Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermata

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40426
Stato 1 occorrenze

, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive

diritto

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi capillare ionica (CIA) - abstract in versione elettronica

85067
Bortolotti, Federica; Orrico, Marco; Trettene, Maristella; Gottardo, Rossella; Tagliaro, Franco; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante l'applicazione dell'elettroforesi capillare. Viene in primo luogo confermata la realtà e la riproducibilità dell'incremento della concentrazione

diritto

L'accertamento della sussistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

87091
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quanto alla nozione di stabile organizzazione, emerge il richiamo alle conclusioni già adottate dalla Corte di giustizia, mentre pare confermata la

diritto

L'Amministrazione finanziaria ha l'onere di provare l'esistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

88721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dagli sviluppi evolutivi della giurisprudenza comunitaria in argomento.

diritto

Territorialità delle consulenze tecniche e giuridiche - abstract in versione elettronica

88851
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione è perfettamente in linea con i "criteri specifici" indicati dall'art. 9, par. 2, della VI direttiva ed è stata confermata dall'Agenzia delle

diritto

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, confermata la rilevanza dei finanziamenti effettuati dai soci qualificati e dalle loro parti correlate, nonché dei rapporti giuridici in

diritto

Le tutele a confronto: la Cassazione prende atto della legge n. 205/2000 - abstract in versione elettronica

89209
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, va confermata la pregiudizialità del giudizio avente ad oggetto l'illegittimità del comportamento della P.A.

diritto

Indeducibilità dei costi derivanti da reato - abstract in versione elettronica

90117
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti diversi da quelli di natura penale. In relazione a tale ipotesi, comunque, viene confermata l'indeducibilità delle sanzioni.

diritto

Regole per l'accesso al premio di concentrazione - abstract in versione elettronica

91925
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate fornisce una serie di chiarimenti per il miglior utilizzo del premio di concentrazione. Confermata l'assenza di dubbi di

diritto

Il danno biologico nel "Codice delle assicurazioni": questioni di costituzionalità della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

93607
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tabelle medico-legali. E' inoltre confermata la strategia politica di limitare il diritto delle ultime ad un risarcimento integrale del danno subito.

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94733
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Italia per l'ampiezza delle immunità ai parlamentari; sotto accusa il difensore d'ufficio del sistema processuale penale italiano; confermata dalla Grande

diritto

Sulla rilevanza delle esigenze educative del minore nelle misure cautelari minorili - abstract in versione elettronica

99325
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia cautelare minorile. Infine l'A., traendo spunto da un passaggio dell'ordinanza impugnata e confermata dalla Suprema Corte, propone una rivalutazione

diritto

Revisione periodica e ampliamento della platea per gli studi di settore - abstract in versione elettronica

100341
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la Finanziaria 2007 è stata ulteriormente confermata la tendenza, intrapresa ormai da tempo dal nostro sistema fiscale, ad andare verso forme

diritto

Linee guida antievasione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

100451
Nisi, Renzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lotta all'evasione. Viene, infine, confermata la necessità di arginare le frodi carosello IVA, attraverso una serie di interventi diversificata che va

diritto

La causa quale ragione in concreto del singolo contratto - abstract in versione elettronica

101781
Rimoldi, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dalla pronuncia in esame, dovrà esser cura, da parte dei contraenti, tener presente che, ai fini della validità del contratto, non è più

diritto

La responsabilità civile endofamiliare - abstract in versione elettronica

105031
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filtri variamente indicati da dottrina e giurisprudenza non sembra però confermata dall'indagine della casistica. In questo articolo si suggerisce il

diritto

Imponibili IVA le forniture per i progetti di ricerca finanziati dalla UE - abstract in versione elettronica

105919
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicato in assenza di un rapporto diretto con l'Unione europea. E' stata così confermata la posizione già espressa sul punto dall'Amministrazione

diritto

Il delitto di false o fallaci indicazioni di provenienza od origine tra ambiguità legislative ed oscillazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

