Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assistenziali

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24290
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le controversie relative al diritto alle prestazioni previdenziali o assistenziali dei lavoratori o loro aventi causa, in materia di infortuni

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38355
Stato 1 occorrenze

5. Il permesso di soggiorno previsto dal presente articolo consente l'accesso ai servizi assistenziali e allo studio, nonché l'iscrizione nelle liste

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46523
Stato 2 occorrenze

1. Gli oneri contributivi, previdenziali, assicurativi ed assistenziali, previsti dalle vigenti disposizioni legislative, sono a carico del

diritto

lavoratori somministrati hanno altresì diritto a fruire dei servizi sociali e assistenziali di cui godono i dipendenti dell'utilizzatore addetti alla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57073
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o della professione, salvo quanto stabilito nei successivi commi. I compensi sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali

diritto

previdenziali, assistenziali e sanitarie da parte di enti pubblici istituiti esclusivamente a tal fine, comprese le Unità sanitarie locali; c) l'esercizio

diritto

3. Per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali e sportive, non si considerano effettuate

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68908
Stato 1 occorrenze

gli opportuni interventi assistenziali. Nel caso in cui il momento della dimissione non possa essere previsto tre mesi prima, il direttore dà le

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69211
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenziali concretamente offerti dalle strutture operanti nel territorio; b) informandola sulle modalità idonee a ottenere il rispetto delle norme della

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70063
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le unità sanitarie locali, per l'attuazione del proprio programma di attività e in relazione a comprovate ed effettive esigenze assistenziali

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71356
Stato 1 occorrenze

2. Il servizio di aiuto personale è integrato con gli altri servizi sanitari e socio-assistenziali esistenti sul territorio e può avvalersi

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71855
Stato 2 occorrenze

provvedimenti dell'autorità giudiziaria che rendono necessari interventi assistenziali, accedono prioritariamente ai servizi e alle prestazioni erogati dal

diritto

agli articoli 18 e 19, i comuni, in alternativa a contributi assistenziali in denaro, possono concedere prestiti sull'onore, consistenti in

diritto

Il neonato da gravidanza gemellare spontanea e indotta: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

84313
Scapillati, M.E.; De Luca, D.; Zuppa, A.A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti clinico-assistenziali delle gravidanze gemellari soprattutto sul versante neonatale. Vengono inoltre presi in considerazione alcuni aspetti

diritto

Esenti le prestazioni sanitarie rese in convenzione con terzi - abstract in versione elettronica

87517
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sanitarie-assistenziali rese da determinati enti alle persone svantaggiate (anziani, minori, disabili, ecc.), l'Amministrazione finanziaria riconosce

diritto

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso - abstract in versione elettronica

90535
Bovio, Claudio; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicistiche astrazioni. Traggono quindi spunto da una casistica paradigmatica di tre diverse tipologie clinico-assistenziali per segnalare

diritto

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91371
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di illuminazione; Cons. Stato sez. V 21 dicembre 2004, n. 8153 in tema di prestazioni assistenziali sanitarie; Cons. Stato sez. IV 27 dicembre 2004, n

diritto

Ridotta l'indetraibilità parziale dell'IVA sugli autoveicoli - abstract in versione elettronica

91913
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settoriale, quali l'aumento dell'aliquota sulla "pay tv a luci rosse" e la soppressione dell'agevolazione sui servizi socio-sanitario-assistenziali delle

diritto

Straordinari e premi di produttività tra agevolazioni e ripristino della piena tassazione - abstract in versione elettronica

106217
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno finalità assistenziali nei confronti di dipendenti che si trovano ad affrontare situazioni di difficoltà.

diritto

Il nuovo status giuridico dei medici specialisti in formazione - abstract in versione elettronica

107469
Rampulla, Francesco Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi contesti clinico-assistenziali in cui sono chiamati ad operare assumono una loro specifica rilevanza nella ridefinizione degli ambiti di

diritto

Lo stato vegetativo permanente: una questione bioetica aperta - abstract in versione elettronica

