Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convivenza

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9376
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prestatore di lavoro ammesso alla convivenza familiare ha diritto, oltre alla retribuzione in danaro, al vitto, all'alloggio e, per le infermità

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70601
Stato 1 occorrenze

esercitano la vigilanza di cui all'ultimo comma dell'articolo precedente, quando si rivelano gravi difficoltà di idonea convivenza.

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72632
Stato 7 occorrenze

60. La risoluzione del contratto di convivenza per accordo delle parti o per recesso unilaterale deve essere redatta nelle forme di cui al comma 51

diritto

che ha ricevuto o autenticato il contratto di convivenza l'estratto dell'atto di morte affinché provveda ad annotare a margine del contratto di

diritto

al contratto di convivenza. I dati personali contenuti nelle certificazioni anagrafiche non possono costituire elemento di discriminazione a carico

diritto

convivenza.

diritto

57. II contratto di convivenza è affetto da nullità insanabile che può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse se concluso: a) in presenza

diritto

56. Il contratto di convivenza non può essere sottoposto a termine o condizione. Nel caso in cui le parti inseriscano termini o condizioni, questi si

diritto

65. In caso di cessazione della convivenza di fatto, il giudice stabilisce il diritto del convivente di ricevere dall'altro convivente e gli alimenti

diritto

Per una teoria economico-civile dell'impresa cooperativa - abstract in versione elettronica

90903
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le peculiarità, i fattori di vitalità, le radici sociali e storiche dell'economia civile, il suo ruolo nell'umanizzazione dei modi della convivenza e

diritto

L'art. 8, comma 2, lett. c), d.lgs. n. 5/2003 e il principio del contraddittorio: cronaca di una "convivenza" difficile - abstract in versione elettronica

92216
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 8, comma 2, lett. c), d.lgs. n. 5/2003 e il principio del contraddittorio: cronaca di una "convivenza" difficile

diritto

L'addebitabilità della separazione concerne i comportamenti contrari ai doveri coniugali o anche ai doveri verso i figli? - abstract in versione elettronica

94621
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'evoluzione storica della separazione e individua l'addebito come rimedio all'intollerabilità della convivenza. Critica la

diritto

Diritto comunitario e diritto nazionale: una convivenza problematica. Riflessi sulla materia degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

96878
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto comunitario e diritto nazionale: una convivenza problematica. Riflessi sulla materia degli appalti pubblici

diritto

Convivenza more uxorio del genitore affidatario e contributo al mantenimento da parte dell'altro genitore - abstract in versione elettronica

96996
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convivenza more uxorio del genitore affidatario e contributo al mantenimento da parte dell'altro genitore

diritto

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

98922
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive

diritto

Pensione di reversibilità e trattamento di fine rapporto: diversa rilevanza della convivenza? - abstract in versione elettronica

100281
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstite, la differente rispettiva durata della convivenza coniugale o more uxorio, nega tuttavia la rilevanza della convivenza stessa agli effetti

diritto

Brevissima durata del matrimonio e assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

112067
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento di un assegno di divorzio nel caso-limite di un matrimonio sciolto per inconsumazione dopo una convivenza durata appena una

diritto

Il diritto alla detrazione I.R.P.E.F. delle spese di ristrutturazione edilizia per i familiari conviventi: tra presunzione di "convivenza potenziale" e prova dell'effettivo possesso dell'immobile - abstract in versione elettronica

115136
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla detrazione I.R.P.E.F. delle spese di ristrutturazione edilizia per i familiari conviventi: tra presunzione di "convivenza potenziale

diritto

Il regime delle prestazioni di "dare" nella convivenza tra obbligazione naturale del solvens ed arricchimento senza causa dell'accipiens - abstract in versione elettronica

115318
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime delle prestazioni di "dare" nella convivenza tra obbligazione naturale del solvens ed arricchimento senza causa dell'accipiens

diritto

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115676
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma

diritto

Fine della convivenza e successione nel contratto di locazione: l'onda lunga di una dimenticata distonia tra motivazione e dispositivo - abstract in versione elettronica

123654
Alvisi, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fine della convivenza e successione nel contratto di locazione: l'onda lunga di una dimenticata distonia tra motivazione e dispositivo

diritto

La Suprema Corte, la Convenzione di New York sui diritti del minore e la capacità di discernimento del fanciullo - abstract in versione elettronica

125815
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta e approfondisce la situazione riguardante la convivenza dello straniero extracomunitario con un parente minore cittadino italiano di

diritto

Cessazione della convivenza nella famiglia di fatto: esercizio della potestà e affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

