Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepito

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1111
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marito può disconoscere il figlio concepito durante il matrimonio soltanto nei casi seguenti: 1) se nel tempo decorso dal trecentesimo al

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68337
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 232 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 232 - Presunzione di concepimento durante il matrimonio. - Si presume concepito

diritto

matrimonio, è stato concepito durante il matrimonio. Possono analogamente provare il concepimento durante la convivenza quando il figlio sia nato dopo i

diritto

del figlio concepito durante il matrimonio è consentita solo nei casi seguenti: 1) se i coniugi non hanno coabitato nel periodo compreso fra il

diritto

Il nuovo sistema di bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

83809
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo lavoro, concepito come dispensa didattica per studenti di economica, contiene un'analisi del nuovo sistema di bilancio, con esemplificazioni

diritto

Le conseguenze psicologiche derivanti dall'interruzione della gravidanza: i risultati di alcune ricerche - abstract in versione elettronica

84365
Genovese, Claudia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprimere il convincimento che gli interessi del concepito e della madre rispetto alla gravidanza "non siano in contrapposizione, ma in stretta

diritto

"Norlevo" e obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

86659
Minacori, R.; Romano, L.; Bompiani, A.; Di Pietro, M. L.; Casini, M.; Fiori, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proseguimento dello sviluppo del concepito. Ci si chiede, inoltre, se questa decisione possa rientrare nella fattispecie prevista dall'art. 9 della l

diritto

La procreazione tra natura e cultura. Alcune osservazioni sulla nuova legge in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88133
Gentilomo, Andrea; Piga, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concepito che, non formalizzati, lasciano vasti spazi di incertezza, passibili di aprire la strada ad azioni risarcitorie per wrongful life, anche

diritto

Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

89935
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata - deve compilare il quadro NI, sezione II, del modello CNM 2005, nonostante tale prospetto sia stato concepito per l'interruzione anticipata della

diritto

Activity-based cost management nella pubblica amministrazione: una sfida possibile - abstract in versione elettronica

91327
Levy Orelli, Rebecca; Visani, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

management specificamente concepito per un'adozione nelle pubbliche amministrazioni. Il modello si incentra sui fattori che determinano l'insorgenza dei

diritto

Effetti della nuova direttiva IVA: la trasparenza interpretativa - abstract in versione elettronica

100373
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali. Il nuovo testo di direttiva è concepito non solo come strumento di riassunto delle modifiche apportate al testo della direttiva n. 77/388/CEE

diritto

Riserva di legge e fonti secondarie - abstract in versione elettronica

109683
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concepito in funzione di garanzia individuale contro gli arbitrii del potere punitivo, il principio di riserva di legge risale agli aspetti

diritto

L'imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie e le fusioni inverse - abstract in versione elettronica

111127
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 è un prelievo di carattere opzionale, concepito per permettere il traghettamento di questi valori dal capo di quelli fiscalmente non riconosciuti

diritto

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116607
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programma dell'Aja in avanti, lo scambio transfrontaliero di informazioni risulta concepito dalle istituzioni europee come uno strumento essenziale per

diritto

Omessa o tardiva trasmissione del verbale dell'interrogatorio di garanzia al Tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

118395
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona sottoposta alle indagini", è concepito a piena tutela dell'indagato destinatario della misura, e, in specie, non può non riguardare tout court

diritto

Il danno esistenziale del padre da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

125357
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti del padre dello stesso concepito, tenuto in futuro ad assolvere specifici doveri nella sua qualità di genitore, in guisa che il danno

diritto

Tre tribunali italiani, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il diritto del concepito all'unitarietà delle figure genitoriali. In attesa della decisione della Corte Costituzionale sul divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

127979
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preimpianto, e adesso la volta degli interventi miranti a introdurre la scissione concordata e pianificata della genitorialità. I diritti del concepito si

diritto

Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica

131599
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituenti. Mentre a Filadelfia il veto venne concepito tanto come strumento di protezione dell'equilibrio dei poteri, assicurando al Presidente una

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico, verso una "trasparenza sanitaria" della persona - abstract in versione elettronica

