Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buoni

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21703
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona ha facoltà di investire in buoni postali fruttiferi.

diritto

I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle Provincie

diritto

) emissione e pagamento di vaglia; d) riscossione di crediti; e) conti correnti; f) cassa di risparmio; g) buoni postali fruttiferi.

diritto

Per tali effetti i buoni saranno depositati presso la Direzione generale della Cassa depositi e prestiti e degli Istituti di previdenza, e saranno

diritto

effetto soltanto per i buoni emessi dal giorno dell'entrata in vigore del decreto stesso, e non per quelli emessi anteriormente, per i quali continuano ad

diritto

Il Comitato centrale dei buoni ha sede presso il Ministero delle finanze; è presieduto dal Ministro per le finanze ed è composto dal direttore della

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36729
Stato 2 occorrenze

equivale al tasso nominale minimo dei buoni del tesoro annuali o di altri titoli similari eventualmente indicati dal Ministro del tesoro, emessi nei dodici

diritto

dei buoni ordinari del tesoro annuali o di altri titoli similari eventualmente indicati dal Ministro del tesoro, emessi nei dodici mesi precedenti la

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46621
Stato 4 occorrenze

8. Fino al 31 dicembre 2015 resta ferma la previgente disciplina per l'utilizzo dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio già richiesti alla

diritto

buoni da parte del beneficiario della prestazione di lavoro accessorio. Il compenso è esente da qualsiasi imposizione fiscale e non incide sullo stato di

diritto

, modalità e importi dei buoni orari.

diritto

5. Fermo restando quanto disposto dal comma 6, il concessionario provvede al pagamento delle spettanze alla persona che presenta i buoni, effettuando

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48867
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni per quanto attiene ai dati relativi ai servizi dei conti correnti postali, ai libretti di deposito e ai buoni postali fruttiferi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52334
Stato 2 occorrenze

Il rimborso è eseguito in contanti o mediante la consegna di assegni circolari o di speciali titoli di credito al portatore denominati buoni

diritto

mediante i buoni d'imposta di cui al quarto comma del presente articolo. Se la dichiarazione è spedita a mezzo posta il versamento deve essere eseguito

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54799
Stato 8 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) libretti di risparmio; e) buoni postali fruttiferi.

diritto

I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni definite da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle

diritto

Dal 1° gennaio successivo, i buoni non riscossi cessano di essere fruttiferi di interessi e sono rimborsati a richiesta dell'avente diritto entro il

diritto

Per tali effetti i buoni saranno depositati presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e degli istituti di previdenza, e saranno

diritto

Per quei buoni, emessi anteriormente alla data del presente decreto, per i quali sia stata interrotta a suo tempo la prescrizione con atto

diritto

soltanto per i buoni emessi dal giorno dell'entrata in vigore del decreto stesso, e non per quelli emessi anteriormente, per i quali continuano ad

diritto

buoni, eventualmente residuata dall'operazione. Tale eccedenza, qualora non sia integrata dall'esibitore in modo da consentire l'emissione di un buono

diritto

Il comitato centrale dei buoni ha sede presso il Ministero del tesoro; è presieduto dal Ministro per il tesoro ed è composto dal direttore della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57023
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche; si considerano similari alle obbligazioni: a) i buoni fruttiferi e i certificati di deposito con

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74248
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicati per l'approvazione, ritenuti contrari all'ordine pubblico, alla morale o ai buoni costumi.

diritto

Studio istochimico ed immunoistochimico per la differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali in 18 omicidi di stampo mafioso - abstract in versione elettronica

83023
Fineschi, Vittorio; Milone, Livio; Procaccianti, Paolo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso, ritenute buoni indicatori per la diagnosi di vitalità della lesione.

diritto

Globalismo e diversità culturali - abstract in versione elettronica

83433
Maalouf, Amin 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti popoli non si riconoscono nei loro nomi. "Cattivi" e "Buoni" non devono essere descritti come appartenenti a comunità particolari. Scrivendo

diritto

Il decentramento fiscale e l'autonomia finanziaria degli enti locali: strumenti di supporto - abstract in versione elettronica

84515
Capocchi, Alessandro; Baroni, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio è incentrato su due aspetti: a) L'utilizzazione da parte degli Enti locali dei Buoni ordinari, partendo dai motivi che hanno determinato la

diritto

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti - abstract in versione elettronica

86949
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a titolo di corrispettivo di depositi bancari, ovvero di investimenti in titoli, quali buoni del Tesoro o certificati di deposito. Tali operazioni

diritto

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87939
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Buoni i segnali dall'Italia, con una ripresa nel primo trimestre trainata non solo dalla domanda internazionale ma anche dalla domanda domestica.

diritto

L'impegno di spesa - abstract in versione elettronica

90869
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i "buoni" centri di gravità in un punto. La realtà delle definizioni e delle pratiche adottate, tuttavia, si allontana dal modello puntiforme. Le

diritto

Hanno valore probatorio i dati risultanti da conti bancari non transitati nelle scritture - abstract in versione elettronica