106961
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso geografico di provenienza da un determinato luogo. Quest'ultima interpretazione è stata implicitamente confermata dal legislatore nei due

diritto

Il sindacato sull'esercizio del potere di autotutela non può avere effetti sull'atto impositivo divenuto definitivo - abstract in versione elettronica

109067
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quanto stabilito in passato, la quale, se confermata da altre pronunce dello stesso tenore, rischia di vanificare il controllo

diritto

Criterio della prevalenza della sostanza sulla forma e imponibile IRES per soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111299
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è confermata dallo schema di decreto di attuazione.

diritto

Dal divieto di autoincriminazione al diritto processuale penale del nemico - abstract in versione elettronica

115399
Conde, Francisco Munoz 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma non confermata in giudizio.

diritto

Le servitù di passaggio tra divieto di innovazioni e libertà di iniziativa - abstract in versione elettronica

116859
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversia possessoria decisa dal Tribunale civile di Ariano Irpino, con la pronuncia resa in sede sommaria e confermata nella fase di reclamo

diritto

Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120199
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria di danno, della quale viene confermata la legittimità sostanziale, ma che deve essere ricompresa nella macro categoria del danno non

diritto

La giurisdizione in materia di rifiuti: dalle Sezioni Unite al nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

120393
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione dell'art. 4 del D.L. 23 maggio 2008, n. 90 da parte della sentenza in commento, confermata dalla successiva ordinanza delle Sezioni

diritto

La recente giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

120971
Galli, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermata, in taluni casi, dall'adozione a livello normativo delle soluzioni anticipate in via giurisprudenziale.

diritto

La natura bilaterale sostanziale e procedimentale del consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

121805
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura bilaterale del rapporto, sotto tutti i profili, risulta ulteriormente e più chiaramente confermata.

diritto

Le società miste al confine della responsabilità amministrativa da reato degli enti - abstract in versione elettronica

122927
Cugini, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa da reato (confermata in un ulteriore, recente, arresto), si forniscono elementi per giungere ad una soluzione alternativa della vicenda.

diritto

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

123217
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato con la sentenza n. 5782/2008, è stata confermata dalla Corte costituzionale. Ad avviso della Consulta l'esclusione della diretta giurisdizione

diritto

La ridotta incidenza dei diritti fondamentali per il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

124219
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza n. 140 della Corte costituzionale. Viene confermata la giurisdizione del giudice amministrativo nelle controversie in cui si assumono lesi

diritto

La nuova fiscalità municipale connessa al possesso di immobili: analogie con l'ICI e criticità - abstract in versione elettronica

126303
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi e la base imponibile del nuovo tributo, viene confermata l'esenzione da tassazione dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, mentre

diritto

Notifiche e termini nelle procedure esattive tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

127207
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal momento di perfezionamento della notificazione dei provvedimenti, coerentemente alla loro natura recettizia, confermata dall'intervenuta

diritto

La scomparsa del sindaco monocratico nella s.p.a. e la possibile riapparizione del collegio nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

130943
Buta, Grazia Monia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico nelle s.p.a. Nel contempo, però, è stata confermata, nella s.r.l., la possibilità di adottare un organo di controllo o un revisore. Permangono

diritto

Le sanzioni nella transizione verso la liberalizzazione - abstract in versione elettronica

132495
Camilli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza delle valutazioni tecniche, viene confermata dal giudice amministrativo. Per quel che riguarda la quantificazione della sanzione, al

diritto

Comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e ai familiari soltanto per quelli "non inerenti" - abstract in versione elettronica

133327
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa concessi in godimento ai soci ed ai familiari siano soltanto quelli "non inerenti", tale lettura non risulta confermata dalle istruzioni

diritto

Controlli su piccole imprese e persone fisiche - abstract in versione elettronica

