Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commercialisti

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37912
Stato 1 occorrenze

del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e del Consiglio nazionale dei ragionieri.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48736
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, procuratori, dottori commercialisti e ragionieri nonché negli albi degli ingegneri, architetti ed altre professioni tecniche; c) da persone già

diritto

Guida per gli amministratori all'applicazione del "combined code of committee on corporate governance" - abstract in versione elettronica

83167
Badalotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il confronto con una analogo documento in via di approvazione da parte dei Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e Ragionieri.

diritto

Compensi e sanatorie per le trasmissioni telematiche degli intermediari abilitati - abstract in versione elettronica

86723
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialisti, introducendo disposizioni che prevedono un compenso (a carico dello Stato) per le dichiarazioni elaborate e trasmesse, una sanatoria per la

diritto

Adempimenti antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

86807
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 del d.lg. n. 56/2004 «arruola» ragionieri e dottori commercialisti, revisori contabili, consulenti del lavoro, notai e avvocati tra i

diritto

Qualificabile come borsa di studio il compenso del praticante commercialista - abstract in versione elettronica

87497
Serao, Francesco; Vairano, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo trae spunto dalla circolare del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti del 20 ottobre 2004, n. 25. Il compenso eventualmente

diritto

Il collegio sindacale nei gruppi - abstract in versione elettronica

88315
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti nella recente bozza delle norme di comportamento degli organi di controllo legale, diffuse dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

diritto

L'indipendenza di sindaci e revisori - abstract in versione elettronica

88817
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritornando su un tema già trattato nell'aprile del 2004, il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti fornisce delle linee direttive affinché

diritto

Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica

89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dall'11 settembre 2005, avvocati e dottori commercialisti o esperti contabili interverranno sulla scena dell'espropriazione forzata e le

diritto

I requisiti necessari delle cessioni all'esportazione - abstract in versione elettronica

89921
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella norma di comportamento n. 161 l'Associazione Dottori Commercialisti di Milano esamina i requisiti necessari affinché un'operazione possa

diritto

Abilitati anche i commercialisti all'assistenza fiscale - abstract in versione elettronica

89963
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una disposizione inserita nel d.l. n. 163/2005 è stato emendato il d.lg. n. 139/2005, concernente l'albo unico dei dottori commercialisti e degli

diritto

Il sistema dei controlli e il flusso delle informazioni nelle Società Quotate. Conclusioni. Il ruolo cruciale dell'Internal Audit - abstract in versione elettronica

98589
Malguzzi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione "Governance delle Società Quotate" dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano il 13 ottobre 2006. L'intervento intende proporre alcuni

diritto

Dottori commercialisti e Ragionieri tra differenze ed omogeneità - abstract in versione elettronica

99207
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili: i Dottori commercialisti, Ragionieri e Periti commerciali. Orbene, su pressione della stessa Unione Europea, il legislatore del 2005 ha

diritto

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali - abstract in versione elettronica

100297
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni transitorie del d.lg. n. 139/2005, varate in attesa dell'effettiva costituzione dell'albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti

diritto

Il requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

100501
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialisti, con la norma di comportamento n. 166 del febbraio 2007, nell'affrontare tale problematica, esamina casi molto frequenti nella pratica quali

diritto

IVA di gruppo "estesa" ai soggetti comunitari - abstract in versione elettronica

100651
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma di comportamento n. 167 la commissione dell'Associazione italiana dei dottori commercialisti (ADC) precisa i limiti di applicazione alle

diritto

Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino - abstract in versione elettronica

101051
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince del tutto l'interpretazione fornita dall'Associazione italiana Dottori commercialisti con la norma di comportamento n. 168, secondo cui

diritto

Gli enti gestori di forme di previdenza obbligatorie come organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

102045
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialisti per l'affidamento dei servizi assicurativi di copertura sanitaria dei propri iscritti. Gli enti gestori di forme di previdenza obbligatorie

diritto

La disciplina dei redditi di lavoro autonomo: un cantiere ancora aperto - abstract in versione elettronica

106405
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare dell'Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili rappresenta una preziosa "bussola", utile

diritto

Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

111001
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

MEF, il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili ha predisposto le linee guida per l'adeguata verifica della clientela

diritto

Inerenza e congruità delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111711
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e alla tenuta di un'apposita documentazione. Sia l'Assonime che l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

diritto

Il giudice amministrativo interviene sulla pubblicità ingannevole di prestazioni professionali - abstract in versione elettronica

117953
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno dei commercialisti nel trasferimento di quote di società a responsabilità limitata con le modalità introdotte dal decreto Bersani. Diversamente

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

118635
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Il testo commenta la circ. 27 luglio 2009, n. 12/IR]. La circolare n. 12/IR del 2009 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli

diritto

Compatibilità con il diritto comunitario delle norme sull'esterovestizione - abstract in versione elettronica

118705
Tomassini, Antonio; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si dibatte, anche da parte dell'Associazione italiana dei Dottori Commercialisti, sulla compatibilità comunitaria delle norme sulla esterovestizione

diritto

La trasformazione eterogenea secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

