Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: computo

Numero di risultati: 213 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4995
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni generali sulla prescrizione, quelle relative alle cause di sospensione e d'interruzione e al computo dei termini si osservano, in

diritto

Il muro di cinta e ogni altro muro isolato che non abbia un'altezza superiore ai tre metri non è considerato per il computo della distanza indicata

diritto

computo le azioni a voto limitato. Essa delibera a maggioranza assoluta, salvo che l'atto costitutivo richieda una maggioranza più elevata. Per la nomina

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18089
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la legge penale fa dipendere un effetto giuridico dal decorso del tempo, per il computo di questo si osserva il calendario comune.

diritto

Quando, per qualsiasi effetto giuridico, si deve eseguire un ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive, il computo ha luogo calcolando

diritto

Nel computo delle pene accessorie temporanee non si tien conto del tempo in cui il condannato sconta la pena detentiva, o è sottoposto a misura di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29167
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la corte

diritto

3. Con il ripristino della custodia, i termini relativi alla fase in cui il procedimento si trova decorrono nuovamente ma, ai fini del computo del

diritto

4. Salvo quanto disposto dall'articolo 304 comma 2, nel computo dei termini della custodia cautelare si tiene conto dei giorni in cui si sono tenute

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32332
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la

diritto

Nel computo dei termini non si comprende l'ora o il giorno in cui ne è iniziata la decorrenza; l'ultima ora o l'ultimo giorno del termine è in questo

diritto

Per il computo della pena agli effetti degli articoli precedenti si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per ciascun reato consumato o tentato

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45351
Stato 1 occorrenze

6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46424
Stato 3 occorrenze

1. Ai fini dell'applicazione di qualsiasi disciplina di fonte legale o contrattuale per la quale sia rilevante il computo dei dipendenti del datore

diritto

3. Fatte salve le diverse previsioni di legge o di contratto collettivo, i lavoratori assunti con contratto di apprendistato sono esclusi dal computo

diritto

il computo dei dipendenti del datore di lavoro, si tiene conto del numero medio mensile di lavoratori a tempo determinato, compresi i dirigenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47143
Stato 5 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tempo durante il quale l'impiegato sia stato sospeso dalla qualifica con privazione dello stipendio deve essere dedotto dal computo della

diritto

Qualora nel computo dell'anzianità resti una frazione di tempo inferiore al numero degli anni richiesti per ciascun aumento periodico, tale frazione

diritto

computo della anzianità resti una frazione di tempo inferiore al numero degli anni richiesti per ciascun aumento periodico, tale frazione è valutata ai

diritto

Ai fini del computo dell'anzianità richiesta per l'ammissione al concorso per merito distinto ed all'esame di idoneità per la promozione alla

diritto

Nel computo dei posti da riservare al concorso di cui alla lettera b) deve tenersi conto dei provveditori agli studi già in servizio che, pur non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53001
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della maggioranza assoluta dei rispettivi membri, compreso nel computo il presidente.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68956
Stato 2 occorrenze

Per il computo della durata delle pene non si tiene conto della pena pecuniaria inflitta congiuntamente a quella detentiva, convertita a norma di

diritto

Nel computo della quantità di pena scontata per l'ammissione alla liberazione condizionale la parte di pena detratta ai sensi del presente articolo

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69369
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elemento di cui alla lettera e) entra nel computo della superficie convenzionale fino ad un massimo non eccedente la superficie di cui alla lettera

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73268
Regno d'Italia 3 occorrenze

Sono esclusi dal voto o dal computo delle maggioranze il coniuge del debitore, i suoi parenti ed affini fino al quarto grado e coloro che sono

diritto

Sono parimenti esclusi dal voto e dal computo delle maggioranze il coniuge del debitore, i suoi parenti e affini fino al quarto grado, i cessionari o

diritto

terzi della totalità dei crediti, le adesioni sono valutate agli effetti del computo della maggioranza dei crediti.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75335
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo. I giorni festivi intermedi sono compresi nel computo del termine.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75672
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

festivi intermedi sono compresi nel computo del termine.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77908
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il computo della pena agli effetti degli articoli precedenti, si osservano le disposizioni dell'articolo 255 del codice di procedura penale.

