Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concesso

Numero di risultati: 243 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6412
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provi che il creditore, al tempo della introduzione di esse nella casa o nel fondo locato ovvero nel fondo concesso a mezzadria o a colonia, conosceva

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15809
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio dei servizi di trasporto aereo di linea, salvo il disposto dell'articolo 779, può essere concesso soltanto a persone, enti o società

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25881
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice, che ha concesso un sequestro relativamente a una controversia compromessa in arbitri, pronuncia anche sulla convalida di esso, senza

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29333
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quando per il reato è stata concessa amnistia o quando è stato concesso indulto, nei limiti dello stesso.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33851
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Al contribuente può essere concesso di eseguire il pagamento dell'imposta, delle soprattasse e pene pecuniarie e degli interessi di mora a rate

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36732
Stato 5 occorrenze

concesso un diritto reale di garanzia sul bene acquistato con il denaro ricevuto in prestito.

diritto

banche che, al fine di concedere o far concedere credito ovvero di mutare le condizioni alle quali il credito venne prima concesso ovvero di evitare la

diritto

1. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) è il costo totale del credito a carico del consumatore espresso in percentuale annua del credito concesso

diritto

agire contro il finanziatore nei limiti del credito concesso, a condizione che vi sia un accordo che attribuisce al finanziatore l'esclusiva per la

diritto

privilegio viene costituito, la banca creditrice, il debitore e il soggetto che ha concesso il privilegio, l'ammontare e le condizioni del finanziamento

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40445
Stato 1 occorrenze

credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41455
Stato 6 occorrenze

1. Il diritto di costitutore, concesso a norma di questo codice, dura venti anni a decorrere dalla data della sua concessione. Per gli alberi e le

diritto

stampa della descrizione e dei disegni, qualora si fosse già provveduto alla stampa del brevetto originariamente concesso.

diritto

3. Il titolare deve fornire all'Ufficio italiano brevetti e marchi una traduzione in lingua italiana del testo del brevetto concesso dall'Ufficio

diritto

Ministero in merito all'espropriazione, è concesso un equo indennizzo, osservate le norme relative all'indennità di espropriazione.

diritto

1. In caso di rigetto della domanda o di rinuncia alla medesima, prima che la registrazione sia stata effettuata o il brevetto sia stato concesso

diritto

ad un brevetto concesso in base a domanda precedente. In tale caso, la licenza può essere concessa al titolare del brevetto posteriore nella misura

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46864
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'impiegato che svolge mansioni di carattere discontinuo o di semplice attesa e di custodia può essere concesso, a titolo di retribuzione per

diritto

Ai più meritevoli fra gli impiegati che hanno riportato giudizio complessivo di ottimo nell'ultimo anno può essere concesso, su proposta motivata del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53050
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il periodo per il quale è concesso il pagamento differito di cui al precedente articolo decorre dalla data di registrazione della bolletta doganale

diritto

concesso per la riesportazione.

diritto

determinato intervallo di tempo, la decorrenza del periodo per il quale è concesso il pagamento differito è stabilita con i criteri indicati nel precedente

diritto

restituzione o l'abbuono è concesso con riferimento alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione temporanea.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55843
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui coesista con il collegamento concesso il corrispondente mezzo trasmissivo della Amministrazione o dei concessionari dei servizi di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58266
Stato 1 occorrenze

1. L'inosservanza delle norme del presente capo, nel caso di edifici per i quali sia stato già concesso il sussidio dello Stato, importa, oltre alle

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61281
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le merci soggette a calo naturale depositate in magazzini dati in affitto o di proprietà privata può essere concesso, nella liquidazione dei

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69589
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere fissata oltre sessanta giorni dalla scadenza del termine concesso per il pagamento.

diritto

locatore abbia ottenuto il rilascio dell'immobile non intendendo locarlo a terzi, e, viceversa, lo abbia concesso in locazione entro i sei mesi successivi.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70658
Stato 2 occorrenze

Il nulla osta non può essere concesso in mancanza di autorizzazione all'espatrio del minore a scopo di adozione o di affidamento da parte

diritto

Il nulla osta di cui al secondo comma dell'articolo 31 è concesso, su richiesta di coniugi forniti della dichiarazione di idoneità all'adozione

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73260
Regno d'Italia 1 occorrenze

