Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 967 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11501
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando alla dichiarazione indicata dall'art. 2730 si accompagna quella di altri fatti o circostanze tendenti a infirmare l'efficacia del fatto

diritto

Il giudice, con riguardo alle circostanze, può disporre il rimborso rateale.

diritto

L'autorità giudiziaria può però, secondo le circostanze, determinare il modo di somministrazione.

diritto

Il tribunale, secondo le circostanze, può anche vietare alla moglie l'uso del cognome del marito.

diritto

Se gravi circostanze lo richiedono, l'autorità giudiziaria può ordinare lo scioglimento della comunione prima del tempo convenuto.

diritto

Il lucro cessante è valutato dal giudice con equo apprezzamento delle circostanze del caso.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18343
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Circostanze oggettive e soggettive)

diritto

(Circostanze aggravanti. Pena di morte)

diritto

(Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti)

diritto

(Circostanze aggravanti. Casi di non punibilità)

diritto

(Valutazione delle circostanze di esclusione della pena)

diritto

(Limiti delle diminuzioni di pena nel caso di concorso di più circostanze attenuanti)

diritto

Se concorrono due o più delle circostanze prevedute dai numeri precedenti, ovvero se una di tali circostanze concorre con altra fra quelle indicate

diritto

, tenuto conto dell'aumento massimo di pena stabilito per le circostanze aggravanti e della diminuzione minima stabilita per le circostanze attenuanti.

diritto

La qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'articolo 133.

diritto

Nei casi preveduti dagli articoli 582, 583 e 584, la pena è aumentata da un terzo alla metà, se concorre alcuna delle circostanze aggravanti

diritto

(Limiti degli aumenti di pena nel caso di concorso di più circostanze aggravanti)

diritto

Le circostanze inerenti alla persona del colpevole riguardano la imputabilità e la recidiva.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27926
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze

diritto

Reato concorrente e circostanze aggravanti risultanti dal dibattimento

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30928
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieto d'arresto in determinate circostanze)

diritto

(Reati concorrenti o circostanze aggravanti non contestati nell'imputazione)

diritto

e alle circostanze aggravanti; delle circostanze attenuanti non si tien conto, fatta eccezione per l'età.

diritto

(Divieto del mandato di cattura in determinate circostanze)

diritto

Delle circostanze attenuanti non si tien conto, fatta eccezione per l'età.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49276
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il tenore di vita del contribuente od altri elementi o circostanze di fatto fanno presumere un reddito netto superiore a quello risultante dalla

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76708
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circostanze del reato militare.

diritto

(Circostanze aggravanti: passaggio all'estero; previo accordo).

diritto

(Circostanze aggravanti e circostanza attenuante).

diritto

(Abbandono o cessione del comando in circostanze di pericolo).

diritto

Oltre le circostanze attenuanti comuni prevedute dal codice penale, e salva la disposizione dell'articolo seguente, attenuano il reato militare

diritto

Se concorrono due o più delle circostanze indicate nel primo comma dell'articolo precedente, o se alcuna di dette circostanze concorre con altra fra

diritto

Oltre le circostanze aggravanti comuni prevedute dal codice penale, aggravano il reato militare, quando non ne sono elementi costitutivi o

diritto

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo? - abstract in versione elettronica

99850
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo?

diritto

Le recenti modifiche al sistema penale in materia di prescrizione, recidiva e circostanze - abstract in versione elettronica

101098
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti modifiche al sistema penale in materia di prescrizione, recidiva e circostanze

diritto

Tentativo e circostanze: applicazione in tema di concorso di persone nel reato - abstract in versione elettronica

109542
De Mattia, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tentativo e circostanze: applicazione in tema di concorso di persone nel reato

diritto

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

117106
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento

diritto

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

117114
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena

diritto

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118250
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori"

diritto

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129786
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale

diritto

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna - abstract in versione elettronica

130654
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna

diritto

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo - abstract in versione elettronica

134216
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136344
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano

diritto

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove" - abstract in versione elettronica

137948
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove"

diritto

Circostanze del reato e divieto di "reformatio in peius": brevi note su una pronuncia - abstract in versione elettronica

144880
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circostanze del reato e divieto di "reformatio in peius": brevi note su una pronuncia

diritto

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze - abstract in versione elettronica

146738
Lamm, Felicity; McDonnell, Nadine; Lamare, Ryan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze

diritto

Ancora sul rapporto fra tentativo e circostanze: punti fermi e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

149462
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul rapporto fra tentativo e circostanze: punti fermi e nodi irrisolti

diritto

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156244
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali

diritto

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156696
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato

diritto

Le circostanze "al bivio" tra legalità e discrezionalità - abstract in versione elettronica

161019
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze sono attraversate da alcune tensioni "fisiologiche" che devono essere gestite con equilibrio e razionalità e da altre tensioni per

diritto