Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alveo

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e ricusazione dello iudex suspectus - abstract in versione elettronica

83247
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., che ha ampliato il catalogo delle cause di ricusazione all'ipotesi - dapprima ricompresa nel semplice alveo dell'astensione "per gravi ragioni di

diritto

Procedure selettive e risarcimento del danno alla luce dei recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

83911
Bisi, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'alveo pubblicistico, connotandosi come procedimenti amministrativi. Ciò significa che la giurisdizione in materia continua ad appartenere al giudice

diritto

La responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

84437
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito amministrativo e l'irrogazione delle relative sanzioni (pecuniarie e interdettive) sono attratti nell'alveo del processo penale relativo al reato

diritto

Orientamenti comunitari su OICVM e società di gestione in correlazione con la disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

85881
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti nell'alveo degli interventi finalizzati alla realizzazione di un mercato finanziario integrato a livello europeo, verranno svolte alcune

diritto

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. L'indennizzo diretto e le coordinate applicative tracciate dal D.P.R. N. 254/2006 - abstract in versione elettronica

98709
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi di qualificazione del contratto assicurativo (che secondo alcuni avrebbe abbandonato l'alveo della RC per assumere natura e caratteri

diritto

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse S.U. del '97, che a superamento dell'indirizzo tradizionale aveva ricondotto il vizio nell'alveo della nullità sanabile piuttosto che

diritto

La natura giuridica della TIA alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009 - abstract in versione elettronica

114127
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ex art. 49 d.lg. 22/1997) nell'alveo dei tributi e non dei corrispettivi tariffari. La Corte ha ritenuto necessario a provvedere ad un analitico

diritto

Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza - abstract in versione elettronica

114133
Deodati, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testo unico di pubblica sicurezza, ha spinto sempre più lo sviluppo del settore nell'alveo della disciplina commerciale. Da qualche tempo a questa

diritto

I poteri istruttori di ufficio nel giudizio di Appello - abstract in versione elettronica

114161
De Crescenzo, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indicata presunzione è, poi, iscritta nell'alveo del principio devolutivo e, in questo ambito, ad essa si giustappongono, per mitigarla, i prevalenti

diritto

Integrale risarcimento del danno morale richiesto dai genitori del neonato macroleso: le Sezioni Unite del novembre 2008 costituiscono un precedente "apparente"? - abstract in versione elettronica

117093
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo e dei pregiudizi di carattere esistenziale, riconducendoli nell'unico alveo del danno non patrimoniale unitamente a quello biologico?

diritto

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore di mercato; proseguendo attraverso le teorie volte a ricomprendere il danno da perdita di chance nell'alveo del lucro cessante, con conseguente

diritto

Il ruolo del danno nell'arricchimento senza giusta causa e il rapporto con il risarcimento ex art. 2043. Note a margine di Cassazione Civile, sez. un., 11 settembre 2008, n. 23385 - abstract in versione elettronica

118131
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a far scivolare il mancato guadagno nell'alveo dell'impoverimento cui reagisce l'art. 2041 c.c., poiché spetta soltanto alle fattispecie di

diritto

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonialistica del diritto di immagine e, di conseguenza, al suo ingresso nell'alveo del diritto dei contratti. Tuttavia, quel che appare pacifico a livello

diritto

Patteggiamento e applicazione della confisca: bisogna motivare comunque il rapporto di pertinenzialità tra res e reato - abstract in versione elettronica

123859
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prezzo" del reato, è pur vero che la pericolosità del bene è presunta dalla legge - ragion per cui esso risulta infatti ricompreso nell'alveo della

diritto

Clausole di "tag-along" e "drag-along" e modalità di introduzione nello statuto - abstract in versione elettronica

126855
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), ossia la modalità di introduzione nello statuto. In particolare, dopo essere stata confutata la riconducibilità di detta clausola nell'alveo dei

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti: le armi spuntate della magistratura di sorveglianza - abstract in versione elettronica

128321
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'alveo di una concezione legalitaria della fase dell'esecuzione della pena, è stato introdotto non solo per concedere i benefici ai detenuti ma

diritto

Sicurezza sociale e diritti dei detenuti nell'età del sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

131837
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione della pena sia ricondotta nell'alveo della legalità, traendo spunto da alcune "storiche" decisioni - assunte recentemente dalla Corte

diritto

Il preliminare ad effetti anticipati, la consegna del bene e l'usucapione - abstract in versione elettronica

