Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anglosassone

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verso la forma organizzativa del piccolo partito, traendo così le promettenti promesse da movimento di idee sul modello anglosassone della Fabian

diritto

Collisione? Integrazione? Appunti sulla intersection tra diritti di proprietà intellettuale e disciplina(e) della concorrenza - abstract in versione elettronica

91309
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sleale, è condotta alla luce della lunga evoluzione interpretativa che, premiando una visione non corporativa, di stampo anglosassone, della disciplina dei

diritto

Il governo delle imprese: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

91567
Ciccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei capitali. In tale esame, una parte è dedicata all'importanza dei modelli di matrice anglosassone e all'effetto della loro applicazione alla realtà

diritto

La prohibition de la fiducie-libéralité: pourquoi une telle démesure? - abstract in versione elettronica

96621
Tripet, François 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tendenza che rivela il divieto in esame, e che lo trascende, ovverosia la tendenza verso l'oggettività del diritto anglosassone, il quale mostra

diritto

Verso la trascrizione del trust - abstract in versione elettronica

101681
Polimeno, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti soggetti a trascrizione, dal momento che questo istituto, di origine anglosassone, non è contemplato nell'elencazione di cui all'art. 2643

diritto

La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica

102739
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica, con la previsione, tra l'altro, della redazione obbligatoria dell'annual report di derivazione anglosassone, della relazione semestrale

diritto

Corporate crime: applicabilità al settore sportivo e nuovi sistemi di prevenzione - abstract in versione elettronica

109505
Benini Hemmeler, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario italiano che ha fatto buon uso di modelli di governance europei, quello tedesco e quello anglosassone, già sperimentati ampiamente e con

diritto

L'esternalizzazione delle funzioni di ordine: il caso delle carceri - abstract in versione elettronica

112789
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni Paesi, soprattutto dell'area anglosassone, ad affidare a privati la gestione di attività penitenziarie. Questo fenomeno, in via di espansione

diritto

Polizze assicurative connesse ai mutui e garanzia del credito - abstract in versione elettronica

139881
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anglosassone del "credit protection insurance" (C.P.I.). Nel nostro Paese la forma più diffusa è quella delle polizze vita connesse a contratti di mutuo

diritto

La contabilizzazione dell'operazione di Leasing nel "nuovo" bilancio economico-patrimoniale delle Pubbliche Amministrazioni: le indicazioni dell'I.P.S.A.S. 13 - abstract in versione elettronica

139931
Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dai primi anni ottanta, i principali paesi di cultura anglosassone sono stati teatro di profondi e innovativi processi di riforma del

diritto

"Italian Theories". Spunti attorno all'esperienza giuridica a partire da un recente saggio di Roberto Esposito - abstract in versione elettronica

140709
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli studi critici di marca anglosassone si registra una crescente attenzione verso una "Italian Theory". A questa linea di pensiero della filosofia

diritto

La selezione delle candidature attraverso il metodo delle primarie. Partecipazione politica e rappresentatività dei partiti - abstract in versione elettronica

140771
De Martino, Francesco Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio, dopo aver preso in esame il tema delle primarie in ambiente anglosassone e continentale, ponendo in rilievo i diversi contesti politici in

diritto

Autonomia privata e rapporti patrimoniali tra i coniugi: accordi prematrimoniali e divorzio come condizione sospensiva nella sentenza n. 23713/2012 della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

146277
Margelli, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la questione relativa all'ammissibilità nell'ordinamento italiano dei c.d. "prenuptial agreement" di derivazione anglosassone

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovarlo sostituendo il veicolo con un altro differente; di acquistare il mezzo (c.d. riscatto). Il termine, di origine anglosassone (da to lease

diritto

Cartolarizzazione, patrimonio separato e limiti alle garanzie per gli investitori - abstract in versione elettronica

147849
Verde, Camillo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "securitization" d'origine anglosassone tradotta in termini giuridici in cartolarizzazione ha avuto ingresso nell'ordinamento italiano con la L. n

diritto

I lavoratori del mare: rischio infortunistico, malattie professionali e sistema previdenziale tra storia e letteratura - abstract in versione elettronica

154155
Rotasperti, A.; Anchise, S.; Deho, G.; De Rosa, C.; Bonifaci, G.; Riva, M.A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mondo anglosassone. In Italia, al principio del XIX secolo venne costituita una cassa per i marinai invalidi, basata sul modello previdenziale

diritto

La Corte dei conti nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

154203
Carosi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello anglosassone riconducibile a quello delle "authorities" - è caratterizzato dalla cointestazione delle funzioni di controllo e giurisdizionali

diritto

Il "munus" del "Trustee" tra Diritto canonico, "common law" e "civil law" - abstract in versione elettronica

154631
Cavalaglio, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Trust" è un Istituto tipico della tradizione giuridica anglosassone. La dottrina ne sottolinea spesso la contraddizione con i principi

diritto

I rimedi alternativi alla "judicial review" oltre Manica - abstract in versione elettronica

156109
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibilità dei litiganti. In Italia, occorre domandarsi, da un lato, se si sia pronti ad accogliere la diversa impostazione del sistema anglosassone

diritto

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di ascendenza anglosassone, in cui è dato imbattersi nella stragrande maggioranza dei contratti di vendita di pacchetti azionari ("share purchase

diritto