115693
Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenziali da attuare, tenendo in debito conto le volontà eventualmente espresse in precedenza dal paziente, ovvero il suo consenso/dissenso, come

diritto

Criterio di cassa dei professionisti per le deduzioni Irap connesse alla riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

116047
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributi assistenziali e previdenziali, concesse nella logica di ridurre il cuneo fiscale sui redditi di lavoro dipendente, nell'ambito della determinazione

diritto

Contribuzioni previdenziali: omessa rivalsa e ricadute fiscali - abstract in versione elettronica

118905
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali ed assistenziali che di per sé dovrebbero gravare su un dipendente. Ciò comporta inevitabilmente conseguenze, sia ai fini IRPEF, sia del

diritto

Ausili assorbenti e libertà di scelta in farmacia: una partneship virtuosa tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

122119
Lascioli, Ivanna; Gari, Silvia; Guardigli, Gabriele; Garatti, Giuseppe; Mottinelli, Clara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'acquisizione dei prodotti e servizi necessari a soddisfare Ie necessità assistenziali della popolazione, in presenza di una domanda variegata

diritto

Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori - abstract in versione elettronica

123539
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Caielli, Rosita; Lometti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno è particolarmente evidente all'interno delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), caratterizzate dalla presenza di un'utenza sempre più

diritto

Incapacità di alimentazione e idratazione autonoma: un confronto fra il neonato, il lattante ed il soggetto adulto - abstract in versione elettronica

123923
De Luca, Daniele; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assenza di funzioni fisiologiche o di relazione con l'esterno vengono addotte per giustificare l'interruzione delle procedure assistenziali nelle persone

diritto

Possibilità di estensione delle prestazioni dei fondi sanitari all'assistenza sociale - abstract in versione elettronica

126161
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema della non considerabilità ai fini IRPEF delle contribuzioni ai fondi assistenziali.

diritto

L'impatto economico dei farmaci antiretrovirali: l'esperienza dell'Ospedale "Maggiore della Carità" di Novara - abstract in versione elettronica

131315
Bargiacchi, Olivia; Brondolo, Roberta; Rizzo, Giovanni; Garavelli, Pietro Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad alto "consumo" di servizi assistenziali. Voce importante di tali costi è la spesa farmaceutica: gli anticorpi monoclonali, gli immunosoppressori

diritto

Sanità e decreto legislativo 231/2001: l'evoluzione dei modelli organizzativi in Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

131405
Previtali, Pietro; Venturi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione di estensione dell'obbligo di compliance alle Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate. Gli AA. si soffermano sulle opportunità per il

diritto

Esenzione ICI/IMU degli enti non commerciali solo se lo svolgimento delle attività agevolate è "effettivo" e "con modalità non commerciali" - abstract in versione elettronica

131507
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili degli enti non commerciali destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive

diritto

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'introduzione di un sistema per l'informatizzazione progressiva e completa dei processi clinico-assistenziali. In questo contesto ci è sembrato utile

diritto

I venti anni del giudice di pace. Una istituzione ulteriormente da valorizzare - abstract in versione elettronica

132561
Crasto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il riconoscimento delle tutele previdenziali ed assistenziali.

diritto

Le responsabilità del coordinatore infermieristico nell'esercizio delle sue attività e "la culpa in vigilando" - abstract in versione elettronica

135007
Cammarano, Andrea; Maddalena, Gerardo Maria; Marella, Gian Luca; Perfetti, Emilio; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno delle strutture assistenziali. Vengono delineati, inoltre, i profili della responsabilità professionale del coordinatore infermieristico, con

diritto

Il dibattito sulla "Guide for research ethics committee members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei comitati di etica italiani al draft del documento - abstract in versione elettronica

135297
Bompiani, Adriano; Marrani, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie strutture universitarie, non universitarie, assistenziali in Italia, riguardante un Progetto "Guide for Research Ethics Committee Members

diritto

La condotta medico-assistenziale nei reati associativi: profili critici sulla qualificazione penale - abstract in versione elettronica

