Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brevetto

Numero di risultati: 272 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10889
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In quest'ultimo caso il brevetto è limitato ai soli risultati indicati dall'inventore.

diritto

Il brevetto per le macchine nel loro complesso non comprende la protezione delle singole parti.

diritto

Il diritto di brevetto spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

Del diritto di brevetto per modelli di utilità e per modelli e disegni ornamentali.

diritto

Il brevetto concernente un nuovo metodo o processo di fabbricazione industriale ne attribuisce al titolare l'uso esclusivo.

diritto

Ai diritti di brevetto contemplati in questo capo si applicano gli articoli 2588, 2589 e 2590.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41301
Stato 26 occorrenze

1. Il brevetto è nullo: a) se l'invenzione non è brevettabile ai sensi degli articoli 45, 46, 48, 49, e 50; b) se, ai sensi dell'articolo 51

diritto

3. Quando il titolare di un brevetto concernente un nuovo metodo o processo industriale somministra ad altri i mezzi univocamente destinati ad

diritto

2. È consentita la trasformazione in domanda nazionale per modello di utilità di una domanda di brevetto europeo respinta, ritirata o considerata

diritto

Preminenza del brevetto europeo in caso di cumulo delle protezioni

diritto

2. Qualora in relazione al brevetto siano trascritti atti o sentenze che attribuiscano o accertino diritti patrimoniali di terzi sul brevetto ovvero

diritto

Domanda di brevetto per invenzione e per modello di utilità

diritto

tre anni, il differimento della concessione del brevetto e di ogni pubblicazione relativa all'invenzione per domande di brevetto già depositate

diritto

1. La protezione conferita dalla domanda di brevetto europeo ai sensi dell'articolo 67, paragrafo 1, della Convenzione sul brevetto europeo del 5

diritto

4. L'Ufficio italiano brevetti e marchi pubblica sul Bollettino la notizia della limitazione del brevetto.

diritto

1. Il brevetto per modello di utilità dura dieci anni dalla data di presentazione della domanda.

diritto

4. Qualora la conversione comporti il prolungamento della durata originaria del brevetto nullo, i licenziatari e coloro che in vista della prossima

diritto

2. In particolare, il brevetto conferisce al titolare i seguenti diritti esclusivi: a) se oggetto del brevetto è un prodotto, il diritto di vietare

diritto

5. La licenza obbligatoria è concessa per durata non superiore alla rimanente durata del brevetto e, salvo che vi sia il consenso del titolare del

diritto

2. Gli effetti del certificato complementare di protezione, decorrono dal momento in cui il brevetto perviene al termine della sua durata legale e si

diritto

4. La concessione della licenza obbligatoria non esonera il titolare del brevetto o il suo avente causa dall'onere di attuare l'invenzione. Il

diritto

10. Nel caso in cui il titolare del brevetto per il quale sia stata concessa licenza obbligatoria o il suo avente causa conceda a terzi l'uso del

diritto

1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la concessione del brevetto.

diritto

diritti esclusivi ed obblighi, del brevetto. Il certificato complementare di protezione produce gli stessi effetti del brevetto al quale si riferisce

diritto

2. I diritti conferiti e la decorrenza degli effetti del brevetto sono regolati conformemente all'articolo 53.

diritto

2. Il brevetto per le macchine nel loro complesso non comprende la protezione delle singole parti.

diritto

2. Il diritto al brevetto per invenzione industriale spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

1. Il diritto al brevetto spetta all'autore del nuovo modello di utilità ed ai suoi aventi causa.

diritto

3. Se la domanda di brevetto per modello di utilità contiene anche un'inverzione o viceversa, è applicabile l'articolo 161.

diritto

brevetto è considerata come depositata in Italia alla stessa data di deposito della domanda di brevetto europeo; gli atti annessi a detta domanda che

diritto

2. Le disposizioni del comma 1 rimangono valide anche se, successivamente, il brevetto europeo venga annullato o decada.

diritto

1. Il titolare può rinunciare al brevetto con atto ricevuto dall'Ufficio italiano brevetti e marchi, da annotare sul registro dei brevetti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46875
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione può esercitare il diritto di prelazione entro tre mesi dalla ricevuta comunicazione del conseguito brevetto.

diritto

La dignità della persona umana e il diritto di brevetto - abstract in versione elettronica

84412
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dignità della persona umana e il diritto di brevetto

diritto

Product-by-process claims: un contrastato impiego nell'invenzione chimico-farmaceutica e biotecnologica - abstract in versione elettronica

85817
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sistema dei brevetti le invenzioni si classificano in due categorie principali cui corrispondono il brevetto di prodotto ed il brevetto di

diritto

Il sistema dei controlli previsto per il Brevetto Comunitario nella proposta di regolamento del consiglio - abstract in versione elettronica

87877
Moglia, Marianna; Foglia, Guido 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio si prefigge l'obiettivo di esaminare e commentare il sistema di controllo giurisdizionale del brevetto comunitario così come

diritto

Il sistema dei controlli previsto per il Brevetto Comunitario nella proposta di regolamento del consiglio

diritto

Le nuove frontiere del brevetto europeo: l'evoluzione del sistema comunitario e il progetto EPLA - abstract in versione elettronica

102838
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove frontiere del brevetto europeo: l'evoluzione del sistema comunitario e il progetto EPLA

diritto

Riflessioni in materia di limitazione di brevetto - abstract in versione elettronica

109315
Brambilla, Debora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

diritto

Il regime transitorio della tutela dell'industrial design - abstract in versione elettronica

109317
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

diritto

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo - abstract in versione elettronica

109318
Cecchinato, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo

diritto

L'implementazione della domanda di brevetto tra vecchie e nuove norme - abstract in versione elettronica

115062
Cartella, Massimo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'implementazione della domanda di brevetto tra vecchie e nuove norme

diritto

Una riflessione sulla redazione migliore delle domande di brevetto mancava e l'autore colma questa lacuna contribuendo efficacemente a coniugare i

diritto

La limitazione del brevetto dopo il decreto correttivo - abstract in versione elettronica

125278
Fruscalzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitazione del brevetto dopo il decreto correttivo

diritto

Brevetto, descrizione e ambito di tutela: dalle risultanze di consulenza tecnica d'ufficio al giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica

137040
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevetto, descrizione e ambito di tutela: dalle risultanze di consulenza tecnica d'ufficio al giudizio di legittimità

diritto

Il brevetto europeo con effetto unitario e l'''Unified Patent Court'' - abstract in versione elettronica

142546
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il brevetto europeo con effetto unitario e l'''Unified Patent Court''

diritto

Descrizione e indicazione del problema tecnico nel testo brevettuale - abstract in versione elettronica

152045
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza napoletana qui pubblicata, resa in sede di cautela, si occupa dei criteri di valutazione dei requisiti di validità del brevetto

diritto

Brevetto, AIC e rimborsabilità, potenza e atto dell'innovazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

157427
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione della relazione tra brevetto, AIC [Autorizzazione all'immissione in commercio] e rimborso del prezzo del medicinale. Sotto questo profilo

diritto

Il problema tecnico nell'ambito della descrizione di un brevetto - abstract in versione elettronica

166250
Pagani, Alecsia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema tecnico nell'ambito della descrizione di un brevetto

diritto

Ambito di tutela del brevetto e contraffazione per equivalenti - abstract in versione elettronica

167746
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambito di tutela del brevetto e contraffazione per equivalenti

diritto