133767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerico dei controlli e degli accertamenti posti in essere. Confermata la preponderanza delle metodologie che vanno direttamente al cuore della

diritto

Non rimborsabilità delle spese legali sostenute in relazione al procedimento disciplinare: riflessioni de jure condendo - abstract in versione elettronica

134789
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermata dalla riforma Brunetta, per il dipendente pubblico di valersi dell'assistenza di un difensore in tale sede, oltre che del notevole

diritto

Critica e satira: la diffamazione tra giurisprudenza e legislatore - abstract in versione elettronica

143501
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica e di satira. L'assoluta attualità dell'interesse verso l'illecito diffamatorio è confermata dall'acceso dibattito politico in corso, il cui

diritto

I doveri di informazione nella rete degli scambi commerciali telematici - abstract in versione elettronica

145139
Dore, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione a carico del professionista fornitore di beni e servizi "online". La sua rilevanza è confermata dalla recente giurisprudenza che, sullo

diritto

Quantificazione del contributo unificato: un problema aperto - abstract in versione elettronica

148965
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivi cumulativamente impugnati. Ciò perderà di rilievo se verrà confermata la modifica, contenuta nel disegno di legge di stabilità 2014, alla norma

diritto

Per accedere ai benefici fiscali delle ONLUS è sufficiente l'assenza del solo "lucro soggettivo" - abstract in versione elettronica

149883
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene confermata l'assoluta compatibilità del fine solidaristico proprio delle ONLUS con un modello di gestione di una casa di riposo che preveda

diritto

Acquisto di partecipazione di controllo, fattispecie a formazione progressiva, informazione privilegiata e "insider" secondario - abstract in versione elettronica

150805
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sui caratteri della precisione, della natura non pubblica e della possibile influenza sui prezzi delle azioni e può essere confermata

diritto

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

151339
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del reddito di impresa. Riprendendo precedenti pronunce di prassi, viene confermata la possibilità di assegnare rilevanza alle

diritto

Regole temporali di applicabilità del "nuovo" art. 18 St. lav. - abstract in versione elettronica

153251
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse prospettazioni avanzate sul punto dalla migliore dottrina. L'A. avalla la tesi dell'irretroattività della nuova disciplina sostanziale, confermata

diritto

Il principio di derivazione a dieci anni dall'introduzione dell'Ires - abstract in versione elettronica

154213
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"derivazione parziale". Questa scelta è stata confermata dalla Riforma del 2003, la quale ha ampliato considerevolmente il numero delle variazioni al

diritto

Polizza infortuni e principio indennitario tra "patrimonialità" e "spersonalizzazione" della garanzia - abstract in versione elettronica

154301
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona che ha subito. Viene contestata dall'A. la tesi recentemente confermata in giurisprudenza, in forza della quale il pagamento effettuato dal

diritto

Contributi datoriali ai fondi complementari e TFR: una retribuzione che non c'è - abstract in versione elettronica

162153
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dalla disciplina previdenziale e fiscale dei contributi medesimi.

diritto

I rapporti fra l'esecuzione fondiaria e il fallimento - abstract in versione elettronica

164997
Piras, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla confermata attualità del predetto orientamento, ci si pone l'obiettivo di ricostruire tale rapporto in termini di "preminenza" della procedura

diritto

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della previsione dell'art. 1, commi 7 e 8, L. n. 92/2012. All'esito dell'analisi, risulta ulteriormente confermata la preferenza per la

diritto

Nuove prospettive sul trasferimento dello "status" di esportatore abituale IVA - abstract in versione elettronica

167371
Centore, Paolo; De Ieso, Clino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito al trasferimento dello "status" di esportatore abituale IVA, non convince quanto affermato dalla decisione di merito, confermata dalla

diritto

Sentenza n. 5188

335587
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

D’altra parte, inesattezza dell’interpretazione logica è confermata dall’elemento testuale che si riceva dall’ultimo comma della disposizione in

diritto