Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesto

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25769
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscritte anteriormente alla trascrizione del titolo dell'acquirente che ha chiesto la liberazione, e quindi provvede alla distribuzione del prezzo a

diritto

procede all'inventario; ma in loro vece deve essere avvertito il notaio che, su istanza di chi ha chiesto l'inventario, è nominato con decreto dal pretore

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29072
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando una parte, nell'atto di appello o nei motivi presentati a norma dell'articolo 585 comma 4, ha chiesto la riassunzione di prove già

diritto

2. L'esame si svolge nei modi previsti dagli articoli 498 e 499. Ha inizio con le domande del difensore o del pubblico ministero che l'ha chiesto e

diritto

concordare sull'accoglimento, in tutto o in parte, dei motivi di appello, con rinuncia agli altri eventuali motivi. Se i motivi dei quali viene chiesto

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31982
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terminata l'assunzione delle prove, la parte civile legge e può svolgere le sue conclusioni, che debbono comprendere, quando sia chiesto il

diritto

Il giudice istruttore, se ritiene che la cognizione del fatto appartiene all'Autorità giudiziaria ordinaria, e il pubblico ministero ha chiesto

diritto

Il presidente o il pretore, quando l'imputato ha chiesto il termine predetto, sospende il dibattimento a norma dell'articolo 431. In tal caso il

diritto

giudiziaria, salvo che il pubblico ministero o le parti private abbiano chiesto la citazione degli ufficiali medesimi, nel qual caso la lettura è vietata a

diritto

termini osservati, prescrive con ordinanza che si proceda oltre nel giudizio in contumacia dell'imputato medesimo, salvo che l'imputato abbia chiesto o

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33783
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 31, hanno rinunziato all'eredità o al legato o, non essendo nel possesso di beni ereditari, hanno chiesto la nomina di un curatore dell'eredità a

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37515
Stato 1 occorrenze

1. La società di gestione accentrata mette a disposizione del depositario gli strumenti finanziari di cui è chiesto il ritiro. Gli strumenti

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41235
Stato 1 occorrenze

industriale per la quale sia chiesto il brevetto entro un anno da quando l'inventore ha lasciato l'azienda privata o l'amministrazione pubblica nel cui campo

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42805
Stato 2 occorrenze

proseguire la procedura invitando il candidato o i candidati che hanno chiesto di partecipare e che sono in possesso delle capacità richieste, salvo

diritto

all'avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione; b) l'articolo 228, quanto alle informazioni a coloro che hanno chiesto una qualificazione; c

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48465
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collocamento nei ruoli aggiunti può essere chiesto soltanto da coloro che trovandosi nelle condizioni previste dal precedente terzo comma, alla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49758
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riscatto deve essere chiesto nel termine perentorio di tre mesi dalla data dell'aggiudicazione con domanda presentata al pretore, accompagnata dal

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51242
Stato 1 occorrenze

Del provvedimento si dà comunicazione alle parti, se queste abbiano chiesto di essere sentite personalmente, e soltanto a tale effetto. La parte, in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54289
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetti sono a carico del Paese o della parte privata che ne ha chiesto la citazione come testimoni.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71637
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72755
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le spese di procedura e il compenso al curatore sono a carico del creditore istante, che è stato condannato ai danni per avere chiesto la

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78028
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice istruttore, se ritiene che la cognizione del fatto appartiene al tribunale militare, e il pubblico ministero ha chiesto invece la

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81632
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpellante non abbia chiesto che la data di svolgimento sia fissata dal Senato. In tal caso l'assemblea, udito il Governo, delibera, senza discussione, per

diritto

La proporzionalità delle cure mediche per i pazienti in stato vedetativo permanente - abstract in versione elettronica

84913
Cattorini, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idratazione-nutrizione artificiale, quando il soggetto lo abbia chiesto in anticipo ed i suoi rappresentanti siano d'accordo. Quest'omissione non

diritto

Limiti alla legittimazione processuale tributaria del notaio - abstract in versione elettronica

90247
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso dell'imposta di registro versata in eccedenza non può essere chiesto dal notaio che ha rogato l'atto soggetto a tassazione. E' questo il

diritto

Condono edilizio e giudizio sul silenzio - abstract in versione elettronica

98415
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad agire del soggetto che abbia chiesto la definizione del procedimento di condono edilizio relativo ad un immobile confinante con la sua proprietà

diritto

Spamming: interferenze nella sfera privata e violazione del diritto alla privacy - abstract in versione elettronica

98769
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(inutilmente) chiesto alla Wind Telecomunicazioni Spa l'interruzione dell'invio di SMS pubblicitari non desiderati. La sentenza si segnala, oltre che per

diritto

L'interruzione da fusione, seppur "postumamente", rischia ancora di nuocere - abstract in versione elettronica

107957
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza interlocutoria n. 9308/2008 la Sezione III della Corte di cassazione ha chiesto al Primo Presidente di devolvere alle Sezioni Unite

diritto

Perplessità sul fermo del rimborso IVA per supposto credito da future note di variazione - abstract in versione elettronica

