Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commessa

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14538
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione non fu scientemente commessa.

diritto

meno che venga provato che l'inesattezza non fu scientemente commessa.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18191
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essa consegue a ogni condanna per contravvenzione, che sia commessa con abuso della professione, arte, industria, o del commercio o mestiere, ovvero

diritto

La pena è aumentata da un terzo alla metà: 1° se la violenza o minaccia è commessa con armi, o da persona travisata, o da più persone riunite; 2° se

diritto

effrazione; ed è da due a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

diritto

Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono aumentate se la violenza o la minaccia è commessa con armi, o da persona travisata, o da più

diritto

stabilita dalla legge per la contravvenzione commessa, oltre le spese del procedimento.

diritto

Se la violenza o la minaccia è commessa da più di cinque persone riunite, mediante uso di armi anche soltanto da parte di una di esse, ovvero da più

diritto

° se nella scelta delle armi o nel combattimento è commessa frode o violazione delle condizioni stabilite; 4° se è stato espressamente convenuto

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35781
Stato 8 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il veicolo è restituito all'avente titolo o, in caso di trasgressione commessa da minorenne, ai genitori o a chi ne fa le veci o a persona

diritto

lire ottocentomila. La sanzione è da lire cinquecentomila a lire duemilioni se la violazione è commessa ai sensi dei commi 3 e 4.

diritto

, l'opposizione è proposta innanzi al giudice di pace del luogo della commessa violazione. Resta ferma la competenza del pretore quando, con la sanzione

diritto

3. Se la violazione è commessa dal rappresentante o dal dipendente di una persona giuridica o di un ente o associazione privi di personalità

diritto

2. Se la violazione è commessa da persona capace di intendere e di volere, ma soggetta all'altrui autorità, direzione o vigilanza, la persona

diritto

, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Se la violazione è commessa da un conducente in possesso della patente di guida da

diritto

sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta nei casi in cui è consentito, possono proporre ricorso al prefetto del luogo della commessa

diritto

del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila. Se la violazione è commessa dal conducente di un veicolo adibito al trasporto

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38068
Stato 1 occorrenze

appartiene l'autore della violazione ovvero, nei casi in cui tale criterio non sia applicabile, nel luogo in cui la violazione è stata commessa

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40416
Stato 1 occorrenze

verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte in un anno, anche se si è proceduto al pagamento della sanzione mediante oblazione.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42008
Stato 1 occorrenze

con l'arresto. Se la violazione è commessa quando l'autorizzazione sia stata negata, si applica l'arresto in misura non inferiore ad un anno.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44720
Stato 1 occorrenze

2. Nei casi previsti al comma 1, lettera a), si applica la pena dell'arresto da sei mesi a un anno e sei mesi se la violazione è commessa: a) nelle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47236
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio del personale che abbia comunque notizia di una infrazione disciplinare commessa da un impiegato svolge gli opportuni accertamenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50975
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contravventore o, quando questi non sia identificato e si tratti di contravvenzione commessa da un conducente di veicolo a motore munito di targa di

diritto

sesta parte del massimo della pena stabilita dalle presenti norme per la contravvenzione commessa.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55341
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contravventori che, per effetto della infrazione commessa, si sono sottratti al pagamento di un maggior canone, sono tenuti a corrispondere una

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60785
Regno d'Italia 1 occorrenze

censura e l'ammenda, la sospensione e la destituzione, si prescrive in quattro anni dal giorno della commessa infrazione, ancorchè vi siano stati atti di

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79053
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la violenza è commessa con armi o da più persone riunite, si applica la reclusione militare non inferiore a quindici anni; e, se il fatto ha

diritto

Se la violenza o minaccia è commessa da più di cinque persone riunite, mediante uso di armi anche da parte soltanto di una di esse, ovvero da più di

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94373
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commessa prima della novella del 2003 e giudice competente; decreto di giudizio immediato e richiesta tempestiva di patteggiamento - la competenza è

diritto

Buoni pasto e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

96897
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici di diritto privato per la realizzazione degli obiettivi pubblici sottesi alla commessa, tenendo d'occhio, comunque, le nuove prospettive schiuse dal

diritto

Rilevanza penale della divulgazione via web di programmi tv - abstract in versione elettronica

99109
Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1941 sanziona la divulgazione anche gratuita di opere non protette dal diritto d'autore commessa in violazione del divieto stabilito dalla società che

diritto

Perdite del consolidato in caso di omessa presentazione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

