Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ante

Numero di risultati: 248 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Note in tema di tutela cautelare nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

87203
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione di merito - adottata ante causam o in corso di causa - , sopravvive anche all'eventuale estinzione del giudizio di merito.

diritto

Termine di proposizione del reclamo cautelare nel nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

91675
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) relative ai procedimenti cautelari ante causam e in corso di causa, affronta alcune problematiche sul termine per proporre il reclamo cautelare nel

diritto

Irregolarità di gestione e tutela del socio nella s.r.l.: la revoca cautelare degli amministratori - abstract in versione elettronica

92947
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda di revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. prevista dall'art. 2476, comma 3, c.c., può essere proposta ante causam, qualora il

diritto

Mercato elettrico e concorrenza. Analisi giuridico-economica e proposte di completamento del quadro comunitario - abstract in versione elettronica

95297
Beccarello, Massimo; Piron, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coesistenza di un assetto regolatorio ex ante ed ex post si propongono alcune linee di sviluppo della normativa comunitaria, al fine di garantire

diritto

Competizione tra piattaforme nel mercato televisivo digitale - abstract in versione elettronica

95301
Feliciantonio, Lisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatori ex ante e degli interventi antitrust negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Italia.

diritto

La notificazione del p.v.c. configura una causa ostativa al condono tombale soltanto se eseguita secondo le forme e le modalità stabilite dall'art. 60 del d.p.r. n. 600/1973 - abstract in versione elettronica

95931
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma che preclude l'accesso al condono tombale quale effetto della notifica ante 1 gennaio 2003 di un processo verbale di constatazione (art. 9

diritto

La richiesta di convocazione dell'assemblea nel nuovo art. 2367 c.c - abstract in versione elettronica

96289
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. all'organo amministrativo ex art. 2367 c.c. Sul piano disciplinare, le principali differenze rispetto al testo ante-riforma dell'art. 2367 c.c. sono

diritto

Revoca cautelare degli amministratori di s.r.l.: ammissibilità ante causam ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

96759
Pellegrini, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della revoca cautelare ante causam degli amministratori di s.r.l. e della domanda di revoca in via principale, rispetto alla quale l'azione cautelare

diritto

Ammissibilità della revoca dell'amministratore di s.r.l. con misura cautelare "ante causam" - abstract in versione elettronica

97349
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del diritto societario, anche per le interferenze tra l'ambito sostanziale e quello processuale: l'ammissibilità del ricorso cautelare ante

diritto

Quote di s.r.l. in comproprietà ed esercizio dei relativi diritti - abstract in versione elettronica

98653
Cajazzo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì la revocabilità ante causam degli amministratori.

diritto

L'integrativa "sana" l'omessa indicazione di costi "black list" anche dopo la Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

100571
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria per il 2007, né di riprese a tassazione dei costi, né di alcuna sanzione proporzionale, sia essa quella ritenuta applicabile dal fisco ante

diritto

Credito per spese del giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento: debito di "massa" o del solo fallito? - abstract in versione elettronica

101915
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta in favore del creditore resistente nel giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento ante riforma è inopponibile al

diritto

La revoca degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

102013
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare ante causam?

diritto

Transazione fiscale e crediti privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

102225
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato preventivo e sottolineando, altresì, l'aporia giuridica esistente tra l'art. 177, comma terzo e l'art. 182ter l. fall. nel testo ante d.lg. n. 169

diritto

Le perdite nella fusione retrodatata qualificabili come perdite ante-consolidato - abstract in versione elettronica

106257
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua di perdite ante-consolidato ai sensi dell'art. 118, comma 2, del TUIR. Non risulta tuttavia condivisibile la pretesa dell'Agenzia di

diritto

La relazione di stima prevista dall'art. 2500 ter - abstract in versione elettronica

108495
Calice, Immacolata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2498 c.c. ante riforma stabiliva l'obbligo di redazione di una perizia di stima, senza fornire alcuna indicazione sulla sua funzione. Con

diritto

Insinuazione tardiva di credito, riforma della legge fallimentare e rappresentanza delle Amministrazioni dello Stato (sull'abrogazione tacita dell'art. 13, primo comma L. n. 103/1979) - abstract in versione elettronica

