Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assente

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

340
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone e alla loro parentela con l'assente.

diritto

atti di ultima volontà dell'assente o della sentenza che dichiara la morte presunta.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25597
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente dal luogo; 2) se tra gli eredi vi sono minori o interdetti e manca il tutore e il curatore; 3) se il defunto è stato depositario pubblico, oppure

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28409
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza dei testimoni ovvero delle parti private in ordine a fatti che non costituiscono oggetto dell'imputazione. Quando l'interessato è assente o

diritto

assente. In tal caso, della avvenuta notificazione il direttore dell'istituto informa immediatamente l'interessato con il mezzo più celere.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30639
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificato attestante che è ignoto il recapito della persona, ovvero se ne è il caso che essa è morta o assente dal Regno.

diritto

testimonio che le ha rese sia morto, assente dal Regno, irreperibile o divenuto inabile a deporre per qualsiasi causa, anche se il testimonio non sia

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33780
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di morte presunta, ovvero i loro rappresentanti legali; gli immessi nel possesso temporaneo dei beni dell'assente; gli amministratori dell'eredità e i

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47368
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assuma o non riassuma servizio entro il termine prefissogli, ovvero rimanga assente dall'ufficio per un periodo non inferiore a quindici giorni ove gli

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62860
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla attività svolta, e l'assegnazione stessa diviene definitiva, ove la medesima non abbia avuto luogo per sostituzione di lavoratore assente con

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77565
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero, essendone legittimamente assente, non vi rientra, senza giusto motivo, nello stesso termine.

diritto

senza autorizzazione dallo stabilimento per oltre cinque giorni, ovvero, essendone legittimamente assente, non vi rientra, senza giusto motivo, nei

diritto

nemico, e, trovandosi legittimamente assente, non vi ritorna, senza giusto motivo, nei due giorni successivi a quello prefisso.

diritto

nave militare o di un aeromobile militare, che, senza autorizzazione, si trova assente al momento della partenza del corpo, della nave o

diritto

Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità degli IFRS con le disposizioni del codice civile - abstract in versione elettronica

93995
Casò, Michele; Militello, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale IFRS 3 è assente una disciplina delle business combinations fra soggetti sotto comune controllo. Si tratta di operazioni assai comuni

diritto

La decadenza dalla carica del sindaco assente od assenteista - abstract in versione elettronica

95755
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustificazione), non solo, ma può rimanere sempre assente, giostrandosi fra assenze giustificate ed assenze ingiustificate, che hanno un tetto per

diritto

Dichiarazione di contumacia in assenza del difensore impedito - abstract in versione elettronica

97547
Vessichelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia dedotto un impedimento a comparire, essendo rimasto assente anche l'imputato. L'A. analizza la soluzione individuata dalle Sezioni unite della

diritto

Autoannullamento, sentenza di rito e sopravvenuta disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

99591
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione, confondendo l'effetto conformativo, ritenuto ingiustificatamente del tutto assente nella sentenza di rito, con l'obbligo dell'Amministrazione

diritto

Il diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 par. 3 d) della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

100053
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminare i testimoni a carico. In effetti, nelle ipotesi in cui le dichiarazioni predibattimentali del testimone assente siano acquisite in forza di

diritto

La formazione del giurista per l'esercizio delle professioni - abstract in versione elettronica

104227
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale, dovrebbe essere finalizzato all'esercizio delle professioni. Se un siffatto insegnamento è assente - come lo è - resta solo la trasmissione dei

diritto

Contratti di viaggio e rilevanza della finalità turistica - abstract in versione elettronica

105209
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente la causa concreta del contratto ogni qual volta sia impossibile soddisfare lo scopo turistico in seguito al verificarsi di un evento

diritto

L'esercizio differito del diritto di azione del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

108549
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediata del socio presente in assemblea e assegnazione al socio assente di un termine successivo di trenta giorni per l'esercizio del diritto di

diritto

Ricapitalizzazione in presenza di perdite superiori al capitale sociale: tutela del socio assente - abstract in versione elettronica

109575
Malvano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Corte di Cassazione affronta l'annosa questione di come tutelare il socio assente nell'assemblea straordinaria di una società per

diritto

Il requisito temporale nella liquidazione IVA di gruppo in ottica antielusiva - abstract in versione elettronica

111623
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicabilità del requisito temporale laddove sia assente il comportamento abusivo (l'indebita fruizione di crediti di soggetti solo occasionalmente legati dal

diritto

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispondere a questi interrogativi. La risposta è che è assente una critica e uno studio oggettivo e ragionato su quali interventi dell'Uomo nel

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112337
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio, della corrispondenza informatico-telematica contenuta nella casella di posta elettronica della dipendente assente, mediante l'utilizzazione

diritto

Indennità di maternità e fruizione di congedo per assistere familiare affetto da grave infermità. Il commento - abstract in versione elettronica

113379
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma quindi sull'oggetto della decisione, ossia la disposizione che subordina la corresponsione alla lavoratrice sospesa o assente del trattamento

diritto

L'accertamento delle soglie di fallibilità - abstract in versione elettronica

114571
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere acquisita anche d'ufficio ove il debitore, spesso assente, non assolva la prova a lui assegnata, l'Autore esamina la valenza alternativa della

diritto

"Purché se ne vadano". La tutela giurisdizionale (assente o carente) nei meccanismi di allontanamento dello straniero - abstract in versione elettronica