136081
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervenuta usucapione del bene oggetto del preliminare, riconduce la fattispecie nell'alveo dell'art. 1141 c.c. e verifica se, nel caso di specie

diritto

Responsabilità, giustizia e diritto vivente - abstract in versione elettronica

137087
Pasculli, Maria Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipizzazione normativa delle stesse nell'alveo della legalità formale.

diritto

Le attività investigative inerenti alla prova di natura digitale - abstract in versione elettronica

137997
Molinari, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irripetibili, bensì nell'alveo delle tipiche attività d'investigazione: del resto ciò è possibile grazie al sempre più elevato standard di conoscenze tecnico

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Crisi economica e attualità del pensiero cristiano e cattolico in campo sociale ed economico - abstract in versione elettronica

138621
Vitale, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partito dei liberi e forti, basandosi su un pensiero lungamente approfondito e che si pone in pieno nell'alveo della migliore tradizione del pensiero

diritto

Imponibili ai fini IVA i corrispettivi per i servizi di gestione di portafogli individuali - abstract in versione elettronica

141757
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi e custodia del patrimonio inscindibili dal primo e, pertanto, non riconducibili nell'alveo dell'esenzione. In un'ottica di allineamento del

diritto

Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociali - abstract in versione elettronica

143671
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui alla L. n. 381 del 1991 laddove tali affidamenti abbiano ad oggetto servizi pubblici locali. Tale conclusione si è posta nell'alveo di

diritto

Permesso di costruire: la proroga non può essere negata per vizi del titolo abilitativo - abstract in versione elettronica

143901
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, non disconosce le preoccupazioni manifestate dall'ente locale, ma le ricolloca nell'alveo loro più naturale: il ricorso all'autotutela. Ma ciò

diritto

Tutela contro il parassitismo nel mondo della moda: gli sviluppi della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

144089
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione dell'analisi del fenomeno, che ha ricondotto inizialmente la concorrenza parassitaria all'alveo dell'art. 2598, n. 2, c.c., per poi

diritto

La conclusione del contratto telematico - abstract in versione elettronica

145137
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi entrano ormai sempre più nell'alveo dell'"e-commerce", inteso come insieme di relazioni negoziali fra soggetti mediante l'uso di strumenti

diritto

La contrattazione collettiva "di prossimità": teoria, comparazione e prassi - abstract in versione elettronica

145161
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la contrattazione di prossimità viene collocata nell'alveo della tendenza ad un neo-feudalesimo giuridico, che nel diritto del lavoro prende la

diritto

Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica

145249
Celentano, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente esigenza di risarcire in concreto il danneggiato di tutti i pregiudizi ascrivibili all'alveo di tale categoria, e patiti per effetto

diritto

Un insolito effetto della crisi. Il recupero dell'inesigibilità nei reati di omesso versamento d'iva - abstract in versione elettronica

145297
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivo improprio e l'inesigibilità, lungi dal rappresentare una causa di esclusione della colpevolezza, debba annoverarsi nell'alveo dell'art. 45 c.p.

diritto

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c. - abstract in versione elettronica

145623
Gattari, Patrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri esercenti professioni sanitarie) va ricondotta nell'alveo della responsabilità da fatto illecito ex art. 2043 c.c.

diritto

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inabilità temporanea assoluta, con conseguenti criticità inerenti alla omogeneità dei provvedimenti sul territorio nazionale, anche nell'alveo delle

diritto

L'ordinanza cautelare di sospensione dell'efficacia della delibera condominiale in seguito alla riforma dell'art. 1137 c.c - abstract in versione elettronica

147741
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'alveo della tutela cautelare conservativa, l'A. sofferma l'attenzione su alcuni aspetti non chiariti dal legislatore e in particolare in cosa consista

diritto

La Cassazione riconosce alle misure di prevenzione patrimoniali una natura "oggettivamente sanzionatoria" - abstract in versione elettronica

149461
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto afflittivo. Da ciò deriva, così come sottolineato dalla Corte, che l'istituto "de quo" debba essere ricondotto non più nell'alveo delle misure

diritto

Limiti e condizioni per illegittimo recupero in capo ai soci del credito fiscale verso la società estinta - abstract in versione elettronica