131921
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ognuno "trasparente". Se da un lato il FSE è concepito come uno strumento che permette a ciascuno di avere diretto controllo dei propri dati sanitari, si

diritto

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti di tutti i soggetti coinvolti compreso il concepito". I soggetti di cui è doveroso tener conto non sono solo gli adulti desiderosi di avere un

diritto

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrando gli snodi problematici di un suo possibile regolamento negoziale, concepito mettendo in luce la natura relazionale degli obblighi a cui

diritto

Santi Romano, il neoistituzionalismo e il pluralismo giuridico - abstract in versione elettronica

134731
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella tradizione dottrinale chiamata positivismo giuridico, il diritto è concepito come un sistema normativo: un sistema sanzionato e

diritto

La responsabilità per danno ambientale - abstract in versione elettronica

135561
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ambientale rappresenta infatti il tipico esemplare di mass tort, al quale è difficile applicare un paradigma rimediale concepito con riferimento a

diritto

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema sanitario nazionale può essere concepito come un complesso gioco non-cooperativo dove le funzioni di "pay-off" dei giocatori sono più o meno

diritto

I trent'anni che sconvolsero il diritto di famiglia (e del lavoro) - abstract in versione elettronica

138669
Passaniti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante in un paese come l'Italia in cui il "Welfare State" è stato concepito intorno alla famiglia: le dinamiche del lavoro di cura con particolare

diritto

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cromosomica e ricorrere all'aborto. Assunta l'immediata riferibilità al concepito di quelle situazioni che sono nella sua immediata titolarità

diritto

Una nuova riflessione sul significato dell'obiezione di coscienza alla luce di una sentenza ingiusta - abstract in versione elettronica

140111
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concepito e, di conseguenza, avversa l'obiezione di coscienza. Per questo c'è ancor più bisogno di ripetere, concludono gli AA., che il fondamento e

diritto

La cittadinanza sostanziale tra Costituzione e residenza: immigrati nelle regioni - abstract in versione elettronica

140679
Ronchetti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza, concepito come iscrizione nei registri anagrafici dei Comuni.

diritto

Buon governo e corresponsabilità - abstract in versione elettronica

140871
Rivella, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione dei fedeli" (1988), fu concepito nel momento del definitivo superamento del sistema del beneficio ecclesiastico. In tale occasione, ripropone la

diritto

Conferme sull'illegittimità dell'avviso di accertamento notificato senza preventiva consegna del PVC - abstract in versione elettronica

142429
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipativo concepito dal legislatore dello Statuto dei diritti del contribuente costituisce un momento imprescindibile di dialogo tra Fisco e contribuente

diritto

Il principio di falsificazione oltre ogni ragionevole dubbio tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

144047
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epistemologico, tale principio può essere inteso e concepito o alla luce del principio di verificazione, secondo il quale per dimostrare la veridicità

diritto

La questione della "giustiziabilità" del diritto ad un ambiente sano: dall'esperienza africana due casi a confronto - abstract in versione elettronica

145679
Di Stefano, Cosetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale diritto, concepito come diritto autonomo e sostanziale, offerta da due diversi organi giurisdizionali a proposito di due distinti casi messi a

diritto

L'usura "sopravvenuta" e l'indigenza del dato positivo - abstract in versione elettronica

147983
Gambino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'assenza di rimedi flessibili, non colmabile neppure dalle inesauribili risorse della buona fede. È, questo, un vuoto che, in un sistema concepito sul

diritto

Dalla medicina narrativa alla giustizia riparativa in ambito sanitario: un progetto "integrato" di prevenzione delle pratiche difensive e di risposta alla colpa medica - abstract in versione elettronica

148023
Mazzucato, Claudia; Visconti, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regulation" e giustizia riparativa in ambito penale, viene concepito un progetto di riforma della responsabilità medica in cui l'approccio "narrativo" in

diritto

Il "doppio vincolo" sul contraddittorio: nuove riflessioni sull'avviso di accertamento "ante tempus" - abstract in versione elettronica