108859
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza oggetto del commento, relativa ad un'insinuazione al passivo tardiva, proposta da un'Amministrazione dello Stato, ante riforma del 2006

diritto

La sospensione ante causam e inaudita altera parte della delibera di eslcusione del socio - abstract in versione elettronica

109117
Disetti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Verona riconosce l'ammissibilità di un ricorso ante causam in pendenza di un procedimento di conciliazione relativo all'impugnazione

diritto

Ricorso cautelare ante causam ed inammissibilità dell'accordo volto a derogare i criteri per l'individuazione del giudice territorialmente competente - abstract in versione elettronica

109663
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le ragioni comportanti il rigetto del ricorso cautelare ante causam proposto dinanzi ad un giudice dichiaratosi territorialmente

diritto

Il potere legislativo dello Stato e delle Regioni: dalla separazione alla collaborazione - abstract in versione elettronica

113723
Cermel, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo deliberativo e l'efficacia delle leggi dipende dalla loro capacità di valutare, ex ante e ex post, le politiche pubbliche proposte dalle Giunte

diritto

Cessione d'azienda: qualificazione del contratto e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

113841
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitario e funzionale, suscettibile di vedersi attribuita ex ante l'attitudine all'esercizio dell'impresa con importanti risvolti di ordine fiscale.

diritto

Fallimento di s.r.l. e socio unico: due punti fermi - abstract in versione elettronica

114541
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 147 l. fall. ante riforma, traccia un sintetico quadro dei preesistenti contrapposti orientamenti che, in positivo o in negativo, hanno contribuito

diritto

Escussione del fideiussore e modalità di ammissione allo stato passivo del debitore fallito. Conseguenze alla luce dei recenti interventi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

117811
Agosti, Giorgio Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di indicare le possibili azioni esperibili dal fideiussore escusso in caso di fallimento del debitore garantito, ante o post

diritto

La nullità della clausola "uso piazza" nel rapporto di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

121359
Mantovano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presente, sovente, nella contrattualistica ante l. n. 154 del 1992, in rapporti di conto corrente bancario conclusi poi successivamente. Come dimostra

diritto

Scioglimento endofallimentare del contratto di leasing: credito regolabile fuori concorso e crediti insinuabili - abstract in versione elettronica

121451
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il credito per interessi incorporati nei canoni insoluti ante fallimento è indipendente dalla "nuova allocazione" del bene e merita pertanto una

diritto

"Ingiustizia formale" della custodia preventiva e "causa sinergica": le Sezioni Unite contemperano il diritto all'equa riparazione con la condotta dolosa o gravemente colposa del detenuto - abstract in versione elettronica

122657
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi: quella della obiettiva ingiustizia della custodia cautelare accertata ex ante con decisione irrevocabile.

diritto

La tutela cautelare ante causam nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

123031
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai profili attinenti all'atipicità delle misure cautelari ed alla tutela cautelare monocratica, oggi esperibile anche ante causam.

diritto

Criterio differenziale di rumorosità. Limiti e presupposti - abstract in versione elettronica

123555
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquinamento acustico, delineano il quadro normativo ante e post legge regionale della Puglia 12 febbraio 2002, n. 3, statuendo che prima

diritto

Falso innocuo nelle gare per l'affidamento di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

125809
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attestazione deve essere effettuata ex ante e non anche dopo che l'amministrazione abbia adottato le proprie determinazioni.

diritto

La rilevanza degli investimenti per la corretta determinazione del reddito sintetico - abstract in versione elettronica

126133
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a non corrette quantificazioni del reddito, per cui occorre distinguere tra accertamenti ante e post 2009.

diritto

La tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127521
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa forma di tutela, per un verso ne completa l'efficacia, affiancando alle misure collegiali e monocratiche, quelle cc.dd. "ante causam" e, per

diritto

Tradimento e danno esistenziale: sfortunata in amore e anche in giudizio - abstract in versione elettronica

128109
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluta nell'avanzare una pretesa risarcitoria non indifferente e nel chiedere la concessione di un sequestro conservativo ante causam (peraltro

diritto

La cooperazione del danneggiato nella domanda risarcitoria: un apprezzabile compromesso? - abstract in versione elettronica