Se vi sono degli obbligazionisti la proposta di concordato deve essere comunicata al rappresentante degli obbligazionisti e il termine concesso ai

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79953
Regno d'Italia 1 occorrenze

In deroga alle vigenti disposizioni, a coloro che non hanno maturato il periodo di tempo prescritto è concesso il trattamento minimo di pensione se

diritto

L'evoluzione del federalismo fiscale in Belgio - abstract in versione elettronica

85733
Maddaluno, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizza con il recente accordo di Lambermont che ha concesso molti più poteri alle Regioni.

diritto

Le osservazioni del contribuente dopo la chiusura della verifica - abstract in versione elettronica

93061
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso dalla legge al contribuente per presentare osservazioni dopo la chiusura delle operazioni di verifica. Viene inoltre approfondito il problema

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

93077
Bruno, Elettra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) concesso in locazione; contratto di somministrazione di gas metano; subfornitura; vendita avente ad oggetto macchinari complessi e dal funzionamento

diritto

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

94743
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento del minore - quest'ultimo concesso, però, solo se si tratta di situazione temporanea e superabile.

diritto

Credito per imposte estere: l'eliminazione dell'imposta "virtuale" in caso di riporto di perdite ed altri "correttivi" della riforma - abstract in versione elettronica

95181
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta e favor concesso alle stabili organizzazioni di soggetti residenti.

diritto

Deliberazioni del consiglio di amministrazione, metodo collegiale e poteri del presidente - abstract in versione elettronica

103261
Dardes, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ponderazione delle decisioni da adottare, anche il potere concesso al presidente viene valutato come un dato che, in quanto posto a garanzia

diritto

L'impugnazione del progetto di bilancio - abstract in versione elettronica

125151
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata confermata l'ordinanza del Giudice designato che, nella prima fase cautelare, aveva concesso la sospensione dell'esecuzione della delibera

diritto

Sblocco all'addizionale comunale Irpef - abstract in versione elettronica

126841
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire o aumentare l'aliquota riferita all'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche. Tale "sblocco" è però concesso solo a

diritto

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

127127
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha ritenuto non esiziale il termine di novanta giorni concesso al contribuente per il perfezionamento dell'adesione, non

diritto

Danno da mancato inserimento del numero nell'elenco telefonico. - abstract in versione elettronica

128097
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso ad un legale per la riduzione di lavoro determinata dal mancato inserimento del numero di studio nell'elenco telefonico.

diritto

Tradimento e danno esistenziale: sfortunata in amore e anche in giudizio - abstract in versione elettronica

128109
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non concesso) nei confronti dell'ex coniuge, a garanzia del credito addotto per spese e danni vari, patrimoniali e non.

diritto

La quantificazione del danno nelle fattispecie di responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

131149
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile. Il danno è fissato nella diminuzione del compenso mentre non viene concesso il danno da chance.

diritto

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la decisione dei giudici di merito di appello, ove era stato concesso il danno esistenziale e il danno morale subiettivo per

diritto

Revocatoria ordinaria: agevole rimedio contro il trust gratuito in pregiudizio dei creditori del disponente - abstract in versione elettronica

142949
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i casi di abuso del trust rientra la predisposizione dello stesso a danno dei creditori del disponente, ai quali è concesso il rimedio

diritto

L'applicazione del principio di esaurimento nei contratti di licenza d'uso del "software" - abstract in versione elettronica

159831
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di analizzare l'evoluzione giurisprudenziale circa l'applicabilità del principio di esaurimento al software concesso

diritto

La detrazione dell'Iva e il principio di inerenza ricavabile dall'art. 19 comma 1 DPR n. 633/1972: note critiche all'orientamento prevalente della giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

163131
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha sostenuto l'indetraibilità dell'Iva sull'acquisto di un fabbricato strumentale per natura in quanto concesso in locazione e

diritto

Il destino dei beni in "leasing" nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

164993
Rocco di Torrepadula, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro tratta del destino del bene concesso in "leasing" nel caso di ammissione al concordato preventivo dell'utilizzatore. Nel conflitto tra le

diritto

Il trasferimento "mortis causa" della partecipazione di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

166659
Maffezzoni, Isabella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perimetro concesso dal legislatore all'autonomia statutaria nella predisposizione di clausole che disciplinino gli effetti della morte del socio e la

diritto