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80216
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il Presidente può sempre disporre, per agevolare il computo dei voti in assemblea, che una votazione la quale dovrebbe aver luogo per alzata di

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81420
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per agevolare il computo dei voti.

diritto

Nel computo dei termini per la presentazione delle relazioni e l'espressione dei pareri non si tiene conto dei periodi in cui i lavori del Senato

diritto

ed il computo delle firme degli elettori proponenti, al fine di accertare la regolarità della proposta.

diritto

Il termine per l'avvio degli investimenti agevolabili con la «Tremonti-sud» - abstract in versione elettronica

86957
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzazione alle autorità preposte successivamente all'inoltro dell'istanza di ammissione, è possibile sospendere il computo del termine di sei mesi per

diritto

Struttura applicativa e operazioni logiche del "pro rata" patrimoniale - abstract in versione elettronica

91781
Garbarino, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 98 del T.U.I.R. L'applicazione dell'art. 97 prevede nove operazioni logiche in successione, ripartite in quattro fasi (verifica preliminare, computo

diritto

La nuova disciplina della prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

94369
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la l. 5 dicembre 2005, n. 251, cd. legge "ex Cirielli", vengono riscritte le regole per il computo dei tempi di estinzione dei reati. La riforma

diritto

Neutralizzazione dei periodi contributivi meno favorevoli nel calcolo della pensione di anzianità ex art. 13, D.Lgs. 30 dicembre 1992. Il commento - abstract in versione elettronica

101371
Marsano, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione ai fini del calcolo della pensione. Ne deriva un meccanismo di computo più favorevole al lavoratore in grado di scongiurare la

diritto

La nuova transazione fiscale secondo il Tribunale di Milano: dal particolarismo tributario alla collocazione endoconcorsuale - abstract in versione elettronica

102573
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarendo altresì alcuni passaggi fondamentali in merito ai tributi assoggettati, alla falcidia dei crediti tributari privilegiati, al loro computo ai

diritto

Procedimenti diversi, fatti diversi, mancanza di connessione qualificata: una pronuncia (controcorrente) che alza la soglia di garanzia in tema di contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112157
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta adesivamente una pronuncia con cui la Corte, in una chiara ottica di favor rei, estende il regime derogatorio di computo dei termini

diritto

Profili problematici del computo dei termini nel rito del lavoro dopo le modifiche dell'art. 155 c.p.c - abstract in versione elettronica

113699
Cundari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini del computo dei termini a ritroso ex art. 416, comma 1, c.p.c. non trovano applicazione né il comma 4, né il comma 5 dell'art. 155 c.p.c.

diritto

La ragionevole durata del processo fra giudizio di merito, esecuzione e ottemperanza - abstract in versione elettronica

118461
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando le recenti pronunzie delle Sezioni Unite in tema di computo della durata ragionevole dei processi di cognizione, di esecuzione e di

diritto

Inutilizzabilità delle prove acquisite oltre la scadenza del termine di permanenza dei verificatori - abstract in versione elettronica

122101
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' condivisibile la tesi dei giudici tributari lornbardi in merito alle modalità di computo del termine di «permanenza» dei verificatori presso la

diritto

La disciplina dell'indennità d'esproprio tra diritto nazionale e diritto europeo - abstract in versione elettronica

127825
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. prende spunto dall'individuazione del criterio di computo dell'indennizzo per l'esproprio operato dalla sentenza in commento per indagare i

diritto

Il computo delle azioni proprie nei "quorum" costitutivi e deliberativi - abstract in versione elettronica

139353
Ungari Trasatti, Camillo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che si annota, il Tribunale di Roma torna ad occuparsi del delicato tema del computo delle azioni proprie della società nei "quorum

diritto

Storia dell'art. 2357 ter, comma 2 - abstract in versione elettronica

142171
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sostiene, in contrasto con una tesi contraria seguita anche in una parte della giurisprudenza, che il computo delle azioni proprie, al fine di

diritto

La sentenza "Del Rio Prada" e il principio di legalità convenzionale: la rilevanza dell'"overruling" giurisprudenziale sfavorevole in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica

145299
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale delle disposizioni relative alle modalità di computo delle riduzioni di pena per lavoro svolto in carcere, se sfavorevole, viola il

diritto

La razionalizzazione delle società partecipate e gli equilibri finanziari locali - abstract in versione elettronica

158251
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di stabilità interno, escluso per le regioni, e sul computo del saldo, e che, dall'altro, potenziano l'azione già intrapresa da disposizioni

diritto

Il valore di impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale del fabbricato - abstract in versione elettronica

159719
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel computo del valore fiscale dei fabbricati produttivi - si arricchisce di un interessante spunto. Laddove il legislatore, con un intervento di

diritto