150101
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione tributaria provinciale di Enna n. 113 del 2014 si inserisce nell'alveo di quelle pronunce di merito che, cercando di

diritto

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali - abstract in versione elettronica

154033
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gianniniana della primazia quale figura organizzatoria che inquadra il presidente in una posizione di "primus inter pares" nell'alveo delle relazioni infra

diritto

Il procedimento e la sanzione dopo la sentenza Grande Stevens: il travaso del (giusto) processo nel procedimento - abstract in versione elettronica

154831
Berto, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto processo per poter stare nell'alveo di legalità perimetrato dalla Corte europea, con tutte le conseguenze giuridiche che da ciò discendono.

diritto

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica? - abstract in versione elettronica

155759
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali, proponendo l'introduzione della fattispecie del lavoro autonomo economicamente dipendente, da non ricondurre all'alveo della subordinazione, né al

diritto

Radici della Costituzione e repressione della negazione della shoah - abstract in versione elettronica

156237
Vigevani, Giulio Enea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più "nobile" e profondo tracciato dal Costituente - il discorso negazionista possa ricondursi nell'alveo dell'art. 21 della Costituzione, sia pure ai

diritto

Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare - abstract in versione elettronica

158113
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rientrano nell'alveo del regime di favore gli atti con i quali il Comune intende cedere agli assegnatari degli alloggi l'area su cui detti alloggi

diritto

Cooperazione multilaterale nel settore "intelligence" in ambito UE - abstract in versione elettronica

159899
Salmi, Ilkka 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cooperazione europea nel settore dell'"intelligence", avviata nell'alveo della cooperazione politica europea sin dagli anni Settanta, e si

diritto

La remissione tacita della querela nell'assenza consapevole della persona offesa al cospetto del giudice di pace - abstract in versione elettronica

160379
Nocerino, Wanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente nell'alveo dei principi ispiratori del rito in esame, per altro la scelta di non comparire, purché in presenza di avvisi chiarificatori

diritto

Il regime giuridico dei centri commerciali in Sicilia e le liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

161353
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscersi specifiche limitazioni al principio della liberalizzazione di settore, nell'alveo della residua competenza per la regolazione territoriale del

diritto

L'incidenza dell'utilizzazione della tecnologia robotica nei rapporti civilistici - abstract in versione elettronica

163217
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e in grado di svolgere compiti cognitivi complessi - hanno sollevano dubbi sull'opportunità della loro tradizionale riconduzione nell'alveo delle

diritto

"Culpa in contrahendo", contatto sociale e "incoerenze" della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

163219
Tenella Sillani, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattative e della formazione del contratto nell'alveo della responsabilità extracontrattuale; considera invece di natura contrattuale quella conseguente

diritto

Brevi note in tema di accesso agli atti delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

163319
Coletta, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere ricondotte nell'alveo della P.A. [pubblica amministrazione] e, per questa ragione, non sono loro applicabili le varie disposizioni della legge

diritto

Terzo settore protagonista della riforma - abstract in versione elettronica

164003
Patriarca, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito che si è subito incanalato nell'alveo delle linee guida proposte dal Governo. La ragione di questa qualità, e anche assonanza, all'interno del

diritto

L'ambito oggettivo di applicazione del "Patent box" fra disciplina industrialistica e posizione OCSE - abstract in versione elettronica

166273
Bertoni, Paolo; Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

susseguitisi; il Decreto ministeriale attuativo, che rappresenta in ordine temporale l'ultimo dei suddetti interventi, ricomprende nell'alveo del regime

diritto

Le discipline normative regionali in materia di governo del territorio - abstract in versione elettronica

167821
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, segnatamente nell'alveo della disciplina giuridica dell'urbanistica per piani. Di fronte alla complessità ed alla frammentarietà dell'assetto

diritto

Impugnazione tardiva: l'ingiustificato rigore della Cassazione sulla rimessione in termini - abstract in versione elettronica

168665
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'assorbimento di tale disposizione nell'alveo della norma di cui all'art. 153, comma 2, c.p.c., ossia nell'ambito delle norme generali sul processo e

diritto

L'accertamento del passivo nella procedura di liquidazione giudiziale - abstract in versione elettronica

168785
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la procedura più rapida e snella nell'alveo delle caratteristiche fondamentali dell'attuale fallimento. Anche l'accertamento del passivo ripercorre

diritto