91793
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, idonee a invertire l'onere della prova a favore del Fisco e contro il contribuente. In effetti, ci sono buoni motivi per dubitare che tutte le

diritto

Nuova legge sui "buoni pasto". La nuova disciplina dell'affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa - abstract in versione elettronica

95567
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei buoni pasto. L'efficacia, dal giorno della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, del d.P.C.M. 18 novembre 2005 comporta l'immediata applicazione

diritto

Cambiamento dei paradigmi nella legislazione internazionale a tutela delle acque - abstract in versione elettronica

101131
De Castro, Paulo Canelas 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle successive più concilianti, dovute in parte alla necessità di stabilire buoni rapporti di vicinato salvaguardando pari diritti e interessi

diritto

Sui meccanismi di superamento del dissenso qualificato in conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

102041
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo V della parte seconda della Costituzione, dall'altro lato - a parte qualche recente eccezione - non ha dato buoni frutti. Dopo avere descritto la

diritto

L'esperienza del juicio rapido spagnolo: un possibile contributo per l'ordinamento italiano? - abstract in versione elettronica

103899
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzando un istituto recentemente - e con buoni risultati - introdotto nell'ordinamento spagnolo ed evidenziandone le particolari caratteristiche

diritto

La disciplina IVA dei servizi di mensa aziendale - abstract in versione elettronica

111029
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle mense, resi con l'intervento di società emittenti buoni pasto.

diritto

L'affidamento condiviso nell'analisi della Suprema Corte a quattro anni dall'introduzione dell'istituto - abstract in versione elettronica

120259
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi alla ripartizione delle competenze tra il Tribunale ordinario ed il Tribunale per i minorenni, ha dato buoni frutti. L'apporto principale per il

diritto

Il pagamento dei dipendenti con buoni di acquisto non limita il diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

120573
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza relativa alla causa C-40/09 del 2010, la Corte di giustizia europea si è pronunciata in merito alla disciplina IVA dei buoni

diritto

Diritto senza verità. A margine dell'ultimo libro di Natalino Irti - abstract in versione elettronica

123975
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non ricordo più chi ebbe a dire che non si può essere buoni giuristi se si è solo giuristi. Natalino Irti la ha dimostrato da gran tempo: almeno da

diritto

L'ingiustizia del danno di cui all'art. 2043 c.c. nel caso di sentenza collegiale con asserita corruzione di un suo componente - abstract in versione elettronica

129887
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella rilevanza ex art. 2043 del dolo contrario ai buoni costumi. In questo modo la fattispecie viene ricostruita sulla falsa riga del par. 826 BGB

diritto

Sei anni di patente a punti in Italia. Una storia beckeriana? - abstract in versione elettronica

134709
Benedettini, Simona; Nicita, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le ragioni di tale insuccesso non siano imputabili al meccanismo in sé, che in altri paesi ha registrato buoni risultati, ma alla specifica

diritto

Chiarimenti sull'imposta di bollo applicabile alle comunicazioni sui rapporti e sui prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

142107
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, amministrazione, deposito, gestione o altro stabile rapporto, ad eccezione delle polizze di assicurazione finanziarie e dei buoni fruttiferi postali.

diritto

Perdite deducibili in caso di rinuncia al credito per salvaguardare i rapporti con il debitore - abstract in versione elettronica

143525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"buoni rapporti" con l'"impresa debitrice", in vista di future commesse di lavori, perché si tratta di "scelte imprenditoriali" inserite nella complessiva

diritto

I contratti di lavoro a termine 2013 - abstract in versione elettronica

148813
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità, che molti temevano, ma con buoni risultati. La speranza, più che aspettativa, è che i contratti a termine "acausali" e quelli liberi previsti

diritto

La delega fiscale per un nuovo rapporto Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

151603
Guetta, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabile, con procedure più "snelle" ed in grado di favorire gli investimenti delle imprese, adeguandosi al contesto europeo. Questi, alcuni dei buoni

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte) - abstract in versione elettronica

159343
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiego, lecito ("trust buoni") ma anche truffaldino ("trust cattivi"), che si è fatto dell'istituto (gli aspetti "operativi", dunque) e le relative

diritto

Natura ed effetti nel tempo della sospensione dalla carica di sindaco per una condanna non definitiva in base alla c.d. "legge Severino" - abstract in versione elettronica

161047
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistono "buoni argomenti" per la natura sanzionatoria della misura della sospensione. Per altro verso, sotto il profilo della retroattività, si

diritto

Il produttore di beni destinati alla GDO è legittimato a recuperare l'IVA dei buoni sconto e buoni rimborso - abstract in versione elettronica

165939
Centore, Paolo; Compiano, Sandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] che abbia concesso ai consumatori finali sconti di prezzo (mediante buoni sconto o buoni rimborso), senza aver tenuto conto nella determinazione della

diritto

La nuova dimensione europea del trattamento IVA per i "voucher" - abstract in versione elettronica

168485
De Ieso, Clino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione europea, risolve solo in parte i problemi collegati alla qualifica dei buoni ed agli effetti che si producono nella loro circolazione. E' un

diritto