114957
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Treviso ha ritenuto legittima la sospensione parziale del rimborso IVA chiesto da un'impresa in concordato

diritto

"Comizi d'amore" in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

118221
Bonini Baraldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Venezia ha chiesto alla Corte costituzionale di chiarire se il divieto di matrimonio fra persone dello stesso sesso sia conforme ai

diritto

Mutuo dissenso e domande reciproche di risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

121487
Cristiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Piacenza, in un caso in cui entrambe le parti avevano chiesto la risoluzione per inadempimento del contratto, ha rilevato d'ufficio

diritto

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive - abstract in versione elettronica

137281
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto all'art. 499 c.p.p. con riferimento alla parte che ha chiesto la citazione del testimone, merita sicura condivisione, anche considerando l'obbligo

diritto

Informazione, adeguatezza e rimedi nelle operazioni di investimento - abstract in versione elettronica

139879
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di risoluzione del contratto oppure essere chiesto il risarcimento del danno patito. La prima azione presuppone un inadempimento grave

diritto

Non compensabile il credito della dichiarazione IVA 2013 per le società in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

142125
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito indicato nella dichiarazione IVA 2013 non può essere chiesto a rimborso o utilizzato in compensazione se la società risulta per il 2012 in

diritto

Rilevabilità d'ufficio delle nullità del contratto: la svolta delle sezioni unite - abstract in versione elettronica

142347
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata proposta l'azione di risoluzione, non ostandovi la regola processuale della corrispondenza fra chiesto e pronunziato.

diritto

Risarcimento in forma specifica e per equivalente - abstract in versione elettronica

143007
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato, in quanto il risarcimento per equivalente, che il giudice, nell'esercizio del suo potere discrezionale, può

diritto

Comuni: il diritto di accesso gratuito alle banche dati tra interpretazioni estensive e resistenze operative - abstract in versione elettronica

147167
Scanavini, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti comuni, a seguito del parere. del 24 giugno 2013 reso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno chiesto al Ministero delle

diritto

Rimborso di spese sanitarie sostenute all'estero, indegradabilità del diritto alla salute e giurisdizione del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

149973
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affermano che il rimborso delle spese mediche all'estero, anche nel caso in cui sia stato chiesto l'annullamento dell'atto

diritto

Rimborso IVA per i soggetti identificati nel Paese membro di acquisto dei beni e servizi - abstract in versione elettronica

150981
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"diretto" dell'IVA chiesto dai soggetti non residenti. L'analisi sviluppata dai giudici comunitari evidenzia, in modo condivisibile, che l'attribuzione

diritto

Controversie tra investitori ed agenzie di "rating": sussiste la giurisdizione italiana se i titoli sono stati acquistati in Italia - abstract in versione elettronica

151489
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era stato chiesto l'accertamento della responsabilità da contatto sociale delle agenzie di "rating" per aver diffuso e pubblicizzato informazioni errate

diritto

La cognizione del giudice tributario nel giudizio di rimborso - abstract in versione elettronica

151637
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva fatto seguito un atto di diniego che non si limitava a negare il credito chiesto a rimborso, ma disconosceva l'intera (maggiore) eccedenza

diritto

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156181
Biondi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza di rimessione emessa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013 viene chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare

diritto

Gli atei come i credenti? I giudici alle prese con un'atipica richiesta di intesa fra stato e confessioni religiose - abstract in versione elettronica

156271
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'associazione di atei e agnostici ha chiesto allo Stato di regolare i rapporti con lo Stato come fanno le confessioni religiose in base al terzo

diritto

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere - abstract in versione elettronica

163055
Cirillo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto se l'imputato ha chiesto di essere giudicato nelle forme del giudizio abbreviato. La decisione è rimessa al giudice del gravame che ne

diritto

"Mai dire mai": contro l'ergastolo, per una penalità inquieta - abstract in versione elettronica

165129
Vianello, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte sotto mentite spoglie. Ripercorrendo la storia, in Italia, della campagna "Mai dire mai", attraverso cui gli ergastolani ostativi hanno chiesto

diritto

Inadempimento del concordato preventivo e mancata richiesta infrannuale di risoluzione - abstract in versione elettronica

166593
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiesto la risoluzione entro un anno dalla scadenza del termine di adempimento - per valutarne le conseguenze, tenendo conto della natura giuridica sia del

diritto

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Peraltro, malgrado le difficoltà derivanti da un progressivo innalzamento del disavanzo, per il quale il governo ha chiesto l'applicazione delle

diritto

Sentenza n. 13120

335005
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

La società anzidetta, quindi, con un’istanza subordinata rispetto a quella come sopra coltivata in via principale, ha chiesto, a mente dell’art. 1384

diritto

Sentenza n. 1

336521
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Inoltre le citate norme del 2001 – nella parte indicata – apprestano un’ulteriore tutela a quei pensionati con bassi redditi cui l’INPS abbia chiesto

diritto

integrazione al trattamento minimo di pensione in misura superiore a quella spettante ed aveva chiesto l’accertamento dell’illegittimità di tale

diritto