Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completezza

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41627
Stato 1 occorrenze

, la Commissione dei ricorsi, accertata la completezza del contraddittorio e dell'istruttoria e dove ne ricorrono i presupposti, sentite sul punto le

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43622
Stato 1 occorrenze

gestore e la collaborazione con il soggetto aggiudicatore per il progetto definitivo cui provvede quest'ultimo; b) la verifica della completezza e

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46262
Stato 1 occorrenze

degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52424
Stato 1 occorrenze

23, 24 e 25 e mediante il controllo della completezza, esattezza e veridicità delle registrazioni sulla scorta delle fatture ed altri documenti, delle

diritto

Informativa societaria: obblighi di comunicazione degli emittenti quotati - abstract in versione elettronica

82111
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli eventi idonei a influenzare sensibilmente il prezzo degli strumenti finanziari con tempestività, completezza e correttezza. Con riguardo

diritto

Questioni di legittimità giuridica e di liceità dell'atto medico in materia di fecondazione "assistita" - abstract in versione elettronica

84403
Celesti, R.; Ventura, A.; Bucci, L.M.; Ventura, F. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completezza, ma mirano ad evidenziare come esse possano derivare a partire dai testi giuridici stessi (e quindi dallo "ius conditum") e possano fare da guida al

diritto

L'imputabilità nel diritto penale, un'analisi comparata tra il CIC e CCEO - abstract in versione elettronica

85401
D'Auria, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato. Per motivi di completezza e per rendere esaustiva la trattazione riguardante il concetto di delitto, vengono premessi alcuni cenni

diritto

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e completezza di azione sarebbe anche necessario ridurre attraverso l'accorpamento il numero dei piccoli comuni e favorire gli accordi intercomunali.

diritto

Celerità, qualità dell'azione amministrativa e mancato svolgimento della funzione consultiva - abstract in versione elettronica

90673
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema a contemperare nei casi di inerzia le esigenze di celerità con la qualità dei provvedimenti e la completezza dell'istruttoria procedimentale.

diritto

Il mobbing tra esigenze preventive e tecniche risarcitorie. Profili comparati - abstract in versione elettronica

101405
Russo, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi con specifica attenzione del mobbing, sottolineando, da una parte, la completezza della disposizione codicistica in funzione di tutela

diritto

Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica

105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un documento, sottoscritto da entrambe le parti, qualora risulti da un'analisi testuale (completezza del documento) ed extratestuale (condotta tenuta

diritto

Il "bonus aggregazioni" all'esame dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105471
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di tutti i requisiti l'Agenzia accoglie l'istanza, assunti acriticamente nel presupposto della loro completezza, veridicità e concreta

diritto

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106753
Lamacchia, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intesa, anche se formalmente si presenta solo di poco più lunga della precedente, la supera per completezza ed in alcuni punti innova la normativa. Si

diritto

I sondaggi statistici: spigolature sulla qualità delle indagini - abstract in versione elettronica

107897
Quintano, Claudio; Castellano, Rosalia; Rocca, Antonella; Carfora, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistano ancora notevoli lacune in materia di qualità e di completezza dell'informazione, comincia ad affermarsi nella prassi di molte Agenzie

diritto

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività regolamentare degli ultimi anni ha pressoché attuato nella sua completezza il codice delle assicurazioni. Opportuni divieti di indicizzazione

diritto

Il consulente tecnico nel processo civile - abstract in versione elettronica

109727
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza, con riferimento alla disciplina contenuta nel codice di rito civile e nelle disposizioni di attuazione. Qualche breve cenno, per completezza, anche

diritto

Designazione preventiva dell'amministrazione di sostegno e testamento biologico - abstract in versione elettronica

110599
Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare la tendenziale (in)completezza del sistema.

diritto

Rafforzata la completezza dell'informazione nella dichiarazione annuale IVA - abstract in versione elettronica

111393
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiare le esigenze di completezza dell'informazione, al fine di agevolare l'attività di controllo degli Uffici grazie ai dati ricavabili dal modello

diritto

I poteri istruttori di ufficio nel giudizio di Appello - abstract in versione elettronica