101091
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'Agenzia delle entrate, la mancata presentazione della dichiarazione del consolidato con violazione commessa dunque dalla sola società

diritto

Sulla responsabilità della pubblica amministrazione per danni causati dall'illegittima aggiudicazione di gara d'appalto - abstract in versione elettronica

104475
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente dimostri che, in assenza dell'illegittimità commessa dalla P.A., avrebbe ottenuto l'aggiudicazione dell'appalto e si sia trattato di un errore

diritto

Motorino "truccato" e responsabilità del genitore - abstract in versione elettronica

104705
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stradale commessa da un minore alla guida di un ciclomotore modificato per raggiungere una velocità superiore a quella consentita. In tale ipotesi, il

diritto

Le procedure concorsuali nel codice dei contratti pubblici ex d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 - abstract in versione elettronica

107035
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta le problematiche relative all'affido della commessa pubblica agli operatori che si trovano in stato di insolvenza, concordato

diritto

Punibile la circonvenzione d'incapace a danno di congiunti se effettuata con violenza morale - abstract in versione elettronica

110617
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che può configurarsi il delitto di circonvenzione d'incapace commessa proprio con violenza morale. L'A. ritiene, tuttavia, che per violenza morale la

diritto

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111797
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavori in corso infrannuali, la stima dei ricavi e costi di commessa, la valutazione dei ricavi sulla base del "fair value", la richiesta di

diritto

Qualsivoglia autocertificazione "non veritiera" configura l'ipotesi di reato di cui all'art. 95 del D.P.R. n. 115 del 2002 - abstract in versione elettronica

112563
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina, in chiave critica, il principio statuito dai Giudici di legittimità, a Sezioni unite, secondo il quale qualsivoglia falsità commessa

diritto

Solo il pregiudizio concreto derivante dai vizi dell'istruttoria invalida l'accertamento - abstract in versione elettronica

118601
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Autorità superiore. È dunque utile determinare i criteri generali per individuare i casi, tra i molteplici ipotizzabili, in cui una violazione commessa

diritto

La mancata presentazione del modello VR non impedisce il rimborso IVA - abstract in versione elettronica

119293
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria regionale della Lombardia nella sentenza n. 72 del 2010 che valorizzano l'elemento sostanziale rispetto alla violazione procedurale commessa

diritto

Tutela "ampia" delle frodi nelle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

127657
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa C-285/09 del 2010 dove il regime di non imponibilità delle cessioni intracomunitarie viene negato in dipendenza della frode commessa

diritto

Le lesioni colpose possono ricorrere anche nel corso della gara sportiva - abstract in versione elettronica

134221
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività sportiva, esaminando tutte le diverse ipotesi ricorribili: dai casi di condotta lesiva volontaria commessa a gioco fermo alle ipotesi di

diritto

Ingiuria, diffamazione e reti sociali - abstract in versione elettronica

137623
Pioletti, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto presente commessa in presenza di più persone.

diritto

Truffa contrattuale e strumenti finanziari derivati: il "mark to market" nel diritto penale - abstract in versione elettronica

137867
Petroni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota analizza una pronuncia in tema di truffa contrattuale commessa nell'ambito della negoziazione e conclusione di contratti derivati con enti

diritto

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee - abstract in versione elettronica

142945
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il trustee risponde personalmente ed illimitatamente con il proprio patrimonio della violazione commessa.

diritto

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate può avvenire anche se è stata commessa a danno di

diritto

Riflessi IVA dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

143325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre a non essere proporzionale alla violazione commessa, vanifica, di fatto, il diritto di detrazione.

diritto

I confini mobili del "profitto di rilevante entità" ex art. 13 d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

149617
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità richiesta dalla norma si desume dalla relazione percentuale (criterio "relativistico-percentuale") con il valore della commessa.

diritto

Riflessioni sistematiche e profili innovativi in materia di contrasto alle frodi Iva alla luce della sentenza "Italmoda": il complesso "equilibrio dinamico" tra tutela del contribuente e fattispecie repressive "impropriamente" sanzionatorie - abstract in versione elettronica

154677
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice nazionale può reprimere una frode Iva commessa in uno Stato membro diverso da quello della giurisdizione del contribuente anche se in tale

diritto

La nozione di insussistenza del fatto nel nuovo sistema di recesso del datore nella recente normativa (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

164599
Viceconte, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma della c.d. Riforma Fornero che introduce l'enunciato circa l'"insussistenza del fatto" nella contestazione di una infrazione disciplinare commessa

diritto