151299
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza con la quale la Corte ha confermato la nullità dell'accertamento notificato "ante tempus", il contraddittorio è concepito come un

diritto

Procedimento per decreto penale e opposizione preventiva del querelante. Linee-guida per un modello partecipativo di giustizia penale monitoria - abstract in versione elettronica

152439
Ruggeri, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una giurisprudenza che abbandona oggi la tradizionale ricostruzione del rito, concepito quale procedimento a contraddittorio eventuale e differito

diritto

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, concepito come baluardo contro gli abusi dell'autorità, viene realizzata mettendo a frutto anche un modello matematico edificato

diritto

Gli aiuti di Stato alle banche in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

153007
Dell'Atti, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. b), Tfue, agli aiuti di Stato alle banche. Concepito per assicurare un medesimo campo d'azione nel mercato locale, il regime di aiuti di Stato

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "cuore" della legge che consiste nella "tutela dei diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito". Proprio per questo, la normativa

diritto

I danni della concorrenza fiscale in Europa - abstract in versione elettronica

154421
Biasco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. si chiede se lo siano il contrasto ai paradisi fiscali, come ora concepito, e la disciplina del Base Comune Consolidata (CCTB). Esamina ciò che manca a

diritto

La terapia staminale: problemi e limiti giuridici - abstract in versione elettronica

155153
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità del concepito. Ma fermamente da respingere, costituendo l'embrione soggetto umano, giuridicamente tutelato.

diritto

PNL. Programmazione neurolinguistica per l'attività huminit. Vincoli e opportunità - abstract in versione elettronica

159911
Sperzagni, Camillo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il linguaggio umano non è stato concepito per l'attività huminit ("Human Intelligence") né per le attività organizzative in genere. Ne nascono

diritto

Colpa medica, la Cassazione a Sezioni Unite fa il punto sul diritto del neonato malformato al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161065
Frati, Paola; Turillazzi, Emanuela; La Russa, Raffaele; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Di Sanzo, Mariantonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice, ponendo a carico della parte attrice di allegare e dimostrare che, se informata delle malformazioni del concepito, avrebbe interrotto la gravidanza

diritto

"Contrat de generation" e staffetta generazionale: così vicini - eppure così lontani - abstract in versione elettronica

161611
Degoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", riferimento ideale della "staffetta generazionale", fu concepito per facilitare l'inserimento lavorativo dei giovani e favorire l'assunzione, ovvero il

diritto

L'accesso all'appello nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

164375
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto superfluo un "filtro" come quello concepito dal legislatore del 2012 senza alcuna considerazione delle peculiarità di tale procedimento.

diritto

Diagnosi e sperimentazioni sull'embrione umano: legittimità e limiti - abstract in versione elettronica

164907
Urciuoli, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato il nascituro concepito in quanto è impossibile ignorarne la specifica unicità, individualità ed identità genetica. Per questo sia in dottrina

diritto

L'art. 603 c.p.p. dopo "Dan c. Moldavia": un "casebook" - abstract in versione elettronica

164973
Aiuti, Valerio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provveduto alla loro audizione diretta. Lo stretto spazio di conformità convenzionale, la tendenza culturale alla conservazione di un appello concepito come

diritto

La "nuova" azione di classe: da strumento protettivo settoriale a rimedio di diritto comune - abstract in versione elettronica

166531
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore in capo al soggetto che reclama l'attivazione del rimedio. Da strumento originariamente concepito in funzione di tutela del soggetto debole nelle

diritto

Legge Stabilità 2016: modifiche alla L. n. 89/2001, c.d. Legge Pinto - abstract in versione elettronica

166695
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione del rito sommario di cognizione, concepito alla stregua di "rimedio acceleratorio" che condiziona l'accesso alla tutela indennitaria. La

diritto

Molte ombre e poche luci intorno al sindacato giudiziale sul contratto ex art. 1322, comma 2, c.c. - abstract in versione elettronica

166999
Morandini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato negoziale si risolvono in un giudizio di liceità. Si rende dunque necessario operare una rilettura delle impostazioni che hanno concepito la

diritto