128705
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria proposta in assenza di ricorso e dal modo in cui la regola è stata applicata alla singolare fattispecie ante codicem sottoposta

diritto

Condotta omissiva dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso nella responsabilità ex art. 2051 c.c.: due casi a confronto - abstract in versione elettronica

130463
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo l'ente pubblico sempre responsabile nel caso in cui l'evento dannoso sia prevedibile ex ante e scriminandolo solo qualora intervenga un

diritto

Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

135593
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un controllo sulla legittimità dei licenziamenti collettivi, esercitato ex post da parte dei Giudici ad un contratto ex ante, attribuito alle

diritto

Revocatoria delle rimesse e scopertura del conto corrente - abstract in versione elettronica

136447
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso l'analisi dei motivi della giurisprudenza ante riforma e la disciplina ora vigente, rileva che devono essere considerate revocabili

diritto

Fallimento dell'utilizzatore e quantificazione del credito del concedente in leasing - abstract in versione elettronica

142793
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto "ante" fallimento.

diritto

Recesso, risoluzione per inadempimento del preliminare ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143373
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto mediante diffida ad adempiere "ante causam", può poi agire in giudizio rinunciando all'effetto risolutivo ed esercitando il diritto di recesso

diritto

Su alcune interrelazioni tra il provvedimento interinale ex art. 446 c.c. e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

144727
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia "ante causam" mediante il ricorso al rito cautelare uniforme; inoltre il giudice, ravvisandovi un provvedimento di carattere tipico, esclude

diritto

L'accertamento "anticipato" dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 18184 del 2013 - abstract in versione elettronica

146595
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12, comma 7, dello Statuto dei diritti del contribuente consente l'emissione "ante tempus". L'illegittimità si verifica soltanto in mancanza della

diritto

La contribuzione previdenziale in caso di tutela reintegrativa nel posto di lavoro dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

149813
Catini, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermando orientamenti giurisprudenziali consolidatisi ante l. n. 92/2012 ed in parte introducendo una disciplina innovativa.

diritto

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

150553
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che subisce il recesso "ante tempus", affermando, tuttavia, che questa non spetta alla parte che subisca il recesso per giusta causa.

diritto

Profili sostanziali: le misure di prevenzione personali - abstract in versione elettronica

155387
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiamata l'origine storica delle misure di prevenzione personali "ante delictum", l'A. ne scorre in rapida sintesi l'evoluzione normativa

diritto

Il regime di impugnazione delle misure di prevenzione - abstract in versione elettronica

155395
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo dei mezzi "ante delictum" le medesime garanzie previste nel procedimento penale destinato all'accertamento di un fatto di reato.

diritto

Questioni irrisolte in tema di distinzione tra annullabilità e nullità delle deliberazioni assembleari di S.p.a. - abstract in versione elettronica

158191
Ntuk, Effiong 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impugnazione di una delibera assembleare annullabile. In una fattispecie, ancora regolata dalle norme ante riforma del 2003, l'A. segnale che la

diritto

Il recesso dal contratto di lavoro dirigenziale a termine - abstract in versione elettronica

162171
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'argomentare l'illegittimità del recesso "ante tempus" da un contratto di lavoro dirigenziale a termine la Suprema Corte, che avrebbe potuto

diritto

La revoca degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

163053
Doria, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità di una revoca cautelare di amministratori di s.r.l. viene ponderata sul piano processuale (ritenendosi la misura consentita "ante

diritto

"Leasing" e fallimento: nuove norme, vecchi problemi - abstract in versione elettronica

164995
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"leasing" traslativo risolto ante-fallimento, ha aderito all'indirizzo che nega l'applicabilità dell'art. 72-quater legge fallim. e ritiene il contratto

diritto

Inadempimento del concordato preventivo e mancata richiesta infrannuale di risoluzione - abstract in versione elettronica

166593
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti giurisprudenziali stratificatisi, "ante" e "post" riforma del 2005.

diritto

I limiti al principio di stabilità dei riparti concordatari tra novità e conferme - abstract in versione elettronica

166905
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta criticamente la sentenza della Corte di cassazione che, pur se emessa nella vigenza della normativa fallimentare ante-riforma, da un

diritto