Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasti

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29121
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni proposte sono di speciale importanza o quando occorre dirimere contrasti insorti tra le decisioni delle singole sezioni.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33503
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo della Repubblica, quando ritenga che una legge approvata dal Consiglio regionale ecceda la competenza della Regione o contrasti con gli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57865
Stato 1 occorrenze

, salvo che con deliberazione consiliare non si dichiari l'esistenza di prevalenti interessi pubblici e sempre che l'opera non contrasti con rilevanti

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58790
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti con gli interessi nazionali o con quelli di altre Regioni, la rinvia al Consiglio della Valle nel termine fissato per l'apposizione del visto.

diritto

La nuova disciplina delle micropermanenti - abstract in versione elettronica

84675
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente intervento mette in evidenza le tensioni e i contrasti che hanno caratterizzato, negli ultimi anni, il settore del risarcimento dei danni

diritto

Il nesso causale nella responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

85033
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del nesso causale è ormai da tempo fonte di significativi contrasti giurisprudenziali che sembrano finalmente ancorare tale momento al

diritto

Cauto ottimismo - abstract in versione elettronica

85621
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni prospettate, i maggiori contrasti possono appianarsi e ci si può muovere in una direzione accettabile per tutti gli interessati.

diritto

La risoluzione dei contrasti nell'amministrazione sociale mediante "arbitrato gestionale" - abstract in versione elettronica

86413
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37, d. lgs. n. 5/2003 introduce un peculiare istituto per risolvere i contrasti che possono sorgere nella gestione di società di persone e di

diritto

L'Ufficio periferico è il destinatario della notifica delle sentenze della CTR - abstract in versione elettronica

87275
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine ai contrasti interpretativi manifestati in passato, potendosi individuare nell'Ufficio periferico delle Agenzie fiscali il destinatario della

diritto

La partecipazione al procedimento di imposizione del vincolo espropriativo - abstract in versione elettronica

87987
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varianti ad oggetto specifico, sopisce i contrasti sulla partecipazione ai progetti in variante, apre gli accordi tra pubbliche amministrazioni agli apporti

diritto

L'imposta sulla pubblicità non viola la libertà di stabilimento nella prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

89727
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti con la nuova imposta sulla pubblicità accorpata alla TOSAP, che sarà istituita in esecuzione della delega sullo sviluppo economico, sociale e

diritto

Pagamento di assegno non trasferibile a persona diversa dal prenditore: è tempo che intervengano le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92233
Tirelli, Lavinia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prenditore, soffermandosi in particolare sugli aspetti fondamentali che hanno dato luogo a contrasti di giurisprudenza e, cioè, sulla liberatorietà o meno

diritto

Il codice civile francese: evoluzione e riforme - abstract in versione elettronica

92899
Canivet, Guy 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto all'esperienza tedesca che ha invece optato per la "modernizzazione" del BGB. Nel primo caso ci possono essere contrasti tra i principi

diritto

I nuovi termini di notifica delle cartelle di pagamento - abstract in versione elettronica

93041
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono prospettati profili di incostituzionalità non esaminati dagli uffici di merito con ulteriori considerazioni sui contrasti giurisprudenziali

diritto

Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

93713
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma di cui all'art. 512 c.p.p. continua a generare contrasti interpretativi. L'A. ritiene sia da accogliere favorevolmente la pronuncia della

diritto

La direttiva Bolkestein - abstract in versione elettronica

94001
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale delle regolazioni settoriali. I contrasti sulla proposta di direttiva sono emersi soprattutto in relazione all'applicazione generalizzata del

diritto

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94293
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente osservatorio vengono messi in evidenza i contrasti sorti nella giurisprudenza su alcune tematiche inerenti al diritto penale o il

diritto

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94315
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente osservatorio vengono messi in evidenza i contrasti sorti nella giurisprudenza su alcune tematiche inerenti al diritto penale o il

diritto

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94349
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente osservatorio vengono messi in evidenza i contrasti sorti nella giurisprudenza su alcune tematiche inerenti al diritto penale o il

diritto

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94379
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente osservatorio vengono messi in evidenza i contrasti sorti nella giurisprudenza su alcune tematiche inerenti al diritto penale o il

diritto

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94691
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente osservatorio vengono messi in evidenza i contrasti sorti nella giurisprudenza su alcune tematiche inerenti al diritto penale o il

diritto

L'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità ed interpretazione dei contratti collettivi dopo il d.lgs. 40 del 2006 - abstract in versione elettronica

96281
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti nei giudizi di merito.

diritto

Gli incerti confini della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

97635
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma dell'ordinamento giudiziario, riesce spesso a comporre i contrasti e a dissolvere le incertezze. Ma non mancano contrasti interni alla stessa

diritto

Ancora su insidie, trabocchetti e privilegio della P.A. - abstract in versione elettronica

99765
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non appaiono, però, sufficienti a comporre i contrasti tuttora esistenti ed a stemperare il rigore ermeneutico in cui i giudici di merito si dimostrano

diritto

Patologia del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

100157
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e temporalmente definito. Restano i contrasti interpretativi sulla collocazione sistematica della conversione legale della collaborazione non

diritto

Udienza preliminare, sentenza di non luogo a procedere ed elemento soggettivo del reato - abstract in versione elettronica

102737
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 425 c.p.p., riformulato dapprima dalla legge n. 105 del 1993, di poi dalla legge n. 479 del 1999, ha dato luogo a contrasti interpretativi

diritto

I requisiti di fallibilità tra giurisprudenza e riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