114161
De Crescenzo, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuire a gestire. L'esercizio di tali poteri risulta, nell'elaborazione giurisprudenziale, limitato dalla presunzione di completezza

diritto

Il nuovo procedimento sommario: le prime questioni applicative - abstract in versione elettronica

115343
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase introduttiva e della fase istruttoria, la completezza del regime delle impugnazioni. Seguono i commenti di due magistrati e una sintetica

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scardinate e la valutazione dell'operato specialistico e della completezza operativa della struttura generano un momento di apprensione interpretativa

diritto

Il procedimento monitorio nei confronti di cittadino non comunitario ed il criterio della "conoscenza effettiva" - abstract in versione elettronica

116677
Cottatellucci, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza del procedimento o del provvedimento", del ruolo riconosciuto al difensore, della necessaria completezza della conoscenza delle accuse in

diritto

Lavori in corso sull'avocazione delle indagini da parte del procuratore generale - abstract in versione elettronica

118331
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisito principio di completezza della indagini e delle stesse innovazioni introdotte dall'art. 6 l. n. 106/2006.

diritto

Dichiarazione annuale IVA all'insegna della semplificazione - abstract in versione elettronica

118931
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di completezza dell'informazione al fine di agevolare l'attività di controllo degli Uffici grazie ai dati ricavabili dal modello stesso, con le

diritto

Profili procedimentali nella bonifica dei siti contaminati di interesse nazionale: tra disciplina generale e disciplina di settore - abstract in versione elettronica

122281
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentali e completezza dell'istruttoria secondo la Corte di Giustizia. - 4. L'individuazione del soggetto responsabile cui devono essere addossati gli

diritto

Sui requisiti per fruire dell'esenzione dall'Ici degli immobili appartenenti agli enti pubblici e alle associazioni "no profit" - abstract in versione elettronica

124929
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per completezza, alla questione di legittimità costituzionale dell'art. 7, comma 1, lett. a), citato, sollevata dalla Cassazione in ordine al diritto

diritto

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127109
Rubertelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodromiche al mutamento di titolarità della quota di s.r.l., il tutto alla luce delle altrettanto fondamentali esigenze di completezza e trasparenza della

diritto

Il danno materiale nella circolazione stradale, se provocato da agenti atmosferici, non deve essere risarcito - abstract in versione elettronica

127347
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende argomentare in materia di responsabilità della Pubblica Amministrazione, nonchè per completezza, dell'eventuale concorso di colpa del danneggiato di

diritto

Responsabilità da prospetto: natura, danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

128101
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile. In particolare, si deve presumere, sino a prova contraria, che l'investitore abbia fatto a affidamento sulla veridicità e completezza del

diritto

Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale è obbligatoria e ciò implica investigazioni complete. Il principio di completezza delle indagini è stato al centro di numerose pronunce, sia dei

diritto

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precauzione alla completezza delle previsioni che disciplinano lo strumento delle notifiche nel sistema di allarme rapido, alla possibilità di

diritto

I titoli abilitativi in edilizia dopo il decreto sviluppo: novità e riflessi penali - abstract in versione elettronica

133955
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che modo è cambiata la disciplina dei titoli abilitativi. Il presente contributo si prefigge, infatti, senza alcuna pretesa di completezza, lo scopo

diritto

Cancellazione del volo e responsabilità del "tour operator": danni risarcibili - abstract in versione elettronica

135963
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalere e tenere indenne l'organizzatore di ogni somma cui lo stesso è tenuto a versare agli attori a seguito della pronuncia. Posta la completezza della

diritto

L'inibitoria delle azioni cautelari ed esecutive nel corso delle trattative di un accordo di ristrutturazione dei debiti: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

141115
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad avviso del collegio romano, non può ridursi alla mera verifica dell'esistenza e completezza della documentazione prescritta dal legislatore, ma deve

diritto

Danni a terzi da lavori condominiali: risponde solo l'appaltatore (di regola, ma non sempre) - abstract in versione elettronica