126878
Torre, Ilenia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessazione della convivenza nella famiglia di fatto: esercizio della potestà e affidamento condiviso

diritto

Il Tribunale dei Minori di Bari utilizza la distinzione tra convivenza e coabitazione per ammettere, ai sensi del combinato disposto degli artt. 317

diritto

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II caso. Tizio e Caia convivevano assieme per oltre trent'anni. Durante la convivenza, Tizio acquistava tre appartamenti, utilizzando, anche, i

diritto

Ombre e luci della giurisprudenza sui rapporti tra giurisdizione ecclesiastica e quella italiana in ordine dalla rilevanza del matrimonio-rapporto - abstract in versione elettronica

136043
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici italiani possono delibare la sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario anche quando la convivenza del matrimonio

diritto

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica

140640
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a

diritto

Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

140894
Mioli, Graziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce

diritto

I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza - abstract in versione elettronica

141042
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza

diritto

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto - abstract in versione elettronica

141628
Interdonato, Letterio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto

diritto

due categorie della coabitazione e della convivenza, pur non sottovalutando il diritto all'ascolto del minore, si sottolinea come soltanto la

diritto

Disponibilità della moglie alla convivenza ''more uxorio'' del marito: sentenza di separazione - abstract in versione elettronica

141805
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativamente al presupposto dell'intollerabilità della convivenza, con particolare riferimento all'ipotesi in cui uno dei coniugi abbia intrapreso una stabile

diritto

Affidamento dei figli e convivenza omosessuale tra ''pregiudizio" e interesse del minore - abstract in versione elettronica

144012
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento dei figli e convivenza omosessuale tra ''pregiudizio" e interesse del minore

diritto

Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al diritto di visita del genitore - abstract in versione elettronica

144118
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al

diritto

Accordi prematrimoniali, "status" dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica - abstract in versione elettronica

144366
Las Casas, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi prematrimoniali, "status" dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica

diritto

Opzione di vendita a prezzo fisso e divieto di patto leonino: una convivenza possibile - abstract in versione elettronica

149606
Penzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opzione di vendita a prezzo fisso e divieto di patto leonino: una convivenza possibile

diritto

Il trasferimento stabile del figlio in un'altra città esclude la persistenza in capo al genitore affidatario della legittimazione a richiederne "iure proprio" all'ex coniuge il contributo per il mantenimento - abstract in versione elettronica

149711
Carpentieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza e a quella di coabitazione, quale requisito fondante la legittimazione autonoma del genitore.

diritto

Risolto il conflitto giurisprudenziale: tre anni di convivenza coniugale escludono l'efficacia della sentenza canonica di nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica

151726
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risolto il conflitto giurisprudenziale: tre anni di convivenza coniugale escludono l'efficacia della sentenza canonica di nullità del matrimonio

diritto

Coniuge non proprietario, non più convivente e azione di reintegrazione nel possesso della casa familiare - abstract in versione elettronica

154295
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finita la convivenza, convivenza invero terminata, a quanto sembra, proprio a seguito dello spoglio subito dall'attore.

diritto

Programmi di clemenza e azione risarcitoria nella direttiva europea sul risarcimento del danno: convivenza possibile? - abstract in versione elettronica

154544
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmi di clemenza e azione risarcitoria nella direttiva europea sul risarcimento del danno: convivenza possibile?

diritto

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154690
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm

diritto

Convivenza "come coniugi" e ordine pubblico: incontro ravvicinato ma non troppo - abstract in versione elettronica

156654
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convivenza "come coniugi" e ordine pubblico: incontro ravvicinato ma non troppo

diritto

La problematica convivenza tra subappalto e fallimento e le ragioni di politica del diritto - abstract in versione elettronica

157206
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica convivenza tra subappalto e fallimento e le ragioni di politica del diritto

diritto

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

157840
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze

diritto

Norme interne e norme internazionali in tema di "residenza fiscale": una convivenza dagli aspetti solo apparentemente conflittuali - abstract in versione elettronica

158152
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme interne e norme internazionali in tema di "residenza fiscale": una convivenza dagli aspetti solo apparentemente conflittuali

diritto

La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica

158760
Carbone, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio

diritto

proposta dall'altro coniuge che fa valere la convivenza "come coniugi" ultratriennale, convivenza che può essere eccepita solo dall'altro coniuge e

diritto

Documento unico di regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza - abstract in versione elettronica

159668
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Documento unico di regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza

diritto

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere - abstract in versione elettronica

163054
Cirillo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere

diritto

Adempimento e liberalità nella successione del convivente - abstract in versione elettronica

164455
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convivenza è fatto dal quale derivano, in capo ai conviventi, reciproci doveri morali e sociali, che assumono rilevanza giuridica in forza

diritto