diversi modelli di "corporate governance" ha lo scopo di verificare le ragioni economico-aziendali della scarsa applicazione di alcuni

diritto

La scelta della "governance" va individuata in funzione della singola realtà individuale - abstract in versione elettronica

126499
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I modelli alternativi, monistico e dualistico, di "corporate governance" sono stati costruiti senza una reale aderenza al substrato economico che

diritto

Gli assetti proprietari delle società quotate: evidenze empiriche in Italia, negli Stati Uniti e in Germania - abstract in versione elettronica

127999
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli assetti proprietari rappresentano un elemento costitutivo dei modelli di corporate governance. Il lavoro si propone di verificare l'esistenza - o

diritto

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni? - abstract in versione elettronica

128805
Arcuri, Maria Cristina; Bocchialini, Elisa; Rossolini, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del risparmio, evidenziando un possibile legame tra crisi finanziaria e sistemi di corporate governance. Il presente lavoro intende approfondire tale

diritto

Legalità e Corporate Social Responsability nelle imprese transnazionali - abstract in versione elettronica

131217
Pernazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La corporate social responsibility contribuisce all'espansione della tutela di alcuni valori fondamentali connessi in primo luogo alla tutela dei

diritto

Gli amministratori indipendenti: alcuni spunti per un possibile miglioramento - abstract in versione elettronica

132451
Bavagnoli, Francesco; Florio, Cristina; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro contribuisce all'approfondimento di uno dei temi centrali del dibattito in materia di "corporate governance" - i.e., il ruolo

diritto

La qualità della revisione interna in Italia. Primi risultati di un'indagine - abstract in versione elettronica

133921
Regolisi, Carlo; D'Eri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corporate management delle principali società italiane. Le proxy quantitative circa l'efficacia della revisione sono determinate sulla base di

diritto

Dieci anni di "corporate liability" nel sistema italiano: il paradigma imputativo nell'evoluzione della legislazione e della prassi - abstract in versione elettronica

134071
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni sistematiche e dogmatiche - relative principalmente alla "struttura tipica" della corporate liability - che potranno condizionare, nel futuro

diritto

Le nuove regole Consob in materia di trasparenza delle partecipazioni cash-settled - abstract in versione elettronica

135749
Porchia, Isabella; Lo Po', Luca A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare l'impatto pratico delle nuove regole sull'industria italiana dei corporate derivatives.

diritto

La "disclosure" della "relazione degli amministratori" alla luce dei recenti orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

137637
Ginesti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza nel processo di miglioramento del "corporate reporting". Ciò posto, l'obiettivo del lavoro è di approfondire le soluzioni adottate

diritto

Costo degli organi societari e scelta dei sistemi di "governance" alternativi: l'evidenza empirica in Italia - abstract in versione elettronica

139073
Bellavite Pellegrini, Carlo; Pellegrini, Laura; Sironi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura in materia di "corporate governance" ha indagato le relazioni esistenti tra l'adozione di un determinato sistema di "governance" e le

diritto

I piani di successione degli amministratori esecutivi - abstract in versione elettronica

142615
Guglielmetti, Romina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco noto e poco diffuso nella ''corporate govemance'' italiana ed europea, ma potenzialmente molto efficace.

diritto

Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La "corporate governance" a dieci anni dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

146333
Perotta, Riccardo; Bertoli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative in materia di "corporate governance", che hanno segnato e ispirato la successiva evoluzione degli studi e delle ricerche in materia. La riforma

diritto

Il ruolo della "governance" nelle scelte di informativa volontaria sul "web". Un'analisi sulle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

146339
Mazzotta, Romilda; Bronzetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper", partendo dagli assunti della teoria dell'agenzia, analizza il ruolo della "corporate governance" delle imprese sulla scelta di fornire

diritto

L'impatto delle strategie "corporate" sulle "performance" delle imprese di logistica via mare - abstract in versione elettronica

148485
Parola, Francesco; Satta, Giovanni; Spinelli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategiche a livello "corporate" delle imprese logistiche via mare rimangono limitati. Il presente articolo si pone l'obiettivo di colmare questo gap

diritto

I casi e le modalità della revoca per giusta causa dell'incarico di revisore dei conti - abstract in versione elettronica

149295
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei conti. Tra i provvedimenti attuativi già emanati, interessa, ai fini della "corporate governance", il regolamento che definisce i casi e le modalità

diritto

Il nuovo regime normativo europeo in materia di trasparenza delle partecipazioni rilevanti - abstract in versione elettronica

149945
Lo Pò, Luca A.; Stoppello, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime regolamentare, esaminando in particolare l'impatto pratico delle nuove regole sul mercato europeo dei "corporate equity derivatives" e, più in

diritto

I crimini "organizzativi" degli studi legali e la responsabilità ai sensi del d.lgs n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

157087
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devianti negli studi legali, giovandosi degli strumenti concettuali della criminologia dei "corporate crimes", e si interroga sull'opportunità di estendere

diritto

La conversione dei crediti bancari in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito del "restructuring" in Italia, Germania e UK - abstract in versione elettronica

157931
Bruno, Ferdinando; Castagna, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto delle operazioni di ristrutturazioni, da parte di soggetti "corporate" con - comunemente - la partecipazione di istituti bancari. In ragione

diritto

Gli esiti delle "class actions" contro Ferrero: tra "regulation through litigation" e responsabilità individuale - abstract in versione elettronica

158555
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia in merito alla sussistenza di una "corporate social responsibility" ed al conseguente ruolo attivo (o omissivo) dei "big producers" rispetto alla

diritto

L'identificazione degli Stati a fiscalità privilegiata: indicazioni OCSE e "Tax Package" anti-abuso della UE - abstract in versione elettronica

166615
Rossi, Luca; Barbagelata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fair and Efficient Corporate Taxation in the EU".

diritto