141397
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la sentenza si segnala per la completezza della trattazione del tema della distinzione di responsabilità tra committente dell'appaltatore nel caso

diritto

Il processo, Lewis Carroll ed il Rito Fornero: i diritti fondamentali della ''procedural due process of law'' nello ''sguardo di Alice" - abstract in versione elettronica

142895
Stanchi, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle riflessioni che seguono, senza alcuna pretesa di completezza, cerchiamo di svolgere qualche spunto di riflessione sulla questione relativa agli

diritto

Jaques Rambaud e "Naples sous Joseph Bonaparte": due storie interrotte - abstract in versione elettronica

146233
Mastroberti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzate, per la completezza dell'indagine e per gli originali spunti storiografici, da un secolo a questa parte è stata il punto di riferimento per tutti

diritto

Le crisi della giurisdizione civile - abstract in versione elettronica

151737
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina, senza pretese di completezza, talune criticità della giurisdizione civile muovendo dai disordinati e continui interventi del

diritto

Nel silenzio della Costituzione - abstract in versione elettronica

152559
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegnano lo studioso e l'operatore del diritto. Partendo, dunque, da una sommaria ricostruzione del dibattito intorno al dogma della completezza del

diritto

Dal riconoscimento "automatico" a quello "implicito": una tesi poco convincente - abstract in versione elettronica

155093
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù delle quali l'autorità richiesta è tenuta al "formale" riconoscimento del provvedimento da eseguire, previo controllo della completezza e della

diritto

Pubblicità nel registro delle imprese: la trasformazione eterogenea e i poteri di controllo del giudice del registro - abstract in versione elettronica

156925
Criscuoli, Paolo; Ciarleglio, Mirella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'iscrizione non dovuta o di disporre un'iscrizione obbligatoria, al Giudice è riconosciuto, in adesione al principio di "completezza" della pubblicità

diritto

"Voluntary disclosure" e raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

157765
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fare i conti da una parte con la natura della procedura, confessoria, caratterizzata dalla completezza delle ammissioni rese dal contribuente

diritto

Patologia del contratto e (modi dell') accertamento processuale - abstract in versione elettronica

157835
Consolo, Claudio; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crinale tra diritto e processo. Lo scritto si propone di indagare, senza pretese di completezza, le soluzioni al fine fornite da questa quadriennale

diritto

Silenzio-assenso e potere di intervento postumo della P.A. - abstract in versione elettronica

158847
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenza e requisiti di validità del silenzio assenso, ricollegando i primi alla completezza della domanda del privato ed i secondi alla conformità

diritto

La competenza in materia di tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni del legislatore - abstract in versione elettronica

160435
Broggiato, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialità e completezza tali da escludere l'intervento dell'Agcm. Tuttavia, considerata l'evoluzione normativa registratasi di recente nel settore del

diritto

L'abduzione come momento della scoperta in contesti di realtà - abstract in versione elettronica

161041
Urbani Ulivi, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'agente cognitivo umano non opera quasi mai in condizioni di completezza informativa e ammette che nella riconfigurazione abduttiva dei dati

diritto

L'utilizzo di tecnologie ICT da parte dell'impresa "evoluta". Verso il mercato unico europeo dei servizi digitali - abstract in versione elettronica

161277
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Information and Computer Technology". Per fornire qualche elemento di ulteriore completezza (e concretezza) si forniranno anche alcune indicazioni

diritto

Il Testo unico dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali a cinquanta anni dalla promulgazione. Il percorso evolutivo e le sue prospettive - abstract in versione elettronica

163357
La Peccarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'integrità psicofisica, sottolineando quindi che il lavoratore non è più visto soltanto come forza lavoro, ma come persona nella sua completezza e

diritto

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164011
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 111 c.p.c., nella sua completezza, si applica solo alle ipotesi degli acquisti derivativi, durante la pendenza del processo, del diritto

diritto

L'illusione accusatoria al tramonto - abstract in versione elettronica

166321
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti. Principi non espressamente scanditi dal legislatore, come quelli di "non dispersione" della prova e di "completezza" delle indagini preliminari

diritto