138523
Luciani, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condotte "assistenziali" accessorie rispetto a un reato associativo sono in astratto riconducibili a più fattispecie incriminatrici. Non è del

diritto

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale - abstract in versione elettronica

140509
Arena, Elisa; Febi, Edy; De Lucia, Onofrio; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia facendo riferimento, in particolare, alla legge 38/2010, punto di partenza per riflessioni critiche circa gli interventi "assistenziali

diritto

Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea - abstract in versione elettronica

140523
Iannone, M.T.; Bordin, F.; Magnani, C.; Mastroianni, C.; Casale, G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività assistenziali e scientifiche che si svolgono all'interno dell'Associazione. Tale attività si estrinseca attraverso la formulazione di linee-guida

diritto

Rinviate le modifiche al regime IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative - abstract in versione elettronica

141759
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2013 apporta modifiche al sistema IVA per le prestazioni sanitarie, assistenziali ed educative rese da cooperative, passando

diritto

Deprivazione materiale, assistenza sociale e diritti sulle cose - abstract in versione elettronica

147399
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile valorizzazione della persona inabile al lavoro. Si propone, nelle conclusioni, uno schema di combinazione tra istituti assistenziali

diritto

Estesa la possibilità di compensare i crediti verso la P.A. per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

150073
Sacrestano, Alessandro; Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tributi regionali e locali, contributi assistenziali e previdenziali, premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie

diritto

L'aliquota IVA per i servizi socio-assistenziali resi dalle cooperative trova un nuovo chiarimento - abstract in versione elettronica

151861
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili fino al 2013 alle prestazioni socio-sanitarie ed assistenziali da parte delle cooperative. La risposta resa dall'Agenzia delle entrate afferma

diritto

La notifica per compiuta giacenza non esclude la speciale esimente per l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

151991
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2014 in materia di ritenute previdenziali ed assistenziali, ove il versamento delle imposte entro tre mesi dalla comunicazione dell'accertamento

diritto

Omesso versamento di imposte e crisi di impresa - abstract in versione elettronica

152655
Cuomo, Luigi; Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'incidenza della crisi d'impresa sulla punibilità dei reati di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali e

diritto

L'esenzione Imu-Tasi degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

152795
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina di esenzione Imu e Tasi per gli immobili in cui sono svolte attività meritevoli (assistenziali, previdenziali, sanitarie, di

diritto

La cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro: proposte valutative in ambito medico legale assistenziale e previdenziale - abstract in versione elettronica

154329
Demori, Angelo; Rizzo, Stefania; Roncali, Davide; Tavani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione del danno derivato da tale patologia nei due più importanti ambiti assistenziali e previdenziali italiani: l'invalidità civile e

diritto

Amianto: benefici previdenziali e destinatari dopo la legge di stabilità per il 2015 - abstract in versione elettronica

155769
Gentile, Sebastiano L. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2015 introduce nuove tutele previdenziali e assistenziali in materia di amianto. Beneficiari sono i lavoratori in

diritto

"Caritas": Pastorale e Strutture. Le forme organizzate della carità nella Regione ecclesiastica Triveneto - abstract in versione elettronica

156607
Bressan, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Caritas" è organismo profondamente radicato nel territorio, nel quale opera per far fronte alle concrete esigenze assistenziali e caritative. Si

diritto

Prestazioni socio-sanitarie, educative ed assistenziali rese da coop sociali: IVA al 5% - abstract in versione elettronica

161393
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge di stabilità 2016 ha previsto l'applicazione della nuova aliquota IVA del 5% per le prestazioni socio-sanitarie, educative e assistenziali

diritto

Aliquota IVA del 5% per le cooperative sociali:l'analisi di Assonime - abstract in versione elettronica

164297
Gavioli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità della nuova aliquota del 5% applicabile alle prestazioni socio sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle cooperative sociali e loro consorzi

diritto

La nuova aliquota IVA 5% per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

168605
Postacchini, Pierino; Rossi, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2016, c'è stato l'innalzamento dell'aliquota, che è passata dal 4 al 5%, per le prestazioni sanitarie, educative e assistenziali, prestate dalle

diritto