118297
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisito per il nostro ordinamento. Non altrettanto il suo effettivo godimento, assente o carente per scelta legislativa o in ragione delle concrete

diritto

Ancora una sentenza della Corte di Giustizia sul diritto alle ferie del lavoratore malato. Il commento - abstract in versione elettronica

120725
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il periodo di riferimento fissato dalla normativa nazionale quando è stato assente per malattia durante detto periodo e non ha potuto in concreto

diritto

Sostituzione del lavoratore assente e diritto alla promozione automatica - abstract in versione elettronica

121867
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente con diritto alla conservazione del posto di lavoro, fornita da dottrina e giurisprudenza, può offrire il fianco ad un temperamento a favore

diritto

La questione dell'assenza nella procedura di mediazione alla luce del d.lgs. n. 28/2010 e del d.m. n. 180/2010 - abstract in versione elettronica

128823
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma che ha introdotto una specie di sanzione nei riguardi della parte ingiustificatamente assente, ripercorre le attuali opinioni della dottrina e

diritto

Il licenziamento della lavoratrice madre tra diritto interno e dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

129705
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro dopo essere stata assente a causa di un aborto spontaneo intervenuto alla diciottesima settimana e della malattia provocata dall'aborto stesso

diritto

Diritto penale e fattore emotivo: spunti di indagine - abstract in versione elettronica

138899
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera il riconoscimento di un ruolo, in punto di non imputabilità, anche all'emozione assente, alla c.d. indifferenza emotiva. In secondo luogo, è

diritto

Detenzione domiciliare e inoffensività dell'evasione. Il caso Sallusti - abstract in versione elettronica

142737
Giudici, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacquistare la totale signoria sulla propria persona - elemento assente dal dato normativo - bensì, in conformità al principio di offensività, che la

diritto

Attività extraprofessionale durante la malattia e doveri di correttezza e buona fede - abstract in versione elettronica

147477
Tomba, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede in dipendenza dell'espletamento di attività extraprofessionale da parte del lavoratore assente per malattia. La Suprema Corte riprende un

diritto

ILVA Taranto: una sfida da vincere - abstract in versione elettronica

147547
Barone, Salvatore; Venturi, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'impresa di sicuro interesse strategico per il Paese. Con un grande assente: la politica industriale.

diritto

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale? - abstract in versione elettronica

152981
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico, richiede senz'altro un urgente intervento correttivo ed integrativo del legislatore, assente in materia da troppo tempo e non più rinviabile per

diritto

Per una giustizia iperbolica e intempestiva. Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale in prospettiva fenomenologica - abstract in versione elettronica

156541
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente. Tuttavia, nonostante siffatta ininfluenza all'interno del dibattito, con il presente intervento mi propongo di mostrare quanto una

diritto

Semplificati gli adempimenti obbligatori relativi alla presentazione della dichiarazione di successione - abstract in versione elettronica

157531
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso temporaneo dei beni dell'assente, gli amministratori dell'eredità e i curatori delle eredità giacenti e gli esecutori testamentari. Il decreto di

diritto

Imponibilità IRAP per i medici convenzionati? - abstract in versione elettronica

159283
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Servizio sanitario nazionale sia tale da far ritenere assente il presupposto dell'IRAP, sia per il singolo medico, sia per il medico che opera

diritto

Confini più netti tra annullamento e integrazione dell'ordinanza cautelare genetica - abstract in versione elettronica

160299
Papanti-Pelletier, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente (o meramente apparente); per contro, l'esercizio dei poteri di integrare la motivazione viene ora circoscritto alle sole ordinanze che presentino

diritto

La tenuità del fatto in assenza di norme transitorie: la Corte di cassazione definisce i suoi poteri - abstract in versione elettronica

161031
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assente una disciplina transitoria, la Cassazione ritiene di poter procedere da sé alla valutazione della particolare tenuità del fatto. Solo in rari

diritto

I limiti di espressione dell'antagonismo politico - abstract in versione elettronica

162781
Fiore, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'attuale contesto storico, in cui è assente una contrapposizione politica frontale, non solo sono notevolmente aumentati i potenziali centri di imputazione

diritto

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

165081
Domenech, Federic Adan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potremmo affermare che la sua regolazione è carente o, addirittura, assente. Per questo motivo, nel presente lavoro, si intende definire gli elementi

diritto

Costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

165991
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio. La decisione desta non poche perplessità, acuite peraltro da una motivazione scarna, per non dire assente, a causa della quale risulta infatti

diritto

Un parziale "revirement" della Suprema Corte sui criteri di scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione - abstract in versione elettronica

167239
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 132, comma 2, n. 4, c.p.c. ed entro limiti ben precisi, ossia quando la motivazione stessa sia del tutto assente sotto il profilo "materiale

diritto

Brevi considerazioni sulla mancata presenza dell'imputato nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

168181
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello spagnolo di processo penale si basa sul divieto di giudicare l'imputato assente, salvo che la pena sia inferiore ai due anni di detenzione

diritto

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

168427
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, volte a garantire la conoscenza del processo penale all'imputato assente, ricorrendo le quali la corte di appello, quale autorità di esecuzione

diritto

"I furbetti del cartellino" sotto osservazione - abstract in versione elettronica

168719
Iacobucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma la legittimità del licenziamento del dipendente che falsamente attesta la presenza del collega (assente) in violazione

diritto