118743
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha esaminato, con il documento n. 3/2009, il tema della trasformazione

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC spiega i controlli preventivi delle compensazioni IVA - abstract in versione elettronica

118955
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nella circolare n. 14/IR del 2010, spiega i nuovi controlli preventivi

diritto

Il modello 730/2010 tra flusso telematico e riduzione dell'acconto IRPEF - abstract in versione elettronica

118967
Lucchese, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per professionisti iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e a quello dei Consulenti del Lavoro. Degni di nota si

diritto

La tariffa migliorativa calata su categoria inidoneamente regolamentata - abstract in versione elettronica

123777
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. La precedente tariffa professionale dei commercialisti risaliva a 16 anni fa. Le nuove disposizioni si

diritto

Doveri del collegio sindacale e principi di corretta amministrazione - abstract in versione elettronica

124395
Mancinelli, Fabrizio; Di Giovacchino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre stiamo andando in stampa il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CN) emana le "Norme di comportamento del

diritto

Gli indicatori non finanziari da considerare in una relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

124727
Crippa, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottori Commercialisti ed esperti Contabili, sia stata recepita in Italia per le sole prescrizioni obbligatorie tra le quali quelle relative alla

diritto

Il CNDCEC completa il quadro delle norme di comportamento del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

126585
Starola, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole di deontologia professionale rivolte agli iscritti all'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per svolgere correttamente

diritto

Rivalsa e detrazione IVA ammesse anche in presenza di accertamento - abstract in versione elettronica

127639
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma di comportamento n. 179 del 2010 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili rende più flessibile la preclusione

diritto

Un limite al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali di società diverse dalle emittenti? - abstract in versione elettronica

128311
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nazionale di Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) nel mese di agosto 2010, si è dibattuto, tra gli addetti ai lavori, circa l'opportunità o

diritto

Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

131475
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di crisi di impresa, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha completato il nuovo assetto deontologico del

diritto

Le modifiche alla disciplina delle società di comodo illustrate dall'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

133167
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercialisti e degli Esperti Contabili. Le problematiche riguardano soprattutto l'estensione di tale disciplina alle società in perdita sistematica ed, in

diritto

La "governance" nelle imprese in crisi: norme di comportamento e centralità del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133207
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ad approvare e pubblicare in consultazione apposite Norme di comportamento cui

diritto

Cassa o competenza per i compensi di amministratore spettanti ad altre società? - abstract in versione elettronica

133303
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norma di comportamento n. 182 del 2011 dell'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Sezione di Milano affronta, invece, un

diritto

Il regime dei corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie sugli immobili - abstract in versione elettronica

133555
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Norma di comportamento n. 183 del 2012 dell'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Sezione di Milano chiarisce il

diritto

Decorrenza della nomina del collegio sindacale e degli emolumenti deliberati a favore dei suoi componenti - abstract in versione elettronica

139935
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge e della tariffa professionale dei dottori commercialisti, come vada ripartito in via equitativa il compenso determinato per il primo esercizio

diritto

La nuova disciplina civilistica delle società tra professionisti secondo l'IRDCEC [Istituto di Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili] - abstract in versione elettronica

143617
Cerato, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"Istituto" di "Ricerca" dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, con le "circolari nn. 32/IR e 33/IR" del 2013, commenta la "disciplina

diritto

Il momento impositivo delle intermediazioni internazionali - abstract in versione elettronica

143777
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione di studio dell'Associazione italiana dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene, con la Norma di comportamento n. 187

diritto

L'indennità per la perdita di avviamento sotto la lente dell'AIDC - abstract in versione elettronica

143861
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di approfondita trattazione da parte dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili [AIDC] nella Norma di comportamento n. 188

diritto

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno risposto 175 iscritti all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, analizza le problematiche che i professionisti affrontano in

diritto

Società tra professionisti: per la qualificazione del reddito si attende la soluzione normativa - abstract in versione elettronica

148871
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili nella circolare n. 34/IR del 2013.

diritto

Plusvalenza da "cessione di cubatura" - abstract in versione elettronica

148897
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma di comportamento n. 189 del 2013, l'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili esamina il corretto trattamento

diritto

Il ruolo del professionista attestatore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

154725
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercialisti e degli Esperti Contabili] costituiscono un punto di riferimento importante, ma permangono dubbi e zone d'ombra, sulle quali l'A. si

diritto

La regolamentazione dell'autonoma organizzazione ai fini IRAP: il nodo dei beni strumentali - abstract in versione elettronica

159397
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili].

diritto

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

159519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercialisti" e degli "Esperti Contabili" (CNDCEC) ha, pertanto, "proposto" che l'intervento di revisione della normativa venga effettuato nella "Legge

diritto

Trasformazione di DTA in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali - abstract in versione elettronica

166305
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha emanato nell'ottobre 2015 la norma di comportamento n. 193, nel cui

diritto

Profili contabili dell'assegnazione beni ai soci - abstract in versione elettronica

167511
Bava, Fabrizio; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi contabili nazionali del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce un parere qualificato in relazione ad un

diritto