103085
Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dando origine ad interpretazioni dottrinali e contrasti giurisprudenziali, di cui in questa sede si intende dare conto con specifico riferimento agli

diritto

Profili controversi della tutela previdenziale del divorziato - abstract in versione elettronica

104885
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti e ad incoerenze in campo interpretativo: un esame delle questioni persistentemente controverse si presenta, allora, sicuramente utile, onde

diritto

Misure di prevenzione ed estradizione: perpetuatio discrepantiae - abstract in versione elettronica

106629
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di misure di prevenzione personali e l'esposizione dei contrasti giurisprudenziali sul punto, prende posizione in favore della

diritto

Sulla maturazione del diritto agli utili nell'impresa familiare: la discutibile soluzione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

110389
Delmonte, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare. L'A., dopo aver inquadrato la fattispecie nell'ambito della normativa di riferimento, mette in luce i profondi contrasti sussistenti sul punto

diritto

Risarcimento iure haereditario del danno non patrimoniale. Il commento - abstract in versione elettronica

113255
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confusione teorica ed i contrasti sulla nozione e sui contenuti del danno non patrimoniale finiscono inevitabilmente per allontanare l'attenzione

diritto

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono discusse alcune delle ragioni più comunemente adottate, in particolare i forti contrasti circa il tipo di trattamenti sui quali al paziente

diritto

Il contratto a termine tra giurisprudenza, collegato lavoro e Carta di Nizza. Il commento - abstract in versione elettronica

120771
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Consulta. La confusione interpretativa e i contrasti tra gli organi giurisdizionali nazionali e comunitari rappresentano le tante facce di uno

diritto

Cuore del marchio e giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

127927
Sanseverino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di un elemento dominante nel segno, affronta il tema sia in relazione ad eventuali possibili contrasti con altre precedenti pronunce

diritto

La clausola di prelazione impropria negli statuti delle società a responsabilità limitata: natura giuridica e efficacia tra i soci - abstract in versione elettronica

133613
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti tuttora persistenti, i quali, muovendo dalla natura stessa della clausola, reale od obbligatoria, si sono estesi, come nel caso in esame

diritto

Doppia contribuzione soci s.r.l., norma interpretativa e costituzione (con una postilla in tema di responsabilità civile dei giudici) - abstract in versione elettronica

135219
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di contrasti interpretativi tra i giudici; ridurre la possibilità di contrasti interpretativi tra i giudici e promuovere il conformismo

diritto

La consegna del cittadino e del residente nella giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

135835
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti determinati dalle previsioni contenute nella legge di recepimento.

diritto

Sequestro conservativo e concordato preventivo limiti temporali di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136359
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti giurisprudenziali in tema di rapporto tra sequestro conservativo e concordato preventivo.

diritto

Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica

136829
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le inferenze presuntive utilizzate negli accertamenti bancari generano vivaci dibattiti dottrinali e persistenti contrasti interpretativi. Con la

diritto

Padri, figli e patrimonio familiare nel sistema del diritto comune - abstract in versione elettronica

138785
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi contrasti individuali o solidarietà parentali.

diritto

Il diritto di accesso ed il controlimite dell'accesso difensivo - abstract in versione elettronica

143003
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto che riducendone la rilevanza a criterio di risoluzione dei contrasti tra accesso e privacy. Secondo l'orientamento maggioritario, infatti, a tale

diritto

La responsabilità del custode per la perdita della detenzione del bene ricevuto - abstract in versione elettronica

145851
Salomoni, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito in dottrina e di vivaci contrasti in giurisprudenza. Nel presente contributo si intendono analizzare le varie questioni che, a tal proposito

diritto

Immediata efficacia esecutiva del decreto che modifica la sentenza di divorzio - abstract in versione elettronica

149073
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite eliminano i contrasti esistenti tra le sezioni semplici, circa l'efficacia esecutiva del decreto che modifica le condizioni della

diritto

La UE chiarisce l'applicazione delle deroghe alla disciplina del luogo delle prestazioni dei servizi - abstract in versione elettronica

149319
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili. Le disposizioni contribuiranno a ridurre le incertezze e i contrasti interpretativi che, come evidenziato dalle stesse istituzioni dell'UE

diritto

Effetti dell'omologazione del concordato preventivo di società sulle garanzie prestate dal socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

152025
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti sviluppatisi in precedenza in dottrina e giurisprudenza, giustapponendo l'auspicio di una soluzione "de jure condendo" e la proposta di un

diritto

Mancata individuazione del progetto ed interpretazione autentica dell'art. 69, c. 1, d.lgs. n. 276/03 - abstract in versione elettronica

152067
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti interpretativi tanto in dottrina quanto in giurisprudenza.

diritto

I limiti del sindacato del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

152499
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti adottabili dal g.i.p. investito di una richiesta di archiviazione sono stati oggetto di diversi contrasti giurisprudenziali. Le

diritto

La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo - abstract in versione elettronica

163489
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo sono evidenziati possibili contrasti con il dettato costituzionale e sono rilevate alcune difficoltà definitorie e concettuali; inoltre, si dà

diritto

Stranieri extracomunitari e inserimento presso le Pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

166223
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione fissa un punto di approdo dirimente i contrasti interpretativi in materia di accesso all'impiego pubblico dello straniero

diritto

l dirigente contabile nelle società quotate: i contrasti con gli amministratori - abstract in versione elettronica

168057
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotata, alle dipendenze dell'organo amministrativo, si esaminano i possibili contrasti fra il dirigente e l'organo amministrativo, proponendo, ove

diritto